Indice dei contenuti:
Udaipur, adagiata sulle rive tranquille del lago Pichola, incanta con un panorama romantico senza eguali nel Rajasthan e probabilmente in tutta l'India. Conosciuta anche come la "città dei laghi" per la presenza di numerosi bacini idrici, questa affascinante località ospita poco meno di mezzo milione di abitanti e rappresenta il principale centro del Rajasthan meridionale.
Fondata nel 1553 da Maharana Udai Singh II, Udaipur India vanta origini relativamente recenti rispetto ad altre città dello stato. Nonostante questo, la sua ricchezza storica e artistica è evidente in ogni angolo, a partire dal maestoso City Palace, il vasto complesso la cui costruzione ebbe inizio nel 1560. Particolarmente suggestivo è il Palazzo del lago, che occupa un'intera isola nel lago Pichola.
Chi visita Udaipur rimane inevitabilmente stregato dal suo fascino, dai suoi panorami mozzafiato e dalla sua atmosfera fiabesca. In questa guida esploreremo tutti gli aspetti di questa perla del Rajasthan: dalla sua storia affascinante alle attrazioni imperdibili, dalle esperienze autentiche da vivere ai consigli pratici per organizzare al meglio il vostro viaggio.
Scatenate la vostra voglia di viaggiare! Esplorate i nostri incredibili viaggi India oggi stesso.
#1. Udaipur: una panoramica tra storia e geografia
Nel suggestivo scenario del Rajasthan, nella parte meridionale dell'India, sorge Udaipur, una città ricca di fascino e storia. Circondata dalle colline della catena montuosa degli Aravalli, questa perla architettonica si distingue per la sua unicità e bellezza senza tempo.
Dove si trova Udaipur
Situata nella parte meridionale del Rajasthan, Udaipur si estende su un'area di circa 37 chilometri quadrati, vicino al confine con il Gujarat. La città sorge a est della catena degli Aravalli, che la separa dal deserto del Thar, a circa 65 chilometri a sud-ovest di Chittorgarh. Posizionata nella fertile valle di Girwa, Udaipur gode di un'altitudine media di 598 metri. Questa posizione strategica offre alla città un vantaggio geografico unico, trovandosi a circa 660 km da Delhi e 800 km da Mumbai.
Perché è chiamata la Città Bianca
Udaipur è conosciuta come la "Città Bianca" del Rajasthan per una ragione ben precisa: i suoi numerosi palazzi in stile Rajput costruiti in marmo bianco. Il City Palace, collocato nel cuore della città, rappresenta l'esempio più maestoso di questa architettura. I re Rajput, infatti, eressero palazzi in marmo che conferirono alla città questo distintivo colore chiaro. Inoltre, molte abitazioni della città sono dipinte di bianco, rafforzando ulteriormente questa caratteristica. L'estetica bianca di Udaipur non rappresenta solo l'aspetto esteriore, ma simboleggia anche la stirpe reale, la profondità culturale e la bellezza senza tempo della città.
Breve storia della città e della dinastia Mewar
La storia di Udaipur inizia ufficialmente nel 1553, quando Maharana Udai Singh II fondò la città durante il giorno di buon auspicio di Aakhaa-Teej (Akshay Tritiya, 15 aprile). La decisione di spostare la capitale da Chittorgarh a Udaipur fu presa dopo che Akbar assediò Chittorgarh nel 1567. Secondo la leggenda, Udai Singh II incontrò un eremita mentre cacciava nelle colline degli Aravalli, il quale lo benedisse e lo guidò a costruire un palazzo in quel luogo, assicurandogli che sarebbe stato ben protetto.
La dinastia Mewar, che governava questa regione, vanta origini antichissime. La stirpe risale a Guhil (Guhaditya) intorno al 569 d.C., rendendola una delle dinastie più antiche al mondo. Tuttavia, l'antenato più celebre della casa reale di Mewar è considerato il grande guerriero Bappa Rawal, che ricevette il diritto di amministrare lo stato di Mewar dal suo guru, Harit Rashi, nel 734 d.C. La dinastia Sisodia di Mewar, successivamente chiamata "Casa di Mewar", fu fondata nel 1325-1326 da Hammir Singh, che ristabilì il Regno dopo aver sconfitto i sultani Tughluq di Delhi.
