Indice dei contenuti:
L'India è una terra meravigliosa nell'Asia Meridionale che offre un'esperienza unica ai viaggiatori. Con le sue incredibili città, i paesaggi diversificati e una storia millenaria, l'India è un paese ricco di cose da vedere e da fare. Dai maestosi monumenti creati dagli antichi imperi ai mausolei e alle sette meraviglie del mondo, come il Taj Mahal, l'India offre un'esperienza di viaggio completa e indimenticabile. Inoltre, l'India è anche una meta molto amata dai viaggiatori in cerca di una profonda esperienza spirituale e per gli amanti del trekking. In questa guida dedicata, esploreremo insieme le migliori cose da vedere e fare in questo incredibile paese, rendendo il nostro viaggio in India unico e indimenticabile.
Indice dei contenuti
1. L'importanza di scegliere il momento giusto per visitare l'India
2. Perché Visitare l'India?
3. Cosa Vedere in India - 7 Cose da Vedere
4. Consigli per pianificare il vostro viaggio in India in base al miglior momento per andarci
5. Conclusion: Abbracciando i colori vibranti dell'India
1. L'importanza di scegliere il momento giusto per visitare l'India
Quando si pianifica un viaggio in India, uno dei fattori più importanti da considerare è il momento giusto per visitare. Il clima in India varia notevolmente da regione a regione e da stagione a stagione, quindi è importante scegliere il momento giusto per visitare in base ai vostri interessi e alle vostre preferenze.
Se siete interessati a visitare le regioni settentrionali dell'India, come l'Himalaya, il momento migliore per visitare è durante l'estate, quando il clima è piacevole e le strade sono aperte. D'altra parte, se volete visitare le regioni meridionali dell'India, come Goa e Kerala, il momento migliore per visitare è durante l'inverno, quando il clima è caldo e soleggiato.
Inoltre, se siete interessati a partecipare a festival e eventi culturali, dovrete tenere conto dei calendari degli eventi locali. L'India è famosa per i suoi colorati e vivaci festival, che offrono un'occasione unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.

2. Perché Visitare l'India?
Le ragioni per visitare l'India sono molteplici grazie alle numerose attrazioni e attività che offre. L'India è famosa per le sue incredibili festività religiose, i meravigliosi templi costruiti dalle antiche civiltà che si sono succedute nel corso della sua storia e per la sua amata cucina speziata conosciuta in tutto il mondo. Un viaggio in India ha il potere di cambiare profondamente chi lo compie, poiché si uniscono il profano e il sacro, le suggestioni, i suoni e i colori incredibili delle sue città. L'India è una terra ricca di contrasti, dove si respira un'atmosfera spirituale che può cambiare la nostra visione del mondo. Tra le cose da vedere in India, le festività come il Diwali e l'Holi Festival, e il Carnevale di Goa sono assolutamente imperdibili.
Un altro elemento importante da considerare durante il viaggio in India è il fiume Gange, sacro per gli indù, che nasce dall'Himalaya e si getta nel Golfo del Bengala. Varanasi è la città più sacra per gli indù e un importante luogo di pellegrinaggio. Tra le altre cose da visitare in India, troviamo i suoi templi e le attrazioni culturali. L'attrazione più iconica è sicuramente il mausoleo di Agra, il Taj Mahal, ma la città offre anche il Forte Rosso. Hampi è un'altra città ricca di famose architetture, come il tempio di Virupaksha, patrimonio dell'UNESCO. Dal punto di vista naturalistico, l'India offre le grotte di Ajanta, la giungla e il mare. Andiamo quindi a scoprire insieme cosa vedere e fare in India per un'esperienza di viaggio completa e unica.
Scoprite i migliori viaggi in India ed esplorate le meraviglie di questo incredibile paese !

