Indice dei contenuti:
Istanbul, con la sua ricca storia e cultura, offre innumerevoli attrazioni che catturano l'immaginazione di ogni viaggiatore. Nel cuore di questa città si trova Hagia Sophia, una meraviglia architettonica che ha attraversato le ere, trasformandosi da cattedrale a moschea e infine a museo.
Questa città, situata tra due continenti, offre una complessa identità europea e asiatica, riflettendo così una storia multifaccettata e una vibrante vita culturale. La guida definitiva su cosa vedere a Istanbul in 5 giorni promette di esplorare queste meraviglie, offrendo un itinerario ottimale per visitare Istanbul in 5 giorni, assicurandosi che i visitatori vivano l'essenza più autentica di questa metropoli unica.
L'itinerario delineato prende il via nei dintorni storici di Sultanahmet, cuore pulsante dell'heritage storico e culturale della città, per poi tuffarsi nei colori e aromi dei suoi famosi mercati.
Seguiranno giornate dedicate all'esplorazione delle meraviglie naturali del Bosforo, alla scoperta dello splendore della nuova Istanbul e infine al fascino dell'anima asiatica di questa metropoli. Al centro della nostra narrazione c'è la volontà di guidare il lettore attraverso esperienze memorabili, dimostrando come ogni angolo di Istanbul possa raccontare una storia, dalla maestosità di antiche architetture alla vivacità delle sue tradizioni e festival.
Pianifica i tuoi viaggi a Turchia con prezzi vantaggiosi!
L'indice dei contenuti:
Giorno 1: Esplorare Sultanahmet
Giorno 2: Tra storia e mercati
Giorno 3: Incanto sul Bosforo
Giorno 4: Lo splendore della nuova Istanbul
Giorno 5: L'anima asiatica di Istanbul
Consigli pratici
FAQs su Cosa vedere a Istanbul in 5 giorni
Giorno 1: Esplorare Sultanahmet
Esplorare Sultanahmet, il cuore storico di Istanbul, offre una giornata ricca di storia e architettura. Questo distretto è il luogo ideale per immergersi nelle radici dell'Impero Bizantino e Ottomano attraverso i suoi monumenti emblematici.
1- Hagia Sophia (Ayasofya): Iniziate la visita da uno dei simboli più affascinanti di Istanbul. Originariamente costruita come cattedrale nel 537 d.C., trasformata in moschea nel 1453 e infine in museo nel 1935, Hagia Sophia incanta con i suoi mosaici bizantini e la maestosa architettura. L'ingresso al museo, prima della sua ultima conversione, costava 40 TL.
2- Moschea Blu (Sultanahmet Camii): A pochi passi si trova la Moschea Blu, celebre per le sue piastrelle di ceramica blu e i sei minareti. Costruita tra il 1609 e il 1616, questa moschea è ancora un luogo di culto attivo; si raccomanda di pianificare la visita al di fuori degli orari di preghiera.
3- Palazzo Topkapi (Topkapi Sarayi): Proseguendo la giornata, visitate il Palazzo Topkapi, che fu la residenza principale dei sultani ottomani per circa 400 anni. Ora trasformato in museo, è possibile esplorare le lussuose stanze e ammirare una vasta collezione di artefatti ottomani. Il palazzo è aperto tutti i giorni tranne il martedì, con un biglietto d'ingresso di 40 TL per gli adulti e 20 TL per gli studenti.
Questi luoghi non solo offrono una visione profonda della storia di Istanbul, ma sono anche situati vicino l'uno all'altro, rendendo facile e piacevole l'esplorazione a piedi di questa affascinante area.
Scopri anche:
Turchia Cosa Vedere in un Viaggio Indimenticabile

