Indice dei contenuti:
Dubai viaggiare sicuri rappresenta una priorità per chi desidera esplorare una delle destinazioni turistiche più lussuose al mondo. Infatti, gli Emirati Arabi sono considerati tra i paesi più sicuri a livello globale, con tassi di criminalità estremamente bassi.
Tuttavia, viaggiare in questa metropoli richiede una preparazione accurata. La città, dominata dall'iconico Burj Khalifa con i suoi 828 metri di altezza e 160 piani, presenta un sistema sanitario all'avanguardia ma richiede particolare attenzione alle spese mediche, che sono interamente a carico del paziente.
In questa guida completa, esploreremo tutti gli aspetti fondamentali per garantire un soggiorno sicuro a Dubai: dai documenti necessari alle norme di comportamento da rispettare, dalle precauzioni sanitarie ai consigli pratici per evitare problemi. Particolare attenzione verrà dedicata alle leggi locali, incluso il divieto di consumo di alcolici in luoghi pubblici e le regole sul comportamento in pubblico.
Con Viaggiare nel Mondo, trasforma i tuoi sogni in realtà. Scopri tutte le destinazioni ora!
#1. Documenti e requisiti per entrare a Dubai
Per viaggiare sicuri a Dubai, la preparazione dei documenti necessari richiede particolare attenzione. Il sistema di ingresso negli Emirati Arabi Uniti presenta requisiti specifici che ogni turista deve conoscere prima della partenza per assicurarsi un'esperienza dubai viaggiare sicuri senza intoppi.
Passaporto e validità richiesta
Il documento fondamentale per dubai viaggiare sicuri è il passaporto. Per entrare a Dubai, è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso negli Emirati Arabi Uniti. Questo requisito è imprescindibile e viene controllato rigorosamente dalle autorità locali. Infatti, sono sempre più numerosi i casi di viaggiatori non ammessi nel Paese a causa di passaporti danneggiati o con validità residua insufficiente.
Prima di partire, è essenziale verificare l'integrità e la validità del proprio documento di viaggio. I controlli alle frontiere sono diventati più stringenti, specialmente in seguito al deterioramento della situazione nella regione. Di conseguenza, per dubai viaggiare sicuri, è consigliabile controllare il passaporto con largo anticipo rispetto alla data di partenza.
Visto Dubai viaggiare sicuri: quando serve davvero
Per i cittadini italiani, il visto d'ingresso non è necessario per soggiorni fino a 90 giorni. Questa esenzione è in vigore dal 7 maggio 2015 e si applica a tutti i cittadini dell'Unione Europea che intendano recarsi a Dubai o negli Emirati Arabi. All'arrivo, viene rilasciato un visto turistico gratuito valido per 90 giorni.
Tuttavia, per dubai viaggiare sicuri è importante rispettare scrupolosamente i tempi concessi per la permanenza. Le leggi di immigrazione degli Emirati Arabi Uniti sono molto severe e superare il periodo consentito può comportare sanzioni significative.
Per i cittadini di altri paesi, i requisiti possono variare. Alcuni possono ottenere un visto all'arrivo valido per 30 giorni, mentre altri devono richiederlo prima della partenza attraverso uno sponsor, che può essere l'hotel dove si alloggerà o alcune compagnie aeree specifiche.
Registrazione su DoveSiamoNelMondo: perché farla
Un passaggio spesso trascurato ma fondamentale per dubai viaggiare sicuri è la registrazione sul portale DoveSiamoNelMondo della Farnesina. Questo servizio consente ai viaggiatori italiani di segnalare, su base volontaria, i propri dati personali e i dettagli del viaggio.
La registrazione permette all'Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri di rintracciare i connazionali in caso di emergenze, come evacuazioni, attentati terroristici o calamità naturali. Inoltre, consente di ricevere notifiche via app, email o SMS con avvertenze e informazioni utili sulla sicurezza.
