Indice dei contenuti:
Chand Baori, con i suoi impressionanti 3.500 gradini distribuiti su 13 livelli, è uno dei pozzi a gradoni più grandi e profondi di tutta l'India. Questa straordinaria struttura raggiunge una profondità di circa 30 metri, creando un'architettura ipnotica che ha attraversato i secoli.
Situato nel villaggio di Abhaneri nel Rajasthan, questo capolavoro architettonico fu costruito durante il IX secolo dal Re Chanda della Dinastia Nikumbha. Infatti, il Chand Baori non è solo un'incredibile opera d'ingegneria, ma anche un geniale sistema di climatizzazione naturale: la temperatura sul fondo è sempre 5-6 gradi più fresca rispetto alla superficie, un sollievo prezioso durante le torride estati del Rajasthan.
In questo articolo, esploreremo la storia affascinante di questa meraviglia architettonica, la precisione geometrica della sua struttura e l'esperienza unica che offre ai visitatori di oggi. Scopriremo anche consigli pratici per organizzare al meglio la visita a questo tesoro nascosto dell'India.
Cultura millenaria, paesaggi mozzafiato, spiritualità. Prenota ora i tuoi Viaggi India e scopri un mondo affascinante!
#1. Un tuffo nel passato: la nascita di Chand Baori
Nel cuore dell'arido Rajasthan, la storia di Chand Baori inizia con una necessità fondamentale: l'acqua. Questo straordinario pozzo a gradini rappresenta una testimonianza tangibile dell'ingegnosità degli antichi ingegneri indiani.
Quando e perché fu costruito
La costruzione di Chand Baori risale al periodo compreso tra l'VIII e il IX secolo d.C. La maggior parte degli studiosi, basandosi sulle somiglianze stilistiche con i templi terrazzati di Paranagar e Mandore, colloca con precisione la sua edificazione nel IX secolo. Questo capolavoro architettonico fu concepito principalmente come soluzione pratica per la gestione dell'acqua, risorsa preziosa nella regione desertica.
In un'epoca in cui la conservazione idrica era fondamentale per la sopravvivenza, Chand Baori permetteva agli abitanti di Abhaneri di accedere all'acqua durante tutto l'anno, soprattutto nei mesi estivi quando altre fonti si prosciugavano. Inoltre, questa struttura non serviva solo come riserva d'acqua, ma anche come luogo di incontro sociale per la comunità, creando un ponte tra la vita quotidiana e la spiritualità.
Il legame con la dinastia Nikumbha
La dinastia Nikumbha, sotto il cui regno fu edificato Chand Baori, è indissolubilmente legata a questo monumento. Re Chanda (o Chand) della dinastia Nikumbha commissionò la costruzione di questa meraviglia ingegneristica. Sebbene non siano state trovate prove epigrafiche riguardanti la costruzione del pozzo o del vicino tempio di Harshat Mata, l'attribuzione a questo sovrano è generalmente accettata.
I Nikumbha erano noti per i loro contributi all'architettura e alle infrastrutture del Rajasthan. L'attenzione della dinastia alla conservazione dell'acqua evidenzia l'importanza delle pratiche sostenibili nella società indiana antica, un aspetto che rende Chand Baori non solo un'opera architettonica, ma anche un simbolo di saggezza ambientale.
Il significato del nome 'Chand Baori'
Il nome stesso di questa struttura racconta la sua storia. "Chand Baori" deriva da due elementi distinti: "Chand" si riferisce al re che ne commissionò la costruzione, mentre "Baori" in hindi significa semplicemente "pozzo a gradini".
Secondo alcuni studi, Chand Baori rappresenta uno dei pochi pozzi a gradini che mostra "due periodi classici di costruzione idrica in un unico ambiente". La parte più antica risale all'VIII secolo, mentre successivamente fu aggiunta una struttura superiore del palazzo, riconoscibile dagli archi tabulati utilizzati dai governanti Chauhan.
Nel corso dei secoli, Chand Baori ha mantenuto il suo status di meraviglia architettonica, testimoniando silenziosamente i cambiamenti del paesaggio e delle tradizioni del villaggio di Abhaneri e della regione circostante. Oggi, questo pozzo a gradini resta uno dei simboli più affascinanti dell'ingegno degli antichi ingegneri indiani.
India ti aspetta: cultura, sapori, avventura con il nostro Vacanza India a Rajasthan!