3. Cosa Vedere in India - 7 Cose da Vedere
Dopo le presentazioni, andiamo a scoprire insieme cosa vedere in India durante il nostro viaggio. L'India è il settimo paese più esteso al mondo e confina con il Pakistan, la Cina, il Bangladesh, il Myanmar, il Bhutan e il Nepal. Questo paese asiatico offre molteplici attrazioni e attività da fare durante il vostro viaggio. Di seguito trovate la mappa dell'India con evidenziate le località più significative, in modo da scoprire cosa vedere nel paese durante il vostro viaggio. Successivamente, analizzeremo nel dettaglio ognuna di queste località nella nostra guida "Cosa Visitare in India".
1. Triangolo d'Oro
Tra le prime cose da vedere in India durante il vostro viaggio, troviamo il famoso Triangolo d'Oro. Questa area si trova a nord del paese ed è ricca di città culturali, meravigliosi templi e bellezze naturali. Il Triangolo d'Oro è l'itinerario di viaggio più popolare per visitare l'India, poiché permette di visitare le città più famose: Jaipur, Agra e la capitale Nuova Delhi. Unendo queste tre città, si forma un triangolo sulla mappa, tra le regioni del Rajasthan e dell'Uttar Pradesh. In circa 10 giorni, sarà possibile compiere questo meraviglioso viaggio. Durante il vostro viaggio, potrete visitare le vivaci strade, i bazar variopinti dove scoprire l'artigianato locale indiano e molto altro ancora. A Nuova Delhi, tra le cose da vedere, troviamo il Forte Rosso, l'India Gate, il Qutub Minar e non dimenticate di visitare la vecchia Delhi e il mercato di Chandni Chowk.
Spostandoci ad Agra, potrete visitare una delle sette meraviglie del mondo: il Taj Mahal. Questo maestoso mausoleo fu fatto costruire dall'Imperatore Humayun ed è circondato da un sito archeologico e splendidi giardini. Ad Agra, troviamo anche il suo forte che spicca nello skyline della città. Proseguendo il nostro viaggio nel Triangolo d'Oro tra Agra e Jaipur, troveremo altri luoghi che meritano una visita, come il villaggio di Abhaneri e il palazzo-pozzo, oltre all'antica capitale abbandonata di Fatehpur Sikri. Arrivati a Jaipur, tra le cose da vedere nella città rosa, troviamo il forte del XVI secolo di Man Singh, raggiungibile grazie a un'incredibile escursione in elefante, e la moschea Jama Masjid nella vecchia città di Delhi.
Scoprite le meraviglie del Triangolo d'Oro dell'India con il nostro viaggio di 6 notti

2. Rajasthan
Il Rajasthan è uno degli stati più famosi da visitare durante il vostro viaggio in India. Questa regione include le città del Triangolo d'Oro e offre l'opportunità di scoprire il passato, l'arte e le importanti architetture del paese, oltre alle tradizioni e ai bellissimi paesaggi naturali. Se è il vostro primo viaggio in India, il Rajasthan dovrebbe essere la vostra meta principale. Tra le numerose cose da vedere qui in India, troviamo la sua capitale Jaipur con il City Palace, residenza odierna della famiglia reale, Udaipur, chiamata la Venezia indiana per i suoi palazzi sull'acqua, e Jodhpur con il suo forte arroccato.
Proseguendo il nostro viaggio, tra le cose da fare e vedere in questo stato dell'India, troviamo ai margini del deserto Jaisalmer, la città gialla. Qui sono presenti un forte e importanti palazzi tra le stradine. Anche Bikaner e Mandawa sono città antiche che meritano una visita. Una piccola località imperdibile è Abhaneri, un villaggio bucolico con un pozzo millenario. Tra le montagne Aravalli si cela Ranakpur, con templi maestosi, colonne e cupole finemente scolpite. Per scoprire il senso spirituale dell'India, recatevi a Pushkar, dove si tiene annualmente una delle più importanti fiere di bestiame. Infine, nel Rajasthan, un safari nel parco di Ranthambore è imperdibile per osservare da vicino le tigri libere.

3. India del Nord
Proseguendo il nostro viaggio nella parte settentrionale dell'India, troviamo altri luoghi assolutamente da vedere. Tra le principali località da visitare in questa zona dell'India, vi consigliamo di non perdere Varanasi. Situata nell'Uttar Pradesh, nella parte nord-est, Varanasi è una delle città più antiche e popolari al mondo, sacra per i buddisti e gli induisti. Qui si trova il complesso templare di Sarnath e per gli induisti è un importante luogo di pellegrinaggio, dove si immergono nelle acque del Gange. A 40 km da Agra, troviamo la città fortificata di Fatehpur Sikri, antica capitale del regno Moghul e ora abbandonata. Questa città è imperdibile per la sua bellezza decadente e le architetture presenti.
Il Gange è estremamente importante per l'India e viene considerato sacro dagli indù, poiché rappresenta la personificazione della dea Ganga. Tra gli altri luoghi da visitare in India del Nord, non perdete Khajuraho, conosciuta come la città dei templi del Kamasutra. In questa città sono presenti moltissimi templi con sculture erotiche, ma anche di divinità, ballerine, musicisti, guerrieri e animali. Questo luogo fonde perfettamente religione ed erotismo in modo irriverente grazie ai numerosi e intricati bassorilievi. Infine, Patna è una meta di pellegrinaggio importante per i sikh, in quanto luogo di nascita del decimo guru.
Esplorate le incantevoli città del Triangolo d'Oro e immergetevi nell'essenza spirituale di Varanasi con il nostro indimenticabile viaggio in India

