Indice dei contenuti:
Nel cuore dell'India, troviamo Delhi, con il suo patrimonio storico e culturale insuperabile, e Mumbai, famosa come la città dei sogni. Più a sud, Jaipur incanta con i suoi splendenti palazzi e fortezze, testimoni dell'essenza del Rajasthan, mentre Varanasi offre un profondo tuffo spirituale lungo le sacre rive del Gange.
Non distante, Agra custodisce uno dei più emblematici simboli d'amore, il Taj Mahal, immortalando l'incanto dell’India attrazioni. Questa guida esplorerà le peculiarità di queste eccezionali città indiane, offrendo ai veri esploratori l'opportunità di immergersi completamente nelle diverse sfaccettature dell'incredibile mosaico culturale che l'India ha da offrire.
Gira il mondo con Viaggiare nel Mondo e scegli tra tante destinazioni diverse a prezzi convinienti!
L'indice dei contenuti:
#1. Delhi: La capitale storica e culturale
#2. Mumbai: La città dei sogni in India
#3. Jaipur: L'essenza del Rajasthan
#4. Varanasi: La città spirituale sulle rive del Gange
#5. Agra: La casa del Taj Mahal
#6. Perché le città indiane sono ricche di storia e cultura?
#7. FAQs
1- Delhi: La capitale storica e culturale
Monumenti famosi e patrimoni UNESCO
Delhi,una delle città indiane riconosciuta per la sua ricca storia, ospita numerosi monumenti che sono stati onorati come Patrimoni dell'Umanità dall'UNESCO. Tra questi spiccano il Forte Rosso, il Qutub Minar e il Tempio di Lotus.
Il Forte Rosso, costruito durante il regno dell'Imperatore Mughal Shah Jahan nel XVII secolo, è celebre per le sue imponenti mura di arenaria rossa.
Il Qutub Minar, eretto nel XIII secolo, è il minareto in mattoni più alto del mondo, un esempio sublime dell'arte indo-musulmana. Il Tempio di Lotus, con la sua forma unica ispirata al fiore di loto, è un simbolo di apertura a tutte le fedi e le religioni.
La gastronomia unica di Delhi
La cucina di Delhi è un melting pot di sapori, che riflette le diverse influenze culturali della città. Piatti come il biryani, il kebab e il chaat offrono un assaggio delle tradizioni culinarie moghul, persiane e indiane.
Il biryani, un ricco piatto di riso cucinato con carne o verdure e spezie, e il kebab, spesso servito come spiedino di carne marinata, sono solo alcuni degli esempi della gastronomia variegata di Delhi.
Festival e tradizioni locali
Delhi è il cuore pulsante di numerose festività e celebrazioni. Importanti eventi come il Diwali, il Holi e il Dussehra si svolgono con grande entusiasmo, attirando visitatori da tutto il mondo. Il Diwali, la festa delle luci, vede le famiglie decorare le loro case con lampade a olio, mentre durante l'Holi, il festival dei colori, le persone si lanciano polveri colorate l'una contro l'altra in un gesto di gioia e festa.
Il Dussehra, che segna la vittoria del bene sul male, è celebrato con rappresentazioni teatrali e effigi bruciate di demoni.
Pianifica i tuoi Viaggi in India scegliendo tra i nostri pacchetti eccezionali!

2- Mumbai: La città dei sogni in India
Attrazioni turistiche e vita notturna
Mumbai offre un'ampia gamma di attrazioni turistiche che spaziano dai moderni grattacieli e centri commerciali a siti storici come antichi templi e moschee.
La vita notturna della città è vibrante, con numerosi bar, club e ristoranti che offrono intrattenimento fino all'alba. I club di Mumbai sono noti per la loro musica eclettica, che varia dal Bollywood al house al techno, attirando una folla giovane e alla moda.
Il mix di modernità e tradizione
Questa metropoli è un perfetto esempio di come modernità e tradizione possano coesistere armoniosamente. Grattacieli e infrastrutture all'avanguardia convivono con mercati affollati e antiche architetture, riflettendo la diversità culturale e storica che caratterizza Mumbai.
La città è anche un importante centro commerciale e finanziario, ospitando la Borsa di Mumbai e numerose multinazionali.
La Bollywood: Impatto culturale e turistico
Bollywood, l'industria cinematografica indiana con sede a Mumbai, non è solo un gigante dell'intrattenimento ma anche un fenomeno culturale che influenza profondamente la città.
I film di Bollywood, con le loro trame coinvolgenti e la musica orecchiabile, hanno un impatto significativo sulla cultura popolare globale. Inoltre, Bollywood attira turisti da tutto il mondo, desiderosi di esplorare gli studi cinematografici e di partecipare ai tour delle case delle stelle del cinema.

