Indice dei contenuti:
Un viaggio in India è un'esperienza che coinvolge tutti i sensi e trasforma la prospettiva sul mondo. Per scoprire dove andare, basta seguire i mille volti di questa terra magica: cominciate dalla Triangolo d'Oro (Delhi, Agra, Jaipur) per un tuffo nella storia tra il Taj Mahal e i palazzi dei maharaja.
Puntate a nord verso la spiritualità di Varanasi, dove le cerimonie sul Gange all'alba rimarranno per sempre nel vostro cuore, e verso i paesaggi himalayani del Ladakh, con i suoi monasteri arroccati e laghi turchesi. Il Rajasthan vi incanterà con le città colorate: la "blu" Jodhpur, la "rosa" Jaipur e la romantica Udaipur. Al sud, il Kerala offre crociere nelle backwaters e ayurveda rigenerante, mentre Goa incanta con spiagge e un'atmosfera unica. Non trascurate Mumbai, simbolo di modernità, e i templi scavati di Ellora e Ajanta. Organizzate almeno 2-3 settimane, preferite ottobre-marzo e siate pronti a un impatto culturale intenso che vi cambierà per sempre.
Pianifica i tuoi viaggi India a prezzi vantaggiosi con noi!
1. Varanasi
Varanasi si distingue come la capitale spirituale dell'induismo, grazie al fiume Gange, considerato un raro 'tirtha' dove si incontrano il regno spirituale e quello fisico.
Questa città, creduta essere la più continuamente abitata sulla terra, con una storia che risale a oltre 2.500 anni fa, è stata il cuore del regno di Kashi, rivestendo grande significato archeologico e storico.
Famosa per i suoi festival, in particolare il Dev Deepavali o il Diwali degli Dei, Varanasi celebra la notte in cui Lord Shiva tornò dopo aver sconfitto tre demoni.
Ghats e Riti Spirituali:
I ghats di Varanasi, scalinate che conducono al fiume, sono centrali nella vita della città. Alcuni sono dedicati alle cremazioni, altri al bagno e al culto. Il Manikarnika Ghat è il principale per le cremazioni, dove il tipo e la quantità di legno usato riflettono lo status sociale del defunto. Il Dashashwamedh Ghat è il più animato e pittoresco, consigliata una gita in barca al tramonto o all'alba per una visione diversa.
Consigli Pratici:
Mantenere un atteggiamento rispettoso visitando i ghats di cremazione, evitando di scattare fotografie. Quando si noleggia un tuk-tuk, chiarire il prezzo per persona confermando che sia in rupie. L'Heritage Inn è suggerito per il soggiorno, offrendo stanze pulite e ben illuminate.
Significato Culturale e Religioso:
Considerata sacra dagli induisti come luogo di liberazione dal ciclo delle reincarnazioni, Varanasi è un centro di apprendimento e spiritualità. Famosa per la tessitura della seta e la produzione di sari, con mercati locali che vendono prodotti in seta tradizionale. La visita è consigliata tra ottobre e marzo, vestendo modestamente nei siti religiosi e preferendo ristoranti rinomati per evitare l'acqua del rubinetto.
Prenota un Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi e vivi un viaggio da sogno Dal Taj Mahal al Rajasthan!
2. Nuova Delhi
Nuova Delhi, la capitale dell'India, offre un viaggio attraverso la storia e la modernità, avvolgendo i visitatori in un abbraccio di monumenti storici e architetture contemporanee. Ecco alcuni dei luoghi più emblematici che ogni viaggiatore dovrebbe includere nel proprio itinerario:
Patrimoni dell'Umanità UNESCO:
Forte Rosso (Lal Qila): Residenza degli imperatori Moghul per quasi 200 anni, oggi è un sito del patrimonio mondiale e una delle attrazioni turistiche più popolari.
Tomba di Humayun: Un esempio precoce dell'architettura Moghul, considerata l'ispirazione per il Taj Mahal.
Qutub Minar: Il minareto in mattoni più alto del mondo, circondato da antiche e medievali strutture.
Monumenti e Luoghi di Culto:
Jama Masjid: Una delle moschee più grandi dell'India, costruita dall'imperatore Moghul Shah Jahan.
Tempio del Loto: Una casa di culto Bahá'í, nota per la sua straordinaria architettura ispirata al fiore di loto.
