Indice dei contenuti:
Al Ain Abu Dhabi racchiude sette millenni di storia nei suoi siti patrimonio UNESCO. Questa perla del deserto, quarta città più grande degli Emirati Arabi Uniti, porta con orgoglio il titolo di "Città dell'Oasi", testimone vivente della ricca eredità culturale emiratina.
L'antico sistema di irrigazione "falaj" caratterizza il paesaggio di Al Ain, plasmando la vita della regione attraverso i secoli. Le maestose fortificazioni storiche, con il monumentale Forte Al Jahili come gioiello della corona, narrano storie di potere e resilienza. Strategicamente posizionata tra Abu Dhabi e Dubai, Al Ain si erge quale testimone privilegiato dell'autentica essenza emiratina.
Questo viaggio svela il patrimonio millenario di Al Ain Abu Dhabi, ripercorrendo il cammino dalle sue radici come insediamento desertico fino alla sua attuale identità di centro culturale degli Emirati. Ogni pietra, ogni palma, ogni tradizione racconta una storia unica, rendendo Al Ain un tesoro inestimabile nel panorama mondiale.
Gira il mondo con Viaggiare Nel Mondo con i pacchetti viaggi organizzati in tutte le distenazione!
#1. Le origini millenarie di Al Ain Abu Dhabi
Al Ain Abu Dhabi custodisce testimonianze millenarie che narrano la storia più antica degli Emirati. Gli scavi archeologici rivelano un insediamento ininterrotto lungo quattro millenni, collocando questa terra tra i più antichi luoghi abitati del mondo.
L'oasi nel deserto: un insediamento antico
Le fertili oasi di Al Ain Abu Dhabi hanno attratto i primi abitanti sin dall'Età del Bronzo, circa 3000 anni a.C.. Quest'oasi maestosa, che oggi si estende su 1.200 ettari rigogliosi, ospita un patrimonio vivente di 147.000 palme da dattero appartenenti a cento varietà diverse. I siti archeologici di Hili e Bidaa Bint Saud testimoniano una civiltà fiorente che ha prosperato in queste terre remote. L'UNESCO ha celebrato questa straordinaria eredità, conferendo ad Al Ain lo status di Patrimonio Mondiale nel 2011.
Il sistema di irrigazione falaj: ingegneria ancestrale
L'ingegnoso sistema falaj rappresenta il cuore pulsante di Al Ain Abu Dhabi. Questa rete sotterranea di canali trasporta l'acqua dalle sorgenti montane alle fattorie attraverso un intricato percorso. I due principali sistemi, Al Aini e Dawood, risalgono a tremila anni fa, rappresentando uno dei più antichi esempi di tecnologia idraulica al mondo.
Questa meraviglia dell'ingegneria antica rivela la straordinaria capacità dei primi abitanti di gestire le preziose risorse idriche. La distribuzione equa dell'acqua tra i boschetti di palme rispecchiava uno spirito di solidarietà comunitaria e dedizione alla manutenzione. La FAO ha riconosciuto le oasi di Al Ain come scrigni di biodiversità e patrimonio culturale emiratino.
Le prime tribù e la vita beduina
Le antiche comunità beduine di Al Ain Abu Dhabi hanno forgiato uno stile di vita perfettamente adattato alle sfide del deserto. Tre tribù principali hanno lasciato un'impronta indelebile:
-
Gli Al Awamir, rinomati costruttori dei sistemi falaj
-
I Dhawahir, maestri nella coltivazione dei datteri
-
I Bani Yas, la cui influenza si estendeva in tutta la regione
Il ritmo della vita tribale seguiva il respiro delle stagioni. L'inverno vedeva le tribù spostarsi nel deserto per l'allevamento, mentre l'estate le richiamava alle oasi per il raccolto dei datteri. Questa capacità di adattamento ha permesso alle comunità di Al Ain di prosperare in un ambiente tanto impegnativo quanto affascinante.
Scopri La Magia della Città di Dubai, Con i Nostri Pacchetti Viaggi Esclusivi!