Prenota ora la tua avventura in India con il nostro tour Triangolo d'oro India con Udaipur!

#2. Le attrazioni imperdibili di Udaipur
Visitare Udaipur significa immergersi in un mondo di meraviglie architettoniche e paesaggi mozzafiato che incantano viaggiatori da ogni parte del globo. Questa città magica custodisce tesori unici che meritano di essere scoperti con calma e attenzione.
City Palace: il cuore della città
Maestoso e imponente, il City Palace domina la riva orientale del lago Pichola. Questo complesso, il più grande palazzo del Rajasthan, si estende per oltre mezzo chilometro lungo la costa e rappresenta perfettamente la grandiosità della dinastia Mewar. Costruito inizialmente dal Maharana Udai Singh II nel 1559, il palazzo è stato ampliato dai suoi successori nell'arco di circa 400 anni. L'architettura fonde mirabilmente stili medievali, europei e cinesi, creando un capolavoro ornamentale senza eguali. Percorrendo i suoi cortili interni, i visitatori possono ammirare lavori in specchio, dipinti murali, mobili reali tradizionali e splendide piastrelle decorate.
Lago Pichola e le crociere al tramonto
Creato nel 1362, il lago Pichola offre uno degli scenari più romantici di Udaipur. Una crociera al tramonto, che dura circa 45 minuti, permette di ammirare la città da una prospettiva unica mentre il sole colora di rosso l'orizzonte. Durante la navigazione si possono osservare l'impressionante skyline cittadino, i maestosi palazzi sulla riva e persino l'isola resa famosa dal film di James Bond "Octopussy". I biglietti per questa esperienza costano circa 800 rupie a persona, mentre un'imbarcazione esclusiva ha un prezzo di circa 7000 rupie.
Jagdish Mandir: spiritualità e arte
A soli 150 metri dal City Palace, il tempio di Jagdish, dedicato a Lord Vishnu, rappresenta un magnifico esempio di architettura indo-ariana. Costruito nel 1651 dal Maharana Jagat Singh, questo edificio a tre piani è noto per i suoi pilastri finemente intagliati, i soffitti eleganti e le pareti dipinte. Per accedere al santuario principale bisogna salire 32 gradini di marmo, alla fine dei quali si trova un'immagine in ottone di Garuda, il veicolo di Vishnu.
Saheliyon-ki-Bari: il giardino delle dame
Situato nella parte settentrionale della città, Saheliyon-ki-Bari (il Giardino delle Damigelle) fu realizzato tra il 1710 e il 1734 dal Maharana Sangram Singh. Questo incantevole spazio verde fu progettato per offrire alla regina e alle sue 48 dame di compagnia un luogo di svago lontano dagli intrighi politici della corte. Il giardino, situato sulle rive del lago Fateh Sagar, vanta fontane decorate, chioschi di marmo, un laghetto di fiori di loto ed elefanti scolpiti nel marmo bianco.
Particolarmente suggestivi sono i padiglioni con fontane a pioggia, importati dall'Inghilterra, pensati per creare l'immagine di damigelle che danzano sotto la pioggia.

#3. Esperienze autentiche da vivere a Udaipur
Per vivere l'anima autentica di Udaipur non bastano i monumenti storici: occorre immergersi nelle sue tradizioni e nella vita quotidiana dei suoi abitanti.
Passeggiare nei bazar della città vecchia
Le strade tortuose e collinari che si diramano dal Tempio Jagdish brulicano di negozi e bancarelle che vendono gioielli, spezie e diari rilegati in pelle. Una passeggiata guidata attraverso il Gangaur Ghat, Ghantaghar (Torre dell'Orologio) e i vari mercati offre uno sguardo genuino sulla città. Si possono visitare anche il quartiere dei vasai (Kumbharwada) e la colonia degli artigiani del metallo (Kasara ki Ol).
