Indice dei contenuti:
Palm Jumeirah Dubai rappresenta una delle più straordinarie opere ingegneristiche del mondo moderno, un arcipelago artificiale che ha richiesto 7 milioni di tonnellate di roccia e 120 milioni di metri cubi di sabbia per la sua costruzione.
Infatti, questo colossale progetto, inaugurato nel 2001, ha trasformato il panorama costiero di Dubai, estendendosi su 26,7 chilometri quadrati e ospitando oggi più di 25.000 residenti. La sua caratteristica forma di palma, con 17 fronde e una mezzaluna esterna, è diventata un simbolo iconico degli Emirati Arabi Uniti.
In particolare, questo capolavoro architettonico vanta oltre 30 hotel di lusso, tra cui il celebre Atlantis, The Palm, e un sistema di trasporto monorotaia lungo 5,4 chilometri che collega l'isola alla terraferma. Questo articolo esplorerà la storia affascinante, l'architettura unica e il futuro promettente di questa straordinaria isola artificiale.
Gira il mondo con Viaggiare Nel Mondo con i nostri pacchetti viaggio organizzati!
#1. La Nascita di Palm Jumeirah Dubai
Nel 2001, la visione di Palm Jumeirah Dubai prese forma quando iniziarono i lavori di questo straordinario progetto di ingegneria marittima. Infatti, questa impresa colossale ha richiesto 94 milioni di metri cubi di sabbia e 5,5 milioni di metri cubi di roccia per la sua realizzazione.
Il sogno ambizioso di Dubai
L'obiettivo principale di Palm Jumeirah Dubai era quello di espandere la costa di Dubai e creare un'isola distintiva a forma di palma. Pertanto, questo progetto innovativo mirava ad aumentare significativamente il litorale della città, aggiungendo 78,6 chilometri di nuova costa. In particolare, la forma di palma dell'isola fu scelta come tributo all'albero nazionale degli Emirati Arabi Uniti, la palma da dattero.
Le sfide ingegneristiche iniziali
La costruzione di Palm Jumeirah Dubai ha presentato numerose sfide tecniche. Anzitutto, la sabbia utilizzata doveva essere prelevata dal fondale marino del Golfo Persico, poiché quella del deserto non era adatta per questo tipo di costruzione. Inoltre, per proteggere l'isola dalle onde e dalle tempeste stagionali, fu necessario costruire una barriera frangiflutti a forma di mezzaluna lunga 11,5 chilometri.
La tecnologia dietro la costruzione
L'innovazione tecnologica ha giocato un ruolo fondamentale nella realizzazione di Palm Jumeirah Dubai. In particolare, il processo di costruzione ha utilizzato la tecnica del "rainbowing", dove la sabbia veniva spruzzata ad alta velocità, circa 10 metri al secondo, formando un arco simile a un arcobaleno. Successivamente, per garantire la stabilità del terreno, è stata impiegata la tecnica della vibro-compattazione.
Per mantenere la precisione nella forma dell'isola, è stato utilizzato un sistema GPS posizionato a 676 chilometri nello spazio. Questo sistema ha permesso di monitorare costantemente la posizione esatta di ogni elemento durante la costruzione. Inoltre, per prevenire il ristagno dell'acqua, sono stati creati due varchi di 100 metri nella barriera frangiflutti, permettendo il completo ricambio dell'acqua attraverso i sedici canali stretti delle fronde ogni 13 giorni.
La costruzione ha richiesto anche l'installazione di una membrana geotessile per impedire l'erosione della sabbia, seguita da strati di rocce di diverse dimensioni. Particolarmente importante è stato il ruolo dei sommozzatori, che hanno costantemente monitorato l'allineamento e il posizionamento delle rocce sotto la superficie per garantirne la stabilità.
Esplora Dubai: un viaggio mozzafiato tra mercati profumati, spiagge paradisiache e architetture futuristiche!