3- Jaipur: L'essenza del Rajasthan
Architettura e fortezze imponenti
Jaipur è una delle città indiane conosciuta come la città rosa per i suoi edifici distintivi colorati, è celebre per le sue meraviglie architettoniche come l'Amer Fort.
Questa fortezza, esempio splendido dell'architettura Rajput, è famosa per le sue incisioni intricate, gli interni ornati e le viste mozzafiato dai bastioni.
Un altro gioiello architettonico è il Palazzo dei Venti, o Hawa Mahal, noto per la sua facciata unica che ricorda una favolosa corona di pietra.
Fiere e festival culturali
La città ospita numerosi festival vivaci che celebrano le tradizioni culturali del Rajasthan. Tra questi, il Festival degli Elefanti, che si tiene a marzo, offre uno spettacolo di maestosi elefanti adornati con decorazioni colorate.
Altri eventi significativi includono il Teej Festival e il Gangaur Festival, che trasformano le strade di Jaipur in un carosello di colori e festeggiamenti.
Artigianato e shopping tradizionale
Jaipur è un paradiso per gli amanti dello shopping, con mercati come Johari Bazaar e Bapu Bazaar dove si possono trovare manufatti tradizionali.
Questi mercati offrono una vasta gamma di prodotti, dai gioielli intricati in stile kundan e meenakari alle famose stoffe tie-and-dye e le ceramiche dipinte.
L'artigianato locale include anche sculture in legno e marionette, rendendo ogni acquisto un pezzo unico di cultura Rajasthani.
Scopri anche:
Cosa Comprare in india : scopri i 5 souvenir indiani unici

4- Varanasi: La città spirituale sulle rive del Gange
Riti e pellegrinaggi sul Gange
Varanasi, riconosciuta come una delle città indiane più sacre dell'induismo, vede migliaia di fedeli radunarsi lungo le rive del Gange ogni giorno.
Questi devoti partecipano a riti di purificazione e pellegrinaggi, immergendosi nelle acque sacre per lavare via i peccati e cercare benedizioni spirituali.
Le cerimonie di cremazione, eseguite sui ghats, sono pratiche quotidiane, dove il fuoco simboleggia la liberazione dall'eterno ciclo di vita e morte.
Storia antica e religione
Fondata oltre 5000 anni fa e considerata il luogo di nascita del dio Shiva, Varanasi è un crogiolo di storia e spiritualità.
La città ospita numerosi templi e ashram, tra cui spiccano il Tempio d'Oro e il Tempio di Durga, rendendola un centro nevralgico per lo studio e la pratica religiosa. La presenza di queste strutture antiche attesta l'importanza storica e religiosa di Varanasi nell'induismo.
Arti e musica tradizionale
Varanasi non è solo un centro spirituale ma anche culturale, famosa per la sua musica classica indiana e l'artigianato, inclusa la produzione di seta e tessuti.
La città è un focolaio di attività artistiche, dove la musica e le arti visive si intrecciano con la vita quotidiana, arricchendo l'esperienza culturale di residenti e visitatori.
Leggi anche:
Quando andare in India per un'esperienza memorabile

