Indice dei contenuti:
Le piramidi Egitto, situate principalmente sul Plateau di Giza, vicino alla moderna Cairo, e a Saqqara, circa 30 km a sud di Cairo, sono probabilmente tra i monumenti più emblematici e affascinanti che la storia dell'umanità abbia mai prodotto.
Costruite come tombe maestose per i faraoni durante i periodi dell'Antico e del Medio Regno, queste piramidi sono il simbolo dell'apice dell'architettura antica egizia e testimoniano l'avanzata conoscenza della civiltà in matematica e ingegneria.
Particolarmente famose sono le piramidi di Giza, erette per i faraoni Khufu, Khafre e Menkaure, che continuano a stupire il mondo con la loro maestosa presenza.
Questo articolo si propone di guidare i viaggiatori attraverso la ricca storia e l'imponente architettura delle piramidi egizie, offrendo un approfondimento sulle loro origini, evoluzione e il significato religioso e culturale che rivestono nella storia dell'Egitto.
Dall'antica piramide di Djoser, riconosciuta come il più antico edificio monumentale in pietra del mondo, alla meraviglia indimenticabile delle piramidi di Giza, attraverseremo insieme l'evoluzione di queste impressionanti strutture.
Ti forniremo inoltre informazioni utili sulla conservazione e i moderni studi che permettono oggi di apprezzarle al meglio.
#1.Origini e Evoluzione delle Piramidi
Le origini delle piramidi egizie risalgono al Periodo Predinastico, quando lungo il Nilo furono costruite piccole piramidi simboliche del controllo del faraone sulle province.
Queste prime strutture rappresentavano i germogli di quello che sarebbe diventato uno dei più grandi capolavori architettonici dell'umanità.
La progettazione architettonica delle piramidi ha subito un'evoluzione significativa nel corso del tempo, passando dalle semplici mastabe alle complesse strutture come le piramidi di Giza.
Evoluzione del Design:
1. Mastabe a Piramidi: Inizialmente, le tombe egizie erano mastabe, strutture rettangolari piatte. L'evoluzione verso le piramidi iniziò con la Piramide a Gradoni di Djoser, considerata il primo edificio monumentale in pietra del mondo.
2. Dalla Piramide a Gradoni alle Piramidi Lisce: La transizione da mastabe a piramidi con lati lisci avvenne durante il regno di Snefru, con la costruzione della Piramide Romboidale e della Piramide Rossa a Dahshur.
La Piramide Rossa è nota per essere la prima concepita con lati lisci.
3. Innovazioni nel Design: La Piramide di Cheope, costruita dal suo figlio Chefren, rappresenta un'evoluzione nel design, con camere funerarie non situate vicino alla superficie ma a diverse altezze.
La camera funeraria della piramide di Djedefra, successore di Cheope, si trova circa 15 metri sotto la piramide.
4. Influenze Teologiche e Religiose: La costruzione delle piramidi era fortemente influenzata da credenze teologiche e religiose.
Le piramidi erano viste come un mezzo per il faraone per ascendere al cielo e unirsi agli dei.
Questa visione del mondo dopo la morte ha plasmato l'architettura e il posizionamento delle piramidi, rendendole non solo tombe ma anche monumenti simbolici del viaggio dell'anima.
L'architettura delle piramidi ha raggiunto il suo apice con la Grande Piramide di Cheope, costruita intorno al 2500 a.C. e originariamente alta 146 metri.
Questa struttura monumentale, costruita come tomba per il faraone Khufu (anche noto come Cheope), dimostra l'eccezionale abilità degli antichi egizi in matematica e ingegneria.
La struttura delle piramidi è rimasta sostanzialmente invariata dalla fine della Quinta Dinastia, con un corridoio che conduce a una piccola stanza, seguito da tre blocchi di granito, un'anticamera e la camera funeraria, evidenziando una formula architettonica raffinata e simbolica che ha resistito alla prova del tempo.
Unisciti a noi per viaggiare in Egitto ed esplora la Terra dei Faraoni!

