Indice dei contenuti:
Scoprire il teatro romano di Amman significa immergersi in una narrazione storica che tramanda la grandiosità dell'Impero Romano e la sua eredità duratura in Medio Oriente. Questo monumento, situato nel cuore della capitale giordana, non è solo un significativo testimone della ricchezza culturale e architettonica dell'antichità, ma rappresenta anche un punto di incontro tra passato e presente, dove la storia si fonde con la vita moderna. Il teatro romano di Amman, con la sua straordinaria capacità di oltre 6.000 spettatori, resta uno dei più emblematici e meglio conservati esempi di teatro greco-romano nel mondo, testimoniando l’ingegnosità e la visione artistica dei suoi costruttori.
Nel corso dell'articolo, approfondiremo la storia e il significato del teatro romano di Amman, esplorando l'architettura e le caratteristiche uniche che lo distinguono. Sarà inoltre occasione per scoprire gli eventi e gli spettacoli che animano questo spazio storico, trasformandolo in un luogo vivo e palpitante di cultura. Vi guideremo attraverso i dintorni del teatro, svelando come il contesto urbano e archeologico contribuisca all'esperienza complessiva della visita. E per assicurarvi una visita indimenticabile, condivideremo preziosi consigli su come ottimizzare il tempo trascorso al teatro romano amman, rendendo il vostro viaggio un’esperienza arricchente e spettacolare.
Con Viaggiare nel mondo scegli la tua destinazione preferita e parti per un'avventura indimenticabile!
L'indice dei contenuti:
#1. Storia e Significato del Teatro Romano di Amman
#2. Architettura e Caratteristiche Uniche
#3. Eventi e Spettacoli al Teatro Romano
#4. Esplorare i Dintorni del Teatro Romano
#5. Consigli per Visitare il Teatro Romano
#6. Conclusione sul Teatro Romano di Amman
#7. FAQs
1- Storia e Significato del Teatro Romano di Amman
Costruzione e periodo storico
Il Teatro Romano di Amman fu eretto tra il 138 e il 161 d.C. durante il regno dell'imperatore Antonino Pio. Questa struttura imponente si trova sul retro dell'antico Foro, appoggiandosi sul fianco di una collina, una posizione che testimonia la strategicità e la grandiosità dell'architettura romana. La scelta di questa ubicazione non era casuale ma mirava a integrare il teatro nella vita quotidiana della città, facilitando l'accesso ai cittadini e offrendo una vista spettacolare.
Uso originale e trasformazioni
Originariamente, il Teatro Romano di Amman era destinato a ospitare spettacoli teatrali e rappresentazioni, diventando un fulcro culturale e sociale dell'epoca. La struttura era divisa in tre settori distinti: il settore più basso per i notabili, quello mediano per i militari, e il più alto per il popolo, dimostrando la stratificazione sociale dell'epoca. Con il passare dei secoli, il teatro ha subito numerose trasformazioni, venendo utilizzato anche per incontri politici e udienze pubbliche, adattandosi continuamente alle esigenze della popolazione e alle varie dominazioni che hanno influenzato la regione.
Importanza culturale e storica
Oggi, il Teatro Romano di Amman non è solo un monumento storico, ma un simbolo tangibile della connessione tra la Giordania e l'antica Roma. La sua conservazione permette di testimoniare lo scambio culturale che ha caratterizzato questa regione nel corso dei millenni. Accanto al teatro si trova il Museo del Folklore, che ospita indumenti e oggetti di cultura tradizionale, nonché una piccola collezione di mosaici rinvenuti nei dintorni, arricchendo ulteriormente il contesto culturale del sito. Questo luogo, quindi, continua a essere un punto di riferimento per la comprensione della storia e della cultura giordana e romana, attirando visitatori da tutto il mondo.
Pianifica i tuoi Viaggi in Giordania e scegli il pacchetto adatto al tuo budget!