#2. L'Architettura Unica di Palm Jumeirah
L'architettura di Palm Jumeirah Dubai si distingue per la sua straordinaria configurazione che comprende un tronco centrale, diciassette fronde e una mezzaluna protettiva. Questa struttura unica ha aggiunto ben 520 chilometri alla costa di Dubai, creando un'oasi di lusso nel Golfo Persico.
La struttura a forma di palma
Palm Jumeirah Dubai si estende per 5 chilometri nel Golfo Arabico, occupando una superficie totale di 560 ettari. Il tronco principale dell'isola si collega alla terraferma attraverso un ponte, mentre una spina dorsale centrale si dirama in diciassette fronde. Inoltre, un tunnel veicolare collega la spina dorsale alla mezzaluna, mentre una monorotaia percorre circa 4,8 chilometri dalla terraferma fino alla mezzaluna.
Particolarmente notevole è la disposizione delle residenze: le fronde ospitano più di 1.730 ville, ciascuna con una spiaggia privata. Nel frattempo, il tronco centrale ospita principalmente appartamenti, strutture commerciali e alcuni hotel selezionati.
Il sistema di protezione dalle onde
La caratteristica più innovativa di Palm Jumeirah Dubai è il suo sistema di protezione dalle onde. La mezzaluna frangiflutti, che misura 200 metri di larghezza e si estende per 11 chilometri, è stata progettata con particolare attenzione alla funzionalità e all'estetica.
La struttura del frangiflutti è composta da diversi strati strategici. Inizialmente, uno strato di sabbia spesso 7,4 metri forma la base. Sopra questo, sono state posizionate rocce del peso di una tonnellata, seguite da due ulteriori strati di rocce da 6 tonnellate ciascuno.
Per prevenire il ristagno dell'acqua, sono state create due aperture di 100 metri su entrambi i lati del frangiflutti. Questo sistema innovativo permette un completo ricambio dell'acqua ogni 13 giorni, garantendo così la salute dell'ecosistema marino.
Un elemento distintivo del sistema di protezione è il muro di contenimento costruito tra la mezzaluna e le fronde. Davanti a questo muro è stato posizionato un ulteriore strato di roccia per ridurre l'impatto delle onde. Sorprendentemente, questa barriera artificiale si è trasformata nel più grande reef artificiale, diventando un habitat ideale per la vita marina.

#3. Vita di Lusso a Palm Jumeirah Dubai
Il lusso raggiunge nuove vette a Palm Jumeirah Dubai, dove l'eccellenza si manifesta in ogni dettaglio dell'architettura e dei servizi offerti. Questa destinazione esclusiva attrae visitatori da tutto il mondo grazie alla sua collezione di strutture di prestigio e esperienze uniche.
Hotel iconici e resort
Palm Jumeirah Dubai ospita alcuni degli hotel più prestigiosi al mondo. L'Atlantis The Royal si distingue come il resort più sontuoso dell'isola, mentre il Waldorf Astoria offre un'eleganza senza tempo con spiagge private. Particolarmente notevole è anche il One&Only The Palm, un rifugio boutique ultra-lussuoso che presenta case in stile andaluso e ville fronte mare.
Ville esclusive e residenze
Le residenze di Palm Jumeirah Dubai rappresentano il massimo del lusso abitativo. L'isola vanta oltre 4.000 ville esclusive all'interno di comunità private, con prezzi che variano da 8 milioni a oltre 100 milioni di AED. Inoltre, le ville offrono caratteristiche straordinarie come piscine private, cinema, garage e quartieri per il personale di servizio.
Esperienze di lusso uniche
Palm Jumeirah Dubai offre esperienze indimenticabili per gli amanti del lusso. I beach club esclusivi come White Beach presso Atlantis The Palm e Drift Beach Club propongono un'atmosfera sofisticata con piscine infinity. Per gli appassionati di gastronomia, l'isola presenta ristoranti stellati Michelin, tra cui LEÑA Dubai e Signor Sassi Dubai presso i giardini del St. Regis.
Le strutture residenziali includono appartamenti Azure Residences con accesso esclusivo alla spiaggia e Como Residences, una collezione di 76 residenze private con viste panoramiche e servizi esclusivi. Particolarmente degno di nota è il Palm Tower One, uno degli indirizzi più ambiti dell'isola.
Inoltre, Palm Jumeirah Dubai offre un'ampia gamma di servizi di lusso, dai centri commerciali di alta gamma come Nakheel Mall alle spa esclusive. Gli abitanti possono godere dell'accesso a club privati, ristoranti gourmet e lounge panoramiche con viste mozzafiato sul mare e sullo skyline della città.
Vivi il sogno a 7 stelle nel Burj Khalifa : dove il lusso tocca il cielo di Dubai e ogni desiderio diventa realtà!

