Indice dei contenuti:
Mumbai è la città più popolosa dell'India con 12,5 milioni di abitanti nel centro urbano e 18,4 milioni nell'agglomerato urbano complessivo. Conosciuta come la "Città dei Sogni" e "Maximum City", questa metropoli rappresenta il settimo centro urbano più popoloso del mondo.
Infatti, Mumbai si distingue per i suoi straordinari contrasti: grattacieli di vetro e acciaio sorgono accanto ad antichi templi e mercati affollati, mentre alcune delle baraccopoli più grandi dell'Asia coesistono con la dimora più costosa del mondo. Inoltre, questa vibrante città indiana contribuisce al 6,6% del PIL nazionale, confermandosi come il vero motore finanziario e commerciale del paese.
Allo stesso tempo, Mumbai è la sede dell'industria cinematografica più prolifica del mondo, con Bollywood che produce più film all'anno di Hollywood. Questa metropoli cosmopolita incarna perfettamente l'essenza dell'India moderna, offrendo un affascinante viaggio tra tradizione e innovazione, povertà e ricchezza, spiritualità e pragmatismo commerciale.
Scopri le meraviglie dell'India con Viaggiare Nel Mondo!
#1. Cosa rende Mumbai unica
Conosciuta universalmente come la "Città dei Sogni", Mumbai rappresenta un polo magnetico nel panorama indiano, attirando persone da tutto il paese e oltre con il suo fascino unico e le sue infinite possibilità.
La città dei sogni e delle opportunità
Il soprannome "Città dei Sogni" non è casuale. Mumbai incarna le aspirazioni di milioni di indiani, offrendo opportunità di crescita personale e professionale senza pari nel resto del paese. Considerata la capitale finanziaria dell'India, questa metropoli genera il 6,16% del PIL nazionale e contribuisce al 25% della produzione industriale del paese.
La città ospita la Borsa di Bombay, uno dei più antichi e importanti mercati azionari del mondo, ed è classificata tra i primi dieci centri commerciali globali per flusso finanziario. Infatti, Mumbai gestisce il 70% del commercio marittimo indiano e il 70% delle transazioni di capitale dell'economia nazionale.
Numerose multinazionali e giganti indiani come Tata, Reliance e Infosys hanno scelto Mumbai come sede principale. Il settore dei servizi, in particolare quello finanziario, costituisce il motore principale dell'economia cittadina, con importanti istituti bancari come ICICI Bank, State Bank of India e HDFC Bank che hanno qui i loro quartier generali.
Oltre alla finanza, Mumbai rappresenta anche il cuore pulsante dell'industria cinematografica indiana, con Bollywood che attira aspiranti attori da ogni angolo del paese. Questo mix unico di finanza, intrattenimento e opportunità continua ad attrarre migranti da tutta l'India.
Una metropoli in continua evoluzione
L'evoluzione di Mumbai riflette la trasformazione dell'India stessa. Da antico insediamento di pescatori e centro coloniale di commercio, si è trasformata nella più grande città dell'Asia meridionale.
Il profilo urbano di Mumbai racconta questa storia di cambiamento. Negli anni '60, aree come Nariman Point e Cuffe Parade furono bonificate e sviluppate. Dopo la grande crisi dell'industria tessile nei primi anni '80, quando circa 250.000 lavoratori di oltre 50 stabilimenti entrarono in sciopero, la città ha riorientato la sua economia verso settori come petrolchimica, elettronica e automotive.
L'architettura della città presenta un affascinante contrasto tra edifici di epoca vittoriana come Victoria Terminus (ora Chhatrapati Shivaji Maharaj Terminus), Alta Corte e Università di Mumbai, e moderni grattacieli come il World One e l'Air India Building. Il Bandra-Worli Sea Link, un capolavoro ingegneristico che attraversa il Mar Arabico, simboleggia perfettamente la modernità architettonica di Mumbai.
Sebbene abbia registrato un calo del suo contributo al PIL nazionale negli ultimi anni, Mumbai continua a reinventarsi come hub tecnologico. Dopo essere rimasta indietro rispetto a città come Bengaluru e Hyderabad, sta sviluppando attivamente il proprio settore IT, attirando aziende tecnologiche nelle periferie settentrionali e orientali grazie a infrastrutture migliorate e affitti contenuti.