#2. Al Ain Abu Dhabi: culla della cultura emiratina
Al Ain Abu Dhabi racchiude secoli di storia, tradizioni e sviluppo sociale che hanno forgiato l'identità degli Emirati Arabi Uniti. Questa terra sacra trascende il suo ruolo geografico, manifestandosi quale testimone vivente dell'eredità culturale emiratina.
Il ruolo di Al Ain nella formazione degli Emirati Arabi Uniti
Al Ain Abu Dhabi emerge quale protagonista nella nascita degli Emirati Arabi Uniti. Nel dicembre 1971, mentre sei emirati formavano la federazione, Al Ain già brillava come faro culturale e sociale. L'UNESCO riconosce questa città quale unico sito patrimonio mondiale negli Emirati, abbracciando sei oasi maestose e i siti archeologici di Bida bint Saud, Hafeet e Hili. Questi luoghi narrano la storia dello sviluppo umano nel deserto, testimoniando la creazione di un'oasi fertile nella penisola arabica.
La famiglia reale e il legame con Al Ain
Un legame indissolubile unisce Al Ain alla famiglia reale. Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan, padre fondatore degli Emirati, nacque in questa terra. Gli anni '20 e '30 lo videro immergersi nella vita del deserto, condividendo l'esistenza delle tribù beduine. Nel 1946, assunse il ruolo di rappresentante del governatore nella regione orientale.
La nobile famiglia Al Nahyan, reggente di Abu Dhabi dal 1793, discende dalla tribù Bani Yas, migrata da Liwa Oasis. Il palazzo Qasr Al Hosn, eretto per proteggere la città, si erge oggi quale più antico edificio in pietra di Abu Dhabi, trasformato in museo nel 2018.
Tradizioni e costumi preservati nel tempo
Al Ain custodisce gelosamente il suo patrimonio culturale. Le oasi accolgono ottanta strutture storiche: forti maestosi, torri di guardia vigili, dimore antiche, moschee sacre e mercati tradizionali. L'oasi perpetua una cultura millenaria, dove agricoltori devoti coltivano 80.000 palme da dattero, accompagnate da manghi, arance e fichi rigogliosi.
I villaggi "haraat", adagiati ai margini delle oasi, svelano uno spaccato autentico della vita quotidiana, religiosa e commerciale. Questi elementi culturali hanno plasmato l'identità moderna degli Emirati, mantenendo viva la fiamma delle tradizioni beduine e delle pratiche agricole ancestrali.

#3. I tesori storici di Al Ain Abu Dhabi
Al Ain Abu Dhabi custodisce monumenti secolari che narrano l'epopea degli Emirati Arabi Uniti. Questi tesori architettonici racchiudono storie di ingegno, potere e tradizione che hanno forgiato l'anima della regione.
Le fortezze di Al Jahili e Qasr al Muwaiji
Il maestoso Forte Al Jahili, gioiello degli Emirati, nacque nel 1890 per volere dello Sheikh Zayed bin Khalifa Al Nahyan quale dimora regale della famiglia Al Nahyan. Questa meraviglia architettonica, plasmata con mattoni di fango essiccati al sole, ha conquistato nel 2016 il prestigioso Premio Terra per il suo straordinario design.
Qasr al Muwaiji, sentinella dell'occidente di Al Ain, rappresenta un capolavoro dell'architettura tradizionale dei primi del Novecento. Questo palazzo, culla dello Sheikh Khalifa bin Zayed Al Nahyan, si è trasformato nel 2015 in uno scrigno museale dove pareti di vetro raccontano la storia della famiglia reale.
Il sito archeologico di Hili
Il complesso archeologico di Hili svela i segreti dell'Età del Bronzo e del Ferro attraverso tombe ancestrali, insediamenti e ingegnosi sistemi di irrigazione. La Grande Tomba di Hili, monumento millenario alto quattro metri con dodici metri di diametro, domina il parco archeologico testimoniando quattro millenni di storia.
Il Museo Nazionale: custode della memoria
Il Museo Nazionale, primogenito degli Emirati, sorse nel 1969 sotto l'egida dello Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan. Questo santuario della memoria, adagiato accanto al Forte Orientale, dipana il filo della storia regionale dall'età della pietra fino alla nascita degli Emirati nel 1971.
Il Palazzo di Sheikh Zayed
Il Palazzo di Sheikh Zayed, edificato nel 1937, accolse l'ex presidente degli Emirati fino al 1966. Oggi museo dal 1998, conserva intatte le sue stanze regali, tra cui una preziosa galleria d'arte e le tradizionali sale majlis. Nel cortile, una tenda beduina e una storica Land Rover evocano i viaggi dello Sheikh Zayed attraverso le dune dorate del deserto.
Scopri la Moschea di Al Bidya: Storia Millenaria e Architettura!

