Indice dei contenuti:
Dicembre rappresenta uno dei periodi migliori per visitare l'India, quando il clima mite e il cielo sereno creano le condizioni perfette per esplorare questo affascinante paese. Le temperature gradevoli e l'assenza delle piogge monsoniche rendono possibile scoprire le meraviglie dell'India con il massimo comfort, dal Rajasthan al Kerala, da Goa fino al celebre Triangolo d'Oro.
Chi sceglie di visitare l'India a dicembre può godere di un'esperienza di viaggio completa e variegata, tra festival tradizionali, safari nei parchi nazionali e crociere nelle backwaters. Questo articolo esplora le migliori destinazioni da non perdere, fornisce consigli pratici sul clima nelle diverse regioni e offre suggerimenti utili per organizzare al meglio il proprio viaggio nel subcontinente indiano durante il periodo invernale.
Gira il mondo con Viaggiare nel Mondo e scegli la tua destinazione preferita!
1- Il clima in India a dicembre
L'India presenta una notevole varietà climatica nel mese di dicembre, con condizioni meteorologiche che variano significativamente da regione a regione. Questa diversità climatica offre ai viaggiatori la possibilità di scegliere la destinazione ideale in base alle proprie preferenze.
Temperature e condizioni meteorologiche nelle diverse regioni
Nel nord dell'India, le temperature di dicembre sono generalmente fresche, con medie giornaliere tra 13°C e 23°C a Nuova Delhi. Le regioni himalayane, come Leh, registrano temperature più rigide, che possono scendere fino a -10°C. Il clima diventa progressivamente più mite spostandosi verso sud, dove città come Mumbai godono di temperature piacevoli tra i 18°C e 33°C.
Le principali zone climatiche a dicembre:
Regione | Temperature Medie |
---|---|
Nord (Delhi, Agra) | 8°C - 23°C |
Ovest (Rajasthan) | 10°C - 28°C |
Costa occidentale (Goa) | 21°C - 33°C |
Sud (Kerala) | 23°C - 32°C |
Vantaggi di visitare l'India in questo periodo
Dicembre offre numerosi vantaggi per esplorare il subcontinente indiano:
- Precipitazioni minime in quasi tutte le regioni, con cieli prevalentemente sereni
- Temperature ideali per visitare i siti storici e archeologici
- Condizioni ottimali per le attività all'aperto nel Rajasthan
- Clima perfetto per le spiagge di Goa e le backwaters del Kerala
- Visibilità eccellente per fotografare monumenti e paesaggi
Le condizioni meteorologiche di dicembre rendono questo mese particolarmente favorevole per un tour completo dell'India, permettendo di combinare le diverse esperienze che il paese offre, dalle escursioni culturali nel nord alle attività balneari nel sud.
Pianifica i tuoi in India e scegli il pacchetto adatto al tuo budget!

2- Le migliori destinazioni da visitare
L'India offre un ventaglio di destinazioni imperdibili per chi sceglie di visitarla a dicembre, ciascuna con il proprio carattere distintivo e fascino particolare.
Rajasthan: palazzi e forti storici
Il Rajasthan incanta i visitatori con la sua ricca eredità architettonica. La "città rosa" di Jaipur stupisce con il maestoso Forte Amber e l'iconico Palazzo dei Venti. Udaipur, la città dei laghi, seduce con il suo romantico Lake Palace che si specchia nelle acque del lago Pichola. La "città dorata" di Jaisalmer emerge dal deserto del Thar con il suo imponente forte e gli eleganti haveli.
Kerala: backwaters e spiagge
Il Kerala, soprannominato "il paese di Dio", offre esperienze uniche:
- Crociere sulle backwaters a bordo delle tradizionali houseboat
- Spiagge dorate di Kovalam e Varkala con 600 km di costa
- Piantagioni di spezie e tè sulle colline dei Ghati occidentali
Goa: relax e divertimento
Goa si divide in due anime distinte: il nord vivace e il sud tranquillo. La zona settentrionale, con le spiagge di Baga e Calangute, è il paradiso della vita notturna e dei festival musicali. Il sud, con Palolem e Colva, offre un'atmosfera più rilassata ideale per chi cerca tranquillità.
Delhi e Agra: il Triangolo d'Oro
Il celebre Triangolo d'Oro rappresenta l'essenza dell'India storica:
Città | Attrazioni Principali |
---|---|
Delhi | Forte Rosso, Qutub Minar, Jama Masjid |
Agra | Taj Mahal, Forte di Agra |
Jaipur | Forte Amber, Palazzo dei Venti |
Questo itinerario classico permette di ammirare alcuni dei più importanti patrimoni UNESCO dell'India, particolarmente godibili grazie al clima mite di dicembre.

