Indice dei contenuti:
Prepararsi per un viaggio in India significa immergersi in un universo di contrasti, dove il valore della conoscenza e della saggezza si intreccia strettamente con la quotidianità delle sue strade affollate e dei sui paesaggi mozzafiato.
Dallo spirito turbolento dei suoi festival colorati alla purezza dell'induismo, ogni tappa in questo paese vasto e diversificato offre un'occasione unica per vivere il presente senza l'ansia del futuro.
Con itinerari che spaziano dalle nevi eterne dell'Himalaya alle spiagge soleggiate di Goa, questo articolo guiderà i lettori attraverso i luoghi più iconici dell'India, offrendo consigli pratici e insight culturali per un'esperienza indimenticabile.
Pianifica i tuoi viaggi in India a prezzi vantaggiosi!
In questo articolo parliamo di:
1- Varanasi
2- Nuova Delhi
3- Mumbai
4- Goa
5- Ladakh e Leh
6- Kerala
7- Perché dovresti visitare l'India?
8- FAQs su viaggio in india dove andare
1- Varanasi
Varanasi si distingue come la capitale spirituale dell'induismo, grazie al fiume Gange, considerato un raro 'tirtha' dove si incontrano il regno spirituale e quello fisico.
Questa città, creduta essere la più continuamente abitata sulla terra, con una storia che risale a oltre 2.500 anni fa, è stata il cuore del regno di Kashi, rivestendo grande significato archeologico e storico.
Famosa per i suoi festival, in particolare il Dev Deepavali o il Diwali degli Dei, Varanasi celebra la notte in cui Lord Shiva tornò dopo aver sconfitto tre demoni.
Ghats e Riti Spirituali:
I ghats di Varanasi, scalinate che conducono al fiume, sono centrali nella vita della città. Alcuni sono dedicati alle cremazioni, altri al bagno e al culto. Il Manikarnika Ghat è il principale per le cremazioni, dove il tipo e la quantità di legno usato riflettono lo status sociale del defunto. Il Dashashwamedh Ghat è il più animato e pittoresco, consigliata una gita in barca al tramonto o all'alba per una visione diversa.
Consigli Pratici:
Mantenere un atteggiamento rispettoso visitando i ghats di cremazione, evitando di scattare fotografie. Quando si noleggia un tuk-tuk, chiarire il prezzo per persona confermando che sia in rupie. L'Heritage Inn è suggerito per il soggiorno, offrendo stanze pulite e ben illuminate.
Significato Culturale e Religioso:
Considerata sacra dagli induisti come luogo di liberazione dal ciclo delle reincarnazioni, Varanasi è un centro di apprendimento e spiritualità. Famosa per la tessitura della seta e la produzione di sari, con mercati locali che vendono prodotti in seta tradizionale. La visita è consigliata tra ottobre e marzo, vestendo modestamente nei siti religiosi e preferendo ristoranti rinomati per evitare l'acqua del rubinetto.

2- Nuova Delhi
Nuova Delhi, la capitale dell'India, offre un viaggio attraverso la storia e la modernità, avvolgendo i visitatori in un abbraccio di monumenti storici e architetture contemporanee. Ecco alcuni dei luoghi più emblematici che ogni viaggiatore dovrebbe includere nel proprio itinerario:
Patrimoni dell'Umanità UNESCO:
Fortezza Rossa (Lal Qila): Residenza degli imperatori Moghul per quasi 200 anni, oggi è un sito del patrimonio mondiale e una delle attrazioni turistiche più popolari.
Tomba di Humayun: Un esempio precoce dell'architettura Moghul, considerata l'ispirazione per il Taj Mahal.
Qutub Minar: Il minareto in mattoni più alto del mondo, circondato da antiche e medievali strutture.
Monumenti e Luoghi di Culto:
Jama Masjid: Una delle moschee più grandi dell'India, costruita dall'imperatore Moghul Shah Jahan.
Tempio del Loto: Una casa di culto Bahá'í, nota per la sua straordinaria architettura ispirata al fiore di loto.
Tempio di Akshardham: Dedicato al Signore Swaminarayan, è un tempio indù che celebra devozione, apprendimento e armonia.
Architettura e Spazi Urbani:
India Gate: Un arco alto 42 metri che commemora i soldati indiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale.
Sansad Bhavan e Rashtrapati Bhavan: Rispettivamente, la casa del Parlamento indiano e il Palazzo Presidenziale, esempi di architettura imponente.
Connaught Place: Un'area commerciale vivace che offre un mix di stili architettonici indiani, europei e moghul.
Ogni sito racconta una storia unica, intrecciando il ricco patrimonio culturale dell'India con la sua aspirazione verso la modernità.
Scopri anche:
Quando andare in India per un'esperienza memorabile

