Indice dei contenuti:
- #1. I Migliori Punti Esterni per Fotografare la Sheikh Zayed Mosque
- #2. Fotografare gli Interni Spettacolari della Sheikh Zayed Mosque
- #3. La Sheikh Zayed Mosque al Tramonto e di Notte: Consigli per Foto Mozzafiato
- #4. Attrezzatura e Impostazioni per Fotografare la Sheikh Zayed Mosque
- #5. Conclusione: Rispettare il Luogo Sacro Mentre si Cattura la Bellezza della Sheikh Zayed Mosque
- #6. FAQs
La maestosa Sheikh Zayed Mosque domina lo skyline di Abu Dhabi, manifestando la grandiosità dell'architettura islamica moderna. Le sue sale sacre accolgono oltre 40.000 fedeli, rendendo questo santuario la più vasta moschea degli Emirati Arabi Uniti. Dal suo completamento nel 2007, questo gioiello architettonico custodisce tesori senza eguali: il cortile sfoggia un magnifico mosaico in marmo che si estende per 17.000 metri quadrati, mentre la sala principale ospita un capolavoro tessile - il più grande tappeto annodato a mano del mondo, che ricopre ben 5.627 metri quadrati.
La meraviglia della Sheikh Zayed Mosque si svela attraverso una sinfonia di elementi architettonici sublimi. Le 82 cupole, ciascuna con la propria peculiare dimensione, danzano in armonia con 96 colonne di marmo bianco purissimo, impreziosite da pietre semipreziose che catturano la luce del sole. Sette maestosi lampadari importati adornano gli spazi interni, tra cui spicca un esemplare che si classifica come il terzo più grande al mondo. Un raffinato sistema di illuminazione, sincronizzato con le fasi lunari, dipinge la moschea con tonalità mutevoli, regalando uno spettacolo visivo che trasforma questo luogo sacro dal giorno alla notte.
Con Viaggiare nel Mondo, trasforma i tuoi sogni in realtà. Scopri tutte le destinazioni ora!
#1. I Migliori Punti Esterni per Fotografare la Sheikh Zayed Mosque
La magnificenza esterna della Sheikh Zayed Mosque rivela un mondo di possibilità fotografiche straordinarie. Lo scatto più emblematico si presenta nella facciata principale, dove la maestosa cupola centrale sovrasta l'ingresso ad arco, regalando una simmetria architettonica che toglie il fiato.
La facciata principale e i suoi archi moreschiIl candido marmo della facciata principale cattura la luce solare, creando un'aura quasi mistica. Maestosi corridoi marmorei abbracciano la sala principale, esibendo una perfezione simmetrica senza pari. Motivi floreali finemente cesellati e pietre semipreziose incastonate adornano le pareti, offrendo scenari perfetti per composizioni fotografiche memorabili.
Le piscine riflettenti: come catturare riflessi perfetti Gli specchi d'acqua rappresentano veri gioielli per gli appassionati di fotografia. Le superfici cristalline moltiplicano la bellezza architettonica, creando riflessi ipnotici. Wahat Al Karama svela uno scenario privilegiato, dove uno stagno riflettente regala prospettive uniche dell'intero complesso.
I minareti della Sheikh Zayed Mosque: angolazioni creativeQuattro imponenti minareti si slanciano verso il cielo per 107 metri, raccontando storie di maestria architettonica. Ogni torre fonde diversi stili islamici in un'armonia di forme - quadrate, ottagonali, circolari - arricchite da balconi ornamentali, finiture dorate, griglie spiraliformi e cornici sontuose.
L'essenza della Sheikh Zayed Mosque si svela attraverso:
-
Giochi prospettici che esaltano la simmetria monumentale
-
Esplorazioni ravvicinate dei dettagli ornamentali su pareti e colonne
-
Composizioni specchiate nelle piscine riflettenti
La luce intensa del giorno crea un dialogo spettacolare tra il blu celeste e il candore del marmo. Gli spazi aperti del complesso offrono un'oasi di tranquillità, dove i fotografi possono immortalare l'anima di questo capolavoro architettonico.
Entra nel futuro a Dubai con i pacchetti viaggio personalizzati per te!

#2. Fotografare gli Interni Spettacolari della Sheikh Zayed Mosque
Gli spazi interni della Sheikh Zayed Mosque svelano un mondo di meraviglie fotografiche, dove ogni angolo racconta storie di maestria architettonica senza tempo. La monumentale sala di preghiera principale accoglie oltre 7.000 fedeli contemporaneamente, creando un'atmosfera di sacralità e grandezza che lascia ammutoliti.
