Indice dei contenuti:
Hai mai sentito parlare del Deserto Nero, un paesaggio surreale che sembra appartenere a un altro pianeta? Conosciuto localmente come Sahara el Beyda, questo affascinante tesoro nascosto si estende tra le dorate distese di sabbia dell’Egitto occidentale, distinguendosi per le sue colline scure e le formazioni rocciose nate da antiche eruzioni vulcaniche.
Situato tra la città di Bahariya e l’Oasi di Farafra, il Deserto Nero è una delle tappe imperdibili per chi partecipa a un safari nel deserto egiziano.
Al centro di questo straordinario paesaggio si erge il cratere di Gebel el-Zeit, una formazione vulcanica dal diametro di circa 45 chilometri, considerata tra le più grandi e meglio conservate dell’Egitto.
Qui, il contrasto tra la sabbia dorata e le rocce nere di lava indurita crea scenari spettacolari, soprattutto all’alba e al tramonto, quando la luce esalta i toni caldi e profondi del terreno.
Il Deserto Nero non è soltanto una meraviglia geologica: è un luogo che racconta una storia antichissima, risalente a milioni di anni fa, quando il fuoco dei vulcani modellò il paesaggio in modo indelebile.
Passeggiare tra le sue dune e i rilievi vulcanici offre una sensazione unica di isolamento e meraviglia, come se il tempo si fosse fermato.
Visitare questa zona significa vivere un’avventura autentica, spesso abbinata a escursioni nel vicino Deserto Bianco e alle sorgenti termali di Bahariya.
Molti viaggiatori scelgono di passare la notte qui, accampati sotto un cielo stellato incredibilmente limpido, per godere appieno del silenzio e della magia del deserto.
Che tu sia un appassionato di natura, geologia o fotografia, il Deserto Nero saprà conquistarti con la sua bellezza selvaggia e il fascino senza tempo. Preparati a scoprire un lato segreto e sorprendente dell’Egitto.
Il Deserto Nero: un tesoro nascosto tra le sabbie
Tra i paesaggi più straordinari dell'Egitto, il deserto nero rimane ancora oggi una meraviglia poco esplorata.
Questa distesa di sabbia dorata ricoperta da affascinanti formazioni vulcaniche nere crea uno scenario che sembra appartenere a un altro pianeta.
A differenza delle classiche destinazioni turistiche egiziane, questo angolo remoto del paese offre un'esperienza autentica e sorprendentemente diversa.
-
Perché è ancora poco conosciuto
Nonostante il suo fascino indiscutibile, il deserto nero rimane relativamente sconosciuto per diversi motivi.
Innanzitutto, la sua posizione remota rappresenta la sfida principale: si trova nella regione occidentale dell'Egitto, tra la città di Bahariya e l'oasi di Farafra, a una considerevole distanza dalle rotte turistiche tradizionali.
Raggiungerlo richiede infatti un percorso lungo e impegnativo di circa 7-8 ore in jeep, un investimento di tempo che molti visitatori con itinerari limitati non sono disposti a fare.
Inoltre, la popolarità di altri siti egiziani di fama mondiale spesso mette in ombra questa meraviglia naturale.
Mentre le piramidi, il Nilo e i colorati mercati del Cairo attirano milioni di turisti ogni anno, il deserto nero rimane principalmente meta di viaggiatori avventurosi alla ricerca di esperienze autentiche fuori dai sentieri battuti.
Un altro fattore che contribuisce alla sua relativa oscurità è la mancanza di infrastrutture turistiche sviluppate nell'area.
Questa caratteristica, tuttavia, rappresenta paradossalmente uno dei suoi punti di forza maggiori, preservando l'autenticità e la bellezza incontaminata del luogo.

