Indice dei contenuti:
Il mercato dell'oro Dubai rappresenta un tesoro incredibile con una concentrazione stimata di circa 10 tonnellate d'oro in un'unica area. Infatti, questo celebre mercato ospita oltre 300 rivenditori ed è considerato il souk più visitato della città.
Inoltre, questo straordinario mercato è la casa del Najmat Taiba, l'anello d'oro più pesante del mondo, che pesa 58,686 chilogrammi ed è realizzato in oro 21 carati. Con i suoi numerosi schermi che mostrano i prezzi aggiornati dell'oro e la possibilità di ottenere sconti fino al 30% attraverso la contrattazione, il mercato dell'oro Dubai offre un'esperienza di acquisto trasparente e vantaggiosa.
In questa guida completa, esploreremo tutti gli aspetti essenziali del mercato, dai segreti per ottenere i migliori prezzi alle tecniche di negoziazione più efficaci, basandoci sull'esperienza di chi vive quotidianamente questa realtà unica.
Gira il mondo con Viaggiare Nel Mondo con i nostri pacchetti viaggio organizzati!
#1. Storia e Tradizione del Mercato dell'Oro Dubai
Le radici storiche del mercato dell'oro Dubai affondano nei secoli passati, quando la città fungeva da crocevia strategico lungo le antiche rotte commerciali. Negli anni '40, grazie alle politiche di libero scambio, il mercato dell'oro Dubai iniziò a prendere forma concreta, attirando numerosi commercianti dall'India e dall'Iran.
Le origini del mercato dell'oro
Il Souk al Dahab, come viene chiamato tradizionalmente il mercato dell'oro Dubai, nacque lungo Dubai Creek, l'insenatura che ha visto nascere e svilupparsi l'antica Dubai. Questa posizione strategica ha permesso ai mercanti arabi di stabilire fiorenti relazioni commerciali con commercianti provenienti dall'India, dalla Persia e dall'Africa. I vicoli del mercato, caratterizzati da strutture in legno progettate per mitigare il caldo intenso, ospitano una straordinaria concentrazione di circa 10 tonnellate d'oro in qualsiasi momento.
Come il mercato è diventato famoso
Il mercato dell'oro Dubai ha guadagnato fama internazionale grazie alla sua impressionante crescita. Nel 2003 e nel 2008, il mercato ha registrato due significative impennate nelle attività commerciali. All'inizio dello scorso decennio, il valore degli scambi commerciali in oro nell'emirato raggiungeva i 4,6 miliardi di euro. Successivamente, nel 2011, superata la crisi finanziaria globale, il volume commerciale è salito vertiginosamente a 43 miliardi di euro, con importazioni per 25,3 miliardi e esportazioni per 18 miliardi.
L'importanza culturale del commercio dell'oro
Il mercato dell'oro Dubai non rappresenta solamente un centro commerciale, ma incarna un patrimonio culturale inestimabile. Attualmente, ospita oltre 380 rivenditori specializzati, alcuni dei quali gestiscono le loro attività da quattro decenni. La varietà dei design riflette influenze culturali globali, con creazioni che spaziano da gioielli tradizionali a pezzi contemporanei.
Gli oggetti antichi rappresentano una delle categorie più prestigiose, sia per il loro valore intrinseco che per la complessità artigianale, e spesso diventano preziosi cimeli familiari tramandati di generazione in generazione. Zaiba Jewels, ad esempio, testimonia un rinnovato interesse per i design tradizionali ed etnici, riflettendo un crescente apprezzamento per le tradizioni locali. Analogamente, la Khushi Jewellers, una delle più antiche gioiellerie a conduzione familiare, serve una clientela internazionale, confermando il ruolo del mercato dell'oro Dubai come punto d'incontro tra culture diverse.
Esplora Dubai: un viaggio mozzafiato tra mercati profumati, spiagge paradisiache e architetture futuristiche!