3- Esperienze uniche da vivere
La ricchezza culturale dell'India si manifesta attraverso esperienze uniche che rendono il viaggio indimenticabile, specialmente durante il mese di dicembre.
Feste e festival tradizionali di dicembre
Il calendario festivo indiano di dicembre offre celebrazioni spettacolari. Il Kumbhalgarh Festival (1-3 dicembre) commemora il regno di Rana Kumbha con danze tradizionali e spettacoli culturali. Il Winter Festival di Mount Abu (29-30 dicembre) trasforma la città con processioni colorate, spettacoli pirotecnici e performance artistiche di artisti provenienti da diverse regioni dell'India.
Safari per avvistare tigri nei parchi nazionali
L'inverno offre condizioni ideali per l'avvistamento delle tigri nei parchi nazionali. I principali parchi includono:
- Ranthambore: 1334 km² di habitat naturale con antiche rovine Mughal
- Kanha: Celebre per le dense foreste di Sal e le praterie
- Bandhavgarh: Rinomato per l'alta densità di tigri e i paesaggi mozzafiato
Crociere sulle backwaters del Kerala
Le backwaters del Kerala offrono un'esperienza di navigazione unica a bordo delle tradizionali houseboat. I viaggiatori possono:
- Osservare la vita quotidiana dei villaggi rivieraschi
- Gustare la cucina locale preparata a bordo
- Esplorare i canali più stretti in canoa tradizionale
- Ammirare tramonti spettacolari sulle acque placide
Shopping nei mercati natalizi
Dicembre porta un'atmosfera festiva unica nei mercati indiani. Nelle grandi città, i mercati tradizionali si fondono con le decorazioni natalizie, creando un'atmosfera particolare dove le renne e le slitte si mescolano con gli oggetti tradizionali indiani. I banani e gli alberi di mango vengono decorati con luci colorate, offrendo un'interpretazione locale delle decorazioni natalizie occidentali. I mercati offrono un mix affascinante di artigianato locale e addobbi festivi, permettendo ai visitatori di scoprire come l'India reinterpreta le tradizioni natalizie mantenendo la sua identità culturale.
Leggi anche:
Cosa Vedere in India del Nord: I Migliori Siti Storici

4- Consigli pratici per il viaggio
Per organizzare un viaggio in India è fondamentale una pianificazione accurata, che tenga conto di diversi aspetti pratici per garantire un'esperienza serena e sicura.
Cosa mettere in valigia
La scelta dell'abbigliamento deve adattarsi alle diverse temperature delle regioni da visitare. Gli elementi essenziali includono:
- Abiti leggeri in cotone o lino
- Una giacca pesante per le zone settentrionali
- Scarpe chiuse e comode per lunghe camminate
- Scialle o foulard per coprire spalle e capo nei luoghi sacri
- Occhiali da sole e cappello per proteggersi dal sole
Precauzioni sanitarie da prendere
Prima della partenza è consigliabile consultare il proprio medico per le vaccinazioni raccomandate, tra cui epatite A e B, tifo e richiamo antitetanico. È essenziale stipulare un'assicurazione sanitaria che copra sia le spese mediche sia l'eventuale rimpatrio.
Per evitare problemi intestinali, si raccomanda di:
- Bere solo acqua in bottiglia sigillata
- Consumare cibi ben cotti ed evitare verdure crude
- Portare farmaci di base e antidiarroici
Come muoversi all'interno del paese
Le opzioni di trasporto variano per comfort e costo:
Mezzo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Treni | Economici, esperienza autentica | Spesso in ritardo |
Voli interni | Veloci, prezzi contenuti | Transfer aeroportuali |
Auto con autista | Flessibilità, comfort | Costo maggiore |
Tuk-tuk | Economici per brevi tragitti | Solo in città |
Consigli per risparmiare sul viaggio
Il viaggio in India può essere molto economico con una pianificazione intelligente. Una camera doppia in hotel di categoria media costa circa 15-17€ a persona, mentre un pasto varia da 3€ negli street food a 8-10€ nei ristoranti. Per ottimizzare il budget:
- Prenotare i voli con largo anticipo
- Utilizzare i mezzi pubblici per brevi distanze
- Contrattare sempre il prezzo dei tuk-tuk
- Scegliere sistemazioni di categoria media
- Preferire la cucina locale agli hotel internazionali

5- Conclusione
L'India a dicembre si rivela una destinazione straordinaria che combina condizioni climatiche ideali con un'incredibile varietà di esperienze culturali e naturalistiche. Le temperature gradevoli del periodo invernale permettono di esplorare comodamente sia i maestosi palazzi del Rajasthan che le rilassanti spiagge di Goa, mentre le backwaters del Kerala e i parchi nazionali offrono scenari mozzafiato. La ricchezza dei festival tradizionali aggiunge un ulteriore strato di fascino all'esperienza di viaggio, rendendo questo periodo particolarmente speciale per immergersi nella cultura indiana.
Una pianificazione attenta, che consideri gli aspetti pratici come l'abbigliamento adatto alle diverse zone climatiche e le necessarie precauzioni sanitarie, garantisce un'esperienza di viaggio serena e appagante. Le diverse opzioni di trasporto e alloggio permettono di adattare l'itinerario alle proprie esigenze e al proprio budget, mentre la varietà di destinazioni assicura che ogni viaggiatore possa trovare la propria dimensione ideale in questo affascinante paese. L'India di dicembre rappresenta davvero una destinazione capace di soddisfare le aspettative di ogni tipo di viaggiatore, dalle famiglie agli avventurieri solitari.
Prenota un Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi e visita Delhi , Jaipur, Agra e Varanasi parte da €1151!

6- FAQs
-
Quali sono le condizioni climatiche in India nel mese di dicembre? In dicembre, l'India entra nel suo periodo invernale che dura fino a marzo. Le regioni nord-occidentali possono avere temperature medie intorno ai 13 gradi, mentre avvicinandosi all'equatore, come nel sud-est, le temperature possono salire fino a 25 gradi.
-
Quali abiti sono consigliati per un viaggio in India a dicembre? Durante il giorno, i capi in cotone o altre fibre naturali sono ideali a causa delle temperature relativamente alte e dell'umidità. Tuttavia, è saggio portare anche un maglione o una giacca e calzini per le notti più fresche.
-
Quando è il momento migliore per visitare il nord dell'India? Il periodo migliore per visitare il nord dell'India è durante i mesi invernali, da novembre a febbraio, quando il clima è più fresco e piacevole.
-
Qual è la destinazione ideale per una vacanza al mare in India a dicembre? Goa è una scelta eccellente per una vacanza al mare in dicembre. Durante questo mese, il clima è perfetto per godersi il sole, la sabbia e il mare.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.