Indice dei contenuti:
Ecco dove diventano fondamentali i consigli per viaggio in India: fornire ai viaggiatori le chiavi per sbloccare un'esperienza indimenticabile, evitando al contempo le difficoltà che possono sorgere nell'affrontare una cultura così diversa dalla propria.
Emergono, quindi, i consigli per viaggio in India come una bussola essenziale per chi desidera immergersi pienamente in tutto ciò che l'India ha da offrire.
Nel corso di questo articolo, verranno esposti cinque imprescindibili consigli per viaggio in India che copriranno aspetti cruciali quali la scelta dell'itinerario più adatto alle proprie aspettative, la preparazione all'impatto culturale che l'India riserva, consigli vitali su salute e sicurezza da considerare, guide su come muoversi efficacemente all'interno del paese e, infine, suggerimenti per fare acquisti ed evitare le truffe.
Ogni sezione è progettata per armonizzare il viaggio del lettore, fornendo india consigli di viaggio profondi e pratici, mirati a trasformare ogni momento in India in un ricordo prezioso e straordinario.
Esplora nuove destinazioni con Viaggiare nel Mondo a prezzi vantaggiosi!
L'indice dei contenuti:
#1. Come scegliere l'itinerario giusto?
#2. Preparati all'impatto culturale
#3. Suggerimenti per la salute e la sicurezza
#4. Come muoversi in India?
#5. Consigli per lo shopping ed evitare le truffe
#6. Conclusione
#7. FAQs sull’India consigli di viaggio
1- Come scegliere l'itinerario giusto?
Nord vs Sud India
Quando si pianifica un viaggio in India, è fondamentale decidere tra il fascino storico del Nord e la tranquillità naturale del Sud. Il Nord India è celebre per le sue imponenti strutture architettoniche come il Taj Mahal ad Agra e le città colorate del Rajasthan, tra cui Jaipur e Jodhpur.
Questa regione offre un'immersione nelle tradizioni locali e nei villaggi autentici. D'altra parte, il Sud India è noto per la sua natura incontaminata, con luoghi come il Kerala, che offre esperienze rilassanti tra lagune e piantagioni di tè, e templi magnifici come quelli a Mahabalipuram e Hampi.
I migliori luoghi da visitare
- Taj Mahal, Agra: Un simbolo dell'amore eterno, è una tappa obbligatoria per chi visita l'India.
- Udaipur: Conosciuta come la Venezia d'Oriente, offre panorami mozzafiato con i suoi lussuosi palazzi e laghi.
- Varanasi: Offre un'esperienza spirituale profonda lungo le rive del Gange.
- Grotte di Ajanta: Queste grotte storiche presentano sculture e dipinti ben conservati.
- Kerala: Famoso per le sue backwaters, è ideale per chi cerca una vacanza rilassante in mezzo alla natura.
Ogni luogo offre una prospettiva unica sull'India, da non perdere per comprendere la ricchezza culturale e naturale del paese.
Pianifica un itinerario eccezionale e scegli il pacchtto adatto al tuo budget parte da €612!

2- Preparati all'impatto culturale
Cosa aspettarsi
L'India presenta un contesto culturale estremamente ricco e variegato, permeato di una profonda spiritualità e di tradizioni antiche che influenzano ogni aspetto della vita quotidiana.
I viaggiatori dovrebbero prepararsi a un primo impatto con la caoticità dei grandi centri urbani, dove il traffico e la densità di popolazione possono essere travolgenti.
È essenziale prestare particolare attenzione ai propri beni in luoghi affollati come aeroporti, stazioni e mercati, dove episodi di microcriminalità sono comuni.
Gestire la diversità e l'affollamento
Adattarsi alla diversità culturale e all'affollamento richiede un'apertura mentale e una certa tolleranza.
I visitatori devono mostrare rispetto per le fedi e le confessioni locali, osservando divieti e usanze, specialmente nei luoghi di culto. È importante anche vestire appropriatamente in tali contesti.
Gestire l'affollamento implica abituarsi a condividere spazi ristretti, un'esperienza che può variare da divertente a claustrofobica. La tolleranza e il rispetto reciproco sono essenziali per godersi l'esperienza in India senza incidenti.

3- Suggerimenti per la salute e la sicurezza
Alimentazione sicura
- Evitare l'acqua del rubinetto: È essenziale non bere acqua del rubinetto e evitare l'uso di questa per lavarsi i denti o preparare cibi e bevande.
- Preferire cibi cotti e caldi: Consumare alimenti ben cotti e serviti caldi, soprattutto quando si tratta di carne e pesce, per ridurre il rischio di malattie trasmesse da alimenti.
- Frutta e verdura sicura: Limitarsi a consumare frutta che può essere sbucciata personalmente, come banane e mango, per evitare contaminazioni.
- Attenzione ai venditori ambulanti: Se si decide di provare il cibo di strada, scegliere venditori che dimostrino un'elevata attenzione alla pulizia e che servano cibo a temperature elevate.
Precauzioni sanitarie
- Vaccinazioni: Consultare un medico per discutere le vaccinazioni raccomandate e obbligatorie, come quella contro la febbre gialla per i viaggiatori provenienti da aree a rischio.
- Protezione contro le zanzare: Utilizzare repellenti per insetti e dormire in ambienti protetti da zanzariere per prevenire malattie come malaria, dengue e Zika.
- Assicurazione sanitaria: Assicurarsi di avere un'assicurazione di viaggio che copra eventuali spese mediche e il rimpatrio sanitario, data l'inadeguatezza delle strutture mediche in alcune regioni.
- Igiene personale: Mantenere elevati standard di igiene personale, lavando frequentemente le mani e utilizzando gel antibatterico, soprattutto dopo aver visitato luoghi affollati o aver utilizzato i trasporti pubblici.
Ti potrebbe intressare anche:
Cosa fare in India ? 5 cose imperdibili per un viaggio eccezionale