#4. Il Futuro di Palm Jumeirah Dubai
L'evoluzione continua di Palm Jumeirah Dubai promette di ridefinire gli standard del lusso sostenibile nel panorama immobiliare globale. Infatti, questo straordinario progetto architettonico sta entrando in una nuova fase di sviluppo che combina innovazione e rispetto per l'ambiente.
Nuovi progetti in sviluppo
Palm Jumeirah Dubai si prepara ad accogliere sviluppi residenziali all'avanguardia. Tra questi, spicca The Alba, un progetto firmato Zaha Hadid Architects che includerà il più grande centro benessere di Dubai. Inoltre, Six Senses, una collaborazione tra Select Group ed Emirates Strategic Investments Company, introdurrà nuovi appartamenti e ville di lusso entro la fine del 2024.
Particolarmente significativo è l'annuncio del progetto Palm Jebel Ali, un'isola artificiale che sarà due volte più grande di Palm Jumeirah Dubai. Questo nuovo sviluppo includerà 80 hotel e resort, oltre a centri commerciali e strutture per il tempo libero.
Sostenibilità e innovazione
Palm Jumeirah Dubai sta abbracciando un approccio pionieristico alla sostenibilità. Gli hotel dell'isola stanno implementando tecnologie innovative per ridurre l'impatto ambientale. Per esempio, alcuni resort hanno eliminato oltre 1,1 milioni di bottiglie di plastica monouso grazie all'installazione di impianti di imbottigliamento dell'acqua in loco.
In risposta ai cambiamenti climatici, sono stati pianificati significativi miglioramenti delle strutture di difesa costiera. Questi includono l'aggiunta di uno strato protettivo supplementare, la creazione di una berma piatta e l'installazione di frangiflutti sommersi al largo.
Le nuove proprietà integreranno sistemi tecnologici all'avanguardia, dai sistemi di sicurezza intelligenti al controllo climatico automatizzato. Inoltre, gli sviluppi futuri incorporeranno pratiche eco-sostenibili, dalla progettazione energeticamente efficiente alle infrastrutture verdi.
Per proteggere l'ecosistema marino, sono stati implementati programmi di monitoraggio ambientale continuo. Sorprendentemente, le barriere frangiflutti artificiali hanno creato nuovi habitat per la vita marina, dimostrando come l'innovazione ingegneristica possa coesistere con la conservazione ambientale.

#5. Conclusione
Palm Jumeirah Dubai rappresenta molto più di un'isola artificiale - è un simbolo di innovazione ingegneristica e lusso senza precedenti. Infatti, questo progetto straordinario ha ridefinito non solo il panorama costiero di Dubai, ma anche gli standard globali dell'architettura moderna.
Particolarmente significativo è l'impatto di Palm Jumeirah Dubai sul settore immobiliare di lusso, con le sue residenze esclusive, hotel iconici e servizi di prima classe che attirano visitatori e investitori da tutto il mondo. L'isola continua a evolversi, abbracciando nuove tecnologie e pratiche sostenibili che garantiranno il suo successo per le generazioni future.
Anzitutto, il futuro di Palm Jumeirah Dubai appare ancora più promettente, con nuovi sviluppi come The Alba e Six Senses che porteranno ulteriore prestigio a questa destinazione già straordinaria. La combinazione di lusso, innovazione e sostenibilità ambientale assicura che Palm Jumeirah Dubai rimanga un punto di riferimento nell'architettura mondiale e nel settore immobiliare di lusso.
Scopri la palma Jumeirah in Dubai in 8 Giorni con il nostro viaggio organizzato!

#6. FAQs
Q1. Come è stata costruita Palm Jumeirah?
Palm Jumeirah è stata costruita utilizzando tecniche innovative come il "rainbowing", che prevedeva lo spruzzo ad alta velocità di sabbia prelevata dal fondale marino del Golfo Persico. La costruzione ha richiesto 94 milioni di metri cubi di sabbia e 5,5 milioni di metri cubi di roccia, con l'uso di sistemi GPS per garantire la precisione della forma dell'isola.
Q2. Quante isole artificiali a forma di palma ci sono a Dubai?
A Dubai sono state progettate tre isole artificiali a forma di palma: Palm Jumeirah, Palm Jebel Ali e Palm Deira. Attualmente, Palm Jumeirah è completamente realizzata e abitata, mentre Palm Jebel Ali è in fase di sviluppo e sarà due volte più grande di Palm Jumeirah.
Q3. Quali sono le caratteristiche uniche dell'architettura di Palm Jumeirah?
Palm Jumeirah ha una struttura unica che comprende un tronco centrale, 17 fronde e una mezzaluna protettiva. L'isola si estende per 5 km nel Golfo Arabico e ha aggiunto 520 km alla costa di Dubai. Include un sistema di protezione dalle onde con un frangiflutti di 11 km e un sistema di ricambio d'acqua ogni 13 giorni.
Q4. Che tipo di esperienze di lusso offre Palm Jumeirah?
Palm Jumeirah offre esperienze di lusso uniche, tra cui hotel iconici come l'Atlantis The Royal, ville esclusive con prezzi che superano i 100 milioni di AED, beach club sofisticati, ristoranti stellati Michelin e servizi di alta gamma come spa esclusive e lounge panoramiche con viste mozzafiato.
Q5. Come sta evolvendo Palm Jumeirah in termini di sostenibilità?
Palm Jumeirah sta adottando un approccio innovativo alla sostenibilità, implementando tecnologie per ridurre l'impatto ambientale, come l'eliminazione di bottiglie di plastica monouso negli hotel. Sono previsti miglioramenti delle strutture di difesa costiera e l'integrazione di pratiche eco-sostenibili nei nuovi sviluppi, come la progettazione energeticamente efficiente e le infrastrutture verdi.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.