Indice dei contenuti:
Fez Marocco occupa una posizione unica nella storia del Maghreb - la più antica tra le quattro città imperiali, le sue origini risalgono al periodo compreso tra il 789 e l'808, quando divenne capitale della dinastia Idriside. Addentrarsi tra i vicoli tortuosi della sua Medina equivale a penetrare nell'essenza stessa della spiritualità marocchina. Questa città, che si eleva a 350 metri sopra il livello del mare e si distende dolcemente in una vallata fertile, rappresenta infatti uno dei nuclei più magnetici dell'intero mondo islamico.
La Medina di Fez conquista il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 1981, distinguendosi non solo come la più estesa area pedonale del pianeta, ma anche come un autentico dedalo di storia stratificata e cultura millenaria. La Moschea di Qarawiyyin emerge tra i suoi monumenti di maggior rilievo, fondata nell'XI secolo e acclamata come la più antica università ancora operativa al mondo.
Questo percorso vi accompagnerà alla scoperta degli angoli più suggestivi di Fez, svelando tesori nascosti e esperienze irripetibili che attendono chi cerca l'anima autentica del Marocco. Vi attende un'esplorazione che attraversa secoli di stratificazioni storiche, dove mercati pulsanti di vita, botteghe di antica tradizione artigianale e architetture di straordinaria bellezza compongono il mosaico che rende Fez una meta di assoluto fascino per il 2025.
Parti per un Viaggio in Marocco indimenticabile, riserva subito!
1. Storia e spiritualità della città di Fez
Le radici di Fez affondano nelle sabbie dell'VIII secolo, epoca in cui questa straordinaria città si affermò come epicentro della spiritualità e della cultura islamica in Marocco. Il clima favorevole della regione contribuì significativamente allo sviluppo di questo fondamentale centro religioso.
-Le origini della città e la dinastia Idriside
Gli albori di Fez si collocano nei primi decenni del IX secolo. Idris I, la cui discendenza risale al Profeta Maometto, trovò rifugio in Marocco sfuggendo alle persecuzioni abbasidi, dove diede vita alla prima dinastia islamica della nazione. L'opera fu portata a termine dal figlio Idris II, che nell'808 completò l'edificazione urbana creando l'insediamento di al-ʿĀliyá sull'altra sponda del fiume Fez.
Il tessuto demografico originario vedeva una prevalenza berbera, arricchita da centinaia di guerrieri arabi giunti da Kairouan. Questo mosaico umano si ampliò progressivamente accogliendo successive ondate migratorie: berberi, comunità ebraiche e popolazioni arabo-andaluse si mescolarono creando quel crogiolo culturale che caratterizza tuttora la città.
-Fez come capitale religiosa del Marocco
L'emblema più luminoso della cultura e del sapere fesino risiede nella moschea-università di Qarawiyyin, fondata nell'859 per volontà di Fatima al-Fihri, figlia di un facoltoso mercante tunisino. Questo tempio del sapere si trasformò rapidamente nel principale polo di studi superiori del Marocco.
Durante il XII secolo, Fez si annoverava tra le metropoli più popolose del pianeta, con una popolazione che sfiorava i 200.000 abitanti. La città pulsava di vita spirituale e intellettuale: 785 moschee e zawiyas (ritiri sufi) coesistevano con 400 botteghe dedicate alla produzione cartacea, testimonianza eloquente del fervore culturale che animava le sue strade.
-L'influenza delle dinastie Merinidi e Almohadi
L'epoca almohade del XII secolo segnò l'apice culturale, letterario e commerciale di Fez. Tuttavia, fu sotto i Merinidi (XIII-XV secolo) che la città toccò il suo zenith. Questi sovrani elessero Fez a capitale nel 1250, distinguendosi dai predecessori per la promozione del sunnismo malikita quale religione di stato.
Il periodo compreso tra il 1271 e il 1357 vide sorgere sette madrase, capolavori assoluti dell'architettura marocchina. Questi monumenti rappresentano tuttora pietre miliari degli stili architettonici moresco e marocchino, testimoniando la raffinatezza estetica raggiunta dalla dinastia merinide.

