Indice dei contenuti:
Terra di contrasti mozzafiato, il Marocco si estende maestoso tra le acque dell'Atlantico e del Mediterraneo, raggiungibile con un breve volo di tre ore dall'Italia. Questo regno nordafricano custodisce nove tesori UNESCO, testimoni silenziosi di millenni di storia e tradizioni culturali.
Le antiche medine raccontano storie millenarie attraverso i loro vicoli tortuosi. Fes, gioiello medievale, svela un labirinto di stradine dove il tempo sembra essersi fermato. Casablanca pulsa con l'energia di tre milioni di abitanti, dominata dall'imponente Moschea di Hassan II, il cui minareto si slancia verso il cielo per 210 metri. Le dune dorate di Erg Chebbi si innalzano per 150 metri nel deserto del Sahara, mentre Chefchaouen dipinge il paesaggio con le sue caratteristiche sfumature blu.
Dieci anni di vita marocchina mi hanno permesso di scoprire l'anima autentica di questo paese straordinario. Questa guida svela non solo i luoghi più celebrati, ma anche gli angoli nascosti che sfuggono agli itinerari turistici tradizionali. Dal brulicare delle medine al silenzio mistico delle oasi desertiche, ogni tappa rivela un nuovo capitolo della storia marocchina.
Gira il mondo con Viaggiare nel Mondo, personalizziamo il tuo viaggio da sogno!
#1. Il Marocco Autentico: Diario di un Residente
La vita quotidiana marocchina svela un mondo lontano dalle cartoline turistiche. Dieci anni di residenza mi hanno mostrato un paese dove tradizioni secolari danzano con la modernità nascente, creando un mosaico culturale unico.
Un Decennio di Scoperte Marocchine
Gli anni trascorsi qui hanno svelato una società dove l'ospitalità scorre nelle vene della gente. Le dimore marocchine raccontano questa storia attraverso spazi pensati per la condivisione e l'accoglienza. Lo stipendio medio di 200-300 euro mensili plasma un tessuto sociale dove il valore delle relazioni supera quello materiale.
Tesori Nascosti dei Residenti
Le strade meno battute custodiscono l'anima autentica del Marocco. Mentre le folle turistiche si riversano nei souk rinomati, i residenti conoscono mercati locali dove merci e prezzi rispecchiano la vita quotidiana. Il Festival del Folclore di Marrakech, celebrato ogni giugno, diventa palcoscenico della vera cultura marocchina, lontano dagli occhi dei visitatori occasionali.
Chiavi per un'Immersione Autentica
Il ritmo marocchino segue una melodia diversa. Il rituale del tè alla menta, servito in bicchieri decorati con foglie fresche ed erbe aromatiche, scandisce momenti di condivisione preziosi. Il tempo scorre con un ritmo proprio, dove la fretta occidentale lascia spazio a una cadenza più naturale.
Per assaporare l'essenza del Marocco:
-
Scoprite gli hammam pubblici, santuari di purificazione dal VI secolo
-
Esplorate i mercati all'alba, quando la città si risveglia
-
Accogliete l'invito nelle case locali, templi dell'ospitalità marocchina
Vivi il sogno con Viaggiare Nel Mondo e scegli il tuo Marocco pacchetto viaggio ideale!