#2. Un capolavoro di ingegneria e bellezza
L'architettura di Chand Baori rappresenta una delle più straordinarie realizzazioni dell'ingegneria antica indiana, capace di stupire ancora oggi per la sua perfezione geometrica e funzionalità.
La geometria ipnotica dei gradini
Osservando Chand Baori dall'alto, si rimane immediatamente colpiti dalla sua precisa configurazione geometrica. Questo pozzo, costruito in stile piramide capovolta, presenta ben 3.500 gradini stretti disposti in perfetta simmetria che scendono per 20 metri fino al fondo. I gradini creano un labirinto magico mentre le luci e le ombre giocano sulla struttura, regalando un effetto visivo ipnotico.
La straordinaria disposizione a zigzag forma uno schema a diamante che si ripete con precisione matematica. Su tre lati del pozzo, i gradini scendono in cascata attraverso 13 piani, mentre il quarto lato ospita corridoi a pilastri su più livelli. Questa disposizione non è solo esteticamente piacevole, ma anche incredibilmente funzionale.
Come il pozzo manteneva l'acqua fresca
Nonostante il caldo torrido tipico del Rajasthan, Chand Baori riusciva a mantenere temperature sorprendentemente fresche. Infatti, sul fondo del pozzo l'aria rimane 5-6 °C più fresca rispetto alla superficie, creando un sistema di raffreddamento naturale.
La brillante ingegneria alla base di Chand Baori risiede nella sua capacità di conservare l'acqua attraverso il design. I livelli a gradini consentivano un facile accesso all'acqua anche durante i periodi di siccità. Inoltre, la struttura stessa, costruita con pietre vulcaniche porose, permetteva all'acqua di penetrare dal fondo e dai lati del pozzo.
Il tempio di Harshat Mata e le sculture sacre
Adiacente a Chand Baori sorge il tempio di Harshat Mata, costruito tra il VII e l'VIII secolo. Questo tempio, dedicato alla dea della gioia e della felicità, formava un complesso insieme al pozzo.
Purtroppo, gran parte del tempio originale è stato danneggiato nel corso dei secoli. Tuttavia, molti dei suoi pilastri, colonne e statue si trovano ora sparsi nel cortile del tempio e nei corridoi della struttura. Le sculture preservate rivelano l'eccezionale maestria artistica dell'epoca, con:
- Intricate rappresentazioni di figure danzanti e i loro attendenti
- Raffigurazioni di Uma-Maheshwara e Simhavahini Durga
- Elaborate incisioni che mostrano le sensibilità estetiche dell'epoca
La piattaforma del tempio presenta figure impegnate in attività amorose, che sembrano essere rappresentazioni di incontri tra una figura reale e le sue consorti. Secondo gli storici dell'arte, queste sono una rappresentazione idealizzata del patrono reale del tempio e simboleggiano il regno di Vishnu sulla terra.

#3. Vivere l’esperienza di Chand Baori oggi
Visitare Chand Baori è un'esperienza che coinvolge tutti i sensi. Questo straordinario monumento attira oggi viaggiatori da ogni parte del mondo, affascinati dalla sua geometria perfetta e dalla sua storia millenaria.
Cosa si prova a scendere i gradini
Scendere lungo gli antichi gradini di Chand Baori rappresenta un viaggio nel tempo. Tuttavia, è importante notare che oggi ai visitatori non è permesso scendere completamente fino al fondo del pozzo per motivi di sicurezza e conservazione. Si può comunque camminare sui livelli superiori, percependo la vertiginosa profondità della struttura.
Il silenzio e la frescura del fondo
Anche rimanendo nei livelli accessibili, i visitatori possono percepire la notevole differenza di temperatura. Infatti, man mano che ci si avvicina al fondo, l'aria diventa sensibilmente più fresca. Questo fenomeno, che un tempo era fondamentale per la popolazione locale, oggi crea un'atmosfera quasi mistica, amplificata dal silenzio che avvolge l'intero complesso.
Fotografare il pozzo: luci, ombre e simmetrie
Chand Baori è un paradiso per i fotografi. Durante il giorno, la luce solare crea giochi di ombre sui gradini che cambiano continuamente. Il momento migliore per le fotografie è la mattina presto, quando i raggi obliqui esaltano la geometria della struttura creando contrasti affascinanti.
Il museo e le rovine del tempio
Nelle vicinanze del pozzo, un piccolo museo ospita reperti archeologici della zona. Inoltre, esplorare le rovine del tempio di Harshat Mata completa l'esperienza, offrendo uno sguardo sulla ricca tradizione artistica e spirituale che accompagnava queste strutture idrauliche.
Prenota un Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi e vivi un viaggio da sogno Dal Taj Mahal al Rajasthan!

