Indice dei contenuti:
Incredibilmente, l'Hawa Mahal si erge maestoso senza alcuna fondamenta, rappresentando un prodigio architettonico che sfida le leggi della fisica. Conosciuto come il Palazzo dei Venti, questa iconica struttura a Jaipur cattura immediatamente l'attenzione con la sua straordinaria facciata composta da ben 953 finestre finemente decorate, chiamate Jharokha.
Costruito nel 1799 dal Maharaja Sawai Pratap Singh, il palazzo dei venti Jaipur si distingue per la sua caratteristica struttura a cinque piani realizzata in arenaria rossa e rosa. Infatti, l'edificio presenta un'affascinante miscela di architettura indiana Rajput con elementi dello stile islamico Mughal. Dopo quasi mezzo secolo di progressivo abbandono, nel 2006 iniziarono importanti lavori di restauro con un costo complessivo di 4.568 milioni di rupie, ridando così nuovo splendore a questo gioiello architettonico.
Non perdere l'occasione di un'avventura indimenticabile. Scopri le offerte sui nostri Viaggi India!
#1. Cosa rende speciale l’Hawa Mahal
L'Hawa Mahal affascina i visitatori non solo per la sua architettura particolare, ma anche per una serie di caratteristiche che lo rendono davvero unico nel suo genere. Questo straordinario edificio racchiude la storia, la cultura e l'ingegno architettonico del Rajasthan in un singolo monumento.
Posizione nel cuore di Jaipur
Situato nel cuore pulsante della città vecchia di Jaipur, l'Hawa Mahal si trova all'incrocio tra la vivace Badi Chaupar e la frenetica Johari Bazaar Road. Questa posizione strategica non è casuale: il palazzo fu infatti costruito come estensione dell'harem reale del City Palace, permettendo alle donne della famiglia reale di osservare la vita quotidiana e le processioni festive senza essere viste, rispettando la rigida pratica del "purdah" (il velo).
La facciata principale dell'edificio si affaccia verso est, consentendo ai primi raggi del sole di illuminare completamente la struttura, creando un effetto visivo mozzafiato quando la luce colpisce l'arenaria rosa. Inoltre, questa posizione offre una magnifica vista panoramica della città vecchia, rendendo l'Hawa Mahal un punto privilegiato per ammirare Jaipur dall'alto.
Simbolo della città rosa
L'Hawa Mahal rappresenta perfettamente l'identità di Jaipur come "Città Rosa". Il colore rosa-arancio dell'arenaria locale utilizzata nella costruzione non solo conferisce all'edificio un aspetto distintivo, ma simboleggia anche l'ospitalità rajasthani. Questo colore caratteristico fu scelto per dare il benvenuto al Principe di Galles durante la sua visita nel 1876, quando tutta Jaipur fu dipinta di rosa, colore dell'accoglienza nella cultura locale.
Nel corso degli anni, il palazzo è diventato l'immagine più riconoscibile della città, apparendo su cartoline, souvenir e materiale promozionale. Infatti, l'Hawa Mahal è così profondamente legato all'identità di Jaipur che è praticamente impossibile pensare alla città senza visualizzare la sua iconica facciata a nido d'ape.
Design ispirato alla corona di Krishna
L'aspetto più affascinante dell'Hawa Mahal è sicuramente il suo design unico. La struttura piramidale a cinque piani, che si innalza per 15 metri, si ispira direttamente alla forma del mukut (corona) del dio indù Krishna. Questa scelta architettonica riflette la profonda devozione del Maharaja Sawai Pratap Singh verso Krishna.
La facciata presenta un design complesso che ricorda un gigantesco nido d'ape, con le sue 953 piccole finestre decorate con intricati trafori. Questo non era solo un elemento estetico ma anche funzionale: i motivi geometrici delle finestre consentivano una costante circolazione dell'aria, creando una brezza naturale che rinfrescava l'interno anche durante le torride estati rajasthane, da cui deriva il nome "Palazzo dei Venti".