L'iscrizione può essere effettuata tramite il sito web, l'app dedicata, SMS o telefono, fino a trenta giorni prima della partenza. Per dubai viaggiare sicuri, questo strumento rappresenta una risorsa preziosa che aumenta significativamente il livello di protezione durante il soggiorno all'estero.
Entra nel futuro a Dubai con i pacchetti viaggio personalizzati per te!

#2. Errori comuni che i turisti fanno a Dubai
Nonostante Dubai sia considerata una meta relativamente sicura, molti turisti commettono errori che possono trasformare una vacanza da sogno in un'esperienza spiacevole. Per dubai viaggiare sicuri è fondamentale conoscere le norme locali e rispettarle scrupolosamente.
Ignorare le leggi locali: cosa può costarti caro
Le leggi negli Emirati Arabi si fondano su un'interpretazione rigorosa dell'Islam. Per dubai viaggiare sicuri occorre sapere che le contravvenzioni vengono punite molto più severamente rispetto all'Italia. Il consumo di alcol è permesso solo per i maggiori di 21 anni e esclusivamente in strutture autorizzate come hotel e ristoranti con licenza. Mostrarsi ubriachi in pubblico può comportare multe e, nei casi più gravi, l'arresto.
Attenzione alla fotografia: è severamente vietato fotografare strutture governative, militari, aeroporti e infrastrutture strategiche. Inoltre, scattare foto a persone senza il loro consenso, soprattutto donne e bambini, è illegale.
La tolleranza verso le droghe è zero: possesso di sostanze illecite può portare a 4 anni di reclusione, mentre per il traffico è previsto l'ergastolo o la pena di morte.
Comportamenti pubblici da evitare assolutamente
Per dubai viaggiare sicuri è essenziale evitare effusioni in pubblico. Mentre tenersi per mano è generalmente tollerato, baci e abbracci in pubblico sono considerati indecenti e possono portare a multe, detenzione o espulsione.
Il dress code richiede abiti decorosi. Per le donne, niente scollature, trasparenze o abbigliamento troppo aderente. Il bikini è consentito solo in spiaggia o in piscina. Per gli uomini, niente torso nudo fuori dalle aree balneari.
Durante il Ramadan, è vietato mangiare, bere o fumare in pubblico dall'alba al tramonto.
Dimenticare l'assicurazione sanitaria: un rischio inutile
Un errore comune per dubai viaggiare sicuri è partire senza un'adeguata assicurazione sanitaria. Negli Emirati, le spese mediche sono completamente a carico del paziente e i costi possono essere esorbitanti: fino a 1.000€ al giorno per il solo ricovero ospedaliero.
Il Ministero degli Esteri raccomanda vivamente la stipula di un'assicurazione sanitaria di viaggio prima della partenza. Per dubai viaggiare sicuri, questa protezione deve coprire anche eventuali rimpatri sanitari, che possono costare decine di migliaia di euro.

#3. Dubai è sicura? Cosa sapere davvero prima di partire
Secondo numerose classifiche internazionali, dubai viaggiare sicuri è una realtà confermata dai dati: la città figura infatti tra le più sicure al mondo, posizionandosi settima su 427 città con un indice di criminalità molto basso di 16,34. Tuttavia, come in qualsiasi metropoli, esistono precauzioni specifiche da adottare.
Viaggiare sicuri Emirati Arabi: zone da evitare
Per dubai viaggiare sicuri, è consigliabile prestare particolare attenzione in alcuni quartieri. Le zone considerate meno adatte ai turisti includono Al Barsha, nota per la vita notturna ma anche per la presenza di criminali; Al Qusais, famosa per furti ai danni dei turisti; e Al Muraqqabat, dove si segnalano più frequentemente borseggiatori. Altre aree da considerare con cautela sono Al Ras e Al Sabkha, specialmente durante le ore notturne.
Sebbene Deira e Sonapur vengano talvolta indicate come quartieri da evitare, non sono effettivamente pericolose ma piuttosto meno turistiche e più autentiche. Per dubai viaggiare sicuri è inoltre consigliabile evitare strade deserte, parchi isolati e aree industriali poco illuminate.