Il contrasto con le mete turistiche classiche
A differenza delle mete turistiche tradizionali dell'Egitto, il deserto nero offre un'esperienza completamente diversa.
Mentre i siti archeologici più famosi sono caratterizzati da folle di visitatori e commercio turistico, qui regna un'atmosfera di pace e isolamento che permette una connessione più profonda con la natura.
Il paesaggio stesso rappresenta un netto contrasto con l'immagine tipica dell'Egitto. Anziché le sabbie dorate e le antiche rovine che dominano l'immaginario collettivo, il deserto nero presenta colline coniche di colore scuro che si stagliano improvvisamente nella pianura, creando un effetto surreale e inaspettato.
Questa particolarità geologica è dovuta alla presenza di antichi vulcani che hanno ricoperto l'area con spessi strati di lava nera, formando un terreno ricco di materiali vulcanici risalenti a circa 180 milioni di anni fa, durante il periodo giurassico.
Ciò che rende veramente unico questo luogo è il suo straordinario contrasto non solo con le classiche destinazioni egiziane ma anche con il vicino Deserto Bianco.
In un'area relativamente contenuta, si passa dalle formazioni calcaree bianchissime a un paesaggio dominato da sabbia ocra mescolata con polvere e frammenti di roccia vulcanica, offrendo uno spettacolo cromatico che pochi altri luoghi al mondo possono vantare.
Pertanto, il deserto nero si configura come un'alternativa affascinante per chi desidera scoprire un lato diverso e meno conosciuto dell'Egitto, lontano dal turismo di massa e ricco di panorami unici che mescolano bellezza naturale e storia geologica in un'esperienza di viaggio davvero indimenticabile.

Le meraviglie naturali del Deserto Nero
Il panorama lunare del deserto nero si svela come una galleria geologica a cielo aperto, dove milioni di anni di attività vulcanica hanno creato uno spettacolo naturale straordinario.
Questa distesa unica si distingue per le sue caratteristiche geologiche che raccontano la storia di un'intensa attività tettonica e vulcanica risalente a epoche remote.
-
Formazioni vulcaniche e colline nere
Le origini del deserto nero risalgono a circa 180 milioni di anni fa, durante il periodo giurassico, quando intense eruzioni vulcaniche hanno modellato questo territorio unico.
Il paesaggio è dominato da colline e montagne vulcaniche che si estendono per chilometri, tutte ricoperte da uno spesso strato di pietra lavica nera che conferisce al deserto il suo caratteristico aspetto scuro.
Una delle formazioni più notevoli è il Monte Al-Marsous, completamente ricoperto di diaspro vulcanico.
Questo materiale crea sulla superficie della montagna disegni simili a rughe temporali, donando al luogo un'aura misteriosa e primordiale.
Il terreno presenta una composizione particolare: la sabbia ocra tipica del deserto si fonde con polvere, piccoli sassolini e frammenti di roccia vulcanica, creando un affascinante contrasto cromatico.
In alcuni punti, grandi pietre di lava indurita emergono dalla sabbia come sentinelle silenziose del tempo.
Il colore distintivo del deserto deriva anche dall'erosione delle montagne che ha rilasciato dolerite, una roccia vulcanica, insieme ai depositi di ossido di ferro che hanno contribuito a formare le caratteristiche colline nere.

La Montagna di Cristallo e le sue luci al tramonto
Tra le meraviglie più spettacolari del deserto nero spicca la Montagna di Cristallo, situata a metà strada tra Bahariya e Farafra.
Nonostante il nome suggestivo, non si tratta di una vera e propria montagna, ma piuttosto di una collina che si estende per circa un chilometro.
La particolarità di questa formazione risiede nella sua composizione: è completamente ricoperta di cristalli di quarzo che brillano intensamente sotto i raggi del sole.
Questi cristalli sono il risultato di un processo di cristallizzazione avvenuto milioni di anni fa e conferiscono alla montagna il suo caratteristico aspetto luminoso e scintillante.
Il momento più magico per visitare la Montagna di Cristallo è sicuramente il tramonto, quando i raggi solari colpiscono i cristalli facendoli brillare in mille colori diversi.
Questo spettacolo di luci naturali crea un'atmosfera quasi mistica, trasformando il paesaggio in un caleidoscopio di riflessi che sembrano danzare sulla superficie rocciosa.
La Montagna di Cristallo rappresenta un esempio perfetto di come la natura possa creare opere d'arte straordinarie.
Le sue formazioni rocciose, modellate nel corso di milioni di anni di erosione, offrono uno spettacolo visivo che difficilmente si dimentica.
In questo luogo, il silenzio del deserto e la bellezza naturale invitano alla contemplazione e alla riflessione, lontano dalla frenesia della vita quotidiana.

