Indice dei contenuti:
Marsa Matrouh città, una perla nascosta sulla costa mediterranea dell'Egitto, affascina i visitatori con il suo fascino unico e la sua bellezza mozzafiato.
Questa città costiera, con le sue acque cristalline e le spiagge di sabbia bianca, offre un'esperienza indimenticabile a chi cerca relax e avventura.
La sua ricca storia, che risale all'antichità, si intreccia con una cultura vibrante, creando un'atmosfera che cattura l'immaginazione di chiunque la visiti.
Questo articolo esplora la storia millenaria di Marsa Matrouh, svela i segreti delle sue spiagge paradisiache e mette in luce le attrazioni culturali imperdibili della città.
Inoltre, si addentra nelle esperienze uniche che questa destinazione ha da offrire, dai suoi mercati colorati alle escursioni nel deserto circostante.
Che si tratti di un viaggio per rilassarsi, esplorare o immergersi nella cultura locale, Marsa Matrouh città ha qualcosa di speciale per ogni tipo di viaggiatore.
Gira il mondo con Viaggiare nel mondo e scegli la tua destinazione preferita con ottimo servizio!
#1.Storia millenaria di Marsa Matrouh
La storia di Marsa Matrouh città affonda le sue radici nell'antichità, testimoniando l'importanza di questa città costiera attraverso i secoli.
Origini nell'antico Egitto
L'attività umana nella regione risale all'Età del Bronzo, con prove provenienti dall'Isola di Bates nella Laguna Orientale che dimostrano connessioni commerciali con il Mediterraneo orientale dal XIV al XIII secolo a.C.
Durante il regno di Ramesse II (1279-1213 a.C.), il limite occidentale del territorio egiziano fu stabilito a circa 20 km a ovest di Marsa Matrouh, presso la città-fortezza di Zawiyet Umm el-Rakham, parte di una catena di fortificazioni erette per fronteggiare la presenza libica.
Dominio romano e bizantino
Nel periodo tolemaico, Marsa Matrouh (allora chiamata Paraitonion) fu unita amministrativamente all'Egitto tolemaico.
Alessandro Magno attraversò la città nel suo viaggio verso il tempio di Ammone a Siwa nel 332 a.C.
Durante il periodo romano, la città, nota come Paraetonium, comprendeva un insediamento urbano relativamente esteso, un porto nella Laguna Occidentale e numerose necropoli e tombe rupestri.
Nel periodo bizantino, Marsa Matrouh acquisì notevole importanza regionale, diventando l'Eparchia della Libia Inferiore.
Giustiniano la incluse tra le città rifortificate e presidiate, attribuendole una cinta muraria difensiva intorno al 530 d.C.
Periodo islamico e ottomano
Dopo la conquista araba nel VII secolo, la città divenne nota come Baritun.
Questo periodo segnò l'inizio di una fase di stagnazione per Marsa Matrouh, che perse l'importanza strategica goduta durante le epoche tolemaica e romana.
La città rimase in uno stato di letargo fino al XX secolo, quando iniziò a emergere come destinazione turistica.
Unisciti a noi per viaggiare in Egitto ed esplora la Terra dei Faraoni!

#2.Le spiagge paradisiache di Marsa Matrouh
Marsa Matrouh, situata sulla costa mediterranea dell'Egitto, è rinomata per le sue spiagge mozzafiato.
Questa destinazione turistica, a circa 240 km a ovest di Alessandria, attira visitatori con le sue acque cristalline e sabbie bianche.
Tre spiagge in particolare si distinguono per la loro bellezza e unicità.
Spiaggia di Cleopatra
La Spiaggia di Cleopatra è una delle più celebri di Marsa Matrouh.
Secondo la leggenda, la regina Cleopatra amava trascorrere il suo tempo libero in questo luogo incantevole.
La spiaggia si caratterizza per le sue acque turchesi e la sabbia bianca finissima, offrendo un'esperienza balneare indimenticabile.
L'atmosfera regale e la bellezza naturale rendono questa spiaggia una tappa imperdibile per i visitatori.
Almaza Beach
Almaza Beach è un'altra gemma costiera molto apprezzata a Marsa Matrouh.
Questa spiaggia si distingue per la sua tranquillità e le acque cristalline, ideali per il nuoto e il relax.
Circondata da scogliere bianche, Almaza Beach offre un panorama mozzafiato che incanta i visitatori.
La combinazione di sabbia bianca e mare turchese crea uno scenario paradisiaco, perfetto per chi cerca un rifugio sereno lontano dal caos.
Agiba Beach
Agiba Beach, il cui nome significa "miracolo" in arabo, è considerata una delle spiagge più spettacolari di Marsa Matrouh.
Situata a circa 24 km a ovest della città, questa piccola cove è accessibile solo tramite un sentiero che scende dalla cima della scogliera.
Le acque qui sono di un turchese abbagliante e cristallino.
Agiba Beach è caratterizzata da scogliere bianche che si tuffano nel mare, creando un contrasto visivo straordinario.
Questa spiaggia offre un'atmosfera più isolata e tranquilla, ideale per chi cerca un'esperienza balneare unica e meno affollata.
Sperimenta Viaggi di Lusso in Egitto insieme a noi!