Inizia la tua avventura in India con un Viaggio in india Triangolo d'oro 6 notti tra Delhi , Jaipur , Agra ed altro!

#2. Cosa vedere all’interno del palazzo
Varcare la soglia dell'Hawa Mahal significa entrare in un mondo sorprendentemente diverso rispetto a quanto suggerito dalla sua celebre facciata. Mentre l'esterno si presenta elaborato e complesso, l'interno rivela spazi più sobri ma ricchi di dettagli affascinanti che meritano un'attenta esplorazione.
I cinque piani e i loro nomi
La struttura interna dell'Hawa Mahal si sviluppa su cinque livelli, ciascuno con un nome e una funzione specifica. Il piano terra, chiamato Sharad Mandir, era utilizzato durante la stagione autunnale. Salendo, si trova il Ratan Mandir, impreziosito da magnifiche vetrate colorate. Il terzo piano, Vichitra Mandir, ospitava la sala delle meraviglie dove il maharaja organizzava eventi speciali. Al quarto livello troviamo l'Anand Mandir, la sala del piacere, mentre il quinto e ultimo piano è il Prakash Mandir, letteralmente "tempio della luce", così chiamato perché completamente aperto per consentire alla luce naturale di filtrare verso i piani inferiori.
Le vetrate colorate del Ratan Mandir
Il Ratan Mandir, situato al secondo piano, rappresenta uno degli ambienti più suggestivi di tutto il palazzo. Le sue vetrate multicolori creano un'atmosfera quasi mistica quando i raggi del sole le attraversano, dipingendo l'interno con fasci di luce colorata. Queste vetrate, sapientemente posizionate, non servivano solo a uno scopo decorativo ma anche funzionale: oltre a offrire privacy, filtravano la luce solare e contribuivano a mantenere gli ambienti freschi durante i mesi estivi più caldi.
La terrazza panoramica del Prakash Mandir
Al quinto e ultimo piano, il Prakash Mandir offre una terrazza panoramica che regala una vista mozzafiato sulla città di Jaipur. Da questo punto privilegiato, i visitatori possono ammirare il City Palace, l'osservatorio astronomico Jantar Mantar e il vivace paesaggio urbano della città vecchia. Questa terrazza rappresentava anche il punto più alto da cui le dame di corte potevano osservare le processioni e le feste cittadine rimanendo nascoste dagli sguardi esterni, grazie alle piccole aperture della facciata.
Il museo archeologico nel cortile
Nel cortile interno dell'Hawa Mahal si trova un piccolo ma interessante museo archeologico che espone manufatti appartenenti alla famiglia reale, dipinti in miniatura tipici del Rajasthan, armi cerimoniali e alcuni degli oggetti personali dei maharaja che hanno abitato il palazzo. Questa collezione offre uno sguardo affascinante sulla vita quotidiana della corte rajput e sulle tradizioni culturali che hanno plasmato la storia di Jaipur.

#3. Curiosità e dettagli architettonici
La meraviglia architettonica dell'Hawa Mahal nasconde affascinanti segreti costruttivi che vanno ben oltre la sua incantevole facciata. Questo palazzo rappresenta un capolavoro di ingegneria e design che continua a stupire architetti e visitatori di tutto il mondo.
953 jharokha e il motivo a nido d'ape
La caratteristica più distintiva dell'Hawa Mahal è indubbiamente la sua facciata che ospita ben 953 finestre finemente decorate, chiamate jharokha. Questa struttura unica crea un effetto visivo simile a un gigantesco favo d'api, con superfici decorate con delicati intagli a filigrana e motivi floreali. Ogni jharokha è dotata di intricati trafori che permettevano alle donne della famiglia reale di osservare la vita quotidiana e le processioni festive senza essere viste dall'esterno. Nonostante l'elaborata facciata esterna, gli interni del palazzo sono più sobri, con corridoi stretti e pareti semplici interrotte da piccole finestre.