Cosa rende il Deserto Nero un luogo unico da scoprire in Egitto?
Il Deserto Nero rappresenta certamente uno dei tesori naturali più straordinari e meno conosciuti dell'Egitto.
Questo paesaggio lunare, creato da antiche eruzioni vulcaniche, offre un'esperienza completamente diversa rispetto alle classiche mete turistiche egiziane.
Le colline nere vulcaniche, il maestoso cratere di Gebel el-Zeit e la scintillante Montagna di Cristallo testimoniano una storia geologica affascinante che risale a milioni di anni fa.
Nonostante le condizioni ambientali estreme, questo ecosistema ospita sorprendentemente una varietà di forme di vita adattate al deserto.
Acacie resistenti, volpi del deserto e numerose specie di uccelli migratori trovano il loro habitat in questo apparente vuoto.
La tua visita al Deserto Nero non sarà solo un'avventura paesaggistica, ma anche un'immersione culturale.
Gli incontri con le comunità beduine, le notti sotto un cielo stellato incontaminato e il silenzio assoluto del deserto ti regaleranno momenti indimenticabili, lontani dalla frenesia della vita quotidiana.
Prima di partire, ricorda l'importanza di una pianificazione accurata. La scelta del periodo giusto, una guida esperta e l'equipaggiamento adeguato garantiranno un'esperienza sicura e confortevole.
Altrettanto importante risulta il rispetto per questo ambiente fragile, praticando un turismo responsabile e sostenibile.
Il Deserto Nero, quindi, merita assolutamente un posto nel tuo itinerario egiziano.
Questo paesaggio alieno, ancora relativamente inesplorato dal turismo di massa, ti offrirà una prospettiva completamente nuova sull'Egitto, ben oltre le piramidi e i templi.
Un luogo dove la natura, nella sua forma più estrema e affascinante, racconta una storia millenaria che aspetta solo di essere scoperta

FAQs
Q1. Dove si trova esattamente il Deserto Nero in Egitto?
Il Deserto Nero si trova nella regione occidentale dell'Egitto, tra la città di Bahariya e l'oasi di Farafra.
Fa parte del più ampio Deserto Occidentale egiziano e si estende verso il confine con la Libia.
Q2. Quali sono le principali caratteristiche geologiche del Deserto Nero?
Il Deserto Nero è caratterizzato da formazioni vulcaniche uniche, tra cui colline nere, il cratere di Gebel el-Zeit con un diametro di 45 km, e la Montagna di Cristallo ricoperta di quarzo.
Il paesaggio è il risultato di antiche eruzioni vulcaniche risalenti a circa 180 milioni di anni fa.
Q3. Che tipo di flora e fauna si può trovare nel Deserto Nero?
Nonostante le condizioni estreme, il Deserto Nero ospita una varietà di vita. La flora include acacie resistenti e piante medicinali, mentre la fauna comprende gazzelle, volpi del deserto, rettili e diverse specie di uccelli migratori e stanziali.
Q4. Quali attività si possono fare durante una visita al Deserto Nero?
I visitatori possono partecipare a escursioni guidate a piedi o in jeep, safari in cammello, osservazione delle stelle, campeggio nel deserto e interazioni culturali con le comunità beduine locali.
È anche possibile godere di spettacolari tramonti e dell'osservazione della fauna selvatica.
Q5. Quali precauzioni bisogna prendere per visitare il Deserto Nero in sicurezza?
Per una visita sicura, è essenziale ottenere un permesso militare, affidarsi a una guida esperta, preferibilmente beduina, portare abbigliamento adeguato per il deserto, avere un'assicurazione sanitaria valida e un telefono cellulare carico per le emergenze.
È inoltre consigliabile visitare tra ottobre e aprile quando le temperature sono più miti.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.