Indice dei contenuti:
La Turchia è un paese incantevole noto per i suoi ricchi tesori culturali e storici, rendendo il "Turchia cosa comprare" un tema caldo tra i viaggiatori desiderosi di portare a casa un pezzo di questa affascinante cultura.
Dal Grand Bazaar di Istanbul, una metropoli pulsante con oltre 4,000 negozi, ai vivaci corridoi del Bazar delle Spezie, noto anche come Bazar Egiziano, famoso per le sue spezie, dolci turchi e souvenir della Turchia, l'opzione di souvenir è vasta e affascinante.
Questi luoghi non solo offrono una gamma incredibile di articoli ma immersi in essi si trovano secoli di storie che attendono di essere condivise.
Questo articolo esplorerai i 5 souvenir più popolari da acquistare in Turchia, guidando i lettori attraverso una selezione curata che cattura l'essenza dell'artigianato turco e la sua tradizione.
Dai gioielli tradizionali ottomani alle ceramiche turche, set da caffè turco, tappeti, kilim e dolci turchi, ogni pezzo racconta una storia unica, legata all'incredibile eredità culturale del paese.
Attraverso questo viaggio, i lettori scopriranno come ogni souvenir della Turchia non sia solo un articolo da portare a casa ma un frammento di storia e cultura che risuona a un livello emotivo, arricchendo l'esperienza di viaggio.
Pianifica i tuoi viaggi in Turchia con prezzi vantaggiosi!
L'indice dei contenuti:
1- Gioielli Tradizionali Ottomani
2- Ceramiche Turche
3- Set da Caffè Turco
4- Tappeti e Kilim
5- Dolci Turchi
6- Ceramiche e Oggetti d'Arte
7- FAQs su Turchia cosa comprare?
1- Gioielli Tradizionali Ottomani
Nel cuore dell'artigianato turco, i gioielli tradizionali ottomani occupano un posto di rilievo, riflettendo secoli di storia e maestria. Questi pezzi unici sono ricercati sia dai turisti che dai collezionisti per la loro bellezza e significato culturale.
Tra questi, le perle "Nazar Boncuğu", conosciute come amuleti contro il malocchio, sono particolarmente popolari e si trovano in varie forme, come gioielli, portachiavi o decorazioni per la casa.
Materiali e Design: La lavorazione dei metalli in Turchia si distingue per i suoi intricati disegni e l'alta qualità dell'artigianato. Gioielli, armi e oggetti domestici sono realizzati con metalli preziosi come oro e argento, oltre a materiali più comuni come rame e ottone. I gioielli tradizionali ottomani sono disponibili in una vasta gamma di design, materiali e opzioni di placcatura, con prezzi che variano da $0.92 a $27.35 per unità.
Personalizzazione e Acquisto:
I design dei gioielli ottomani possono essere personalizzati, offrendo opzioni per disegni personalizzati e diverse tecniche di intarsio.
Siti come Etsy offrono una vasta varietà di orecchini ottomani tradizionali, con prezzi che vanno da meno di €20 a oltre €100. Tra i design notevoli disponibili su Etsy ci sono gli orecchini con smeraldi, orecchini ottomani con design Intaglio Hurrem, e orecchini fatti a mano da donna.
Nel Grand Bazaar, il Star-Jeweller è conosciuto per i suoi design unici di anelli, mentre Sevan Bicakci è famoso per i suoi dettagli intricati. Surmak Susmak offre gioielli tradizionali con dettagli intricati, design fatti a mano e personalità accattivanti.
Ti potrebbe intressare anche:
Alla scoperta della Turchia: Turchia cosa visitare per un viaggio memorabile

2- Ceramiche Turche
Le ceramiche turche rappresentano un'eccellenza nell'artigianato del paese, con una storia che si intreccia profondamente con l'evoluzione culturale della Turchia. Particolarmente rinomate sono le ceramiche di İznik, la cui produzione risale all'Impero Ottomano, famose per i loro colori vivaci e i motivi intricati, che spaziano dal floreale al geometrico. Queste opere d'arte non sono solo splendidi articoli da collezione ma anche testimonianze della ricchezza culturale turca.
Storia e Tecniche:
Le ceramiche di İznik sono conosciute per la loro qualità superiore e i design complessi, che risultano da tecniche di pittura a mano e cottura precisa.
La produzione ha visto un declino nel tardo XVII secolo, ma negli ultimi anni si assiste a una rinascita, con artigiani moderni impegnati a preservare questa antica arte.
Design e Utilizzo:
I colori predominanti sono il blu vivace e il rosso, con motivi che includono tulipani, garofani e complesse geometrie, riflettendo l'influenza dell'arte islamica.
Oggi, le ceramiche turche vengono utilizzate sia come elementi decorativi che in collezioni d'arte, mantenendo vivo l'eredità culturale.
Artisti e Collezioni:
Mesut Öztürk è uno degli artisti contemporanei più noti, celebre per le sue opere in ceramica come la collezione di vasi Halka (2019), che si ispirano a manufatti preistorici e mediterranei antichi.
L'ammirazione per le ceramiche turche va oltre i confini nazionali, rendendole un perfetto souvenir della Turchia per coloro che desiderano aggiungere un tocco di cultura turca alla propria casa.