Ventilazione naturale e aria fresca
Il nome "Palazzo dei Venti" non è casuale. In effetti, l'Hawa Mahal rappresenta un capolavoro di ingegneria climatica naturale. Il design è basato sul principio della ventilazione incrociata, un concetto fondamentale della fluidodinamica. Le numerose aperture sulla facciata occidentale permettono all'aria fresca di entrare, mentre la velocità aumenta attraverso i passaggi stretti.
Secondo il principio di Bernoulli, questo crea una zona di bassa pressione all'interno dell'edificio, attirando aria più fresca dall'esterno. Inoltre, questo sistema di raffreddamento naturale era potenziato dalle fontane presenti nelle camere e nel cortile, che creavano un effetto evaporativo rendendo il palazzo un'ideale residenza estiva.
Costruzione senza fondamenta
Uno degli aspetti più sorprendenti dell'Hawa Mahal è che fu costruito senza fondamenta tradizionali, rendendolo uno degli edifici più alti al mondo con questa caratteristica. La struttura a cinque piani riesce a mantenersi in piedi grazie alla sua forma piramidale e alla sua struttura curva che si inclina con un angolo di 87 gradi. Questa particolare conformazione architettonica permette all'edificio di oscillare leggermente durante i forti venti senza crollare.
Influenze architettoniche miste
L'Hawa Mahal è un perfetto esempio di fusione tra stili architettonici diversi. La struttura mostra un'armoniosa combinazione di architettura indù Rajput e islamica Mughal. Lo stile Rajput è visibile nelle pensiline a cupola, nelle colonne scanalate, nei motivi floreali e nei loti, mentre l'influenza islamica Mughal si manifesta nel lavoro di filigrana in pietra intarsiata e negli archi. Questa mescolanza di stili riflette la ricca eredità culturale di Jaipur e l'abilità degli architetti dell'epoca di integrare elementi diversi in un'unica opera d'arte.
Prenota un Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi e vivi la magia dell'india!

#4. Consigli per la visita
Per chi desidera visitare l'Hawa Mahal, ecco alcuni suggerimenti pratici che renderanno l'esperienza indimenticabile e senza stress.
Miglior orario per fotografarlo
Per catturare la magia del Palazzo dei Venti Jaipur, il momento ideale è la prima mattina, tra le 9:00 e le 11:00, quando i raggi del sole illuminano la facciata creando un bagliore dorato. Alternativamente, le ore del tardo pomeriggio (dalle 16:00 al tramonto) offrono una luce più calda e drammatica. Per evitare le folle, è consigliabile non visitare durante le ore di punta, generalmente tra le 12:00 e le 15:00.
Ingresso posteriore e audioguida
Molti visitatori non si rendono conto che l'ingresso principale non è visibile dalla facciata frontale. Per accedere all'interno, occorre girare a sinistra fino all'incrocio di Badi Chaupar, svoltare a destra, proseguire per un breve tratto e poi svoltare nuovamente a destra nel primo vicolo. Il biglietto d'ingresso costa 50 rupie per gli indiani e 200 rupie per gli stranieri. Le audioguide, disponibili presso la biglietteria, arricchiscono l'esperienza con dettagli storici e culturali.
Caffè panoramici con vista
Due caffè offrono viste privilegiate sull'Hawa Mahal. Il Wind View Cafe, situato proprio di fronte al palazzo, è aperto dalle 8:30 alle 20:00 con un costo medio di 700 rupie per due persone. Inoltre, The Tattoo Cafe, con la sua bella disposizione dei posti e un'atmosfera piacevole, è perfetto per fotografie panoramiche ed è aperto dalle 8:00 alle 23:00. Entrambi servono caffè italiano e piatti tradizionali rajasthani.
Come includerlo in un tour del Rajasthan
L'Hawa Mahal si trova strategicamente vicino ad altre attrazioni come il City Palace (700 m) e Jantar Mantar (500 m). Pertanto, può essere facilmente inserito in un itinerario di mezza giornata a Jaipur. Per un'esperienza più completa, considerate un tour audio autoguidato della città vecchia che include il palazzo insieme ad altri monumenti storici.