Spettacolo di danze tradizionali al Bagore ki Haveli
Ogni sera alle 19:00, il cortile Neem Chowk di Bagore ki Haveli ospita il Dharohar Dance Show, uno spettacolo che presenta danze tradizionali rajasthane. Da non perdere la Chari Dance con danzatrici che equilibrano vasi di ottone accesi sulla testa, la Terah Taal Dance con 13 cimbali legati a mani e piedi, e la spettacolare Bhavai Dance, dove le artiste danzano con fino a 13 vasi in equilibrio sul capo.
Lezioni di cucina indiana e artigianato locale
Diverse scuole offrono corsi di cucina indiana, come Mamta Cooking Classes, con lezioni quotidiane che insegnano a preparare piatti tradizionali dal masala chai ai paratha. Inoltre, si possono scoprire le arti tradizionali come la pittura miniaturista e l'artigianato locale.
Ayurveda e yoga: benessere in stile indiano
Rajbagh Wellness rappresenta un'oasi di tranquillità dove sperimentare trattamenti ayurvedici personalizzati in base al proprio dosha (Vata, Pitta, Kapha). Queste terapie olistiche utilizzano erbe naturali, diete specifiche e pratiche come yoga e meditazione per promuovere il benessere completo di corpo e mente.
Prenota Tour India Triangolo d'oro e Ranthambore e vivi un viaggio da sogno!

#4. Consigli pratici per organizzare il viaggio
Organizzare un viaggio a Udaipur richiede una pianificazione attenta. Ecco alcune informazioni essenziali per rendere la vostra visita nella Città Bianca un'esperienza indimenticabile.
Come arrivare a Udaipur
L'aeroporto Maharana Pratap (noto anche come Dabok) si trova a circa 22-24 km dal centro città e offre collegamenti quotidiani con Delhi, Mumbai e Jaipur. Per chi preferisce il treno, la stazione ferroviaria di Udaipur è ben collegata con le principali città indiane come Delhi, Mumbai e Kolkata attraverso treni come il Mewar Express, l'Annanya Express e il Chetak Express.
Via terra, Udaipur è posizionata strategicamente a metà strada tra Delhi e Mumbai, all'intersezione di diverse arterie nazionali. La distanza da Delhi è di circa 660 km (10 ore), mentre da Mumbai è di circa 753 km (12 ore).
Come muoversi in città
Il modo più economico per esplorare Udaipur è utilizzare gli auto-rickshaw condivisi che seguono percorsi fissi, con tariffe tra 5-20 rupie. Gli auto-rickshaw privati sono più flessibili e costano circa 50-100 rupie per tratte brevi, o 500-600 rupie per un'intera giornata.
Per chi desidera maggiore indipendenza, il noleggio di motociclette o scooter è un'ottima opzione, con tariffe a partire da 250 rupie al giorno. Molte compagnie di noleggio si trovano nel quartiere di Lal Ghat. Inoltre, per visitare il Lago Pichola, le barche partono dal molo di Rameshwar Ghat nel City Palace, con biglietti a 500 rupie per le crociere diurne e 800 rupie per quelle al tramonto.
Dove dormire: guesthouse e heritage hotel
Udaipur offre alloggi per ogni budget. Chi cerca un'esperienza regale può optare per hotel di lusso come il Taj Lake Palace, situato nel mezzo del lago Pichola, reso famoso dal film di James Bond "Octopussy", o il Taj Fateh Prakash Palace con vista sul lago.
Altre opzioni di lusso includono l'Oberoi Udaivilas, il Leela Palace e lo Shiv Niwas Palace. Per budget più contenuti, ci sono molti hotel in stile haveli nella Città Vecchia, come Jagat Niwas Palace e Amet Haveli. I viaggiatori zaino in spalla possono trovare ostelli come Zostel Udaipur.
Dove mangiare in sicurezza
Molti ristoranti a Udaipur si trovano su terrazze di hotel di 3-5 piani senza ascensori, quindi preparatevi a salire qualche rampa di scale. Per i tavoli con vista, è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto per il tramonto.