È pericoloso andare a Dubai adesso? La verità
La risposta breve è no. Dubai viaggiare sicuri non è una preoccupazione fondata: la città rimane tra le destinazioni più sicure per i turisti. L'intero sistema di sicurezza è efficiente, con controlli scrupolosi in aeroporto e una fitta rete di sorveglianza.
Tuttavia, per dubai viaggiare sicuri è fondamentale considerare che l'acuirsi delle tensioni nella Penisola Arabica non consente di escludere completamente l'eventualità di azioni ostili. Le autorità locali garantiscono comunque un monitoraggio costante attraverso pattuglie e una rete di droni che rilevano infrazioni.
Come comportarsi in caso di emergenza
Per dubai viaggiare sicuri è essenziale memorizzare i numeri utili: 911 per la polizia, 998 per l'ambulanza, 997 per i vigili del fuoco e 996 per la guardia costiera. In caso di problemi specifici per turisti, è disponibile il numero +971 800 4438 per questioni di sicurezza turistica.
La Polizia turistica di Dubai offre assistenza 24 ore su 24 tramite il numero gratuito 901 o l'email touristpolice@dubaipolice.gov.ae. È inoltre disponibile un'app della Polizia di Dubai che fornisce informazioni utili su leggi e linee guida.
Scopri i segreti dell’Emirates Palace Abu Dhabi!

#4. Consigli pratici per viaggiare sicuri a Dubai
Preparare la valigia per dubai viaggiare sicuri richiede attenzione ai dettagli culturali e climatici della città. Gli Emirati Arabi presentano caratteristiche uniche che impongono scelte oculate per garantire un'esperienza piacevole e rispettosa.
Cosa mettere in valigia per rispettare la cultura locale
Per dubai viaggiare sicuri è fondamentale scegliere abiti leggeri ma coprenti, preferibilmente in cotone o lino. Il clima di Dubai è caratterizzato da temperature elevate, quindi tessuti naturali e capi ampi risultano ideali. Tuttavia, dubai viaggiare sicuri significa anche rispettare le usanze locali: evitare abbigliamento eccessivamente attillato, scollato o trasparente.
Abbigliamento essenziale per dubai viaggiare sicuri:
-
Abiti leggeri che coprano spalle e ginocchia per le aree pubbliche
-
Costume da bagno (appropriato solo in spiagge, piscine e parchi acquatici)
-
Foulard o scialle per le donne (utile per coprirsi nelle moschee)
-
Indumenti più pesanti per le serate nel deserto dove l'escursione termica è elevata
Dubai viaggiare sicuri implica anche protezione dal sole: cappello, occhiali da sole e crema solare ad alta protezione sono indispensabili. Inoltre, dubai viaggiare sicuri include prepararsi agli sbalzi termici: l'aria condizionata nei centri commerciali e negli hotel è molto fredda, quindi un maglioncino leggero o una giacca si riveleranno utili.
Per dubai viaggiare sicuri nei quartieri storici come Al Fahidi, l'abbigliamento deve essere più conservativo. Nelle moschee, le donne devono coprire spalle, braccia, gambe e indossare un foulard.
Numeri utili e contatti da salvare prima di partire
Dubai viaggiare sicuri richiede la memorizzazione di alcuni numeri fondamentali. In caso di emergenza negli Emirati Arabi Uniti, è essenziale contattare:
-
911: Polizia
-
998: Ambulanza
-
997: Vigili del Fuoco
-
996: Guardia Costiera
Per dubai viaggiare sicuri, salvare anche i contatti specifici per turisti:
-
+971 800 4438: per questioni di sicurezza turistica
-
+971 800 342: Dubai Health Authority
-
+971 600 545 555: assistenza ai consumatori
-
901: Polizia turistica (disponibile 24 ore su 24)
La polizia di Dubai dispone di un dipartimento dedicato ai turisti, contattabile anche via email all'indirizzo touristpolice@dubaipolice.gov.ae. Dubai viaggiare sicuri può essere facilitato scaricando l'app Dubai Police, che fornisce informazioni su leggi e linee guida degli EAU.
