Indice dei contenuti:
Old Dubai racconta una storia affascinante di evoluzione urbana. Questo quartiere storico, testimone silenzioso del passaggio da piccolo villaggio di pescatori a centro culturale vibrante, custodisce l'essenza più autentica dell'emirato. Il Museo di Dubai, ospitato nell'edificio più antico della città, rappresenta il punto focale di questo straordinario patrimonio storico.
Il quartiere Al Bastakiya, gioiello architettonico del tardo XIX secolo, cattura l'immaginazione dei visitatori con le sue torri del vento persiane, simbolo di ingegno costruttivo ancestrale. Lungo il waterfront di Al Seef, che si snoda per 1,8 chilometri, l'architettura tradizionale dialoga armoniosamente con elementi contemporanei. I souk storici, veri custodi dell'anima commerciale di Dubai, mantengono viva l'eredità mercantile della città attraverso i celebri mercati dell'Oro e delle Spezie.
Le strade di Old Dubai svelano un mosaico culturale straordinario. Antiche dimore in corallo e gesso, meticolosamente conservate, si alternano a scorci sul Dubai Creek, dove i dhow tradizionali solcano ancora le acque che un tempo videro fiorire il commercio delle perle. Ogni pietra, ogni vicolo racconta capitoli di una storia millenaria che continua a vivere nel presente.
Con Viaggiare nel Mondo, trasforma i tuoi sogni in realtà. Scopri tutte le destinazioni ora!
#1. Storia e Origini di Dubai Vecchia
Le radici storiche di Dubai Vecchia affondano nel 1095, quando il geografo Abu Abdullah Al Bakri immortalò la sua esistenza nel prestigioso Libro di Geografia. L'anima marinara della città pulsava attraverso le attività di pesca, costruzione navale e commercio marittimo, plasmando l'identità primordiale di questo insediamento costiero.
Dal villaggio di pescatori alla città storica
Il destino di Dubai Vecchia mutò radicalmente nel 1833, quando il visionario Maktoum bin Butti, capo della tribù Bani Yas, condusse il suo popolo verso la Penisola di Shindagha, proclamando l'indipendenza dell'insediamento. L'economia fioriva grazie alla pesca e al commercio delle perle, pilastri fondamentali fino all'avvento del petrolio negli anni '50.
L'arrivo degli Omayyadi nel VII secolo portò l'Islam e nuove prospettive commerciali, tessendo una rete di scambi che si estendeva fino al Pakistan e all'India. La svolta diplomatica giunse nel 1892, quando lo Sceicco Maktoum strinse un'alleanza commerciale con i britannici, seguito dalla lungimirante decisione del 1894 di concedere esenzioni fiscali ai mercanti stranieri.
L'influenza persiana nel quartiere Al Bastakiya
Il quartiere Al Bastakiya, edificato negli anni 1890, rappresenta una gemma architettonica nel cuore di Dubai Vecchia. Mercanti persiani, fuggiti dalle persecuzioni, trovarono rifugio in questa zona, attratti da un clima economico favorevole.
L'impronta persiana si manifesta maestosamente nelle torri del vento (Barjeels), autentici capolavori di ingegneria naturale che rinfrescavano gli edifici catturando le brezze marine. I cortili interni, veri santuari domestici, ospitavano giardini lussureggianti e fontane, mentre porte intarsiate e decorazioni in gesso narravano storie di prestigio sociale.
Oggi, rinominato Distretto Culturale e Storico Al Fahidi, il quartiere custodisce l'eredità culturale di Dubai attraverso musei, caffè e gallerie d'arte. Il sapiente restauro, ispirato dal consiglio del Principe Carlo, ha preservato questo gioiello architettonico, creando un affascinante contrasto con lo skyline moderno della città.
Entra nel futuro a Dubai con i pacchetti viaggio personalizzati per te!