#4. Al Ain moderna: tra tradizione e innovazione
Al Ain Abu Dhabi splende come un gioiello verde nel deserto degli Emirati, dove modernità e tradizione danzano in perfetta armonia. Questa città straordinaria custodisce gelosamente la sua anima storica mentre abbraccia il futuro con saggezza.
La città giardino degli Emirati
Il titolo di "Città Verde" corona Al Ain Abu Dhabi, dove giardini lussureggianti dipingono il paesaggio urbano. Mentre Dubai e Abu Dhabi cavalcano l'onda della modernità, Al Ain preserva l'essenza autentica della vita nel deserto. Le sue oasi, scrigni di cultura beduina, ospitano dimore tradizionali, edifici storici, ristoranti e moschee che raccontano storie antiche. L'aria cristallina delle alture attira visitatori in cerca di rifugio dalla calura costiera.
L'Università degli Emirati Arabi Uniti
L'Università degli Emirati Arabi Uniti (UAEU), fondata nel 1976 dallo Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan, rappresenta il primo faro di sapere superiore negli Emirati. Questo tempio della conoscenza accoglie studenti da tutti e sette gli Emirati e da 64 nazioni, con un quarto di presenza internazionale registrata nel 2014. L'UAEU brilla come seconda stella nel firmamento accademico emiratino, quarta nel CCG, quinta nella regione araba e 284° nel panorama mondiale secondo QS World University Rankings 2021.
Lo sviluppo sostenibile e la conservazione del patrimonio
Al Ain Abu Dhabi emerge quale modello di sviluppo sostenibile, tessendo il futuro nel rispetto del passato. Il Gruppo ADNEC guida la rivoluzione verde con l'ambizioso progetto Eventi a Zero Emissioni di Carbonio entro il 2050. La città affronta con determinazione le sfide idriche, prevedendo un aumento del 45% nella domanda d'acqua entro il 2030. La tutela dell'architettura tradizionale trascende il materiale, abbracciando tecniche costruttive ancestrali che incarnano l'essenza immateriale di questo patrimonio.

#5. Conclusione
Al Ain Abu Dhabi risplende quale testimonianza straordinaria dell'armonia tra eredità millenaria e modernità. Questa perla del deserto brilla non solo come custode di un patrimonio UNESCO senza pari, ma anche quale centro pulsante di cultura e innovazione negli Emirati Arabi Uniti.
La grandezza di Al Ain Abu Dhabi risiede nella sua capacità di tessere un arazzo vivente di tradizioni. Forti maestosi, oasi lussureggianti e antichi sistemi falaj danzano in perfetta sintonia con lo sviluppo sostenibile e l'eccellenza accademica dell'Università degli Emirati Arabi Uniti. Questa città giardino dimostra come le radici del passato possano nutrire i germogli del futuro.
Al Ain Abu Dhabi rimane uno scrigno prezioso della storia emiratina, dove passato e presente si intrecciano in una melodia senza tempo. La sua saggezza nel bilanciare tradizione e progresso la eleva non solo a modello di sviluppo sostenibile, ma anche a destinazione imprescindibile per chi cerca l'autentica anima degli Emirati Arabi Uniti.
Vivi un Compleanno indimenticabili e Crea Ricordi indimenticabili. La tua celebrazione perfetta ti aspetta Nella Città di Dubai!

#6. FAQs
Q1. Quali sono le principali attrazioni storiche di Al Ain Abu Dhabi?
Al Ain Abu Dhabi vanta numerosi tesori storici, tra cui il Forte Al Jahili, il Palazzo Qasr al Muwaiji, il sito archeologico di Hili, il Museo Nazionale e il Palazzo di Sheikh Zayed. Questi luoghi offrono uno sguardo affascinante sulla ricca storia e cultura degli Emirati Arabi Uniti.
Q2. Quanto tempo è consigliato per visitare Al Ain Abu Dhabi?
Per esplorare adeguatamente Al Ain Abu Dhabi e le sue principali attrazioni, si consiglia di dedicare almeno 2-3 giorni. Questo permetterà di visitare i siti storici, le oasi e di immergersi nell'atmosfera unica di questa città giardino degli Emirati.
Q3. Qual è il periodo migliore per visitare Al Ain Abu Dhabi?
Il periodo ideale per visitare Al Ain Abu Dhabi è durante i mesi invernali, da novembre a febbraio. In questo periodo, le temperature sono più miti (tra i 15°C e i 25°C) e l'umidità è più bassa, rendendo piacevoli le attività all'aperto e le escursioni.
Q4. Cosa rende Al Ain Abu Dhabi unica rispetto ad altre città degli Emirati?
Al Ain Abu Dhabi si distingue per il suo equilibrio tra tradizione e modernità. È l'unico sito patrimonio mondiale dell'UNESCO negli Emirati, con antiche oasi, sistemi di irrigazione falaj millenari e importanti siti archeologici. Inoltre, è conosciuta come la "Città Giardino" per i suoi numerosi spazi verdi.
Q5. Quale ruolo ha avuto Al Ain Abu Dhabi nella storia degli Emirati Arabi Uniti?
Al Ain Abu Dhabi ha giocato un ruolo cruciale nella formazione degli Emirati Arabi Uniti. È il luogo di nascita di Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan, il padre fondatore della nazione, e ha una forte connessione con la famiglia reale Al Nahyan. La città è stata un importante centro culturale e sociale fin dai tempi antichi, contribuendo significativamente all'identità nazionale degli Emirati.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.