#2. Guida Pratica al Mercato dell'Oro Dubai
Per visitare il mercato dell'oro Dubai nel modo migliore, è fondamentale conoscere alcuni dettagli pratici che renderanno l'esperienza più piacevole e produttiva.
Orari e giorni migliori per la visita
Il mercato dell'oro Dubai osserva orari specifici durante la settimana. Generalmente, i negozi sono aperti dalle 9:00 alle 21:00 dal sabato al giovedì. Il venerdì, invece, molti negozi aprono nel pomeriggio, dalle 16:00 alle 22:00. Durante il Dubai Shopping Festival, il mercato si anima particolarmente e i negozi prolungano l'orario di apertura.
Il momento ideale per visitare il mercato dell'oro Dubai è nel tardo pomeriggio o nelle prime ore della sera, quando le temperature sono più miti e le luci rendono l'atmosfera più suggestiva.
Come arrivare e parcheggiare
Il mercato dell'oro Dubai è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto:
-
Metro: Scendere alla stazione Al Ras sulla linea verde, a circa 15 minuti a piedi
-
Autobus: Linee 8, X10, 91A e X23 fermano nelle vicinanze
-
Abra: Un'imbarcazione tradizionale che parte dalla stazione Bur Dubai e arriva alla stazione Old Souk
Per chi preferisce l'auto, sono disponibili diverse aree di parcheggio nelle vicinanze. Il sistema di pagamento è ben organizzato e offre molteplici opzioni, tra cui app mobile, carte prepagate e pagamenti via WhatsApp.
Zone principali da esplorare
Il mercato dell'oro Dubai si trova nel quartiere di Deira, precisamente lungo la Sikkat al Khail Road. La maggior parte delle oltre 300 gioiellerie sono concentrate in quest'area. Il mercato è delimitato a nord dal mercato del pesce e della verdura, mentre la Deira Corniche si trova nelle vicinanze di Baniyas Square.
All'interno del mercato, oltre alle gioiellerie tradizionali, si trova anche una zona dedicata alla creazione di profumi, dove è possibile scoprire l'arte della profumeria araba. Inoltre, il mercato ospita il negozio Kanz Shop, dove è esposto il Najmat Taiba, l'anello d'oro più grande del mondo.

#3. Consigli per Acquistare Oro a Dubai
Acquistare oro nel mercato dell'oro Dubai richiede attenzione ai dettagli e una buona conoscenza del mercato. Attualmente, il mercato gestisce un volume d'affari stimato in 2,5 miliardi di dollari, posizionandosi tra i cinque principali mercati mondiali insieme a Cina, India, Stati Uniti e Russia.
Capire i prezzi e le tariffe
Nel mercato dell'oro Dubai, i prezzi vengono aggiornati costantemente su display elettronici, mostrando le quotazioni per oro da 24, 22, 21 e 18 carati. A febbraio 2025, il prezzo medio dell'oro 24 carati si attesta a 348,27 AED per grammo. Inoltre, il prezzo dell'oro 22 carati è di 319,25 AED per grammo, mentre l'oro 18 carati costa 261,21 AED per grammo.
Tecniche di negoziazione efficaci
Nel mercato dell'oro Dubai, la contrattazione è una pratica comune e attesa. Sebbene il prezzo base dell'oro non sia negoziabile, è possibile ottenere sconti significativi sulla lavorazione. Con una buona strategia di negoziazione, si possono ottenere riduzioni fino al 30% sul prezzo iniziale.
Consigli per la negoziazione:
-
Confrontare i prezzi tra diversi negozi prima dell'acquisto
-
Pagare in contanti spesso garantisce sconti maggiori
-
Acquistare più articoli dallo stesso venditore aumenta il potere contrattuale
Documenti e certificazioni necessarie
Il mercato dell'oro Dubai è rigorosamente regolamentato dal Dubai Central Laboratories Department, che effettua controlli trimestrali sui negozi. Per ogni acquisto, è fondamentale richiedere:
-
Certificato di autenticità digitale
-
Fattura dettagliata che specifichi:
-
Peso dell'oro
-
Purezza in carati
-
Costo della lavorazione
-
Peso delle eventuali pietre preziose
Per acquisti superiori a 100.000 AED, è obbligatorio presentare il passaporto o un documento d'identità. Il certificato di autenticazione è particolarmente importante poiché permette di far valutare il gioiello in qualsiasi parte del mondo.
Vivi il sogno a 7 stelle nel Burj Khalifa : dove il lusso tocca il cielo di Dubai e ogni desiderio diventa realtà!