Giorno 2: Tra storia e mercati
Il secondo giorno della vostra visita a Istanbul vi immergerà completamente nella vibrante atmosfera dei suoi mercati storici e quartieri multietnici, unendo storia e commercio in un'esperienza indimenticabile.
1-Bazar delle Spezie (Mısır Çarşısı): Iniziando la giornata con un'esplosione di colori e aromi, il Bazar delle Spezie, stabilito nel 1660, offre una varietà ineguagliabile di spezie, erbe, delizie turche e souvenir. Situato vicino al passaggio dei Fiori, è il luogo ideale per assaporare la vera essenza culinaria di Istanbul. Non perdete l'opportunità di degustare campioni gratuiti e di godervi un tè o un caffè offerto dai venditori.
2-Gran Bazar (Kapalı Çarşı): Proseguendo, vi troverete nel cuore pulsante del commercio istanbulita con una visita al Gran Bazar. Fondato nel 1461, questo è uno dei mercati coperti più antichi e grandi del mondo, con oltre 4.000 negozi che vendono gioielli, ceramiche, tappeti e articoli tradizionali turchi. Preparatevi a contrattare, poiché i prezzi possono essere elevati, e considerate l'acquisto di una mappa per navigare meglio tra i suoi labirintici corridoi.
3- Quartiere di Balat: Il tour di oggi si conclude con una passeggiata nel quartiere di Balat, storicamente abitato da ebrei, greci e armeni. Quest'area è famosa per le sue case colorate e offre uno sguardo autentico sul pass
Esplora:
Turchia Cosa Comprare: 5 souvenir più popolari da acquistare

Giorno 3: Incanto sul Bosforo
Le crociere sul Bosforo rappresentano un'attività imperdibile per chi visita Istanbul, offrendo viste panoramiche mozzafiato sulla città. Tra le opzioni disponibili, si trovano tour hop-on hop-off, crociere al tramonto, serali con cena e spettacolo, e noleggio di yacht privati. Tra le crociere consigliate spiccano la "Crociera sul Bosforo con cena e spettacolo notturno" e la "Crociera sul Bosforo con audioguida", che permettono di ammirare attrazioni come il Palazzo Dolmabahçe, il Palazzo Beylerbeyi, e numerosi siti storici lungo la riva.
Durante la crociera, i viaggiatori possono scoprire la diversità culturale di Istanbul osservando i quartieri europei come Karaköy, Beşiktaş e Ortaköy e quelli asiatici come Üsküdar. Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, è possibile optare per un traghetto panoramico verso le Isole dei Principi.
I prezzi delle crociere variano; per esempio, la breve crociera sul Bosforo di Şehir Hatları costa 32 Lire, mentre il tour completo ha un costo di 39 Lire per il biglietto di sola andata e 65 Lire per il round-trip. Il Night Tour di Şehir Hatları è disponibile il sabato durante la stagione estiva. La crociera con cena include servizi come il trasporto da e per l'hotel (opzionale), audioguida, navigazione in una barca di lusso, e un pasto completo con bevande locali illimitate, caffè turco e spettacoli dal vivo.

Giorno 4: Lo splendore della nuova Istanbul
Su cosa vedere a Istanbul in 5 giorni ? è necessario immergerti nel distretto di Beyoğlu è un affascinante connubio tra antico fascino e cultura moderna, con una storia che risente dell'influenza delle culture romana, bizantina, genovese e ottomana. Tra le iniziative più recenti spicca il Progetto Percorso Culturale di Beyoğlu, attivo fino al 14 novembre 2021, che mette in luce il valore storico, architettonico, economico e turistico dell'area attraverso eventi speciali, mostre, performance e laboratori in palazzi, gallerie e altri luoghi significativi.
Centro Culturale Atatürk: Inaugurato il 29 ottobre 2021, rappresenta una nuova pietra miliare per il distretto, proponendosi come fulcro culturale e artistico.
Istiklal Caddesi: Questa popolare strada commerciale ospita il famoso Tram di Istanbul e una varietà di negozi, ristoranti e gallerie.
Luoghi da non perdere:
1- Torre di Galata e Hotel Pera Palace: Istituzioni storiche che offrono una vista unica sulla città.
2- Galataport: Un complesso progettato da Renzo Piano che include spazi espositivi, ristoranti, negozi e strutture per attività marittime, oltre a una vivace scena notturna.
L'area di Beyoğlu si conferma come cuore pulsante dell'innovazione e della cultura a Istanbul, attirando visitatori da tutto il mondo desiderosi di scoprire il connubio tra storia e modernità.
Leggi anche:
Cosa mangiare in Turchia?: la Cucina Turca Guida Completa