5- Agra: La casa del Taj Mahal
Storia dell'amore dietro al Taj Mahal
Il Taj Mahal non è solo un capolavoro architettonico, ma anche una dell’India attrazioni all'amore immortale di Shah Jahan per la sua sposa Mumtaz Mahal.
Costruito in marmo bianco, questo mausoleo è il risultato di una promessa d'amore fatta da Shah Jahan alla sua amata moglie, che morì dando alla luce il loro quattordicesimo figlio.
La triste scomparsa di Mumtaz Mahal trasformò il sovrano, facendo imbiancare i suoi capelli per il dolore in pochi mesi. La decisione di erigere il Taj Mahal fu una delle ultime volontà di Mumtaz, simbolizzando il loro amore eterno.
Altri monumenti e attrazioni
Oltre al Taj Mahal, Agra vanta altre straordinarie opere architettoniche come il Forte di Agra e il Fatehpur Sikri, entrambi riconosciuti come patrimoni dell'umanità e dell’India attrazioni importanti dall'UNESCO.
Il Forte di Agra, costruito in arenaria rossa, era la residenza principale degli imperatori Moghul fino al 1638. Fatehpur Sikri, una volta capitale dell'Impero Moghul, offre una visione unica dell'architettura dell'epoca con i suoi palazzi e cortili intricati.
Importanza culturale e turistica
Agra, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo. La città non solo ospita il Taj Mahal, ma è anche un importante centro di artigianato, specialmente noto per l'intarsio in marmo.
La musica e la danza tradizionale, come la dhrupad, arricchiscono ulteriormente la cultura di questa città, rendendola una destinazione imperdibile per chiunque voglia immergersi nella storia e nella cultura dell'India.

6- Perché le città indiane sono ricche di storia e cultura?
Attraverso questo viaggio tra le città indiane, abbiamo esplorato la ricchezza culturale, storica e spirituale che ognuna di esse offre.
Da Delhi con il suo incantevole patrimonio, a Mumbai, cuore pulsante di modernità e tradizione, passando per l'antica spiritualità di Varanasi, la regale Jaipur e la romantica Agra, ogni città si è rivelata un universo a sé, unico e affascinante.
Queste città non sono semplicemente destinazioni turistiche; sono esperienze vivide che incantano, educano e arricchiscono, lasciando un'impronta indelebile nel cuore di chi le visita.
Le scoperte fatte in questa guida sottolineano l'importanza di avventurarsi oltre il conosciuto, di immergersi nelle profondità della cultura e della storia indiana.
I viaggiatori alla ricerca di autenticità troveranno in queste città uno specchio dell'anima dell'India, con le sue contraddizioni, la sua bellezza e la sua inestimabile eredità.
L'invito a esplorare va oltre la semplice visita; è un appello a vivere, a sentire e a comprendere la diversità e la ricchezza di un paese che continua a stupire il mondo.
Prenota ora un Viaggio in india Triangolo d'oro 6 notti e goditi la bellezza di questo paese affascinante!

7- FAQs
1- Quali sono le città principali in India?
Le città più grandi dell'India includono Mumbai, Delhi, Bangalore, Calcutta, Chennai, Ahmedabad e Hyderabad.
2- Quali sono le destinazioni più affascinanti in India, escludendo il Taj Mahal?
Oltre al famoso Taj Mahal, le attrazioni più incantevoli in India includono Agra, famosa per il Taj Mahal stesso, il Rajasthan, Goa, Delhi, Coorg, Manali e Munnar.
3- Cosa bisogna fare attenzione quando si visita l'India?
Durante la visita in India, è importante essere molto cauti nelle aree urbane densamente popolate, nei luoghi turistici e nei mercati, che sono spesso frequentati da borseggiatori. È anche consigliabile fare attenzione nei mezzi di trasporto pubblico e nelle stazioni ferroviarie, dove possono verificarsi furti e altri crimini.
4- Quali sono alcune delle esperienze imperdibili in India?
Alcune delle esperienze che non si dovrebbero perdere in India includono la visita al Taj Mahal, esplorare la città di Agra, scoprire le Isole Andamane e Nicobare, vivere la spiritualità di Varanasi e il Gange, ammirare le grotte di Ellora e di Ajanta, e visitare il Forte di Mehrangarh a Jodhpur, nota come la città blu.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.