Indice dei contenuti:
- 1. Immergersi nella vita quotidiana di Marrakech Marocco
- 2. I luoghi che i locali amano davvero a Marrakech Marocco
- 3. Cosa fare a Marrakech per sentirsi parte della città
- 4. Sapori autentici: mangiare come un abitante di Marrakech Marocco
- 5. Consigli locali per un viaggio autentico a Marrakech Marocco
- 6. Conclusione
- 7. FAQs
Marrakech Marocco è la più importante delle quattro città imperiali, un luogo che dà il suo nome a tutto il paese. Fondata nel 1062 da Abu Bakr ibn Omar, questa città possiede un'energia peculiare che la rende una delle destinazioni più visitate del Marocco. Con una popolazione di 928.850 abitanti registrata nel 2014, Marrakech offre un'esperienza autentica che va ben oltre i percorsi turistici tradizionali.
Infatti, mentre molti viaggiatori si limitano a esplorare le attrazioni più famose come la Moschea della Koutoubia con il suo imponente minareto di 69 metri o la vivace piazza Jemaa el Fna, esiste un altro modo di vivere questa città. La medina Marrakech, con i suoi 18 souk tradizionali berberi, nasconde segreti che solo i locali conoscono. Cosa vedere a Marrakech va oltre la Madrasa di Ben Youssef, la scuola più grande del Marocco che poteva accogliere fino a 900 studenti. Questo articolo svela cosa fare a Marrakech per immergersi completamente nella cultura locale e vivere un'esperienza di viaggio unica e autentica.
Prenota ora il tuo Viaggio in Marocco e vivi un sogno!
1. Immergersi nella vita quotidiana di Marrakech Marocco
La vera magia di Marrakech Marocco si rivela solo a chi decide di abbandonare i percorsi turistici tradizionali per immergersi autenticamente nel suo tessuto quotidiano. Scoprire il ritmo della vita locale significa entrare in contatto con l'anima pulsante di questa città millenaria, dove tradizioni antiche continuano a scandire il tempo con la stessa intensità di secoli fa.
- Camminare senza meta nella medina marrakech
Lo smarrimento nella Medina di Marrakech Marocco rappresenta quasi un rito di iniziazione per chi desidera conoscere la città autentica. Con una superficie di circa 600 ettari, la medina è tra le più estese del mondo arabo, delimitata da imponenti mura in pisé lunghe circa 19 chilometri. Questo labirinto urbano sfida ogni tentativo di catalogazione temporale: qui il passato e il presente si fondono in una danza perpetua di contraddizioni affascinanti.
Gli abitanti di Marrakech Marocco condividono una saggezza pratica: muoversi con determinazione, anche nell'incertezza della direzione, rappresenta la chiave per un'autentica immersione esplorativa. Alcuni riferimenti strategici possono tuttavia guidare l'esplorazione: il minareto della Koutoubia si erge come un faro visibile da gran parte del territorio medioevale, mentre Jemaa el-Fnaa funge da centro gravitazionale sicuro.
Perdersi con intenzione è la migliore strategia: ogni angolo potrebbe nascondere una moschea, un laboratorio artigianale o una terrazza con vista sui minareti. Inoltre, più ci si addentra nelle stradine meno battute, più si incontrano situazioni autentiche che raccontano la vera vita di Marrakech Marocco.
- Fare colazione con pane caldo e olio d'oliva
Iniziare la giornata con una colazione tradizionale a Marrakech Marocco è un'esperienza che rivela molto della cultura locale. Il khobz (pane) è l'elemento fondamentale, spesso spalmato con olio d'oliva, miele o marmellata. Questa semplicità nasconde un rituale profondamente radicato nella vita quotidiana marocchina.
Nella medina di Marrakech Marocco si trovano le esperienze di colazione più autentiche. Per un'esperienza ancora più immersiva, molti riad offrono colazioni servite in casa, destinate solo agli ospiti, un modo introverso di apprezzare una mattina tranquilla e bella senza il rumore delle strade affollate.
Il menù tipico della colazione marocchina include:
-
Msemen: una specie di crepes sfogliata fatta con farina di frumento, burro e olio
-
Bagrir: simile a un pancake con tanti piccoli buchi sulla superficie
-
Amlou: la "nutella marocchina" fatta con olio di argan, miele e mandorle tritate
-
Tè alla menta: la bevanda marocchina per eccellenza, servita calda e dolce
Sedersi in una terrazza di un riad con il cinguettio degli uccellini, osservando il lento risveglio di Marrakech Marocco, permette di assaporare non solo il cibo ma anche il ritmo naturale della città.