Scegli tra i nostri viaggi India e vivi un'avventura magica!

#2. Luoghi imperdibili da visitare
Visitare Mumbai significa immergersi in un mondo di contasti straordinari, dove storia, cultura e modernità si intrecciano. Ecco alcuni luoghi che non possono mancare nel vostro itinerario.
Gateway of India e Colaba
Il Gateway of India è un maestoso arco monumentale completato nel 1924 sul lungomare di Mumbai. Questo simbolo della città fu eretto per commemorare lo sbarco di Re Giorgio V e della Regina Maria nel 1911. È anche il luogo da cui le ultime truppe britanniche lasciarono l'India nel 1948, dopo l'indipendenza. Situato all'estremità di Apollo Bunder, si affaccia sul Mar Arabico ed è diventato sinonimo della città stessa.
Il quartiere di Colaba che lo circonda è una vivace zona ricca di attrazioni, hotel di lusso, gallerie d'arte e il pittoresco mercato di Colaba Causeway. Da qui, inoltre, partono i traghetti per la suggestiva Isola di Elephanta.
Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu Sangrahalaya
Precedentemente noto come Prince of Wales Museum, questo magnifico edificio documenta la storia dell'India dai tempi preistorici fino all'era moderna. Costruito in stile indo-saraceno, il museo combina elementi architettonici mughal, maratha e jainisti. La struttura, completata nel 1914 ma aperta al pubblico solo nel 1922, ospita circa 50.000 reperti suddivisi principalmente in tre sezioni: arte, archeologia e storia naturale.
Bandra-Worli Sea Link e Marine Drive
Il Bandra-Worli Sea Link (ufficialmente noto come Rajiv Gandhi Sea Link) è un impressionante ponte strallato lungo 5,6 km che collega Bandra nei sobborghi occidentali con Worli a sud di Mumbai. Questa meraviglia ingegneristica ha ridotto i tempi di percorrenza tra le due aree da 20-30 minuti a soli 10 minuti. È il secondo ponte marittimo più lungo dell'India dopo il Mumbai Trans Harbour Link.
Marine Drive, soprannominata "La Collana della Regina", è una splendida passeggiata lunga 3,6 km che offre viste mozzafiato sul Mar Arabico, ideale per passeggiate serali romantiche o jogging mattutini.
Templi e luoghi spirituali
Mumbai è ricca di luoghi di culto che riflettono la diversità spirituale dell'India. Il Tempio Siddhivinayak, dedicato a Lord Ganesha, è uno dei più visitati della città. Il Tempio Mahalaxmi, situato vicino al mare, è dedicato alle dee Laxmi, Saraswati e Durga.
Altri luoghi di interesse spirituale includono l'Haji Ali Dargah, un santuario musulmano situato su un isolotto al largo della costa, e i Templi di Babulnath e Walkeshwar, importanti centri di culto indù. La Global Vipassana Pagoda offre invece un'oasi di tranquillità per la meditazione.

#3. Vivere la cultura di Mumbai
La cultura di Mumbai è un affascinante mosaico di tradizioni, religioni, cucine, musica e belle arti. Definita come "La città che non dorme mai", rappresenta uno dei centri culturali più vibranti dell'India.
Bollywood e il cinema indiano
Mumbai è riconosciuta a livello mondiale per Bollywood, un'industria cinematografica che ha conquistato platee internazionali. Recentemente, film come "RRR" hanno ottenuto riconoscimenti globali, vincendo l'Oscar per la Miglior Canzone Originale con "Naatu Naatu" nel 2023, mentre "The Elephant Whisperers" ha trionfato nella categoria Miglior Documentario Cortometraggio.
