Indice dei contenuti:
La festa Diwali, conosciuta come la Festa delle Luci, è celebrata da circa un miliardo di persone in tutto il mondo, tra India, sud Asia e mondo anglofono. Paragonabile al Natale per i cristiani in termini di importanza per gli indù, questa celebrazione rappresenta uno dei momenti più significativi nel calendario culturale e spirituale dell'Asia meridionale.
Questa affascinante diwali festa indiana ha origini antichissime, essendo nata in India oltre 2.500 anni fa. Durante il diwali, che si svolge tra fine ottobre e inizio novembre, si commemora il ritorno del dio Rama ad Ayodhya dopo 14 anni di esilio e la sua vittoria sul demone Ravana. La festa delle luci India prende infatti il nome dalla fila (avali) di lampade di argilla (deepa) che vengono accese fuori dalle case per simboleggiare la luce interiore che protegge dall'oscurità spirituale.
I festeggiamenti di diwali India possono durare fino a cinque giorni e solitamente iniziano con la pulizia della casa e l'eliminazione degli oggetti inutili accumulati durante l'anno. Per l'occasione, milioni di lampade in terracotta alimentate a olio, chiamate diyas, illuminano ogni angolo del paese, creando uno spettacolo visivo mozzafiato mentre incenso, fuochi d'artificio e petardi riempiono l'aria, tutti simboli di prosperità, salute, ricchezza e pace.
Desideri un'esperienza autentica? Scopri come i nostri Viaggi India possono realizzarla.
1. Come si celebra Diwali in India
La festa diwali si celebra tradizionalmente nell'arco di cinque giorni, ciascuno con rituali specifici. Il primo giorno, Dhanteras, è dedicato alla pulizia delle case e all'acquisto di piccoli oggetti d'oro in onore della dea Lakshmi. Il secondo giorno, Naraka Chaturdasi (o Choti Diwali), le persone iniziano a decorare le proprie abitazioni con fiori e rangoli.
Il terzo giorno rappresenta il momento centrale della festa diwali indiana, quando si svolge lo speciale Lakshmi Puja per invocare benedizioni e prosperità per tutta la famiglia. È in questa giornata che inizia l'accensione delle diyas (lampade d'argilla), candele e fuochi d'artificio. Le case, i negozi e i templi vengono tutti brillantemente illuminati.
Durante la festa delle luci india, le famiglie creano elaborati disegni di rangoli all'ingresso delle case utilizzando polvere di riso colorata, petali di fiori o sabbia. I dolci, chiamati mithai, rappresentano una parte fondamentale delle celebrazioni, con bancarelle che appaiono in ogni angolo. Ingredienti popolari includono frutta secca, sciroppo, latte, noci, cardamomo e zafferano.
Le ultime due giornate sono dedicate ai festeggiamenti familiari. In particolare, l'ultimo giorno celebra il legame tra fratelli e sorelle: le sorelle invitano i fratelli per un pasto abbondante, simboleggiando il dovere del fratello di proteggere la sorella e le benedizioni di quest'ultima.
In diwali india è anche consuetudine giocare a carte e scommettere con denaro, considerate attività divertenti consentite solo in questo periodo.
Prenota un Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi e vivi la magia dell'india!

2. Le migliori città per vivere la festa delle luci
Per vivere l'autentica magia della festa diwali, alcune città indiane offrono esperienze davvero indimenticabili.
Varanasi si trasforma durante questo periodo in un paradiso spirituale dove la festa raggiunge il suo apice con il "Dev Deepawali", celebrato 15 giorni dopo Diwali. I ghat lungo il fiume Gange vengono illuminati con migliaia di diyas, creando uno spettacolo visivo quasi ultraterreno. Una gita in barca sul fiume offre panorami mozzafiato della città illuminata e l'opportunità di assistere all'incantevole Ganga Aarti presso il Dashashwamedh Ghat.
A Jaipur, la "Città Rosa", i mercati partecipano a una competizione per le decorazioni più belle, mentre monumenti iconici come Hawa Mahal, Forte Amber e City Palace brillano di luci festive. Il Forte Nahargarh offre una vista panoramica spettacolare sui fuochi d'artificio che illuminano l'intera città.
Ad Amritsar, il Tempio d'Oro scintilla con migliaia di lampade e candele attorno al lago sacro. Qui la festa coincide con il Bandi Chhor Divas, che commemora la liberazione del sesto Guru sikh, creando un'atmosfera di fratellanza e devozione.
In Goa, la tradizione è completamente diversa: qui si celebra con l'accensione di enormi effigi del demone Narakasura, simboleggiando la vittoria del bene sul male. I giovani locali si dedicano alla creazione meticolosa di queste effigi che vengono bruciate all'alba.