2- Architettura e Caratteristiche Uniche
Struttura del teatro e capacità
Il Teatro Romano di Amman si distingue per la sua imponente struttura, pensata per accogliere circa 6.000 spettatori. Questo edificio è suddiviso in tre sezioni principali che riflettono la sua funzionalità e l'importanza sociale dell'epoca: la cavea, l'orchestra e la scaenae frons. La cavea, ovvero la parte a gradoni riservata agli spettatori, è articolata in modo da offrire una visuale ottimale da ogni posizione, riflettendo la gerarchia sociale degli spettatori, dai notabili cittadini ai militari, fino al popolo situato nella parte più alta.
Elementi architettonici distintivi
La facciata scenica, o scaenae frons, è uno degli elementi più elaborati del teatro, caratterizzata da colonne e archi che un tempo erano adornati con affreschi e sculture, oggi per lo più scomparsi. Questa parte del teatro non solo serviva come sfondo per le rappresentazioni, ma è diventata nel tempo una componente strutturale integrante dell'edificio, mostrando la complessità e l'avanzamento delle tecniche costruttive romane. Le gradinate semicircolari della cavea, sostenute da robusti archi e volte in muratura, conferiscono al teatro un aspetto monumentale, mentre i loggiati laterali collegano direttamente la scena con l'esterno, facilitando l'accesso e il movimento del pubblico.
Acustica e ingegneria antica
Una delle caratteristiche più sorprendenti del Teatro Romano di Amman è la sua acustica eccezionale. La progettazione accurata permette che, anche se seduti in cima alla cavea, gli spettatori possano udire chiaramente ogni parola o nota musicale proveniente dall'orchestra. Questa eccellenza acustica è il risultato di studi avanzati di ingegneria del suono applicati dai costruttori romani, che hanno saputo creare una struttura dove il suono si propaga efficacemente senza l'uso di tecnologie moderne. L'uso di materiali specifici e la disposizione angolare delle gradinate sono stati calcolati per ottimizzare la diffusione del suono, rendendo il teatro un luogo perfetto per spettacoli e concerti, un uso che continua fino ai giorni nostri.

3- Eventi e Spettacoli al Teatro Romano
Festival di Amman e Performance Culturali
Il Teatro Romano di Amman si anima particolarmente durante il Festival di Amman, un evento che trasforma questo antico spazio in un vivace palcoscenico all'aperto. Durante i mesi estivi, potrai assistere a una vasta gamma di spettacoli, che includono rappresentazioni teatrali, concerti e performance culturali. Questa manifestazione offre l'opportunità unica di immergersi nella cultura locale e di godere di serate indimenticabili sotto le stelle, in uno degli scenari più suggestivi della Giordania.
Utilizzo Contemporaneo del Teatro
Oltre al Festival di Amman, il Teatro Romano di Amman ospita regolarmente eventi e spettacoli che attraggono sia compagnie teatrali locali che internazionali. La sua acustica eccezionale e la capacità di circa 6.000 spettatori rendono ogni evento un'esperienza memorabile. È consigliabile verificare il programma degli eventi durante il tuo soggiorno ad Amman per non perdere l'opportunità di assistere a uno spettacolo in questa location storica.
Importanza nel Calendario Culturale di Amman
Il Teatro Romano non è solo un monumento storico, ma anche un elemento fondamentale nel calendario culturale di Amman. La sua presenza continua a influenzare e arricchire la vita culturale della città, attirando visitatori da tutto il mondo. Ogni evento qui ospitato contribuisce a mantenere viva la connessione tra il passato glorioso di Amman e il suo vibrante presente culturale.
Ti potrebbe intressare anche:
Jerash Giordania: La Tua Guida Completa per Esplorare l'Antica Città

4- Esplorare i Dintorni del Teatro Romano
Mentre passeggerete per le strade che circondano il Teatro Romano di Amman, vi troverete immersi in un vivace caleidoscopio culturale, dove i suoni, i colori e i profumi si fondono creando un'atmosfera affascinante. Questa zona non solo ospita antiche rovine romane come l'anfiteatro e il Teatro Odeon, ma offre anche uno spettacolo straordinario che celebra la grandezza di un'antica civiltà.
Siti archeologici e culturali nelle vicinanze
Preparatevi a esplorare alcuni dei luoghi più meravigliosi che circondano il teatro, come la mozzafiato città romana di Jerash o l'importante sito archeologico di Umm Qais. L'antica Gerasa, oggi nota come Jerash, è un tesoro archeologico che vi catapulterà indietro nel tempo. Camminando lungo le antiche strade lastricate, contornate da maestose colonne ed imponenti monumenti, potrete quasi sentire l'eco dei passi dei Romani che un tempo animavano questa città. Anche il sito di Umm Qais offre un'esperienza unica, con le sue antiche pietre e colonne spezzate che raccontano storie di civiltà passate.
Musei e attrazioni locali
All'interno della Cittadella, vicino al teatro, si trova il Museo Archeologico Nazionale di Amman, che custodisce una vasta collezione di reperti che narrano la storia della Giordania dall'epoca preistorica fino al XV secolo. Tra gli oggetti esposti, spiccano le statue di Ain Ghazal, alcune delle più antiche rappresentazioni umane della storia, e una ricca collezione di monete, gioielli e oggetti quotidiani che illustrano la vita delle antiche civiltà che hanno abitato la regione.
Café e spazi comunitari
La zona attorno al Teatro Romano è ricca di caffè, ristoranti e spazi comunitari dove è possibile rilassarsi e godere dell'atmosfera storica e culturale della città. Questi luoghi offrono un perfetto equilibrio tra relax e immersione culturale, permettendo ai visitatori di assaporare la cucina locale mentre si immergono nella storia e nell'arte che caratterizzano questa affascinante area di Amman.