#5. Il Palazzo dei Venti: Icona di Jaipur
L'Hawa Mahal rappresenta indubbiamente uno dei gioielli architettonici più affascinanti di Jaipur e dell'intera India. Questo straordinario edificio, costruito senza fondamenta e caratterizzato da ben 953 finestre finemente decorate, continua a stupire visitatori da ogni parte del mondo. La sua facciata a nido d'ape non è solo esteticamente impressionante, ma dimostra anche una profonda comprensione dei principi di ventilazione naturale, rendendo la struttura fresca anche durante le torride estati rajasthane.
Certamente, ciò che rende il Palazzo dei Venti così speciale è la fusione armoniosa di stili architettonici Rajput e Mughal, unita al profondo significato culturale e storico. La struttura piramidale che ricorda la corona di Krishna, insieme alla sua funzione originale di permettere alle donne reali di osservare la vita cittadina senza essere viste, raccontano storie di tradizioni, religione e vita di corte del passato.
Durante la visita, vale la pena esplorare tutti i cinque piani, ognuno con il proprio nome e caratteristiche uniche. Particolarmente suggestive sono le vetrate colorate del Ratan Mandir e la terrazza panoramica del Prakash Mandir, da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla città rosa.
Al di là della sua bellezza architettonica, l'Hawa Mahal ci ricorda l'ingegnosità degli architetti dell'epoca, capaci di creare un edificio così complesso che si regge senza fondamenta tradizionali, sfidando apparentemente le leggi della fisica grazie alla sua struttura curva inclinata.
Quindi, se state pianificando un viaggio nel Rajasthan, questo palazzo dovrebbe assolutamente figurare nel vostro itinerario. Scegliete le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio per catturare la magia della luce sull'arenaria rosa, concedetevi una pausa in uno dei caffè panoramici di fronte alla facciata e lasciatevi trasportare nell'atmosfera regale di un'epoca passata ma ancora viva attraverso questo straordinario monumento.
Prenota oggi stesso il nostro Tour India Triangolo d'oro e Ranthambore e vivi un viaggio da sogno!

#6. FAQs
Q1. Qual è il significato del nome "Hawa Mahal"? Hawa Mahal significa "Palazzo dei Venti" in hindi. Questo nome deriva dal suo ingegnoso sistema di ventilazione naturale che mantiene l'edificio fresco anche durante le calde estati di Jaipur.
Q2. Quando è il momento migliore per visitare l'Hawa Mahal? Il momento ideale per visitare e fotografare l'Hawa Mahal è la prima mattina, tra le 9:00 e le 11:00, quando la luce del sole illumina la facciata creando un effetto dorato. Anche il tardo pomeriggio offre una luce suggestiva per le fotografie.
Q3. Come è possibile che l'Hawa Mahal non abbia fondamenta? L'Hawa Mahal si regge senza fondamenta tradizionali grazie alla sua forma piramidale e alla struttura curva inclinata di 87 gradi. Questo design unico permette all'edificio di oscillare leggermente durante i forti venti senza crollare.
Q4. Quali sono le caratteristiche architettoniche più interessanti dell'Hawa Mahal? Le caratteristiche più notevoli includono le 953 finestre finemente decorate (jharokha) che creano un motivo a nido d'ape, la fusione di stili architettonici Rajput e Mughal, e il sistema di ventilazione naturale che mantiene fresco l'interno.
Q5. Cosa si può vedere all'interno dell'Hawa Mahal? All'interno si possono esplorare cinque piani, ciascuno con un nome specifico. Tra gli highlights ci sono le vetrate colorate del Ratan Mandir, la terrazza panoramica del Prakash Mandir con vista sulla città, e un piccolo museo archeologico nel cortile che espone manufatti della famiglia reale.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.