Un consiglio importante: portate sempre contanti, poiché molti locali non accettano carte di credito. Evitate l'acqua del rubinetto e chiedete sempre acqua in bottiglia. Per un'esperienza gastronomica autentica, provate il thali rajasthano, disponibile in versione vegetariana e non vegetariana.

#5. Dove l’Arte Incontra la Natura
Udaipur si rivela quindi una destinazione davvero straordinaria, capace di incantare ogni visitatore con il suo fascino senza tempo. Questa perla del Rajasthan, adagiata sulle rive tranquille del lago Pichola, offre un'esperienza unica che fonde armoniosamente storia, cultura e bellezza naturale.
Indubbiamente, ciò che rende Udaipur così speciale è la perfetta combinazione di maestosi palazzi bianchi, laghi sereni e ricche tradizioni culturali. Il City Palace, con la sua imponente architettura, rappresenta il cuore pulsante della città, mentre una crociera al tramonto sul lago Pichola regala panorami che rimangono impressi nella memoria. Allo stesso modo, il tempio di Jagdish e il Saheliyon-ki-Bari testimoniano la ricchezza artistica e spirituale di questa località incantevole.
Oltre alle sue attrazioni principali, Udaipur conquista anche attraverso esperienze più autentiche. Una passeggiata nei bazar della città vecchia, uno spettacolo di danze tradizionali, o persino una lezione di cucina indiana permettono di assaporare la vera essenza della cultura locale. Inoltre, i trattamenti ayurvedici offrono un momento di benessere e relax durante il vostro soggiorno.
Prima di visitare la Città Bianca, vale la pena pianificare con attenzione il viaggio. Fortunatamente, Udaipur è ben collegata con le principali città indiane, sia per via aerea che ferroviaria. Una volta in città, spostarsi è relativamente semplice grazie ai numerosi mezzi di trasporto disponibili. Per quanto riguarda l'alloggio, le opzioni spaziano dagli hotel di lusso alle guesthouse più economiche, mentre i ristoranti locali offrono deliziosi piatti tradizionali del Rajasthan.
In conclusione, che siate appassionati di storia, amanti della fotografia, o semplicemente alla ricerca di un'esperienza culturale autentica, Udaipur saprà conquistarvi con il suo fascino unico. La magia della Città Bianca, con i suoi palazzi che si riflettono nelle acque cristalline dei laghi, rimarrà certamente nel vostro cuore come uno dei ricordi più preziosi del vostro viaggio in India.
Parti con noi per il viaggio in India Triangolo d'Oro per 6 notti indimenticabili.

#6. FAQs
Q1. Quali sono le principali attrazioni di Udaipur? Udaipur è famosa per i suoi splendidi laghi, in particolare il lago Pichola, e per i suoi magnifici palazzi come il City Palace. Altre attrazioni imperdibili includono il tempio Jagdish, il giardino Saheliyon-ki-Bari e le crociere al tramonto sul lago.
Q2. Quanto tempo è necessario per visitare Udaipur? Si consiglia di dedicare almeno 2-3 giorni per esplorare Udaipur. Questo permette di visitare le principali attrazioni, godersi una crociera sul lago e sperimentare la cultura locale senza fretta.
Q3. Quali sono le opzioni di alloggio a Udaipur? Udaipur offre una vasta gamma di alloggi, dai lussuosi hotel sul lago come il Taj Lake Palace, agli hotel in stile haveli nella Città Vecchia, fino a ostelli economici per backpackers. La scelta dipende dal budget e dalle preferenze personali.
Q4. Come ci si può spostare all'interno di Udaipur? I mezzi più comuni per spostarsi a Udaipur sono gli auto-rickshaw, sia condivisi che privati. È anche possibile noleggiare motociclette o scooter. Per esplorare il lago Pichola, sono disponibili crociere in barca partendo dal molo di Rameshwar Ghat.
Q5. Quali esperienze autentiche si possono vivere a Udaipur? Per un'esperienza autentica, si consiglia di passeggiare nei bazar della città vecchia, assistere a uno spettacolo di danze tradizionali al Bagore ki Haveli, partecipare a una lezione di cucina indiana o provare un trattamento ayurvedico. Queste attività offrono un'immersione profonda nella cultura locale.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.