5- Consigli per Visitare il Teatro Romano
Per godere appieno della tua visita al Teatro Romano di Amman, segui questi consigli pratici e utili che ti permetteranno di vivere un'esperienza indimenticabile e confortevole.
Orari di apertura e migliori momenti per la visita
Il Teatro Romano di Amman apre i suoi cancelli al pubblico dalle 8:00 alle 18:00. Per evitare le folle e il calore intenso dei mesi estivi, ti consigliamo di pianificare la tua visita durante le prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio. Questi momenti offrono non solo una temperatura più fresca ma anche una luce ideale per fotografare l'imponente architettura del teatro.
Abbigliamento e accessori consigliati
Essendo un'attrazione all'aperto, è essenziale indossare abiti leggeri e comodi. Opta per scarpe confortevoli adatte a camminare su superfici irregolari, come quelle che troverai al teatro. Non dimenticare di portare con te una bottiglia d'acqua per rimanere idratato e un cappello per proteggerti dal sole. Una macchina fotografica è altamente raccomandata per catturare la bellezza storica del sito.
Consigli sulle migliori aree per fotografie
Il Teatro Romano offre numerosi punti panoramici perfetti per gli appassionati di fotografia. Tra i migliori luoghi da cui scattare foto spettacolari includiamo l'area del palcoscenico e la zona dell'orchestra, che permettono di inquadrare l'intero anfiteatro in modo suggestivo. Per ottenere una prospettiva completa, posizionati sulle gradinate più alte; da qui, la vista dell'intero teatro con il contrasto delle antiche pietre e del cielo sarà semplicemente mozzafiato. La luce del mattino o del tardo pomeriggio è ideale per catturare giochi di luce e ombre che esaltano ulteriormente le straordinarie caratteristiche del teatro.
Scopri anche:
Amman Giordania: Tesori Nascosti e Attrazioni Principali da Non Perdere

6- Conclusione sul Teatro Romano di Amman
Attraverso le lenti della storia e dell'archeologia, abbiamo percorso i corridoi del tempo per scoprire l'incantevole Teatro Romano di Amman, un monumento che testimonia non solo la grandezza dell'ingegneria romana ma anche l'impronta culturale che continua a esercitare sulla società contemporanea. Le nostre esplorazioni ci hanno rivelato come questo antico anfiteatro non sia un mero relitto del passato, ma un luogo pulsante di vita, di arte e di comunità, che invita ad un dialogo continuo tra l'eredità di ieri e la dinamicità di oggi. La sua architettura imponente, insieme agli eventi culturalmente significativi che ospita, sottolinea l'importanza di preservare questi simboli storici non solo come monumenti, ma come spazi di incontro e scambio interculturale.
Nel lasciarci alle spalle le gradinate e i passaggi di questo straordinario sito, ci portiamo dietro la consapevolezza che luoghi come il Teatro Romano di Amman sono molto più di semplici attrazioni turistiche. Sono testimoni viventi della nostra storia collettiva, ponti che collegano passato, presente e futuro. Invitiamo pertanto ogni visitatore non solo a camminare tra le rovine con riverenza, ma anche a riflettere sulle innumerevoli storie incrociate in questi spazi, riconoscendo il teatro non solo come una meraviglia del mondo antico, ma come una fonte continua di ispirazione per il mondo moderno.
Prenota oggi stesso e cogli le nostre offerte un Viaggio in Giordania e scopri i suoi tesori nascosti !

7- FAQs
Quali comportamenti dovrebbero adottare i turisti quando visitano la Giordania?
La Giordania è generalmente un paese sicuro per i turisti. Per garantire una visita senza problemi, è consigliabile seguire alcune precauzioni standard, come evitare di portare con sé grandi somme di denaro contante, custodire gli oggetti di valore in una cassaforte e non camminare da soli durante la notte.
Dove si trova il Teatro Romano?
Il Teatro Romano si trova a Volterra, nella regione della Toscana.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.