Il Museo Nazionale del Cinema Indiano offre un'immersione completa nella storia cinematografica del paese. Situato in un'affascinante struttura composta da "Gulshan Mahal", una villa ottocentesca che racconta gli albori del cinema indiano, e modernissime gallerie che illustrano l'evoluzione della settima arte fino ai giorni nostri. Il museo ripercorre il percorso del cinema indiano dalle origini, quando pionieri come Dadasaheb Phalke crearono il primo lungometraggio muto, "Raja Harishchandra".
Musica, danza e arte contemporanea
Oltre al cinema, Mumbai offre un panorama artistico variegato che abbraccia musica, danza e arti visive. La città ospita importanti gallerie d'arte, spazi culturali e teatri dove si esibiscono artisti locali e internazionali.
Festival come Ganesh Chaturthi e Diwali
Nulla rappresenta meglio lo spirito culturale di Mumbai quanto le sue celebrazioni festive. Sebbene Diwali, Eid, Holi e Natale siano festeggiati con entusiasmo, niente è paragonabile al Ganesh Chaturthi. Questa festa di dieci giorni, che si tiene tra fine agosto e inizio settembre, è celebrata con grandiosità e splendore.
A Mumbai, il Ganesh Chaturthi è sinonimo di magnificenza, soprattutto grazie all'iconico "Lalbaugcha Raja", conosciuto come "Navasacha Ganpati" (il Ganesh che esaudisce i desideri), che attira milioni di devoti ogni anno. Le celebrazioni culminano con processioni che portano gli idoli al mare per l'immersione, simboleggiando il ciclo di nascita e rinascita.
Diwali, il festival delle luci, è un altro momento importante nel calendario di Mumbai. Celebrato solitamente in ottobre o novembre, questo festival simboleggia il trionfo della luce sull'oscurità. Case e strade sono adornate con luci, mentre le famiglie si riuniscono per rituali, scambi di dolci e fuochi d'artificio.
Cogli le nostre offerte e prenota un Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi e vivi la magia dell'india!

#4. Sapori e colori della città
Esplorare Mumbai significa assaporare un'incredibile varietà di esperienze culinarie e immersive che risvegliano tutti i sensi. Questa metropoli offre un viaggio gastronomico e culturale indimenticabile attraverso i suoi sapori autentici e colori vibranti.
Cibo di strada e ristoranti di pesce
L'anima culinaria di Mumbai pulsa nei suoi affollati angoli di strada. Il vada pav, spesso definito l'hamburger di Mumbai, consiste in una frittella di patate speziata servita in un soffice panino con chutney piccante. Altri piatti imperdibili includono il bhel puri, un mix rinfrescante di riso soffiato e verdure con salsa tamarindo, e il pani puri, piccole sfere croccanti ripiene di acqua speziata e patate che esplodono in bocca con sapori contrastanti.
Per gli amanti del pesce, Mumbai offre esperienze uniche. Il mercato ittico di Sassoon Docks è uno spettacolo affascinante nelle prime ore del mattino, quando circa 1.500 pescherecci scaricano quasi 20 tonnellate di pesce quotidianamente. Ristoranti rinomati come Gajalee, Mahesh Lunch Home e Trishna servono prelibatezze di mare fresche, dal bombil (pesce bombay duck) ai granchi, preparati secondo ricette tradizionali maharashtriane.
Mercati locali e artigianato
Colaba Causeway rappresenta una delle vie commerciali più celebri della città, dove bancarelle vivaci offrono gioielli artigianali, tessuti e souvenir. Da antichità a oggetti d'arte, il Chor Bazaar (letteralmente "Mercato dei Ladri") affascina con mobili intagliati a mano, ottoni e poster vintage di Bollywood. Il Crawford Market, uno dei più antichi della città, combina tradizione e modernità offrendo tessuti fatti a mano e abiti tradizionali.
La vita notturna tra rooftop e locali storici
Al tramonto, Mumbai si trasforma. L'Asilo, situato al 40° piano del St. Regis, offre viste mozzafiato sul Mar Arabico insieme a deliziosi cocktail. Altrettanto suggestivo è AER, un elegante rooftop bar del Four Seasons, particolarmente popolare il venerdì sera quando gli ospiti si riuniscono per ammirare il tramonto con vista sulla città illuminata. Il Dome, sulla terrazza dell'InterContinental Marine Drive, incanta con tavoli illuminati a lume di candela e un'atmosfera magica, perfetta per una serata romantica sotto le stelle.