3. Diwali nel mondo e nella società moderna
Negli ultimi decenni, la festa diwali ha oltrepassato i confini dell'India per diventare una celebrazione veramente globale. Attualmente, è riconosciuta come festività ufficiale in numerosi paesi tra cui Fiji, Guyana, Malaysia, Mauritius, Nepal, Singapore, Sri Lanka e Trinidad e Tobago.
Particolarmente significativa è la diffusione della festa delle luci india negli Stati Uniti, dove stati come Pennsylvania, Texas, New York e New Jersey l'hanno dichiarata festa pubblica ufficiale. Le celebrazioni alla Casa Bianca, iniziate nel 2016 con il Presidente Obama, continuano ancora oggi con il Presidente Biden che ha ospitato un evento con 600 importanti americani di origine indiana.
Nel Regno Unito, Leicester ospita una delle più grandi celebrazioni di diwali fuori dall'India, con migliaia di persone che si riuniscono lungo la Golden Mile per godere di fuochi d'artificio e spettacoli culturali. Inoltre, Trafalgar Square a Londra si trasforma ogni anno in un vivace centro di festeggiamenti.
Curiosamente, nel 2024 la diwali festa indiana coinciderà con Halloween il 31 ottobre, creando un'interessante fusione di tradizioni. Mentre Diwali celebra l'ottimismo e la vittoria della luce sull'oscurità, Halloween esplora gli aspetti più inquietanti dell'esperienza umana.
Nella società moderna, grandi marchi come Apple, Louis Vuitton, Google e Starbucks hanno riconosciuto il potenziale di diwali india, lanciando campagne che trascendono le comunità indù ed enfatizzano temi universali di connessione e benessere. Secondo Accenture, i marchi che danno priorità all'inclusività e all'apprezzamento culturale godono di una maggiore fedeltà dei clienti.
Vivi la magia dell’India con il nostro pacchetto esclusivo, Triangolo d'oro India con Udaipur!

4. Un Simbolo di Luce e Speranza
Diwali rappresenta indubbiamente una delle feste più affascinanti e significative del calendario indù. Durante questi cinque giorni speciali, le famiglie si riuniscono per condividere momenti di gioia, scambiare doni e gustare deliziosi dolci tradizionali. Certamente, il simbolismo della luce che sconfigge l'oscurità risuona profondamente nella cultura indiana, creando un'atmosfera di speranza e rinnovamento spirituale.
Ogni città indiana, come abbiamo visto, offre la propria interpretazione unica della festa. Quindi, sia che si visiti la spirituale Varanasi con i suoi ghat illuminati, la splendida Città Rosa di Jaipur, il sacro Tempio d'Oro di Amritsar o l'eccentrica Goa con le sue enormi effigi, l'esperienza sarà sempre indimenticabile e coinvolgente.
La diffusione globale di Diwali dimostra inoltre il potere unificante di questa celebrazione. Al di là dei confini dell'India, milioni di persone in tutto il mondo partecipano ora a questi festeggiamenti, abbracciando valori universali come la famiglia, la luce e la prosperità. Analogamente a come le diyas illuminano le case indiane, così lo spirito di Diwali illumina comunità diverse in paesi lontani.
Nonostante la modernizzazione e la globalizzazione, l'essenza della festa rimane intatta. I rituali antichi convivono armoniosamente con le interpretazioni contemporanee, mentre grandi marchi internazionali riconoscono sempre più l'importanza culturale di questa celebrazione. Dopo tutto, i temi di Diwali – la vittoria della luce sull'oscurità, del bene sul male, della conoscenza sull'ignoranza – sono messaggi universali che parlano a persone di tutte le culture.
Questa antica tradizione continua così a brillare intensamente nel mondo moderno, portando gioia, colore e illuminazione spirituale a chiunque ne venga a contatto. Diwali ci ricorda che, anche nelle notti più buie, una piccola luce può fare una grande differenza.

5. FAQs
Q1. Quali sono le principali tradizioni del Diwali? Durante il Diwali, le famiglie puliscono e decorano le case, accendono lampade d'argilla chiamate diyas, creano rangoli colorati, scambiano doni, preparano dolci tradizionali e partecipano a fuochi d'artificio. La festa celebra la vittoria della luce sull'oscurità e include preghiere alla dea Lakshmi per prosperità.
Q2. Quanto dura la festa di Diwali? Il Diwali si celebra tradizionalmente nell'arco di cinque giorni, con ogni giorno dedicato a rituali specifici. Il terzo giorno rappresenta il momento centrale della festa, quando si svolge lo speciale Lakshmi Puja e inizia l'accensione delle luci e dei fuochi d'artificio.
Q3. Quali sono le migliori città in India per vivere l'esperienza del Diwali? Alcune delle migliori città per vivere l'autentica magia del Diwali sono Varanasi, con i suoi ghat illuminati lungo il Gange; Jaipur, con i suoi mercati decorati e monumenti illuminati; Amritsar, con il Tempio d'Oro scintillante; e Goa, con la sua unica tradizione di bruciare effigi del demone Narakasura.
Q4. Come si celebra il Diwali al di fuori dell'India? Il Diwali è diventato una celebrazione globale, riconosciuta ufficialmente in molti paesi. Negli Stati Uniti, alcuni stati l'hanno dichiarata festa pubblica e si tengono celebrazioni alla Casa Bianca. Nel Regno Unito, città come Leicester e Londra ospitano grandi festeggiamenti. Molti marchi internazionali ora riconoscono e celebrano il Diwali nelle loro campagne.
Q5. Qual è il significato simbolico del Diwali? Il Diwali simboleggia la vittoria della luce sull'oscurità, del bene sul male e della conoscenza sull'ignoranza. La festa commemora il ritorno del dio Rama ad Ayodhya dopo 14 anni di esilio e la sua vittoria sul demone Ravana. Le luci accese durante il Diwali rappresentano la luce interiore che protegge dall'oscurità spirituale.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.