2. Cosa vedere a Fez nel 2025
Nel cuore pulsante del Marocco, dove le temperature si mantengono gradevoli oscillando tra i 15°C e i 30°C nell'arco dell'anno, Fez si presenta come un museo a cielo aperto ricco di meraviglie da esplorare. Questa metropoli millenaria custodisce gelosamente siti di bellezza straordinaria che magnetizzano visitatori provenienti da ogni angolo del globo.
-La Medina di Fez: patrimonio UNESCO
La Medina di Fez, insignita del prestigioso titolo di Patrimonio dell'Umanità nel 1981, si configura come una delle aree pedonali più vaste del pianeta, articolandosi attraverso oltre 9.000 strette arterie. Questo intricato reticolo urbano preserva immutato il proprio tessuto originario, regalando un'immersione genuina nel quotidiano marocchino. Diversamente da altre medine fortemente caratterizzate dal turismo di massa, quella di Fez conserva un'autenticità rara, dove la popolazione locale continua a risiedere, lavorare e condurre le proprie attività giornaliere.
-Moschea e Università al-Karaouine
L'epicentro della vita spirituale di Fez trova la sua espressione nell'Università al-Qarawiyyin, eretta nell'859 per volontà di Fatima al-Fihri. Riconosciuta dall'UNESCO quale istituzione universitaria più antica ancora attiva al mondo, questo complesso rappresenta inoltre la seconda moschea per dimensioni in tutto il Marocco. Sebbene l'accesso interno rimanga esclusivo per i fedeli musulmani, i visitatori di altre confessioni possono contemplare con rispetto l'imponente struttura esterna.
-Madrasa Bou Inania e Attarine
La Madrasa Bou Inania, edificata nel periodo compreso tra il 1350 e il 1357, detiene il primato di essere l'unica madrasa marocchina che svolgeva simultaneamente funzioni di moschea congregazionale. L'edificio conquista l'ammirazione per i suoi raffinati mosaici zellige, gli stucchi cesellati con maestria e le magnifiche griglie in legno di cedro. A poca distanza, la Madrasa Al-Attarine (1323-1325), posizionata nelle vicinanze del mercato delle spezie, seduce i visitatori con i suoi intarsi lignei e le decorazioni di squisita fattura.
-Le concerie di Chouara
Le concerie di Chouara, le cui radici affondano nell'XI secolo, regalano uno spettacolo di rara suggestione attraverso le loro vasche policrome colme di tinture naturali. Gli artigiani qui impiegano tecniche tramandate attraverso i secoli, lavorando pelli di cammello, bovino, ovino e caprino. L'intero processo artigianale si svolge prescindendo completamente da macchinari moderni. Le terrazze dei negozi di pelletteria che circondano l'area offrono i punti di osservazione privilegiati.
-Il quartiere ebraico Mellah
Il Mellah di Fez, istituito nel 1438, vanta il distintivo di essere stato il primo quartiere ebraico ufficiale del Marocco. Collocato nelle adiacenze del Palazzo Reale, questo rione mantiene un'architettura caratteristica contraddistinta da balconi che si aprono verso l'esterno. Il cimitero ebraico, oggetto di un restauro completo nel 2015, accoglie circa 22.000 sepolture. Particolare fascino riveste la Sinagoga Ibn Danan, restituita al suo antico splendore grazie a un accurato restauro.

3. Esperienze autentiche da vivere a Fez
L'autentica essenza di Fez Marocco si rivela attraverso esperienze sensoriali che abbracciano ogni aspetto della vita quotidiana. Il clima temperato della città crea le condizioni ideali per immergersi nelle sue tradizioni secolari durante qualsiasi periodo dell'anno.
-Visitare i souk e l'artigianato locale
I souk di Fez si presentano come un universo artigianale dove quasi ogni forma di manifattura trova la sua espressione all'interno della Medina. Lungo le arterie principali di Talaa Sghira e Talaa Kbira, il visitatore può testimoniare maestri ceramisti che plasmano l'argilla tinteggiandola dell'inconfondibile blu di Fez, mentre in Place Seffarine risuonano i colpi ritmici dei battitori di rame e nei laboratori tessili si intrecciano i fili secondo tecniche tramandate di generazione in generazione. L'esperienza più coinvolgente rimane quella delle concerie Chouwara, dove l'antico mestiere della concia si perpetua attraverso l'uso di pigmenti naturali estratti da papavero e zafferano.