#2. Le Città Nascoste del Marocco
Oltre le pagine delle guide turistiche, il Marocco custodisce gemme preziose, luoghi dove l'autenticità regna sovrana e il tempo scorre seguendo antichi ritmi.
Angoli Autentici delle Città Imperiali
Il quartiere Mellah di Fes, adagiato accanto al Palazzo Reale, racconta storie silenziose attraverso i suoi balconi ornati di ferro battuto, elementi architettonici che sfidano la tradizione musulmana. La medina di Fes el-Bali rivela un mondo di artigiani laboriosi, custodi di antiche tecniche nelle concerie storiche, dove il cuoio prende vita sotto mani esperte.
Villaggi Berberi Senza Tempo
Le montagne dell'Atlante proteggono Ait Bouguemez, la "Valle Felice", dove terrazze coltivate disegnano il paesaggio e le tradizioni berbere colorano la vita quotidiana. Più in alto, Tizi n'Oucheg conserva gelosamente i suoi segreti artigianali e ricette ancestrali, tramandate di generazione in generazione.
Mercati dell'Anima Marocchina
Il mercato di Rissani dipinge un affresco vivente dell'autenticità marocchina, organizzato in quartieri distinti:
-
Corridoi profumati di spezie e frutta fresca
-
Vicoli dove l'artigianato tradizionale prende forma
-
Angoli misteriosi delle "farmacie berbere"
-
Pittoresco parcheggio degli asini dei mercanti
Questi mercati svelano un volto del Marocco radicalmente diverso dai souk turistici. I mercanti, inizialmente schivi, schiudono gradualmente le porte della genuina ospitalità marocchina. L'alba regala i momenti più autentici, quando il mercato si anima con la quotidianità dei residenti.

#3. Esperienze Autentiche Oltre il Turismo
L'anima del Marocco si rivela attraverso rituali quotidiani e celebrazioni ancestrali, momenti preziosi che raccontano la vera essenza di questa terra millenaria.
Feste e Rituali del Popolo
I moussem, feste tradizionali marocchine, pulsano al ritmo delle antiche tradizioni. La Valle delle Rose si trasforma in maggio durante il Festival delle Rose di Kelaa M'Gouna, dipingendo il paesaggio con pennellate di petali profumati. Le note mistiche della musica gnaoua risuonano a giugno tra le mura di Essaouira, mentre Marrakech vibra con i ritmi del folklore nazionale. L'Alto Atlante custodisce il magico moussem di Imichil, dove settembre porta con sé antichi rituali nuziali berberi.
L'Arte Millenaria dell'Hammam
Gli hammam racchiudono segreti di purificazione tramandati nei secoli. Il vapore avvolge i corpi nelle sale calde, preparando la pelle ai rituali ancestrali. Il sapone nero (beldi) e il guanto kessa danzano sulla pelle in un'antica coreografia di pulizia. L'argilla ghassoul, l'olio prezioso di argan e le gocce profumate di acqua di rose completano questa cerimonia di bellezza.
La Tavola del Regno
La cucina marocchina narra storie di popoli e conquiste, mescolando sapientemente eredità berbere, moresche e mediterranee. Le tavole si arricchiscono di prelibatezze come la zaalouk di melanzane e la taktouka di peperoni. Il pranzo regna sovrano, eccetto durante il sacro mese del Ramadan, quando le mani danzano con il pane per raccogliere ogni boccone. Il rituale del tè alla menta chiude la giornata, versato con maestria secondo gesti antichi e precisi.
Scopri la bellezza del Marocco in invero in questo articolo e vivi un’esperienza unica e indimenticabile. Tocca qui per saperne di più!

#4. Saggezza di un Residente: Guida Pratica
La magia del Marocco si svela attraverso una sapiente scelta di tempi e modi. Ogni regione custodisce i suoi segreti stagionali, ogni città racconta la sua storia con ritmi diversi.
Il Tempo Giusto per Ogni Terra
La primavera dipinge il paese con colori vivaci da marzo a maggio, mentre l'autunno (settembre-novembre) avvolge il territorio in una luce dorata. Ottobre regala giorni perfetti per esplorare montagne, coste e distese desertiche. Le città imperiali svelano i loro tesori tra marzo e aprile, quando l'aria dolce accarezza i monumenti antichi. Le brezze dell'Atlantico rinfrescano le coste estive, mentre il deserto richiede rispetto nei mesi ardenti, quando il termometro supera i 40°C.
L'Arte dello Spostarsi
Le strade marocchine raccontano storie attraverso i loro mezzi di trasporto caratteristici. I petit taxi colorano le città: rosso fuoco a Casablanca, blu cielo a Rabat, arancio sole a Marrakech. Il treno veloce tesse un filo moderno tra Tangeri e Casablanca, divorando la distanza in 2 ore e 10 minuti. I grand taxi bianchi, fedeli compagni dei viaggiatori locali, offrono passaggi tra città per 20 dirham a persona.
Saggezza del Viaggiatore
La terra marocchina insegna la pazienza. Non lasciatevi tentare dall'ambizione di conquistare tutto in un viaggio - Marrakech e Tangeri richiedono sei ore di cammino tra loro. Gli occhi locali meritano rispetto: una fotografia rubata vale meno di un sorriso concesso. Nei souk, l'arte della contrattazione danza tra rispetto e tradizione - un'offerta troppo bassa spezza l'incantesimo del mercato.