Il tappeto più grande del mondo: sfide e tecnicheUn capolavoro tessile si dispiega sotto i piedi dei visitatori - il più vasto tappeto annodato a mano del mondo. Questo straordinario manufatto verde richiede un occhio fotografico attento e sensibile. La sua bellezza si svela attraverso primi piani che catturano l'intreccio di motivi geometrici e arabeschi floreali, testimoni silenziosi di un'arte millenaria.
I lampadari di cristallo: gestire le luci brillantiSette gioielli scintillanti dominano gli spazi aerei, plasmati in acciaio inossidabile e impreziositi da oro 24 carati. Il lampadario centrale, maestoso nella sua imponenza, misura 12 metri di diametro e si eleva per 15,5 metri, illuminato da 15.500 LED. Due fratelli gemelli, ciascuno del peso di 8 tonnellate e dotato di 9.500 LED, completano questa sinfonia di luce.
La natura ispira l'arte: il design evoca una palma da dattero, dove il fusto cilindrico sostiene pannelli tempestati da 40 milioni di cristalli Swarovski in sfumature di verde, rosso e giallo. Questa cascata di luce crea un caleidoscopio di riflessi che danza sulle superfici.
Le colonne di marmo bianco: giocare con le prospettiveIl candido marmo SIVEC macedone riveste 165.000 metri quadrati, diffondendo un'aura di serenità celestiale. Le colonne, sentinelle di purezza, offrono infinite possibilità creative. Nel cortile esterno (Sahan), mosaici in marmo provenienti da Italia, India, Grecia e Cina tessono una trama di bellezza internazionale.
Per immortalare la magia degli interni:
-
Esplorare prospettive verticali che abbracciano cupole e lampadari
-
Sfruttare le arcate come cornici naturali della composizione
-
Catturare la danza cromatica dei cristalli sul marmo immacolato

#3. La Sheikh Zayed Mosque al Tramonto e di Notte: Consigli per Foto Mozzafiato
La magia del crepuscolo riveste la Sheikh Zayed Mosque di un manto di luci e ombre che seduce l'obiettivo fotografico. Gli esperti suggeriscono di giungere un'ora prima del tramonto per immortalare sia i bagliori dorati che le suggestioni notturne.
L'ora blu: il momento magico per fotografare la moscheaL'ora blu avvolge le tonnellate di marmo candido in un'aura di pace celestiale. Le mattine invernali regalano momenti unici, quando la nebbia di Abu Dhabi stende il suo velo effimero sulla moschea, creando atmosfere mistiche che sfuggono a ogni previsione.
Il sole calante accarezza il marmo bianco, dipingendo quadri di luce straordinari. Questi istanti preziosi permettono di catturare la duplice anima della moschea, sospesa tra giorno e notte.
Fotografare l'illuminazione notturna che cambia con le fasi lunariL'oscurità porta con sé uno spettacolo unico: le cupole bianche si tingono di blu sotto un sistema illuminotecnico senza eguali. Una rete di 840 unità luminose e 22 torri, ciascuna dotata di 10-13 proiettori, dipinge la struttura con fasci di luce precisi e armoniosi.
La danza luminosa segue il valzer lunare di 28 giorni. Durante il plenilunio, la moschea risplende di un candore pristino, mentre effetti testurali evocano nubi danzanti. Col decrescere della luna, le tonalità virano gradualmente verso sfumature blu più intense.
Onde di luce bluastre scivolano sulle pareti marmoree, dalla facciata alle cupole. Ogni notte racconta una storia diversa: il ciclo inizia con nubi più scure durante la luna nuova, per poi brillare sempre più intensamente verso il plenilunio.
Questa sinfonia luminosa richiede particolare maestria fotografica. Gli artisti dell'obiettivo possono giocare con tempi di esposizione diversi per catturare sia i dettagli architettonici che il mutevole spettacolo di luci.
Scopri i segreti del Global Village Dubai!

#4. Attrezzatura e Impostazioni per Fotografare la Sheikh Zayed Mosque
L'arte di catturare l'essenza della Sheikh Zayed Mosque richiede una selezione sapiente dell'equipaggiamento fotografico. La scelta degli strumenti giusti determina la qualità delle immagini in ogni condizione luminosa.
Obiettivi consigliati: dal grandangolo al teleobiettivoLa maestosità della moschea richiede un obiettivo ultra-grandangolare 12-24mm per catturarne l'imponenza. Gli artisti dell'immagine possono anche scegliere una combinazione strategica: un grandangolo (16-23mm) per le vedute panoramiche e un teleobiettivo (35-55mm) per i dettagli architettonici. Le normative del luogo sacro limitano la lunghezza focale interna a 200mm.