3- Set da Caffè Turco
Un set da caffè turco tradizionale include generalmente 6 tazzine da caffè turco e 6 piattini, rappresentando un elemento imprescindibile per gli amanti del caffè e della cultura turca.
Questi set, realizzati a mano da artigiani anatolici, possono presentare leggere differenze tra un pezzo e l'altro, conferendo unicità ad ogni set. La produzione artigianale richiede tempo, pertanto, alcuni set potrebbero non essere immediatamente disponibili a magazzino.
Informazioni sulla spedizione:
- Pronti per la spedizione in 1 giorno lavorativo dopo l'annullamento della transazione.
- I fine settimana e i giorni festivi in Turchia sono considerati non lavorativi.
- Tutti gli ordini vengono spediti tramite consegna espressa con numero di tracciamento.
Tempi di consegna stimati: Regno Unito ed Europa 1-3 giorni lavorativi; Stati Uniti e Canada 2-4 giorni lavorativi; Resto del mondo 3-5 giorni lavorativi.
I set da caffè turco hanno ricevuto eccellenti recensioni, con una valutazione media di 5/5 basata su 2 recensioni. Il prezzo di $120.00 include la spedizione espressa gratuita negli Stati Uniti per ordini superiori a $120. Disponibili in vari design e materiali, come porcellana, rame e ricamati, gli esempi includono il set in Porcellana Lydia Oro e Indaco con uno stile antico.
Questi set, oltre a essere funzionali, sono considerati un souvenir unico della Turchia, trovando il loro posto sia nel Grand Bazaar che nei mercati locali, accanto ad altri articoli decorativi e funzionali come tubi dell'acqua e set da backgammon.
- Scopri anche:
Il clima in Turchia: Una destinazione per tutte le stagioni

4- Tappeti e Kilim
I tappeti e i kilim tessuti a mano, realizzati in seta, lana o cotone, rappresentano una parte significativa della cultura turca, incarnando secoli di tradizione e maestria. Questi manufatti non sono solo un ricordo duraturo del viaggio in Turchia, ma anche espressioni artistiche di inestimabile valore, sebbene possano presentare prezzi elevati a causa della loro unicità e qualità.
Luoghi di Acquisto:
- Istanbul: Il Grand Bazaar e il distretto di Sultanahmet sono rinomati per la vasta gamma di tappeti e kilim di alta qualità.
- Izmir: Il Bazaar di Kemeralti offre una selezione diversificata di questi manufatti.
- Kilis: Famosa per la produzione di kilim, permette di acquistare direttamente dai tessitori locali.
- Hereke: Nota per i suoi tappeti finemente tessuti in seta e cotone.
Consigli per l'Acquisto:
- Confrontare i prezzi e negoziare con i venditori è essenziale per assicurarsi un affare equo.
- Verificare la qualità del tessuto, cercando trame strette e colori vivaci, indicativi di pezzi di alta qualità.
- I tappeti autentici turchi spesso presentano un naturale odore di lana e lanolina.
Caratteristiche Distintive:
I tappeti turchi sono noti per i loro disegni intricati e colori vivaci, con motivi geometrici che riflettono le influenze culturali e storiche della regione di produzione. Questi manufatti, che evitano rappresentazioni animali e umane per rispettare le proibizioni religiose, sono caratterizzati dall'uso del nodo turco, conferendo loro una robustezza e durata eccezionali.