#4. Errori da Evitare nel Mercato dell'Oro
Nel vasto panorama del mercato dell'oro Dubai, la sicurezza delle transazioni rappresenta un elemento fondamentale per gli acquirenti. Nonostante la rigorosa regolamentazione, alcuni rischi persistono e meritano particolare attenzione.
Truffe comuni
Il mercato dell'oro Dubai ha registrato diverse tipologie di frodi, particolarmente sofisticate negli ultimi anni. I truffatori spesso utilizzano tecniche ingannevoli, come:
-
Presentazione di oro in forme insolite (polvere, pellet o perle) per mascherare prodotti contraffatti
-
Promozioni a distanza che promettono grandi quantità di oro da paesi africani
-
Pressione psicologica per concludere rapidamente le transazioni
-
Venditori non autorizzati che operano fuori dai negozi ufficiali
Inoltre, alcuni commercianti potrebbero mentire sulla purezza dell'oro o presentare certificati di autenticità contraffatti. Queste truffe non colpiscono solo i principianti; anche gli investitori esperti possono cadere vittime di schemi particolarmente elaborati.
Cosa verificare prima dell'acquisto
Per garantire un acquisto sicuro nel mercato dell'oro Dubai, è essenziale seguire alcune precauzioni fondamentali:
Certificazioni e Documentazione:
-
Richiedere sempre il certificato di autenticità digitale del Dubai Central Laboratories Department (DCLD)
-
Verificare la presenza del marchio che indica il valore in carati (24k, 22k, 18k)
-
Ottenere una fattura dettagliata che specifichi peso, carati e costo della lavorazione
Verifica dei Prezzi:
-
Consultare il sito web del Dubai Gold and Jewellery Group (dubaicityofgold.com) per conoscere le quotazioni giornaliere
-
Considerare che il prezzo finale include l'IVA del 5%
-
Prestare attenzione alle commissioni del produttore, che comunque rimangono inferiori rispetto ai tassi occidentali
Scelta del Rivenditore:
-
Acquistare solo da negozi autorizzati nel souk ufficiale
-
Verificare la reputazione e l'esperienza del venditore
-
Assicurarsi che il rivenditore sia certificato e riconosciuto nel settore
Nel mercato dell'oro Dubai, la trasparenza nelle transazioni è garantita da severe regolamentazioni e da un codice di condotta che tutela gli acquirenti. Tuttavia, la prudenza e la dovuta diligenza rimangono elementi essenziali per un'esperienza di acquisto sicura e soddisfacente.

#5. Conclusione
Il mercato dell'oro Dubai rappresenta davvero un tesoro unico al mondo, dove tradizione e modernità si fondono perfettamente. Certamente, questo straordinario mercato offre molto più di una semplice esperienza di acquisto - è un viaggio attraverso secoli di storia e cultura.
La chiave del successo nel mercato dell'oro Dubai sta nella preparazione accurata. Infatti, conoscere gli orari migliori per la visita, padroneggiare le tecniche di negoziazione e comprendere il sistema di certificazione sono elementi fondamentali per un acquisto sicuro e vantaggioso.
Nonostante i rischi potenziali, il mercato dell'oro Dubai mantiene standard elevati di sicurezza e trasparenza grazie a rigide regolamentazioni. Gli acquirenti attenti che seguono le linee guida presentate possono godere di un'esperienza di acquisto gratificante e sicura.
Il mercato dell'oro Dubai continua a brillare come faro del commercio internazionale dell'oro, offrendo prezzi competitivi e una varietà incomparabile di gioielli. Questa guida completa aiuterà i visitatori a navigare con sicurezza tra le scintillanti vetrine del souk più prezioso di Dubai, garantendo un'esperienza memorabile e acquisti di valore.
Viaggi a Dubai per scoprire Il Mercato dell’Oro e l'anima segreta di Dubai con un Viaggio Organizzato di 6 Giorni!

#6. FAQs
Q1. Qual è il miglior posto per acquistare oro a Dubai?
Il Mercato dell'Oro di Dubai, situato nel quartiere di Deira, è considerato il luogo migliore per acquistare oro. Con oltre 300 rivenditori, offre una vasta selezione di gioielli e la possibilità di negoziare prezzi vantaggiosi.
Q2. Quali sono gli orari di apertura del Mercato dell'Oro di Dubai?
Il mercato è generalmente aperto dalle 9:00 alle 21:00 dal sabato al giovedì. Il venerdì, molti negozi aprono nel pomeriggio, dalle 16:00 alle 22:00. Durante il Dubai Shopping Festival, gli orari possono essere prolungati.
Q3. Come posso assicurarmi di fare un acquisto sicuro nel Mercato dell'Oro?
Per un acquisto sicuro, assicurati di ottenere un certificato di autenticità digitale, una fattura dettagliata e acquista solo da negozi autorizzati nel souk ufficiale. Verifica sempre la purezza dell'oro e confronta i prezzi con le quotazioni giornaliere ufficiali.
Q4. È possibile negoziare i prezzi nel Mercato dell'Oro di Dubai?
Sì, la contrattazione è una pratica comune e attesa. Mentre il prezzo base dell'oro non è negoziabile, è possibile ottenere sconti significativi sulla lavorazione, fino al 30% del prezzo iniziale con una buona strategia di negoziazione.
Q5. Quali documenti sono necessari per acquistare oro a Dubai?
Per ogni acquisto, è importante richiedere un certificato di autenticità digitale e una fattura dettagliata. Per acquisti superiori a 100.000 AED, è obbligatorio presentare il passaporto o un documento d'identità.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.