Impostazioni della fotocamera per interni ed esterniGli esterni della moschea, con il loro marmo candido riflettente, consentono valori ISO contenuti. La danza tra il blu celeste e il bianco abbagliante crea scenari unici nelle ore diurne. Gli spazi interni, nonostante la luce soffusa, permettono di mantenere l'ISO sotto 800 nelle giornate luminose.
Accessori essenziali: treppiede, filtri e altroIl treppiede, fedele alleato del fotografo, trova spazio nelle aree esterne e nel cortile principale. Gli spazi interni, tuttavia, ne vietano l'utilizzo.
L'arsenale fotografico si completa con:
-
Filtro polarizzatore circolare per esaltare il dialogo tra cielo e marmo
-
Filtri ND per le lunghe esposizioni, preziosi negli scatti riflessi
-
Custodia fotografica per custodire corpi macchina e ottiche multiple
La Sheikh Zayed Mosque rimane anzitutto un santuario di preghiera. I fotografi devono muoversi con rispetto e discrezione tra i fedeli. Le riprese professionali richiedono un'autorizzazione con 14 giorni di anticipo. I costi oscillano tra 250 AED per servizi standard e 1000 AED per richieste urgenti.

#5. Conclusione: Rispettare il Luogo Sacro Mentre si Cattura la Bellezza della Sheikh Zayed Mosque
La Sheikh Zayed Mosque splende come gemma preziosa nel firmamento dell'arte fotografica mondiale. Questo santuario architettonico dischiude un universo di possibilità creative, dalle maestose prospettive esterne ai minuziosi dettagli degli interni, fino alla sublime metamorfosi notturna sotto il manto stellato.
L'arte di immortalare l'anima della Sheikh Zayed Mosque richiede una sapiente orchestrazione di elementi: la scelta del momento perfetto, la padronanza dell'attrezzatura, la maestria tecnica. Gli specchi d'acqua cristallini, i lampadari scintillanti di cristalli e il sofisticato sistema di illuminazione lunare tessono una trama di opportunità fotografiche irripetibili.
Questo sacro edificio trascende la sua natura di luogo di culto per divenire testimonianza fotografica dell'eccellenza architettonica, meritevole di profondo rispetto e meticolosa preparazione tecnica. Gli artisti dell'obiettivo che abbracciano questi insegnamenti potranno custodire l'essenza di questo capolavoro attraverso immagini che narrano la sua storia millenaria, intessuta di dettagli preziosi, prospettive mozzafiato e giochi di luce celestiali.
Dubai ti aspetta! Parti con il nostro paccetto esclusivo da 4 Giorni per un’esperienza indimenticabile!
#6. FAQs
Q1. Quali sono gli orari di visita della Moschea Sheikh Zayed?
La Moschea Sheikh Zayed è aperta dal sabato al giovedì dalle 9:00 alle 22:00, con ultimo ingresso alle 21:30. Il venerdì, giorno festivo per i musulmani, l'orario è ridotto: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 22:00, sempre con ultimo ingresso alle 21:30.
Q2. Qual è il dress code per visitare la Moschea Sheikh Zayed?
Il dress code è rigoroso: gli uomini possono indossare camicie a mezza manica e t-shirt, mentre le donne devono avere braccia e testa coperte per l'intera durata della visita. È importante vestirsi in modo rispettoso, considerando che si tratta di un luogo di culto.
Q3. Quanto tempo è consigliato per visitare la Moschea Sheikh Zayed?
Per una visita completa della Moschea Sheikh Zayed, si consiglia di dedicare circa 2 ore. Questo tempo permette di ammirare sia gli esterni che gli interni, inclusi i dettagli architettonici e le aree principali come la sala di preghiera e il cortile.
Q4. È necessario prenotare per visitare la Moschea Sheikh Zayed?
Non è necessario prenotare per visitare la Moschea Sheikh Zayed, poiché l'ingresso è gratuito. All'arrivo, verranno effettuati controlli di sicurezza e di abbigliamento, e verranno consegnati i biglietti d'ingresso.
Q5. Quali sono i momenti migliori per fotografare la Moschea Sheikh Zayed?
I momenti migliori per fotografare la Moschea Sheikh Zayed sono il tramonto e l'ora blu. Il tramonto offre una luce dorata che si riflette sul marmo bianco, mentre l'ora blu crea un'atmosfera magica con l'illuminazione notturna che cambia seguendo le fasi lunari. Anche le prime ore del mattino possono offrire opportunità uniche, specialmente nelle giornate invernali con la nebbia.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.