3- Mumbai
Mumbai, una città che incarna la miscela perfetta di tradizione e modernità, offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile attraverso i suoi monumenti storici, le sue vivaci strade e la sua ricca cultura.
Passeggiata lungo il Boulevard: Conosciuto come la Collana della Regina, questo lungomare di 3,6 km offre viste mozzafiato sul Mar Arabico, creando un'atmosfera magica al tramonto.
Monumenti Iconici:
Gateway of India: Un punto di riferimento storico che funge da popolare luogo di ritrovo per locali, venditori ambulanti e fotografi.
Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu Sangrahalaya: Un tempo noto come Museo del Principe di Galles, ospita innumerevoli artefatti antichi, sculture e monete che narrano la ricca storia dell'India.
Isola di Elephanta: Accessibile via traghetto, quest'isola ospita templi rupestri, patrimonio dell'UNESCO, con incisioni indù e buddiste.
Esperienze Culturali Uniche:
Dhobi Ghat: L'unico lavatoio all'aperto, dove centinaia di dhobis (lavandai) lavano i vestiti con metodi tradizionali.
Colaba Causeway: Un quartiere coloniale che incanta con i suoi edifici in stile Art Déco e le sue strade alberate, perfetto per una passeggiata serale.
Mumbai, con il suo mix di grattacieli e villas, slums e baracche, rappresenta il cuore pulsante dell'India moderna e tradizionale, una tappa imperdibile per chi desidera vivere il vero spirito di un viaggio in India dove andare diventa un'esperienza ricca di scoperte.

4- Goa
Goa, con la sua atmosfera rilassata e le spiagge sabbiose, si distingue come una destinazione turistica di primo piano in India, offrendo un mix unico di bellezze naturali, architettoniche e culturali.
La regione vanta una costa di oltre 100 km, adornata da centinaia di spiagge incantevoli come Baga, Candolim e Palolem, ognuna con il suo fascino particolare.
Le attività acquatiche sono un grande richiamo, con opzioni che vanno dal jet skiing al parasailing, passando per il windsurf e lo scuba diving, rendendo Goa il paradiso degli amanti degli sport acquatici.
Cucina Goana: La deliziosa cucina locale, influenzata dalle culture portoghese, indiana e brasiliana, offre piatti unici come il vindaloo, il curry di pesce con riso e la bebinca. Non si può lasciare Goa senza aver provato il feni, una bevanda distillata da anacardi e cocco.
Vita Notturna e Cultura: Goa è rinomata per la sua vivace vita notturna, con numerosi club e bar che rimangono aperti fino a tarda notte. Il carnevale di Goa e le celebrazioni natalizie sono eventi che attraggono migliaia di turisti, offrendo giorni di festa con danze, musica e cibo.
Patrimonio Architettonico: L'eredità portoghese si manifesta in meravigliose chiese in stile barocco e l'antica area di Goa, testimoniando l'eccellenza strutturale, il legato e la storia della regione.
Goa non è solo una tappa obbligata per chi cerca spiagge e divertimento, ma anche per coloro che desiderano immergersi in un'atmosfera culturale ricca e variegata, esplorando i mercati locali, partecipando a feste tradizionali e scoprendo siti storici che narrano storie di epoche passate.
Esplora anche:
Esplorando il Cuore dell'India: Guida Dettagliata su Cosa Vedere in Rajasthan

- 5- Ladakh e Leh
Ladakh, situato nell'angolo più settentrionale dell'India, è un vero paradiso per gli avventurieri e gli amanti della natura. Confina con Pakistan, Cina e Tibet, offrendo paesaggi mozzafiato che variano dalle vette innevate dell'Himalaya a valli desertiche.
Per raggiungere questa terra di estremi, l'aeroporto principale è il Leh Kushok Bakula Rimpochee, rendendo l'accesso via aerea l'opzione più comoda. Tuttavia, le strade da Srinagar a Leh e da Leh a Manali offrono viaggi terrestri altrettanto affascinanti, sebbene soggetti a condizioni climatiche avverse.
- Periodo di Viaggio Consigliato: Giugno - Agosto
- Strade aperte e condizioni meteo favorevoli.
- Modi di Trasporto:
- Taxi e autobus per spostamenti interni.
- Necessità di riposo il primo giorno per prevenire la malattia da altitudine.
Ladakh non è solo un viaggio attraverso paesaggi straordinari ma anche un'immersione in un profondo contesto culturale e spirituale. I monasteri antichi di Alchi, Thiksey e Hemis sono testimoni della ricca eredità buddista della regione.
Inoltre, il Lago Pangong Tso e il Lago Tso Moriri offrono viste di incommensurabile bellezza, mentre la Valle di Nubra presenta un'insolita combinazione di dune di sabbia e cammelli battriani. Per gli amanti dell'avventura, il Chadar Trek sul fiume Zanskar ghiacciato rappresenta un'esperienza unica.
Nonostante la sua remota bellezza, Ladakh rimane una destinazione sicura, con un basso tasso di criminalità e una forte presenza militare, richiedendo però permessi speciali per la visita.