Tempio di Akshardham: Dedicato al Signore Swaminarayan, è un tempio indù che celebra devozione, apprendimento e armonia.
Architettura e Spazi Urbani:
India Gate: Un arco alto 42 metri che commemora i soldati indiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale.
Sansad Bhavan e Rashtrapati Bhavan: Rispettivamente, la casa del Parlamento indiano e il Palazzo Presidenziale, esempi di architettura imponente.
Connaught Place: Un'area commerciale vivace che offre un mix di stili architettonici indiani, europei e moghul.
Ogni sito racconta una storia unica, intrecciando il ricco patrimonio culturale dell'India con la sua aspirazione verso la modernità.
Scopri anche:
Quando andare in India
3. Mumbai
Mumbai, una città che incarna la miscela perfetta di tradizione e modernità, offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile attraverso i suoi monumenti storici, le sue vivaci strade e la sua ricca cultura.
Passeggiata lungo il Boulevard: Conosciuto come la Collana della Regina, questo lungomare di 3,6 km offre viste mozzafiato sul Mar Arabico, creando un'atmosfera magica al tramonto.
Monumenti Iconici:
Gateway of India: Un punto di riferimento storico che funge da popolare luogo di ritrovo per locali, venditori ambulanti e fotografi.
Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu Sangrahalaya: Un tempo noto come Museo del Principe di Galles, ospita innumerevoli artefatti antichi, sculture e monete che narrano la ricca storia dell'India.
Isola di Elephanta: Accessibile via traghetto, quest'isola ospita templi rupestri, patrimonio dell'UNESCO, con incisioni indù e buddiste.
Esperienze Culturali Uniche:
Dhobi Ghat: L'unico lavatoio all'aperto, dove centinaia di dhobis (lavandai) lavano i vestiti con metodi tradizionali.
Colaba Causeway: Un quartiere coloniale che incanta con i suoi edifici in stile Art Déco e le sue strade alberate, perfetto per una passeggiata serale.
Mumbai, con il suo mix di grattacieli e villas, slums e baracche, rappresenta il cuore pulsante dell'India moderna e tradizionale, una tappa imperdibile per chi desidera vivere il vero spirito di un viaggio in India dove andare diventa un'esperienza ricca di scoperte.
Pronto a vivere un'avventura che ti cambierà con il nostro Viaggio in India organizzato!
4. Agra
Agra rappresenta una tappa imperdibile in qualsiasi itinerario indiano, grazie al maestoso Taj Mahal, il monumento d'amore più celebre al mondo. Patrimonio UNESCO e una delle Sette Meraviglie del Mondo, questo mausoleo in marmo bianco incanta i visitatori con la sua simmetria perfetta e i giochi di luce all'alba e al tramonto.
Ma Agra non è solo il Taj Mahal: il Forte Rosso, anch'esso patrimonio UNESCO, testimonia la grandezza dell'architettura Moghul con i suoi palazzi, giardini e moschee. Per un'esperienza autentica, esplora il vivace mercato di Kinari Bazar, assaggia la cucina Mughlai e visita il mausoleo di Itimad-ud-Daulah, spesso chiamato il "Piccolo Taj". Il periodo migliore per visitare Agra è da ottobre a marzo, quando il clima è più mite.
Cogli le nostre offerte e prenota Viaggio in india Triangolo d'oro in 6 notti tra Delhi, Agra e Jaipur!
5. Rajasthan
Il Rajasthan, la "Terra dei Re", è un viaggio attraverso fiabe d'altri tempi, tra palazzi sontuosi, forti imponenti e deserti dorati. Jaipur, la "Città Rosa", affascina con il Palazzo dei Venti e il Forte Amber. Udaipur, romantica città dei laghi, seduce con il suo Palazzo Reale e i giardini pensili.
Jodhpur, la "Città Blu", domina dal maestoso Forte Mehrangarh, mentre Jaisalmer sorge come un miraggio dal deserto del Thar con il suo forte dorato. Il Rajasthan offre anche esperienze uniche: un safari in cammello tra le dune, notti in palazzi trasformati in hotel di lusso, e la scoperta di villaggi tribali dove antichi mestieri sopravvivono nel tempo. La cucina rajput, ricca di spezie e tradizione, e i coloratissimi mercati di tessuti e artigianato completano l'immersione in questa regione straordinaria.