- Incontrare gli artigiani nei vicoli nascosti
La medina di Marrakech Marocco è un vibrante arazzo di colori, suoni e profumi dove l'artigianato rappresenta l'essenza del suo fascino. Diversi quartieri della medina sono specializzati in vari mestieri, consentendo ai visitatori di sperimentare la diversità dell'arte marocchina.
Per scoprire i segreti dell'artigianato, occorre addentrarsi nei vicoli meno conosciuti dove, nello spirito del "Bahia", ogni pezzo racconta una storia, fondendo armoniosamente tradizione e innovazione. Qui si trovano i Maalem (maestri artigiani) che lavorano con tecniche tramandate da generazioni.
Il percorso attraverso i souk permette di osservare gli artigiani mentre lavorano diligentemente sulla ceramica, sulla lavorazione dei metalli, sulla pelletteria e sui tessuti. Particolarmente affascinanti sono il souk del cuoio, delle pantofole artigianali, del ferro e dei tappeti.
Per chi desidera un'esperienza ancora più profonda, partecipare a un workshop con gli artigiani locali rappresenta un'opportunità unica. In alcuni laboratori, è possibile partecipare al processo di produzione sotto l'assistenza dei maestri artigiani, creando così un legame memorabile con la cultura autentica di Marrakech Marocco.
Trasforma i tuoi sogni in realtà con un Viaggio in Marocco!

2. I luoghi che i locali amano davvero a Marrakech Marocco
Lontano dalle masse turistiche, esistono angoli di Marrakech Marocco che solo i locali conoscono veramente. Questi luoghi autentici permettono ai visitatori di scoprire la vera essenza della città rossa, un'esperienza che va oltre le attrazioni più fotografate.
- Il giardino segreto e i caffè nascosti
Le Jardin Secret rappresenta un'oasi di tranquillità nel cuore pulsante della medina di Marrakech Marocco. Questo magnifico giardino, restaurato completamente tra il 2013 e il 2016, offre due aree distintive: un giardino esotico con piante provenienti da tutti i continenti e un giardino islamico che simboleggia il paradiso. L'aspetto più affascinante è il sistema idraulico originale che porta l'acqua direttamente dalla catena dell'Atlante attraverso antiche tubature sotterranee.
Nei pressi del quartiere Mouassine di Marrakech Marocco, i visitatori possono ammirare orchidee splendide e gli arbusti rossi del Madagascar che creano un contrasto cromatico mozzafiato. La torre del giardino offre inoltre una vista panoramica sulla città, particolarmente suggestiva nelle prime ore del mattino.
Per una pausa rigenerante, i locali di Marrakech Marocco frequentano caffè nascosti come La Famille, un rifugio tranquillo con un menu vegetariano in un cortile verdeggiante. Altrettanto amato è il Café Des Epices, situato nel mercato delle spezie, dove dalla terrazza superiore si può osservare la frenesia del souk sottostante mentre si sorseggia un potente caffè marocchino. Questi luoghi offrono un'autentica esperienza lontana dal turismo di massa.
- La Palmeraie al tramonto
La Palmeraie di Marrakech Marocco, conosciuta dai locali come la "Beverly Hills di Marrakech", si estende per circa 8 chilometri quadrati ed è composta da centinaia di migliaia di palme. Questo scenario mozzafiato rappresenta uno dei luoghi preferiti dagli abitanti per ammirare il tramonto, un'esperienza che unisce paesaggi desertici e lussureggianti palmeti.
I residenti di Marrakech Marocco consigliano di visitare questa oasi al crepuscolo, quando la luce dorata filtra attraverso le palme creando giochi di ombra suggestivi. Un'esperienza autentica consiste nel visitare un villaggio berbero tradizionale per gustare il tè alla menta preparato secondo le usanze locali, prima di avventurarsi tra le palme.
Per chi ama il golf, i locali di Marrakech Marocco suggeriscono di visitare alcuni degli hotel di lusso situati nella Palmeraie, dove i campi da golf offrono viste spettacolari sulle montagne dell'Atlante innevate, creando un contrasto visivo tra il verde dei prati, l'ocra del deserto e il bianco delle cime.