#2. Luoghi Storici da Non Perdere
Dubai Vecchia custodisce tre monumenti storici maestosi, testimoni silenziosi della straordinaria evoluzione dell'emirato. Questi luoghi sacri racchiudono secoli di storia, offrendo uno sguardo privilegiato nel passato glorioso della città.
Il Museo di Dubai nell'Al Fahidi Fort
L'Al Fahidi Fort, gioiello architettonico del 1787, domina il panorama storico come edificio più antico di Dubai Vecchia. Questa fortezza monumentale, che ha servito nobili funzioni come palazzo reale, guarnigione e prigione, ha trovato nuova vita come museo nel 1971. Le sue gallerie narrano storie affascinanti dell'era pre-petrolifera attraverso diorami dettagliati di antiche dimore arabe, moschee e souk. Questo santuario culturale, esteso su 4.000 metri quadrati, accoglie quotidianamente oltre 1.800 visitatori desiderosi di esplorare il passato.
La Grande Moschea di Dubai
La Grand Bur Dubai Masjid si erge maestosa nel cuore storico della città. Il suo minareto svettante, alto 70 metri, veglia sulla città antica mentre le sue sale accolgono 1.200 fedeli. Ricostruita nel 1998 con meticolosa attenzione ai dettagli originali, la moschea invita i visitatori a partecipare al "Mosque Experience", un'illuminante esplorazione culturale offerta gratuitamente dalla domenica al giovedì.
Il Centro Culturale Sheikh Mohammed
Il Centro Culturale Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum (SMCCU) trova dimora in un'affascinante casa tradizionale nel quartiere Al Fahidi. Questo faro culturale diffonde la ricchezza delle tradizioni emiratine attraverso un caleidoscopio di attività: corsi di lingua araba, tour storici e visite guidate alle moschee. Fedele al suo motto "Open Doors, Open Minds", il centro crea momenti di autentica connessione culturale, dove i visitatori condividono pasti beduini mentre scoprono le sfumature della vita emiratina.

#3. Vita Quotidiana nei Souk Tradizionali
I souk tradizionali rappresentano l'anima pulsante di Dubai Vecchia, labirinti incantati dove mercanti e visitatori danzano l'antica coreografia del commercio tra profumi esotici e bagliori dorati.
Il Souk dell'Oro: tesori e contrattazioni
Il leggendario Souk dell'Oro custodisce meraviglie preziose in oltre 300 botteghe, dove dieci tonnellate d'oro brillano sotto le volte antiche. Questo santuario del commercio aureo, nato agli albori del XX secolo, raggiunse fama mondiale negli anni '40 grazie all'abilità di mercanti indiani e persiani. Oggi, questo mercato storico gestisce un quinto dell'oro mondiale.
Le vetrine scintillanti mostrano gioielli di ogni caratura: dal purissimo 24K al versatile 22K, fino al pratico 18K per ornamenti quotidiani. Il rituale della contrattazione segue regole precise: prezzo dell'oro, maestria artigiana e imposta, con possibilità di rimborso dell'85% dell'IVA all'aeroporto.
Il Souk delle Spezie: profumi d'Oriente
Accanto al regno dorato, il Souk delle Spezie seduce i sensi con corridoi dove si intrecciano aromi dall'India, Pakistan, Iran, Turchia e terre lontane dell'Asia. Montagne di zafferano prezioso si alternano a cascate di cannella e pepe, creando una sinfonia olfattiva indimenticabile.
Il mercato rivela tesori oltre le spezie: datteri succosi, frutta secca selezionata, tè pregiati e il misterioso zaatar, miscela ancestrale di erbe del deserto. I mercanti, custodi di saggezza culinaria millenaria, condividono generosamente segreti e assaggi delle loro preziose mercanzie.
Nelle botteghe dei profumieri, l'aria si impregna di essenze nobili: oud ricavato dal legno di agar, oli essenziali purissimi e il raffinato bakhoor, dove legno prezioso incontra note di sandalo e gelsomino.
Scopri Il Giardino delle Farfalle Dubai