6. Goa
Goa, con la sua atmosfera rilassata e le spiagge sabbiose, si distingue come una destinazione turistica di primo piano in India, offrendo un mix unico di bellezze naturali, architettoniche e culturali.
La regione vanta una costa di oltre 100 km, adornata da centinaia di spiagge incantevoli come Baga, Candolim e Palolem, ognuna con il suo fascino particolare.
Le attività acquatiche sono un grande richiamo, con opzioni che vanno dal jet skiing al parasailing, passando per il windsurf e lo scuba diving, rendendo Goa il paradiso degli amanti degli sport acquatici.
Cucina Goana: La deliziosa cucina locale, influenzata dalle culture portoghese, indiana e brasiliana, offre piatti unici come il vindaloo, il curry di pesce con riso e la bebinca. Non si può lasciare Goa senza aver provato il feni, una bevanda distillata da anacardi e cocco.
Vita Notturna e Cultura: Goa è rinomata per la sua vivace vita notturna, con numerosi club e bar che rimangono aperti fino a tarda notte. Il carnevale di Goa e le celebrazioni natalizie sono eventi che attraggono migliaia di turisti, offrendo giorni di festa con danze, musica e cibo.
Patrimonio Architettonico: L'eredità portoghese si manifesta in meravigliose chiese in stile barocco e l'antica area di Goa, testimoniando l'eccellenza strutturale, il legato e la storia della regione.
Goa non è solo una tappa obbligata per chi cerca spiagge e divertimento, ma anche per coloro che desiderano immergersi in un'atmosfera culturale ricca e variegata, esplorando i mercati locali, partecipando a feste tradizionali e scoprendo siti storici che narrano storie di epoche passate.
Esplora anche:
7. Ladakh e Leh
Ladakh, situato nell'angolo più settentrionale dell'India, è un vero paradiso per gli avventurieri e gli amanti della natura. Confina con Pakistan, Cina e Tibet, offrendo paesaggi mozzafiato che variano dalle vette innevate dell'Himalaya a valli desertiche.
Per raggiungere questa terra di estremi, l'aeroporto principale è il Leh Kushok Bakula Rimpochee, rendendo l'accesso via aerea l'opzione più comoda. Tuttavia, le strade da Srinagar a Leh e da Leh a Manali offrono viaggi terrestri altrettanto affascinanti, sebbene soggetti a condizioni climatiche avverse.
- Periodo di Viaggio Consigliato: Giugno - Agosto
- Strade aperte e condizioni meteo favorevoli.
- Modi di Trasporto:
- Taxi e autobus per spostamenti interni.
- Necessità di riposo il primo giorno per prevenire la malattia da altitudine.
Ladakh non è solo un viaggio attraverso paesaggi straordinari ma anche un'immersione in un profondo contesto culturale e spirituale. I monasteri antichi di Alchi, Thiksey e Hemis sono testimoni della ricca eredità buddista della regione.
Inoltre, il Lago Pangong Tso e il Lago Tso Moriri offrono viste di incommensurabile bellezza, mentre la Valle di Nubra presenta un'insolita combinazione di dune di sabbia e cammelli battriani. Per gli amanti dell'avventura, il Chadar Trek sul fiume Zanskar ghiacciato rappresenta un'esperienza unica.
Nonostante la sua remota bellezza, Ladakh rimane una destinazione sicura, con un basso tasso di criminalità e una forte presenza militare, richiedendo però permessi speciali per la visita.
8. Kerala
Kerala, conosciuto come il "Paese di Dio", offre un viaggio indimenticabile attraverso paesaggi mozzafiato, una ricca cultura e tradizioni secolari. Questa regione, situata lungo la costa sud-occidentale dell'India, è un vero paradiso terrestre caratterizzato da lussureggianti piantagioni di tè e spezie, spiagge incontaminate e una rete di tranquilli canali, laghi e fiumi che compongono i famosi backwaters.
Esperienze Culturali e Tradizioni:
- Kathakali e Mohiniyattam: Due delle forme d'arte più emblematiche del Kerala, che combinano danza, musica e recitazione, narrando storie mitologiche e spirituali.
- Festival: Onam e il Neruh Trophy Boat Race sono solo alcuni degli eventi che animano la regione, mostrando giochi tradizionali, danze e una vivace atmosfera comunitaria.
- Cucina: Il Sadya, un pranzo tradizionale servito su foglie di banana, offre un'esplosione di sapori, con piatti che vanno dai curry di pesce piccanti a deliziose preparazioni vegetariane.