- I mercati settimanali fuori dal centro
Una delle esperienze più autentiche consigliate dagli abitanti di Marrakech Marocco è la visita ai souk settimanali che si tengono nei villaggi circostanti. Questi mercati, profondamente radicati nella cultura locale, sono così importanti che molte città incorporano il giorno del loro souk nel nome: "el had" indica che il mercato si tiene domenica, mentre "khamiss" si riferisce al giovedì.
I residenti di Marrakech Marocco frequentano regolarmente questi mercati per acquistare prodotti freschi, bestiame e artigianato. I souk più apprezzati dai locali includono:
-
Lunedì: Tnine Ourika
-
Martedì: Ait Ourir
-
Mercoledì: Tighdouine o Swouihla
-
Venerdì: Ghmat
-
Sabato: Asni o Ben Sassi
-
Domenica: Takerkoust
Souk come Souihla, Sebt Ben Sassi e Tahnaout sono particolarmente vivaci, offrendo un'esplosione di colori, aromi e suoni che raccontano la vera essenza della cultura rurale di Marrakech Marocco. Questi mercati rappresentano un'opportunità unica per osservare la vita quotidiana locale senza allontanarsi troppo dal centro, un vantaggio considerevole per chi desidera un'esperienza autentica durante una breve visita a Marrakech Marocco.
Parti all’avventura con un indimenticabile Tour Casablanca Morocco!

3. Cosa fare a Marrakech per sentirsi parte della città
Vivere Marrakech Marocco come un locale significa partecipare attivamente alla vita quotidiana, abbandonando la prospettiva di semplice osservatore per diventare protagonista di esperienze autentiche. Queste attività permettono di connettersi con il vero spirito della città rossa, scoprendo aspetti che i percorsi turistici tradizionali non possono offrire.
- Fare la spesa nei mercati locali
Per un'immersione totale nella cultura di Marrakech Marocco, niente è più autentico che fare acquisti nei mercati frequentati dai residenti. Il mercato Bab El Khemis, situato accanto alla porta settentrionale della medina, rappresenta uno dei migliori mercati delle pulci del Paese ed è frequentato esclusivamente da persone del luogo intente a fare ogni tipo di acquisto. Questo vivace "centro commerciale" occupa diversi isolati e offre un'esperienza completamente diversa dai souk turistici della medina di Marrakech Marocco.
I giorni migliori per visitare Bab El Khemis sono il giovedì e la domenica, quando il mercato raggiunge il massimo della sua vivacità. Inoltre, prendere tempo per chiacchierare con i venditori può trasformarsi in un'esperienza culturale preziosa, permettendo di tornare a casa con tesori inaspettati e storie autentiche di Marrakech Marocco.
- Andare all'hammam con i residenti
L'hammam a Marrakech Marocco trascende la semplice esperienza di benessere per diventare un vero e proprio rituale sociale e spirituale. Per i marocchini rappresenta infatti un momento di purificazione prima della preghiera e un importante punto di ritrovo per socializzare.
Una scelta autentica è l'Hammam Mouassine, in funzione dal 1562 e uno dei più antichi di Marrakech Marocco. Sebbene accolga anche turisti, mantiene un forte nucleo di clientela locale. L'esperienza tradizionale prevede un percorso attraverso stanze dalla temperatura progressivamente crescente, culminando nell'esfoliazione con il guanto kessa e il sapone nero. L'hammam tradizionale richiede una preparazione specifica: asciugamano personale, calzature adeguate e articoli per l'igiene.
I prezzi sono sorprendentemente accessibili: circa 15-25 dirham per l'esperienza base, mentre 50-150 dirham includono il massaggio esfoliante completo.
- Partecipare a una festa tradizionale
Il calendario di Marrakech Marocco è costellato di eventi e festival che permettono di vivere la città attraverso le sue celebrazioni più significative. La Festa del Trono, che celebra l'intronizzazione del re Mohammed VI il 30 luglio 1999, riempie le strade di decorazioni festose, bandiere, sfilate e musica patriottica, creando un'atmosfera gioiosa in tutta Marrakech Marocco.
Altrettanto coinvolgente è l'Aïd el-Kebir, durante il quale ogni famiglia marocchina sacrifica una pecora ed è comune essere invitati a condividere questo momento di convivialità. Durante questa celebrazione, le barriere religiose scompaiono, lasciando spazio a un'autentica comunione fraterna.