#5. Mumbai: La Città dei Sogni
Mumbai rappresenta indubbiamente un microcosmo dell'India moderna, dove tradizione e innovazione convivono in un equilibrio unico e affascinante. Questa metropoli vibrante cattura l'essenza di un paese in rapida evoluzione, pur mantenendo salde le sue radici culturali e spirituali.
La "Città dei Sogni" merita certamente questo soprannome. Milioni di persone trovano qui opportunità che altrove sembrerebbero irraggiungibili, mentre i visitatori scoprono un luogo dove ogni strada racconta storie diverse, ogni quartiere rivela un nuovo volto dell'India.
Durante una visita a Mumbai, potrete passare dalle maestose architetture coloniali ai moderni grattacieli, dai templi spirituali ai vivaci mercati all'aperto. Potrete assaporare l'autentica cucina di strada, partecipare a festival colorati come il Ganesh Chaturthi, oppure semplicemente rilassarvi ammirando il tramonto su Marine Drive.
Mumbai è anche una città di contrasti sorprendenti. Ricchezza e povertà coesistono fianco a fianco, mentre l'industria cinematografica di Bollywood diffonde sogni e storie in tutto il mondo. Nonostante le sfide quotidiane, l'energia e la resilienza dei suoi abitanti rendono questa metropoli un luogo davvero speciale.
Prima di concludere il vostro viaggio a Mumbai, concedetevi il tempo di perdervi tra le sue strade affollate, di assaggiare il famoso vada pav da un venditore ambulante, di ammirare l'orizzonte dalla terrazza di un rooftop bar. Soltanto così potrete comprendere appieno lo spirito di questa città straordinaria.
Mumbai non è solo una tappa nel vostro itinerario di viaggio in India - è un'esperienza che rimane nel cuore, un caleidoscopio di sensazioni che vi farà tornare a casa con una nuova prospettiva sul mondo. Quindi, preparate le valigie e lasciatevi conquistare dal fascino irresistibile della massima espressione dell'India contemporanea.
Prenota ora un Viaggio in India organizzato e vivi un viaggio da sogno!

#6. FAQs
Q1. Quali sono i luoghi imperdibili da visitare a Mumbai? Tra i luoghi da non perdere ci sono il Gateway of India, il quartiere di Colaba, il Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu Sangrahalaya (ex Prince of Wales Museum), il Bandra-Worli Sea Link, Marine Drive e vari templi come il Siddhivinayak e il Mahalaxmi.
Q2. Cosa rende Mumbai unica rispetto ad altre città indiane? Mumbai è unica per il suo ruolo di capitale finanziaria dell'India, sede di Bollywood, e per i suoi forti contrasti tra tradizione e modernità. La città offre infinite opportunità, attirando persone da tutto il paese, ed è in continua evoluzione, riflettendo la trasformazione dell'India stessa.
Q3. Quali sono i piatti tipici da provare a Mumbai? I piatti da strada più famosi includono il vada pav (una sorta di hamburger locale), il bhel puri e il pani puri. Mumbai è anche rinomata per i suoi ristoranti di pesce, dove si possono gustare specialità come il bombil (pesce bombay duck) e granchi preparati secondo ricette tradizionali.
Q4. Quali sono i principali festival celebrati a Mumbai? I festival più importanti sono il Ganesh Chaturthi, celebrato con grande fervore per dieci giorni tra agosto e settembre, e Diwali, il festival delle luci. Altre festività significative includono Eid, Holi e Natale, tutte celebrate con entusiasmo nella città.
Q5. Come si può vivere al meglio l'esperienza culturale di Mumbai? Per immergersi nella cultura di Mumbai, si consiglia di visitare il Museo Nazionale del Cinema Indiano, esplorare le gallerie d'arte e i teatri locali, partecipare ai festival come il Ganesh Chaturthi, passeggiare nei mercati come Colaba Causeway e Crawford Market, e godersi la vita notturna nei rooftop bar con vista sulla città.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.