#2.Architettura e Costruzione
Le tecniche di costruzione delle piramidi egizie sono un argomento che ha affascinato studiosi e appassionati per secoli.
Con il passare del tempo, le metodologie adottate per erigere queste meraviglie architettoniche hanno subito un'evoluzione, differenziandosi significativamente tra le piramidi più antiche e quelle più recenti.
Esistono numerose ipotesi su come i massicci blocchi di pietra fossero estratti, trasportati e sollevati nelle loro posizioni finali. Le teorie principali si basano sull'uso di:
- Scalpelli in rame per l'estrazione dei blocchi dalle cave.
- Slitte lubrificate con acqua o latte per il trasporto.
- Rampe e leve per sollevare i blocchi nella loro posizione definitiva.
Una delle teorie più intriganti propone l'uso di un tipo di cemento geopolimero, noto come pietra di gesso, che avrebbe potuto facilitare la costruzione.
Tuttavia, la manodopera impiegata rappresenta un altro punto di dibattito.
Si ritiene ora che la Grande Piramide di Giza sia stata costruita da decine di migliaia di lavoratori specializzati, che vivevano in campi vicino al sito e lavoravano in cambio di un salario o come forma di pagamento delle tasse fino al completamento del progetto.
Strumenti e Materiali:
Per lavorare la pietra calcarea, venivano utilizzati scalpelli, trapani e seghe in rame.
Pietre più dure come il granito e il basalto erano lavorate con metodi più lenti, utilizzando martelli di diorite e materiali abrasivi come la sabbia di quarzo.
Tecniche di Trasporto e Livellamento:
Il trasporto dei blocchi avveniva su slitte, mentre per il livellamento delle fondazioni si potrebbero aver utilizzato trincee riempite d'acqua o un team di supervisori esperti.
La scoperta di una rampa a Luxor conferma l'uso di strutture per sollevare e trasportare i pesanti blocchi di pietra, con tecniche di scorrimento che impiegavano assi di legno e corde.
Nonostante le numerose teorie e scoperte, il metodo esatto utilizzato nella costruzione delle piramidi rimane un mistero che continua ad affascinare.
La scoperta del sito di Hatnub, con la sua rampa utilizzata per muovere grandi pietre dalla cava ricca di alabastro fino ai siti delle piramidi, getta nuova luce sui metodi di costruzione.
Questo sito includeva anche alloggi per i lavoratori e numerose iscrizioni che descrivono l'organizzazione del lavoro, suggerendo una forza lavoro significativa e ben organizzata, che viveva in villaggi vicino ai siti di costruzione.
Gli archeologi credono che gli egizi riducessero l'attrito bagnando la sabbia, facilitando così lo spostamento di blocchi e statue pesanti, un'innovazione che testimonia l'incredibile ingegnosità applicata nella realizzazione di queste strutture monumentali.
Sperimenta Viaggi di Lusso in Egitto insieme a noi!

#3.Le Principali Piramidi d'Egitto
Le piramidi di Giza sono un complesso di tre grandi tombe costruite per i faraoni Cheope, Chefren e Micerino.
Queste straordinarie strutture non solo rappresentano la maestosità dell'antica civiltà egizia, ma sono anche un simbolo di precisione astronomica e ingegneristica.
Piramide di Cheope:
- Altezza: 138.8 metri
- Larghezza: 230.36 metri
- Anno di completamento: Circa 2560 a.C.
- Caratteristiche uniche: È la più grande delle tre piramidi e contiene un corridoio recentemente scoperto di 9 metri di lunghezza e 2.10 metri di larghezza.
Piramide di Chefren:
- Altezza: 136 metri
- Larghezza: 216 metri
- Anno di completamento: Circa 2570 a.C.
- Nota per: Essere la seconda più alta del complesso di Giza.
Piramide di Micerino:
- Altezza: 62 metri
- Larghezza: 103.4 metri
- Anno di completamento: Circa 2510 a.C.
- Particolarità: È la più piccola delle tre piramidi di Giza.
Oltre alle piramidi di Giza, esistono numerose altre piramidi di rilievo in Egitto, ciascuna con le proprie caratteristiche uniche.
Alcune di queste includono:
- Piramide di Djoser: La piramide a gradoni situata a Saqqara, la più antica conosciuta.
- Piramide di Userkaf: Altezza di 49 metri e larghezza di 73.3 metri.
- Piramide di Sahura: Altezza di 47 metri e larghezza di 78.75 metri.
- Piramide di Amenemhat I: Altezza di 55 metri e larghezza di 84 metri, conosciuta per la sua robusta struttura.
- Piramide di Sesostri III: Altezza di 78 metri e larghezza di 105 metri, una delle più imponenti del Medio Regno.
Queste piramidi, insieme alle piramidi di Giza, sono riconosciute come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 1979, testimoniando il loro inestimabile valore storico e culturale.
La loro costruzione riflette non solo un'eccezionale abilità ingegneristica ma anche un profondo significato religioso e culturale, con l'orientamento astronomico di alcune piramidi che simboleggia l'eternità e il desiderio di immortalità dei faraoni.
Le proporzioni geometriche delle piramidi, che alcuni studiosi collegano al rapporto aureo, rimangono oggetto di dibattito, ma indubbiamente contribuiscono al fascino e al mistero che avvolge queste antiche meraviglie.
Prenota ora una crociera sul Nilo da qui!