4. Kerala
Tra le regioni più belle da visitare in India, troviamo il Kerala. Situato sulla costa tropicale, il Kerala vanta oltre 600 km di costa sul Mar d'Arabia e meravigliose spiagge tra i numerosi canali. All'interno dell'area si trovano i monti Ghati Occidentali, famosi per le piantagioni e ricchi di fauna. Qui sono presenti numerosi parchi nazionali e aree protette con elefanti, tigri e scimmie. Il nome Kerala deriva dalla parola "kera" che significa palma da cocco e "alam" che significa terra, descrivendo perfettamente la regione. Questo luogo è molto diverso dal resto del paese ed è stato visitato da molti esploratori, tra cui Vasco da Gama, attratti dal commercio delle spezie.
Ovunque nel Kerala, è possibile osservare tracce del suo passato coloniale, tra chiese di rito siriano, architetture olandesi, moschee e sinagoghe del XVI secolo. Questo luogo è da sempre sinonimo di accoglienza e tolleranza, ospitando persone di tutte le fedi. Il Kerala è una regione ricca, con un alto tasso di alfabetizzazione. Tra le cose da vedere in questa regione dell'India, gli amanti della natura troveranno pane per i loro denti. Nella città di Munnar si trovano le cascate di Anamudi Peak e Attukal, mentre Wayanad è famosa per le sue mete, tra cui Neelimala. Per gli amanti del mare, non perdetevi Alleppey, dove potrete godere delle sue architetture, come la Chiesa di Arthunkal e il Palazzo di Krishnapur.

5. Tamil Nadu
Muovendoci nel sud-est dell'India, troviamo il grande e magnifico stato del Tamil Nadu. Questa terra è popolare tra i viaggiatori, specialmente per le sue bellezze architettoniche, come i magnifici templi induisti che rispecchiano perfettamente lo stile dravidico. Tra i templi più famosi, troviamo il tempio di Meenakshi Amman nella città di Madurai. La sua struttura iconica è caratterizzata da alte torri gopuram finemente decorate con statue variopinte. Il tempio di Ramanathaswamy, sull'isola di Pamban, è invece una delle principali mete di pellegrinaggio del paese. Nella parte più a sud della regione e del paese, troviamo Kanyakumari, dove si tengono numerosi rituali per celebrare l'alba.
A Chennai, la capitale del Tamil Nadu, troviamo splendide spiagge da visitare durante il vostro viaggio in India, nonché importanti monumenti risalenti al periodo coloniale, come il Forte di San Giorgio, costruito nel 1644. Questa regione dell'India è famosa anche per la sua cultura e la tradizione letteraria, musicale e artistica in generale. Tra le forme d'arte più apprezzate, troviamo la tipica danza Bharatanatyam. Tra i siti più popolari nel Tamil Nadu, troviamo il complesso templare dei templi viventi di Gangaikonda Cholapuram. Questo luogo è imperdibile per osservare le statue della dinastia Chola e fa parte del patrimonio dell'UNESCO. Infine, anche la città di Trichy merita una visita grazie al suo mix tra modernità e tradizione.