#3.Attrazioni culturali da non perdere
Marsa Matrouh offre ai visitatori una serie di attrazioni culturali uniche che testimoniano la ricca storia della regione.
Tre luoghi in particolare meritano una visita approfondita per comprendere appieno il patrimonio storico e culturale di questa affascinante città costiera.
Museo Militare di El Alamein
Il Museo Militare di El Alamein è dedicato alle decisive battaglie della Seconda Guerra Mondiale che si svolsero in questa zona nel 1942.
Questo museo offre una panoramica completa degli eventi che segnarono una svolta cruciale nella guerra in Nord Africa.
I visitatori possono esplorare una vasta gamma di equipaggiamenti militari, veicoli e manufatti provenienti dalle battaglie.
Le sale del museo sono suddivise per nazioni coinvolte, con sezioni dedicate alle forze egiziane, del Commonwealth, italiane e tedesche.
La "Sala Mista" è particolarmente interessante, poiché presenta modelli che illustrano le battaglie da entrambe le prospettive.
Cimitero di guerra
Il Cimitero di guerra di El Alamein è uno dei più grandi cimiteri di guerra del Commonwealth al mondo.
Questo luogo solenne ospita le tombe di oltre 7.000 soldati alleati caduti durante le battaglie.
Le file di lapidi bianche creano un'atmosfera toccante e riflessiva, offrendo ai visitatori l'opportunità di rendere omaggio a coloro che persero la vita in questo conflitto.
Il cimitero contiene le sepolture di soldati provenienti da vari paesi del Commonwealth, tra cui Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa.
Moschea di Abu al-Hassan al-Shazly
La Moschea di Abu al-Hassan al-Shazly è un importante sito religioso e culturale di El Alamein.
Costruita nel XIII secolo, questa moschea storica prende il nome da un eminente sceicco sufi che visse nella regione.
La moschea attrae visitatori da tutto il mondo, desiderosi di conoscere la sua storia e il suo significato spirituale.
L'architettura e l'atmosfera del luogo offrono uno sguardo affascinante sulla cultura islamica della regione.
Prenota ora una crociera sul Nilo da qui!

#4.Esperienze uniche a Marsa Matrouh
Escursione all'oasi di Siwa
A circa 300 km a ovest di Marsa Matrouh si trova l'affascinante oasi di Siwa, una destinazione imperdibile per chi visita la regione.
Questa oasi offre paesaggi mozzafiato con dune di sabbia, palme da dattero e laghi salati.
I visitatori possono esplorare antichi siti archeologici, tra cui il maestoso Tempio di Amon e la suggestiva Fortezza di Shali.
L'oasi di Siwa è anche famosa per la sua connessione con Cleopatra, l'ultima faraona dell'antico Egitto.
Bagno nelle acque termali
Marsa Matrouh è rinomata per le sue acque termali benefiche. A soli 45 km dalla città si trovano le sorgenti di Bir Umm Fawakhir, note per le loro proprietà curative e rilassanti.
I visitatori possono immergersi nelle vasche naturali, godendo di un momento di relax circondati dalla natura.
Un'altra attrazione imperdibile è la Piscina di Cleopatra, situata nell'oasi di Siwa.
Secondo la leggenda, la famosa regina-faraone visitò e utilizzò questa piscina, le cui acque mantengono una temperatura costante di 29°C.
Shopping al mercato locale
Il mercato locale di Marsa Matrouh offre un'esperienza di shopping autentica e vivace.
Qui i visitatori possono immergersi nell'atmosfera egiziana, esplorando bancarelle colorate che offrono una vasta gamma di prodotti.
È possibile acquistare artigianato locale, come tappeti e ceramiche, oltre a spezie profumate, tessuti tradizionali e altri prodotti tipici della regione.
Il mercato è anche un luogo ideale per assaggiare la cucina di strada egiziana, come shawarma e falafel, e per scoprire i sapori unici della gastronomia locale, che fonde influenze mediterranee, africane e mediorientali.
Dai un'occhiata alle nostre escursioni in Egitto da qui!

#5.Qual è la differenza tra Marsa Alam e Marsa Matrouh?
Ecco le principali differenze tra Marsa Alam e Marsa Matrouh:
1. Posizione Geografica
- Marsa Alam: Situata lungo la costa del Mar Rosso, a sud di Hurghada. È famosa per le sue spiagge e i fondali marini.
- Marsa Matrouh: Situata sulla costa mediterranea, a ovest del Cairo. È nota per le sue acque turchesi e le spiagge sabbiose.
2. Attività Turistiche
- Marsa Alam: Popolare per lo snorkeling, immersioni subacquee e avventure nel deserto. È un punto di partenza per esplorare la barriera corallina.
- Marsa Matrouh: Famosa per le sue spiagge tranquille e storiche, come la spiaggia di Cleopatra. Ideale per rilassarsi e scoprire la cultura locale.
3. Sviluppo Turistico
- Marsa Alam: Più recente come meta turistica, con resort di lusso e infrastrutture moderne.
- Marsa Matrouh: Ha una storia turistica più lunga e offre un'atmosfera più tradizionale, con una maggiore interazione con la cultura egiziana.
4. Clima
- Marsa Alam: Clima caldo e secco del deserto, con temperature elevate in estate.
- Marsa Matrouh: Clima mediterraneo, con estati calde e inverni più miti.
Queste differenze rendono ogni località unica, offrendo esperienze diverse ai visitatori.
Prenota il tour Cairo, Crociera sul Nilo più Estensione Mare a Marsa Matrouh da qui!

#6.Qual è il mese migliore per andare a Marsa Matrouh?

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.