#4. Consigli utili per la visita ad Abhaneri
Pianificare una visita ad Abhaneri richiede alcune considerazioni pratiche. Ecco i consigli essenziali per godersi al meglio l'esperienza di Chand Baori.
Come arrivare e quanto tempo dedicare
Abhaneri si trova a circa 95 km da Jaipur. Il modo più semplice per raggiungerla è noleggiare un taxi da Jaipur (circa 2 ore di viaggio). In alternativa, è possibile prendere un treno fino a Bandikui e poi un taxi locale, oppure un autobus fino a Sikandra e quindi una jeep per Abhaneri. Per chi arriva da Agra, il tragitto dura circa 3 ore.
La visita completa di Chand Baori richiede generalmente 1-2 ore. Il sito è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00, con un biglietto d'ingresso di ₹25 per indiani e ₹300 per stranieri.
Periodo migliore per visitare
I mesi da ottobre a marzo rappresentano il periodo ideale per visitare Chand Baori. Durante questi mesi le temperature sono piacevoli, rendendo confortevole l'esplorazione. Invece, è consigliabile evitare maggio e giugno quando il caldo può superare i 40°C.
Cosa portare con sé
Per una visita confortevole è importante portare:
- Acqua (non ci sono negozi nel sito stesso)
- Scarpe comode con buona presa
- Snack leggeri
- Protezione solare e cappello
- Fotocamera per catturare la straordinaria architettura
Altri pozzi a gradini da vedere in Rajasthan
Il Rajasthan ospita numerosi altri affascinanti pozzi a gradini, tra cui Rani ji ki Baori a Bundi, Toorji Ka Jhalra a Jodhpur, e Panna Meena Ka Kund vicino ad Amer Fort a Jaipur. Inoltre, vale la pena visitare Raniji Ki Baori a Bundi, noto per le sue elaborate sculture e architettura.

#5. Funzionalità e bellezza in perfetto equilibrio
Chand Baori rappresenta senza dubbio una delle meraviglie architettoniche più affascinanti dell'India antica. Questo straordinario pozzo a gradini non è semplicemente una struttura per la raccolta dell'acqua, ma piuttosto un capolavoro che racconta la genialità degli ingegneri del IX secolo. Attraverso i suoi 3.500 gradini perfettamente simmetrici, possiamo ancora oggi ammirare come la necessità pratica di conservare l'acqua abbia dato vita a un'opera d'arte geometrica di rara bellezza.
Certamente, ciò che rende Chand Baori così speciale è la perfetta fusione tra funzionalità e bellezza. La sua struttura non solo forniva acqua alla popolazione locale durante tutto l'anno, ma creava anche un ambiente fresco e piacevole durante le torride estati del Rajasthan. Quindi, visitare questo luogo significa non solo ammirare un'opera architettonica, ma anche comprendere l'ingegnosità delle antiche civiltà nel rispondere alle sfide ambientali.
Durante una visita ad Abhaneri, vale la pena dedicare tempo anche al vicino tempio di Harshat Mata, completando così un viaggio spirituale e culturale che ci riporta indietro di oltre mille anni. Nonostante i secoli trascorsi, queste strutture continuano a comunicarci la loro storia, testimoni silenziosi di un'epoca in cui arte, ingegneria e spiritualità si fondevano armoniosamente.
Prima di concludere, ricordiamo che il periodo migliore per visitare questo gioiello nascosto è tra ottobre e marzo, quando le temperature sono più miti. Inoltre, sebbene oggi non sia possibile scendere fino al fondo del pozzo, l'esperienza di ammirare questa meraviglia geometrica rimane comunque indimenticabile.
In definitiva, Chand Baori non è solo un'attrazione turistica, ma un simbolo tangibile dell'ingegno umano e della capacità di creare bellezza anche dalle necessità più basilari. Pertanto, se state pianificando un viaggio in Rajasthan, questo antico pozzo a gradini merita assolutamente di essere incluso nel vostro itinerario, promettendo di lasciarvi con un senso di meraviglia e rispetto per il patrimonio culturale dell'India.
Parti con noi per un viaggio in India Triangolo d'Oro per 6 notti indimenticabili.

#6. FAQs
Q1. Qual è l'origine e il significato del nome Chand Baori? Il nome Chand Baori deriva dal re Chanda della dinastia Nikumbha, che commissionò la sua costruzione nel IX secolo. "Baori" in hindi significa semplicemente "pozzo a gradini".
Q2. Perché Chand Baori è considerato un capolavoro di ingegneria? Chand Baori è un capolavoro di ingegneria per la sua geometria precisa con 3.500 gradini disposti su 13 livelli, che creano un sistema di raffreddamento naturale mantenendo l'acqua fresca anche durante le torride estati del Rajasthan.
Q3. È possibile scendere fino in fondo al pozzo durante la visita? No, per motivi di sicurezza e conservazione, ai visitatori non è permesso scendere completamente fino al fondo del pozzo. Tuttavia, è possibile camminare sui livelli superiori e percepire la vertiginosa profondità della struttura.
Q4. Qual è il periodo migliore per visitare Chand Baori? Il periodo ideale per visitare Chand Baori è da ottobre a marzo, quando le temperature sono più miti e piacevoli. Si consiglia di evitare i mesi di maggio e giugno, quando il caldo può superare i 40°C.
Q5. Cosa c'è da vedere nelle vicinanze di Chand Baori? Nelle immediate vicinanze di Chand Baori si trova il tempio di Harshat Mata, dedicato alla dea della gioia e della felicità. Inoltre, un piccolo museo ospita reperti archeologici della zona, completando l'esperienza culturale e storica del sito.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.