6. Gujarat
Il Gujarat è spesso trascurato tra le mete più visitate in India, ma merita una visita per scoprire luoghi al di fuori dei percorsi più battuti. Ahmedabad, la capitale, è una commistione affascinante tra architetture e ottima cucina tradizionale. Questa zona più rurale nasconde al suo interno numerosi tesori. Tra antichi villaggi, è ancora possibile osservare gli artigiani all'opera per creare oggetti raffinati, come tessuti e alcuni dei tessuti più pregiati del paese. All'interno delle riserve naturali, inoltre, è ancora possibile osservare l'unico branco di leoni asiatici rimasto, oltre ad altre specie. Questo stato è anche il luogo di nascita di Mahatma Gandhi e il luogo in cui iniziò la sua protesta non violenta, la satyagraha, e la marcia del sale. Rajkot ospita il Kaba Gandhi No Delo, la casa di Kaba Gandhi, dove la sua famiglia visse in India fino al 1915.
Oggi, questo luogo è stato convertito nel museo Gandhi Smriti, che ospita una mostra permanente sulla vita del Mahatma. Qui Gandhi trascorse gli ultimi giorni della sua vita e fu assassinato nel 1948. Spostandoci vicino alla Valle di Kathmandu, troviamo la città medievale di Patan, conosciuta anche come la città della bellezza, famosa per il suo patrimonio culturale, i meravigliosi templi e i palazzi a forma di pagode. Altre città principali della regione includono Wankaner, Gondal e Modhera, dove si trova il magnifico Tempio del Sole del periodo Chaulukya.

7. Orissa
Lo stato costiero orientale di Orissa, chiamato localmente Odisha, è uno dei luoghi che vi consigliamo di visitare durante il vostro viaggio in India, allontanandovi dalle mete più battute. Questa terra affascinante si affaccia sul Golfo del Bengala e offre sacralità e bellezza grazie alla presenza di un ricco patrimonio religioso e culturale. Orissa è lo stato indiano con il maggior numero di templi nel paese, ma offre anche una natura rigogliosa e bellezze paesaggistiche uniche. Le sue coste, infatti, vantano oltre 485 km sul golfo e offrono meravigliose spiagge agli amanti del mare e del relax, come quelle di Gopalpur e Puri, considerate tra le più belle da vedere in India.
Il lago di Chilika, invece, è una meravigliosa riserva naturale conosciuta anche come il paradiso degli uccelli. Tra i templi più importanti di questa zona, troviamo l'Holy Golden Triangle, composto dal tempio del sole a Konark, la Pagoda Nera e il meraviglioso Tempio di Jagannath a Puri, oltre al Tempio di Bhubaneswar, il Tempio di Lingaraj. Grazie alle numerose dinastie che si sono succedute in questa zona nel corso dei secoli, qui possiamo osservare non solo numerose testimonianze architettoniche, ma anche la presenza di molte etnie diverse. Ciò è stato possibile anche grazie all'arrivo delle Compagnie delle Indie, che ha permesso la convivenza di numerose religioni.

4. Consigli per pianificare il vostro viaggio in India in base al miglior momento per andarci
Quando pianificate il vostro viaggio in India, ci sono diversi fattori che dovreste considerare per assicurarvi di ottenere la migliore esperienza possibile.
Prima di tutto, dovreste fare la vostra ricerca. Informatevi sul clima, sui festival ed eventi, sulle attrazioni e sulle attività in India. Inoltre, leggete le recensioni di altri viaggiatori per ottenere consigli e suggerimenti.
In secondo luogo, dovreste prenotare in anticipo. L'India è una destinazione turistica popolare, quindi i voli e gli alberghi possono esaurirsi rapidamente, soprattutto durante la stagione alta. Quindi, prenotate i vostri voli e il vostro alloggio il prima possibile per assicurarvi di ottenere le migliori offerte.
In terzo luogo, dovreste essere flessibili. Il clima in India può essere imprevedibile, quindi dovreste essere pronti a modificare i vostri piani se necessario. Inoltre, dovreste essere aperti a nuove esperienze e pronti ad adattarvi alla cultura e alle tradizioni locali.
Infine, dovreste prendervi cura di voi stessi. Assicuratevi di bere molta acqua, di mangiare cibo sicuro, di proteggervi dal sole e di riposarvi adeguatamente. Inoltre, dovreste avere un'assicurazione di viaggio per proteggervi da eventuali imprevisti.
In conclusione, pianificare un viaggio in India richiede tempo e ricerca, ma con la giusta preparazione, potrete godervi un'esperienza indimenticabile.

5. Conclusion: Abbracciando i colori vibranti dell'India
L'India è un paese che ti cattura con la sua vivacità e la sua bellezza unica. Dai monumenti antichi alle celebrazioni vibranti, dalle delizie culinarie ai tessuti tradizionali, l'India offre un'esperienza indimenticabile. Preparati a immergerti nella cultura e a lasciarti affascinare dai colori e dalle tradizioni di questa terra magica. Non importa quale parte dell'India scegli di esplorare, sarai sicuramente rapito dalla sua bellezza e dalla sua anima vibrante.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.