#5. Riflessioni Finali
Il Marocco custodisce segreti che vanno oltre le pagine delle guide turistiche. Questo regno nordafricano tesse una trama preziosa dove fili antichi di tradizione si intrecciano con la modernità nascente.
L'essenza autentica del paese si svela attraverso vicoli dimenticati, rituali quotidiani e celebrazioni ancestrali. Il quartiere Mellah di Fes sussurra storie secolari, mentre Ait Bouguemez riposa tranquillo tra le montagne dell'Atlante, lontano dal clamore turistico.
La conoscenza del territorio diventa chiave maestra per aprire le porte di un'esperienza autentica. Ogni stagione regala sfumature diverse al paesaggio, mentre i mezzi di trasporto locali svelano il volto quotidiano del paese.
Questa terra magica richiede occhi attenti e cuore aperto, dove il tempo segue il ritmo dei rituali antichi e l'ospitalità splende come gemma preziosa. Chi sceglie di esplorare il Marocco scoprirà non solo panorami mozzafiato e città millenarie, ma un popolo che trasforma ogni visitatore in ospite d'onore, lasciando ricordi indelebili nell'anima del viaggiatore.
Il tuo viaggio da favola inizia a Marocco, prenota ora!

#6. FAQs
Q1. Qual è il periodo migliore per visitare il Marocco?
La primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) sono considerati i periodi migliori per visitare la maggior parte del Marocco. Ottobre è ideale per esplorare montagne, coste e deserto, mentre marzo e aprile sono perfetti per le città imperiali grazie alle temperature piacevoli.
Q2. Quali sono alcuni luoghi meno turistici da visitare in Marocco?
Alcuni luoghi autentici includono il quartiere Mellah di Fes, con la sua architettura unica, il villaggio berbero di Ait Bouguemez nell'Atlante, noto come la "Valle Felice", e il mercato di Rissani, che offre un'esperienza genuina lontana dai souk turistici.
Q3. Come posso vivere un'esperienza autentica in Marocco?
Per un'esperienza autentica, partecipa agli hammam pubblici, visita i mercati locali nelle prime ore del mattino, accetta inviti nelle case private e partecipa a festival tradizionali come il Festival delle Rose a Kelaa M'Gouna o il festival di musica gnaoua a Essaouira.
Q4. Quali sono i mezzi di trasporto consigliati per muoversi in Marocco?
I mezzi di trasporto locali includono i "petit taxi" colorati nelle città, il treno ad alta velocità tra Tangeri e Casablanca, e i "grand taxi" bianchi per gli spostamenti tra città. Questi offrono un'esperienza autentica e sono spesso più economici delle opzioni turistiche.
Q5. Quali errori comuni dovrei evitare durante un viaggio in Marocco?
Evita di pianificare un itinerario troppo ambizioso, rispetta le usanze locali chiedendo il permesso prima di scattare foto, pratica la contrattazione nei mercati con rispetto e non offrire prezzi troppo bassi. Inoltre, adattati al ritmo di vita più rilassato e non aspettarti una puntualità rigorosa.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.