Attrazioni Naturali e Attività:
- Backwaters di Alleppey: Un viaggio su una tradizionale houseboat offre una prospettiva unica sulla vita locale e la possibilità di immergersi in un paesaggio sereno.
- Piantagioni di Tè di Munnar: Le colline di Munnar, ricoperte di piantagioni di tè, offrono viste spettacolari e la possibilità di conoscere il processo di produzione del tè.
- Parco Nazionale di Periyar: Casa di una ricca biodiversità, inclusi elefanti, tigri e una varietà di uccelli, offre opportunità per safari ed escursioni nella natura.
Kerala è anche rinomato per i suoi trattamenti Ayurvedici e i ritiri yoga, che promettono rilassamento e rigenerazione, facendo di questa regione una destinazione ideale per coloro che cercano una fuga dalla frenesia della vita quotidiana. La cordialità e l'ospitalità dei residenti aggiungono un ulteriore tocco di calore a questa esperienza, rendendo ogni visita in Kerala un ricordo prezioso.
Leggi anche:
India Cosa vedere
9. Perché dovresti visitare l'India?
Attraverso questo viaggio esplorativo nell'affascinante panorama dell'India, abbiamo avuto l'opportunità di immergerci nelle sue diverse culture, paesaggi e tradizioni, che rendono il paese un tesoro di esperienze uniche e indimenticabili.
Dalla spiritualità di Varanasi alla modernità di Nuova Delhi, dai contrasti vivaci di Mumbai alla serenità di Goa, ogni destinazione ha rivelato una parte essenziale dell'anima dell'India, mostrando come la varietà sia il cuore pulsante di questa nazione.
La ricchezza culturale e la bellezza naturale incontrate nei viaggi a Kerala e Ladakh, così come nelle altre regioni esaminate, sottolineano l'importanza di avvicinarsi a questo paese con curiosità e rispetto, pronti a lasciarsi trasportare dalle sue infinite sfumature.
L'India, con la sua capacità di abbracciare e conservare contrasti così armoniosi, continua a offrire ad ogni visitatore una profonda introspezione personale, invitandoli a esplorare oltre i confini della propria conoscenza e a intraprendere ulteriori ricerche o azioni per una comprensione più approfondita e un'apprezzamento maggiore delle sue infinite sorprese.
Prenota oggi stesso Vacanza India in 14 Giorni per goderti la bellezza di questo paese vivace !
10. FAQs
Dove dovrei andare durante la mia prima visita in India?
Per una prima volta in India, potresti considerare le spiagge incantevoli di Goa, come Arambol, Vagator e Palolem, che sono tra le più apprezzate. In alternativa, esplora le spiagge di sabbia nera di Kovalam e Varkala nel Kerala o le meno conosciute spiagge di sabbia dorata nel nord dello stato.
Quanto tempo è consigliato dedicare a un viaggio in India?
Generalmente, un soggiorno di 10 giorni è adeguato per avere un'idea di quali luoghi visitare e iniziare un'avventura tra i siti più incantevoli dell'India. Questa stima non include le due giornate necessarie per il viaggio di andata e ritorno.
Quali sono le destinazioni consigliate per una vacanza in India?
Per una vacanza in India, alcuni luoghi da non perdere includono Nuova Delhi e Old Delhi, Agra e Mathura, le città di Jaipur, Jodhpur e Udaipur, il Ranthambore National Park, Varanasi e Calcutta. Inoltre, Mumbai e diverse località del Tamil Nadu come Ooty, Coonor e Chennai sono imperdibili, così come diverse città del Kerala, tra cui Cochin, Kollam, Thiruvananthapuram e Munnar.
Quanto costa mediamente un viaggio in India?
Un viaggio di due settimane in India può costare tra i 1.300 e i 1.500 euro, considerando una spesa media giornaliera di circa 30 euro a persona. Questo budget dovrebbe coprire la maggior parte delle spese, inclusi i costi di viaggio, alloggio e attività.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Viaggio in India: dove andare tra città sacre, deserti e spiagge. Scopri le destinazioni imperdibili con la nostra guida completa.
Ecco cosa fare in India per vivere al massimo il Paese, storia, spiritualità, avventura e relax tutto in un viaggio indimenticabile!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , Scopri cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani unici da aquistare!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.