4- Come muoversi in India?
Mezzi di trasporto locali
In India, i principali mezzi di trasporto includono treni, autobus, auto-rickshaw, e ciclorisciò. Ogni città offre opzioni diverse, adattandosi sia alle lunghe distanze sia agli spostamenti urbani. I treni rappresentano una scelta popolare per i tragitti più lunghi, grazie alla vasta rete che copre quasi tutto il paese.
Per le distanze più brevi, gli auto-rickshaw e i ciclorisciò offrono un modo economico e immersivo di navigare il traffico cittadino, pur essendo meno confortevoli dei taxi.
Consigli per spostarsi in sicurezza
Viaggiare in India richiede cautela, soprattutto in termini di sicurezza personale e conformità alle norme locali. È consigliabile prenotare i trasporti tramite agenzie riconosciute per evitare truffe e disagi. Inoltre, indossare abiti modesti e conformi al contesto culturale può prevenire situazioni spiacevoli.
È importante anche evitare di viaggiare di notte in aree remote o meno conosciute, specialmente per i viaggiatori solitari o le donne. Utilizzare mezzi di trasporto dedicati, come i vagoni per sole donne nei treni, può offrire un ulteriore livello di sicurezza durante gli spostamenti.
Esplora:
Cosa Comprare in india : scopri i 5 souvenir indiani unici

5- Consigli per lo shopping ed evitare le truffe
Cosa comprare?
L'India offre una varietà straordinaria di articoli artigianali che riflettono la sua ricca storia e cultura. Tra i tesori da non perdere vi sono i tessuti ricamati del Rajasthan, i sari di seta di Varanasi e l'arte contemporanea di Mumbai.
Dell’India consigli di viaggio e acquistare direttamente dai produttori locali o dalle cooperative non solo garantisce l'autenticità dei prodotti, ma supporta anche le tradizioni e i talenti locali.
Inoltre, è consigliabile prendersi il tempo per valutare l'autenticità degli oggetti, informarsi sui materiali e sulle tecniche utilizzate, e diffidare delle imitazioni.
Come evitare truffe e raggiri
Quando si fa shopping in India, è essenziale essere vigili per evitare truffe. Non aprire e-mail da mittenti sconosciuti e diffidare dei coupon gratuiti e degli omaggi, che spesso sono esche utilizzate dai truffatori.
Evitare i luoghi pubblici con rete Wi-Fi gratuita per fare acquisti online, poiché la scarsa sicurezza delle reti Wi-Fi pubbliche può esporre a rischi.
Utilizzare una carta di credito prepagata può limitare i danni in caso di furto dei dati. Infine, è utile registrarsi al sito Web della Federal Trade Commission per ricevere aggiornamenti sulle truffe più recenti e proteggere la propria identità durante lo shopping online.

6- Conclusione
Attraversare il vasto paesaggio culturale, storico e naturale dell'India rimane un'esperienza arricchente e complessa, che richiede una preparazione attenta e una comprensione profonda del contesto locale.
I consigli per viaggio in India forniti in questo articolo, dall'iniziale scelta dell'itinerario alla gestione degli impatti culturali, dalle precauzioni per la salute e la sicurezza ai suggerimenti per spostarsi e fare acquisti in sicurezza, hanno lo scopo di equipaggiare il viaggiatore con le conoscenze essenziali per navigare le sfide e massimizzare il piacere di scoperta.
L'India, con le sue infinite varietà e contrasti, offre molto più di quanto si possa immaginare. Ricordando di avvicinarsi a questa terra con rispetto, curiosità e apertura, ci si può aspettare di tornare a casa con ricordi indelebili e un senso arricchito di connessione globale.
Mentre si conclude questo viaggio attraverso le parole, ci auguriamo che le porte dell'India si aprano più ampie per coloro che intraprendono il loro viaggio verso la sua scoperta, armati di questi consigli.
Prenota oggi stesso Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi in 8 giorni e goditi la bellezza di questo paese vivace ed affascinante con viaggiare nel mondo!

7- FAQs sull’India consigli di viaggio
1- Quali sono le principali attrazioni da visitare in India?
L'India è un paese ricco di fascino e mistero, con molte attrazioni imperdibili. Tra queste, il Taj Mahal ad Agra, una delle sette meraviglie del mondo, le Isole Andamane e Nicobare, la città sacra di Varanasi lungo il fiume Gange, le antiche grotte di Ellora e di Ajanta, e il Forte di Mehrangarh a Jodhpur, nota come la città blu.
2- Quali precauzioni bisogna prendere quando si visita l'India?
È consigliabile esercitare una particolare prudenza nelle aree urbane densamente popolate, nei luoghi turistici e nei mercati, che sono spesso bersagli dei borseggiatori. Inoltre, è importante stare attenti nei mezzi di trasporto pubblici e nelle stazioni ferroviarie, dove possono verificarsi furti, reati a sfondo sessuale e molestie.
3- Come posso evitare di ammalarmi durante il mio viaggio in India?
Per ridurre il rischio di malattie, è importante adottare buone pratiche igieniche, come lavarsi le mani accuratamente e frequentemente. È inoltre essenziale bere acqua esclusivamente da bottiglie sigillate per evitare contaminazioni.
4- Quali sono i requisiti per entrare in India?
Per visitare l'India, è necessario ottenere un visto d'ingresso. Questo è richiesto per soggiorni brevi (inferiori a 90 giorni) sia per turismo che per affari o cure mediche. Assicurati che il tuo passaporto abbia almeno sei mesi di validità residua dalla data di presentazione della domanda di visto e che ci siano almeno due pagine bianche disponibili per i timbri.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.