-Assaggiare la cucina tradizionale marocchina
La tradizione culinaria di Fez vanta l'origine di numerose specialità che definiscono l'identità gastronomica del Marocco. La pastilla emerge come protagonista assoluta: un delicato involucro di pasta fillo che racchiude carni speziate e mandorle tostate, decorato con una spolverata di zucchero a velo e cannella che crea un sorprendente contrasto di sapori. I mercati alimentari di Fez conservano un carattere genuinamente locale, particolarmente vivaci durante il sabato, quando le famiglie del posto si riversano tra le bancarelle per gli acquisti settimanali. Le classi di cucina offrono l'opportunità di padroneggiare preparazioni tradizionali come lo zaalouk, una saporita composizione a base di melanzane e aglio che accompagna molti pasti marocchini.
-Partecipare a un hammam tradizionale
L'hammam rappresenta un pilastro fondamentale della cultura sociale marocchina. Questi stabilimenti termali, eredi diretti delle antiche terme romane, mantengono un ruolo centrale nella routine settimanale degli abitanti locali. Fez propone due tipologie distinte di hammam: quelli pubblici, caratterizzati da un'atmosfera autentica e tariffe accessibili (intorno ai 150 dirham), e quelli privati situati nei riad, che offrono un'esperienza più raffinata. Il rituale tradizionale si articola attraverso diverse fasi: preparazione della pelle mediante vapori, esfoliazione con il sapone nero beldi, applicazione di argilla rhassoul o hennè, e conclusione con l'idratazione tramite olio di argan.
-Festival della musica sacra
Il Festival di Musica Sacra di Fez, nato nel 1994, si è affermato come appuntamento di caratura internazionale. L'edizione del 2025, la ventottesima, si svolgerà dal 16 al 24 maggio sotto il tema evocativo "RINASCITE". Le Nazioni Unite riconoscono questo evento come uno dei più significativi strumenti di dialogo interculturale, confermato dalla partecipazione di personalità artistiche del calibro di Patti Smith, Björk e Youssou N'Dour. Le performance si svolgono in scenari di particolare suggestione, come Bab Al Makina, antico palazzo seicentesco oggi trasformato in prestigiosa sala da concerto.

4. Consigli pratici per il viaggio a Fez
L'organizzazione di un soggiorno a Fez richiede una preparazione accurata, che tenga conto delle particolarità climatiche marocchine e delle specificità logistiche di questa città imperiale, elementi fondamentali per garantire un'esperienza di viaggio memorabile.
-Quando andare: condizioni climatiche e stagioni ideali
Le condizioni climatiche di Fez presentano marcate variazioni stagionali che influenzano profondamente l'esperienza di visita. La primavera regala un ambiente particolarmente favorevole, con temperature diurne che oscillano tra i 20°C e i 26°C. L'estate si caratterizza per un caldo intenso, raggiungendo picchi di 36°C nei mesi di luglio e agosto. L'autunno mostra un profilo climatico contrastante: settembre mantiene ancora temperature elevate (36°C), mentre ottobre presenta condizioni più miti con una media di 26°C. L'inverno offre un clima temperato, con temperature diurne che si attestano sui 16-17°C e notturne che scendono fino a 4-6°C.
-Come raggiungere Fez e orientarsi nella città
L'aeroporto Fes-Saïs costituisce il principale punto d'accesso aereo, posizionato a circa 19 chilometri dal centro urbano. I collegamenti ferroviari ONCF connettono Fez alle principali destinazioni marocchine, richiedendo oltre 6 ore per raggiungere Marrakech, mentre gli autobus CTM offrono alternative di trasporto interurbano. All'interno della città, i caratteristici petit taxi rossi garantiscono spostamenti a tariffa fissa di circa 20 dirham. La Medina antica richiede esclusivamente spostamenti pedonali. L'assistenza di una guida ufficiale, generalmente organizzabile attraverso il proprio riad, rappresenta un investimento prezioso per orientarsi efficacemente.
-Sistemazioni alberghiere: tradizione o modernità
L'offerta ricettiva di Fez si articola tra i tradizionali riad ubicati nella Medina e le strutture alberghiere moderne della città nuova. I riad garantiscono un'immersione nell'architettura storica accompagnata da un servizio su misura. Le strutture moderne, come l'Hotel Sahrai, privilegiano invece comfort contemporanei e servizi standardizzati. Chi opta per un soggiorno nella Medina trova particolare convenienza nelle aree adiacenti a Bab Boujeloud o nel quartiere Batha, dove l'accessibilità a ristoranti e trasporti risulta ottimale.