Giorno 5: L'anima asiatica di Istanbul
Il lato asiatico di Istanbul offre un'autenticità variegata e profonda, un luogo dove la storia e la modernità si incontrano in un tessuto urbano ricco e complesso. Üsküdar, uno dei quartieri più antichi, è un gioiello storico con oltre 180 moschee, tra cui spiccano la Mihrimah, la Yeni Valide e la Şemsi Paşa. La sua storia risale ai tempi bizantini, con scoperte archeologiche significative emerse durante la costruzione del tunnel di Marmaray. Una passeggiata a Salacak per ammirare la Kız Kulesi, il leggendario faro su un isolotto nel Bosforo, è un'esperienza da non perdere.
Kadıköy si presenta come un quartiere vibrante e moderno, con radici che affondano nell'antica Calcedonia. La vivacità di questo quartiere si riflette nella varietà di atmosfere e stili architettonici che offre, da Bagdat Caddesi, un viale alberato che ricorda i boulevard di Los Angeles, al centro cittadino, dove mercati vivaci e storiche pasticcerie attraggono sia locali che turisti. La Moda Caddesi è il cuore pulsante della vita locale, con una miriade di negozi, caffè e ristoranti che invitano a immergersi nel colore locale.
Kuzguncuk, con la sua atmosfera pacifica, rappresenta un simbolo di tolleranza e armonia, dove moschee, chiese e sinagoghe coesistono. Questo quartiere, storicamente abitato dalla comunità ebraica, incanta con le sue case colorate e le strade acciottolate, offrendo uno spaccato unico della diversità culturale di Istanbul.

Consigli pratici
Attraverso questa guida su cosa vedere a Istanbul in 5 giorni, abbiamo percorso un viaggio che intreccia la grandezza storica con il vibrante presente di una città unica al mondo.
Da Sultanahmet, con le sue memorie dell'Impero Bizantino e Ottomano, ai bazar ricchi di colori e aromi, dalle crociere panoramiche sul Bosforo che svelano la bellezza delle rive di Istanbul, fino all'esplorazione della moderna Beyoğlu e dell'autentica anima asiatica, ogni tappa di questo itinerario offre un'esperienza immersiva nell'eterogeneità di Istanbul.
Riflettendo su quanto esplorato, è chiaro che Istanbul incarna un affascinante dialogo tra passato e presente, tra diversità culturale e armonia. I luoghi, le persone e le storie raccontate in questi cinque giorni non solo mettono in luce l'unicità di Istanbul ma invitano anche a considerare l'importanza della sua conservazione e del suo apprezzamento.
Questa guida, speriamo, non sia solo stata un itinerario da seguire ma anche un invito ad approfondire la conoscenza e la comprensione di una delle città più straordinarie del mondo, stimolando la curiosità e l'ammirazione per la sua inestimabile eredità culturale e storica.
Prenota ora Tour Turchia : Istanbul e Cappadocia 5 giorni ed immergiti nella ricca storia e cultura di questo paese affascinante!

FAQs su Cosa vedere a Istanbul in 5 giorni
1- Quanto tempo è consigliato restare a Istanbul per una prima visita?
Per una prima visita a Istanbul, è ideale trascorrere almeno tre giorni. Questo periodo di tempo ti permetterà di esplorare i principali siti turistici della città. Tuttavia, preparati per un itinerario intenso per poter approfittare pienamente di questi giorni.
2- Visitare Istanbul in 5 giorni, Quali sono le principali attrazioni ?
Se hai una settimana a disposizione, puoi visitare numerosi luoghi di interesse a Istanbul, tra cui la Moschea Blu, Santa Sofia, il Palazzo Topkapi, il Museo Archeologico, la Cisterna Basilica, il Gran Bazar, il Bazar delle spezie, e il vivace quartiere di Taksim.
3- Per quali attrazioni è nota Istanbul?
Istanbul è celebre per diverse attrazioni spettacolari come la Moschea Blu, la Basilica di Santa Sofia e il Palazzo Topkapi. La città offre anche esperienze culinarie uniche, come tour guidati del cibo di strada e l'opportunità di fare colazione in Europa e pranzo in Asia.
4- Quali opzioni di trasporto sono disponibili a Istanbul?
A Istanbul, puoi spostarti utilizzando diversi mezzi di trasporto quali metropolitana, autobus, tram, taxi, nonché traghetti e funicolari. È importante sapere che i mezzi pubblici non sono interconnessi e che ogni servizio ha un proprio sistema di tariffe, quindi il costo del biglietto può variare a seconda del mezzo scelto.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.