5- Dolci Turchi
Turchia cosa comprare? Esplora la variegata gamma di dolci turchi, ci si immerge in una tradizione culinaria che affonda le radici nell'Impero Ottomano. Questi dolci, noti per la loro varietà e gusto, si posizionano tra i più apprezzati al mondo.
Baklava Turco: Un capolavoro della pasticceria, il baklava si presenta in strati di pasta sottili riempiti con una ricca miscela di noci, tra cui pistacchi, mandorle e nocciole. La città di Gaziantep è rinomata per la produzione del miglior baklava, offerto da marchi di prestigio come Haci Serif e Karakoy Gulluoglu, con valutazioni eccellenti e varietà disponibili per ogni occasione.
Desserti Tradizionali: La tavolozza dei dolci si estende oltre il baklava, includendo delizie come il Tavuk Gogsu, un dessert unico a base di pollo, zucchero, latte e cannella, e il Kunefe, servito caldo e realizzato con formaggio mozzarella locale, burro e sciroppo di zucchero. Altri dolci degni di nota includono il Firin Sutlac, un budino di riso dall'eredità ottomana, e il Kazandibi, noto per il suo fondo bruciato.
Dolci in Strada e da Collezione: Le strade della Turchia offrono una vasta gamma di dolci tradizionali come il Tulumba, un dolce fritto servito con sciroppo di limone, e il Pismaniye, simile al cotone zucchero ma con una consistenza unica. Per chi cerca un souvenir dolce, i dessert di Tulumba e Halka Tatli sono altamente valutati e disponibili per l'acquisto online.
Questi dolci non solo deliziano il palato ma rappresentano anche un viaggio attraverso la storia e la cultura turca, rendendoli souvenir ideali per chi desidera portare a casa un pezzo di Turchia.
Leggi anche:
Cosa mangiare in Turchia?: la Cucina Turca Guida Completa

6- Ceramiche e Oggetti d'Arte
GrandbazaarIst si distingue come un punto di riferimento per chi cerca autentici souvenir della Turchia, offrendo una vasta gamma di prodotti tradizionali che spaziano dalle spezie al baklava, dal caffè turco al Mesir paste, fino a oggetti più unici come le macchine per il Turkish delight e articoli per la cura dei capelli.
La facilità di accesso a tali prodotti è garantita dalla spedizione internazionale verso oltre 200 paesi e regioni, con la possibilità di consegna il giorno successivo, assicurando che ogni pezzo di questa ricca cultura possa essere facilmente acquisito da un pubblico globale.
Supporto Multilingue e Pagamenti Sicuri: La piattaforma è accessibile in 31 lingue, consentendo a un vasto pubblico internazionale di navigare e acquistare con facilità. Inoltre, i pagamenti internazionali sono semplificati e sicuri, grazie all'integrazione con PayPal e Stripe, offrendo agli utenti tranquillità e affidabilità.
La tradizione artistica della Turchia si manifesta anche attraverso le sue opere di calligrafia, nota come 'hat', e la produzione di vetro. La calligrafia turca, con la sua elegante stesura e profonda comprensione dello script arabo, decora da secoli moschee, palazzi e edifici significativi, trasmettendo messaggi di bellezza e spiritualità.
Parallelamente, l'arte vetraria turca, con le sue radici antiche, continua a brillare attraverso colori vivaci e disegni intricati, rendendo i manufatti in vetro e le lanterne colorate scelte popolari tra chi desidera portare a casa un pezzo di storia e cultura turca.

7- FAQs su Turchia cosa comprare?
Quali sono i ricordi più popolari da portare a casa dalla Turchia?
Tra i souvenir più popolari da acquistare in Turchia, spiccano le ceramiche, le lampade turche, il Nazar boncuğu (l'occhio contro il malocchio), il tè turco, i tappeti kilim, le spezie e gli aromi, oltre a gioielli in oro e argento e il tradizionale dolce lokum.
Dove posso trovare gioielli di qualità in Turchia?
Istanbul è la destinazione ideale per chi cerca gioielli in oro e argento di alta qualità. I gioielli turchi tradizionali spesso incorporano pietre preziose come il turchese. È importante cercare negozi affidabili che vendano gioielli autentici.
Cosa vale la pena acquistare al Grand Bazaar di Istanbul?
Al Grand Bazaar di Istanbul, alcuni degli acquisti più consigliati includono ceramiche, tappeti, gioielli, foulard e sciarpe, saponi e prodotti per l'hamam, nonché le caratteristiche lampade turche.
Quali sono alcuni dei piatti tipici della cucina turca da non perdere?
La cucina turca offre una varietà di piatti da provare, tra cui il Borek (Sigara böreği), Yaprak dolma, Manti, Kebab, Kofte, Mercimek Çorbasi, Lahmacun, e le tradizionali bevande come Cay (tè), Ayran e il caffè turco (Turk kahvesi).

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.