6- Kerala
Kerala, conosciuto come il "Paese di Dio", offre un viaggio indimenticabile attraverso paesaggi mozzafiato, una ricca cultura e tradizioni secolari. Questa regione, situata lungo la costa sud-occidentale dell'India, è un vero paradiso terrestre caratterizzato da lussureggianti piantagioni di tè e spezie, spiagge incontaminate e una rete di tranquilli canali, laghi e fiumi che compongono i famosi backwaters.
Esperienze Culturali e Tradizioni:
- Kathakali e Mohiniyattam: Due delle forme d'arte più emblematiche del Kerala, che combinano danza, musica e recitazione, narrando storie mitologiche e spirituali.
- Festival: Onam e il Neruh Trophy Boat Race sono solo alcuni degli eventi che animano la regione, mostrando giochi tradizionali, danze e una vivace atmosfera comunitaria.
- Cucina: Il Sadya, un pranzo tradizionale servito su foglie di banana, offre un'esplosione di sapori, con piatti che vanno dai curry di pesce piccanti a deliziose preparazioni vegetariane.
Attrazioni Naturali e Attività:
- Backwaters di Alleppey: Un viaggio su una tradizionale houseboat offre una prospettiva unica sulla vita locale e la possibilità di immergersi in un paesaggio sereno.
- Piantagioni di Tè di Munnar: Le colline di Munnar, ricoperte di piantagioni di tè, offrono viste spettacolari e la possibilità di conoscere il processo di produzione del tè.
- Parco Nazionale di Periyar: Casa di una ricca biodiversità, inclusi elefanti, tigri e una varietà di uccelli, offre opportunità per safari ed escursioni nella natura.
Kerala è anche rinomato per i suoi trattamenti Ayurvedici e i ritiri yoga, che promettono rilassamento e rigenerazione, facendo di questa regione una destinazione ideale per coloro che cercano una fuga dalla frenesia della vita quotidiana. La cordialità e l'ospitalità dei residenti aggiungono un ulteriore tocco di calore a questa esperienza, rendendo ogni visita in Kerala un ricordo prezioso.
Leggi anche:
Scoprire le meraviglie dell'India: Cosa vedere nella vostra prossima avventura

7- Perché dovresti visitare l'India?
Attraverso questo viaggio esplorativo nell'affascinante panorama dell'India, abbiamo avuto l'opportunità di immergerci nelle sue diverse culture, paesaggi e tradizioni, che rendono il paese un tesoro di esperienze uniche e indimenticabili.
Dalla spiritualità di Varanasi alla modernità di Nuova Delhi, dai contrasti vivaci di Mumbai alla serenità di Goa, ogni destinazione ha rivelato una parte essenziale dell'anima dell'India, mostrando come la varietà sia il cuore pulsante di questa nazione.
La ricchezza culturale e la bellezza naturale incontrate nei viaggi a Kerala e Ladakh, così come nelle altre regioni esaminate, sottolineano l'importanza di avvicinarsi a questo paese con curiosità e rispetto, pronti a lasciarsi trasportare dalle sue infinite sfumature.
L'India, con la sua capacità di abbracciare e conservare contrasti così armoniosi, continua a offrire ad ogni visitatore una profonda introspezione personale, invitandoli a esplorare oltre i confini della propria conoscenza e a intraprendere ulteriori ricerche o azioni per una comprensione più approfondita e un'apprezzamento maggiore delle sue infinite sorprese.
Prenota oggi stesso Vacanza India in 14 Giorni per goderti la bellezza di questo paese vivace ed affiscnante a prezzi convinienti!

8- FAQs su viaggio in india dove andare
Dove dovrei andare durante la mia prima visita in India?
Per una prima volta in India, potresti considerare le spiagge incantevoli di Goa, come Arambol, Vagator e Palolem, che sono tra le più apprezzate. In alternativa, esplora le spiagge di sabbia nera di Kovalam e Varkala nel Kerala o le meno conosciute spiagge di sabbia dorata nel nord dello stato.
Quanto tempo è consigliato dedicare a un viaggio in India?
Generalmente, un soggiorno di 10 giorni è adeguato per avere un'idea di quali luoghi visitare e iniziare un'avventura tra i siti più incantevoli dell'India. Questa stima non include le due giornate necessarie per il viaggio di andata e ritorno.
Quali sono le destinazioni consigliate per una vacanza in India?
Per una vacanza in India, alcuni luoghi da non perdere includono Nuova Delhi e Old Delhi, Agra e Mathura, le città di Jaipur, Jodhpur e Udaipur, il Ranthambore National Park, Varanasi e Calcutta. Inoltre, Mumbai e diverse località del Tamil Nadu come Ooty, Coonor e Chennai sono imperdibili, così come diverse città del Kerala, tra cui Cochin, Kollam, Thiruvananthapuram e Munnar.
Quanto costa mediamente un viaggio in India?
Un viaggio di due settimane in India può costare tra i 1.300 e i 1.500 euro, considerando una spesa media giornaliera di circa 30 euro a persona. Questo budget dovrebbe coprire la maggior parte delle spese, inclusi i costi di viaggio, alloggio e attività.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.