#4. Esperienze Autentiche da Vivere
Dubai Vecchia svela i suoi tesori più preziosi attraverso tre esperienze uniche che permettono ai visitatori di immergersi nell'essenza più pura della cultura emiratina.
Attraversare il Creek in Abra
Gli abra, antiche imbarcazioni in legno che solcano le acque del Creek, rappresentano un ponte magico tra passato e presente. Questi taxi acquatici, che trasportano fino a 20 passeggeri, collegano Deira Old Souk e Bur Dubai per solo 1 AED. Dal primo mattino, offrono vedute mozzafiato delle case storiche, torri del vento e minareti che si specchiano nelle acque cristalline. Per un'esperienza più intima, un abra privato attende i visitatori al costo di 120 AED all'ora.
Degustare il caffè arabo tradizionale
La preparazione del qahwa, riconosciuta dall'UNESCO nel 2015 come Patrimonio Culturale Immateriale, è una danza rituale di aromi e tradizioni. I chicchi verdi vengono delicatamente tostati, macinati in mortai di rame e poi fatti danzare con cardamomo, cumino, chiodi di garofano e zafferano. Questo nettare dorato viene servito in eleganti finjaan, piccole tazze senza manico, accompagnato da datteri succosi che ne esaltano il sapore.
Visitare una casa tradizionale emiratina
Le dimore storiche di Dubai Vecchia custodiscono l'anima della vita domestica emiratina. Gli ospiti vengono accolti con qahwa o karak, un tè speziato profumato di cardamomo e zafferano. Tra cortili ombreggiati dalla Khayma, le tradizionali tende beduine, si scopre l'arte dell'Al-Sadu, antica tessitura beduina, e del khoos, dove abili mani trasformano foglie di palma in surood e mahafah, testimonianze viventi dell'artigianato locale.

#5. Conclusione
Dubai Vecchia brilla come un gioiello inestimabile nel panorama urbano dell'emirato, dove il passato e il presente danzano in perfetta armonia. Questo quartiere storico pulsa di vita autentica, non come semplice museo all'aperto, ma come custode vivente di tradizioni millenarie che prosperano nei mercati vibranti, nell'architettura maestosa e nelle esperienze culturali genuine.
Passeggiare per Dubai Vecchia significa intraprendere un viaggio temporale incantato, dalle antiche dimore coronate da torri del vento fino ai souk tradizionali, dove l'oro scintillante e le spezie profumate narrano saghe di commerci secolari. Il fascino del luogo si rivela attraverso le traversate in abra sul Creek cristallino, i rituali del caffè arabo e le visite alle dimore storiche, ciascuna una finestra privilegiata sulla quotidianità emiratina.
Dubai Vecchia rimane l'anima pulsante dell'emirato, un tesoro dove ogni pietra, ogni vicolo e ogni tradizione custodisce l'essenza più pura della città. Questa gemma culturale testimonia un'evoluzione straordinaria: dal modesto villaggio di pescatori alla meta culturale che oggi incanta il mondo intero.
Dubai ti aspetta! Parti con il nostro paccetto esclusivo da 5 Giorni per un’esperienza indimenticabile!

#6. FAQs
Q1. Qual è il cuore storico di Dubai?
Il cuore storico di Dubai è rappresentato da Dubai Vecchia, in particolare dal quartiere Al Bastakiya (ora noto come Distretto Culturale e Storico Al Fahidi). Questa zona conserva l'architettura tradizionale e offre un'autentica esperienza della cultura emiratina.
Q2. Quali sono i principali luoghi d'interesse in Dubai Vecchia?
I principali luoghi d'interesse in Dubai Vecchia includono il Museo di Dubai nell'Al Fahidi Fort, la Grande Moschea di Dubai e il Centro Culturale Sheikh Mohammed. Questi siti offrono una panoramica della storia e della cultura di Dubai.
Q3. Cosa si può trovare nei souk tradizionali di Dubai Vecchia?
Nei souk tradizionali di Dubai Vecchia si possono trovare tesori come oro e gioielli nel Souk dell'Oro, e una vasta gamma di spezie, tè e profumi tradizionali nel Souk delle Spezie. Questi mercati offrono un'esperienza autentica dello shopping tradizionale.
Q4. Come si può vivere un'esperienza autentica a Dubai Vecchia?
Per vivere un'esperienza autentica a Dubai Vecchia, si può attraversare il Creek in abra (taxi acquatico tradizionale), degustare il caffè arabo tradizionale e visitare una casa tradizionale emiratina. Queste attività permettono di immergersi nella cultura locale.
Q5. Qual è l'importanza storica di Dubai Vecchia?
Dubai Vecchia è di grande importanza storica poiché racconta la trasformazione della città da un modesto villaggio di pescatori a una metropoli globale. Conserva edifici storici, tradizioni commerciali e culturali che testimoniano la ricca storia dell'emirato.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.