-Escursioni territoriali: Meknes e Volubilis
Le escursioni giornaliere verso Meknes, antica città imperiale, e Volubilis, sito archeologico romano riconosciuto patrimonio UNESCO, rappresentano complementi irrinunciabili del soggiorno fesino. Questi itinerari si sviluppano generalmente nell'arco di 6-7 ore e spesso includono la visita alla città sacra di Moulay Idriss Zerhoun. Meknes rivela tesori architettonici come la porta Bab Mansour, i granai di Heri es-Souani e il mausoleo di Moulay Ismail.

5. Conclusione
Fez emerge come uno straordinario laboratorio della storia vivente, dove le stagioni temperate di primavera e autunno dischiudono le porte a un'esplorazione particolarmente gratificante. Questo scrigno millenario custodisce un'esperienza di viaggio che sfida la linearità temporale, tessendo insieme passato remoto e presente vibrante. La sua Medina, articolata attraverso 9.000 arterie labirintiche, sussurra narrazioni di dinastie scomparse, di sapienza accumulata e di spiritualità che hanno forgiato non soltanto questa città, ma l'identità profonda dell'intero regno.
L'esplorazione tra i mercati dalle tradizioni ininterrotte, la contemplazione delle geometrie architettoniche delle madrase e l'assaporare dei sapori che definiscono la gastronomia locale si cristallizzeranno in ricordi indelebili. L'Università al-Qarawiyyin e le concerie di Chouara si scolpiranno nella memoria come testimoni eloquenti di un patrimonio culturale di rara magnificenza.
Fez distingue la propria essenza attraverso un'autenticità che resiste alle pressioni della modernizzazione turistica. La quotidianità dei suoi abitanti prosegue secondo cadenze ancestrali, offrendo ai visitatori l'opportunità di una genuina immersione culturale marocchina. L'esperienza dell'hammam tradizionale o la partecipazione al Festival della Musica Sacra aprono canali di connessione profonda con l'anima cittadina.
La pianificazione del soggiorno richiede particolare attenzione alle variazioni climatiche che caratterizzano il territorio marocchino durante l'arco dell'anno. La scelta di un riad tradizionale all'interno della Medina intensifica notevolmente l'esperienza, creando memorie destinate a perdurare ben oltre il momento del congedo.
Fez trascende la dimensione di semplice destinazione turistica per configurarsi come un autentico pellegrinaggio attraverso i secoli e lo spirito. Questa città imperiale, ricca della propria stratificazione storica, dei tesori culturali e dell'accoglienza calorosa dei suoi abitanti, attende di svelare i propri segreti più profondi nel corso del 2025.

6. FAQs
Q1. Qual è il periodo migliore per visitare Fez?
Il periodo ideale per visitare Fez è durante la primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-novembre), quando le temperature sono miti e ci sono meno turisti. In questi mesi si può godere di un clima piacevole e prezzi più convenienti.
Q2. Quali sono le attrazioni imperdibili di Fez?
Le attrazioni da non perdere a Fez includono la Medina con i suoi 9.000 vicoli, l'Università al-Qarawiyyin (vista dall'esterno), le Madrase Bou Inania e Al-Attarine, le concerie di Chouara e il quartiere ebraico Mellah con la sua sinagoga.
Q3. Come posso vivere un'esperienza autentica a Fez?
Per un'esperienza autentica, visitate i laboratori artigianali nella Medina, partecipate a una classe di cucina tradizionale, provate un hammam locale e, se possibile, assistete al Festival di Musica Sacra che si tiene a maggio.
Q4. Perché Fez è considerata la città spirituale del Marocco?
Fez è considerata la capitale spirituale del Marocco per la sua ricca storia religiosa, le numerose moschee e madrase, l'Università Al-Qarawiyyin (la più antica del mondo), e per essere stata culla di movimenti sufi e dimora di importanti studiosi islamici.
Q5. Come posso muovermi all'interno di Fez?
Per esplorare la Medina di Fez, il modo migliore è camminare a piedi. Per spostamenti più lunghi, si possono utilizzare i petit taxi rossi. È consigliabile assumere una guida ufficiale tramite il proprio riad per orientarsi meglio nella città antica.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.