#4.Significato Religioso e Culturale
Le piramidi egizie, oltre ad essere straordinarie meraviglie architettoniche, incarnano profondi significati religiosi e culturali che riflettono la complessa visione del mondo degli antichi egizi.
Simbolismo del Potere e della Divinità:
Le piramidi erano un simbolo dell'ideologia dei faraoni e del loro potere assoluto.
Esse rappresentavano la vittoria degli esseri umani sulla natura e l'istituzione del potere assoluto.
Costruite per i faraoni, considerati figure divine, le piramidi erano sia tombe che simboli del potere e della divinità del faraone.
Il faraone giocava un ruolo cruciale nel mantenimento di Maat, il concetto egizio antico di ordine e bilanciamento, e le piramidi erano una manifestazione fisica di questo concetto.
Connessioni Religiose e Astronomiche:
La forma della piramide rappresentava una scala verso il cielo, consentendo al faraone di ascendere al sole.
Questo collegamento con il sole era ulteriormente enfatizzato dal pyramidion, una pietra posta in cima alla piramide, spesso decorata con simboli solari.
I Testi delle Piramidi, una raccolta di formule rituali incise nelle piramidi, offrono uno spaccato sul significato religioso delle piramidi, associate al tumulo primordiale, una collina emersa dall'oceano durante la creazione.
Alcuni nomi delle piramidi riflettono il loro simbolismo solare, come la piramide di Amenemhat III, denominata "Amenemhat vede la perfezione di Ra".
Dichiarazione Politica ed Economica:
Oltre ad essere un simbolo religioso, la costruzione delle piramidi era anche una dichiarazione politica ed economica.
La loro edificazione rifletteva non solo un'eccezionale abilità ingegneristica ma anche un profondo significato religioso e culturale, con l'orientamento astronomico di alcune piramidi che simboleggiava l'eternità e il desiderio di immortalità dei faraoni.
Attraverso queste strutture, gli antichi egizi hanno lasciato un'eredità che va ben oltre la loro funzione di tombe maestose; hanno infuso nelle piramidi egizie un ricco tessuto di significati che continua a essere oggetto di ammirazione e studio.
Dai un'occhiata alle nostre escursioni in Egitto da qui!

#5.Conservazione e Studio Moderno
Nel contesto della conservazione e dello studio moderno delle piramidi egizie, il progetto ScanPyramids rappresenta un'iniziativa rivoluzionaria che utilizza tecniche di imaging avanzate per esplorare questi antichi monumenti.
Tra queste tecniche, troviamo:
- Radiografia muonica
- Termografia
- Radar a penetrazione del suolo
Questo progetto ha portato alla scoperta di tre possibili "vuoti" all'interno della Grande Piramide di Cheope, suggerendo la presenza di camere nascoste ancora da esplorare.
Zahi Hawass, un noto archeologo egiziano e ex Ministro degli Affari delle Antichità, è coinvolto in questo progetto, confermando l'importanza e la serietà dell'iniziativa.
Un'altra pietra miliare nella conservazione e nello studio delle antichità egizie è la prossima apertura del Grand Egyptian Museum (GEM), che si preannuncia come una delle più grandi vetrine di artefatti storici al mondo.
Il GEM ospiterà oltre 100.000 manufatti, coprendo un arco temporale che va dai tempi preistorici fino all'Impero Romano, con una particolare attenzione per i 5.000 oggetti provenienti dalla tomba di Tutankhamun, attualmente conservati al Museo Egizio di Cairo.
Alcuni dettagli salienti del GEM includono:
- Un'area di 45.000 metri quadrati
- Una vista mozzafiato sulle piramidi
- Costruito dalla compagnia belga BESIX con un costo stimato di oltre 1 miliardo di dollari
- Progettato dallo studio irlandese Heneghan Peng Architects
Infine, l'attenzione si sta rivolgendo anche alla conservazione e allo studio di reperti organici, come dimostra l'attività di Sabina Malgora e del suo team presso il Museo Civico di Erba.
Questo gruppo si sta concentrando sul restauro di tre reperti egizi: la testa, la mano e il piede di una mummia.
Parallelamente, il Mummy Project Research sta conducendo studi approfonditi sulle mummie attraverso tecniche mediche e investigative moderne, fornendo un profilo completo delle mummie in esame e arricchendo il contesto storico e culturale delle scoperte.
Prenota un Viaggio al Cairo di 5 Giorni da qui!

#6.FAQs (Le domande frequenti)
Qual è lo scopo delle piramidi in Egitto?
Le piramidi erano le tombe dei faraoni dell'antico Egitto, ossia dei loro sovrani e consorti.
Questi venivano mummificati e sepolti all'interno delle piramidi insieme a numerosi tesori, per assicurare loro una vita prospera nell'oltretomba.
Come ci si dovrebbe vestire quando si visitano le piramidi?
Indossare abiti che non siano trasparenti, troppo corti o scollati è consigliabile quando si visitano le piramidi.
È preferibile evitare indumenti bianchi che potrebbero risultare traslucidi, optando piuttosto per vestiti colorati o di tessuto più spesso.
Per entrare nei luoghi di culto, sia uomini che donne dovrebbero scegliere abbigliamento discreto e non eccessivamente vistoso.
Quale piramide è possibile esplorare internamente?
La piramide di Cheope è l'unica che si può visitare all'interno.
Con un costo di circa 10 dollari, i visitatori possono percorrere una rete di cunicoli molto stretti che conducono alla camera sepolcrale, dove è stato sepolto il faraone Cheope.
Prenota un Pacchetto Egitto Via Terra: Cairo, Luxor e Aswan di 6 Giorni da Qui!

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.