Prima della partenza per dubai viaggiare sicuri, è consigliabile stampare copie cartacee dei documenti importanti come assicurazione di viaggio, voli e prenotazioni alberghiere. Viaggiare sicuri emirati arabi significa anche prelevare del contante prima della partenza, utile soprattutto per piccoli acquisti nei mercati tradizionali.

#5. Conclusione
Certamente, dubai viaggiare sicuri rappresenta una realtà concreta, supportata da statistiche e testimonianze di milioni di turisti. La città degli Emirati offre un'esperienza unica, combinando modernità e tradizione in un ambiente altamente controllato e sicuro.
Dubai viaggiare sicuri richiede principalmente tre elementi fondamentali: documentazione accurata, rispetto delle norme locali e preparazione adeguata. Infatti, con una corretta pianificazione, che include assicurazione sanitaria, abbigliamento appropriato e conoscenza dei numeri di emergenza, qualsiasi turista può godersi un soggiorno sereno.
Soprattutto, dubai viaggiare sicuri significa comprendere e rispettare la cultura locale. Gli Emirati Arabi presentano regole precise sul comportamento pubblico, consumo di alcol e abbigliamento. Quindi, familiarizzare con queste norme prima della partenza garantisce un'esperienza priva di inconvenienti.
Dubai viaggiare sicuri non è solo uno slogan turistico, ma una realtà quotidiana garantita da un sistema di sicurezza efficiente e da una popolazione accogliente. Seguendo i consigli presentati in questa guida, ogni visitatore può esplorare questa metropoli affascinante con tranquillità e fiducia.
Dubai ti aspetta! Parti con il nostro paccetto esclusivo e Vivi la magia di Dubai e Oman!

#6. FAQs
Q1. Quanto è sicuro viaggiare a Dubai attualmente?
Dubai è considerata una delle città più sicure al mondo, con un basso tasso di criminalità. Tuttavia, è importante rimanere vigili e rispettare le leggi e le usanze locali. Le autorità mantengono un alto livello di sicurezza, ma è sempre consigliabile essere prudenti come in qualsiasi grande città.
Q2. Quali documenti sono necessari per entrare a Dubai?
Per entrare a Dubai, è necessario un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso. I cittadini italiani possono ottenere un visto turistico gratuito valido per 90 giorni all'arrivo. È anche consigliabile registrarsi sul portale DoveSiamoNelMondo della Farnesina prima della partenza.
Q3. Quali comportamenti possono causare problemi legali a Dubai?
A Dubai, comportamenti come il consumo di alcol in pubblico, effusioni in pubblico, abbigliamento inappropriato e fotografie non autorizzate possono causare problemi legali. È fondamentale rispettare le norme locali, che sono basate su un'interpretazione rigorosa dell'Islam.
Q4. È necessaria un'assicurazione sanitaria per viaggiare a Dubai?
Sì, è fortemente consigliato stipulare un'assicurazione sanitaria di viaggio prima di partire per Dubai. Le spese mediche negli Emirati Arabi Uniti sono completamente a carico del paziente e possono essere molto elevate. L'assicurazione dovrebbe coprire anche eventuali rimpatri sanitari.
Q5. Quali numeri di emergenza è importante conoscere a Dubai?
I principali numeri di emergenza a Dubai sono: 911 per la polizia, 998 per l'ambulanza, 997 per i vigili del fuoco. Per assistenza turistica, è disponibile il numero +971 800 4438. È anche utile salvare il numero 901 della Polizia turistica, disponibile 24 ore su 24.
Altri Articoli
Il Cairo è la capitale dell'Egitto. Infatti ci sono tante cose vedere al Cairo tra cui le Piramidi di Giza, Saqqara, il Museo Egizio....ecc. Vieni con noi e scoprirai tutte le cose da fare al Cairo. Visitare Il Cairo con noi sarà un'esperienza indimenticabile.
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!