Il Moussem di Tan-Tan, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2008, riunisce più di trenta tribù nomadi e offre emozionanti corse di cavalli e cammelli, danze e incontri musicali, rappresentando un'opportunità unica per immergersi nella vera essenza della cultura di Marrakech Marocco.
Parti per un’avventura unica: prenota ora le Offerte Viaggio Marrakech e Deserto Agafay 4 Giorni!

4. Sapori autentici: mangiare come un abitante di Marrakech Marocco
La cucina rappresenta l'anima pulsante di Marrakech Marocco, offrendo esperienze gastronomiche che raccontano secoli di storia e tradizioni. Assaporare i piatti autentici significa entrare in contatto con la vera essenza della città rossa.
- Scoprire la tanjia nei forni pubblici
La tanjia, considerata il piatto simbolo di Marrakech Marocco, prende il nome dal recipiente in terracotta in cui viene cucinata. Contrariamente ad altre preparazioni elaborate della cucina marocchina, questo è un piatto relativamente semplice, conosciuto anche come "il Piatto dei Maschi Scapoli". Infatti, la tradizione vuole che sia cucinato esclusivamente da uomini, poiché fu inventato da un uomo messo alla prova dalla moglie.
Nei mercati di Marrakech Marocco si possono spesso osservare gruppi di giovani che condividono questo saporito stufato di carne. La preparazione tradizionale prevede agnello, aglio, cumino, curcuma e limoni conservati, tutti ingredienti tipici di Marrakech Marocco. La cottura avviene lentamente per circa 5 ore nelle ceneri del forno dell'hammam, conferendo alla carne un sapore inimitabile.
- Provare il cous cous del venerdì
A Marrakech Marocco, il venerdì è sinonimo di couscous. In ogni casa marocchina, dopo la preghiera di mezzogiorno (dhuhr), le famiglie si riuniscono attorno a questo piatto simbolo. Questa tradizione è paragonabile al pranzo domenicale italiano: un momento in cui l'intera famiglia si ritrova per condividere un pasto speciale.
La preparazione autentica del couscous a Marrakech Marocco richiede una couscoussiera, dove sotto bollono le verdure mentre sopra, in un canovaccio, la semola cuoce al vapore. Il couscous viene periodicamente rimosso, sgranato a mano e rimesso a cuocere. Al Centro Amal, situato nel quartiere Gueliz, è possibile assaggiare uno dei migliori couscous del venerdì, preparato da donne locali in formazione nel settore della ristorazione.
- Bere tè alla menta nei caffè storici
A Marrakech Marocco, il tè alla menta rappresenta molto più di una semplice bevanda: è un rituale di ospitalità e socialità. Questa deliziosa preparazione, composta da acqua, tè, foglie di menta fresca e abbondante zucchero, viene servita in piccole tazze strette e basse, sempre calda indipendentemente dalla stagione.
Un proverbio locale di Marrakech Marocco afferma che il tè debba essere servito tre volte: il primo bicchiere è "amaro come la vita", il secondo "forte come l'amore" e il terzo "dolce come la morte". Al Dar Cherifa, un raffinato caffè letterario all'interno della Medina di Marrakech Marocco, è possibile gustare questa bevanda preparata secondo l'arte tradizionale, mentre ci si immerge nelle suggestive atmosfere berbere ed arabe.
Parti con noi per il tuo Tour del Marocco Città Imperiali!

5. Consigli locali per un viaggio autentico a Marrakech Marocco
Navigare l'autentico caos di Marrakech Marocco richiede alcuni accorgimenti pratici che possono trasformare un'esperienza turistica in un vero viaggio di scoperta.
- Come evitare le trappole per turisti
A Marrakech Marocco, rifiutate gentilmente chi si offre di accompagnarvi alla vostra destinazione, poiché spesso chiederanno una mancia considerevole per il servizio. Per indicazioni affidabili, rivolgetevi ai negozianti. Fate attenzione alle donne dell'henné nella piazza Jemaa el Fna che iniziano a disegnare senza consenso per poi richiedere cifre esorbitanti. Inoltre, nei ristoranti senza menu, contrattate il prezzo prima di ordinare.
- Parole utili in arabo e berbero
Conoscere alcune espressioni in arabo marocchino faciliterà enormemente la vostra esperienza a Marrakech Marocco. "Salam aleikum" (ciao/la pace sia con te), "Shoukran" (grazie), "La shoukran" (no, grazie), "Afek" (per favore). Per contrattare: "Esh hal hada?" (quanto costa?), "Hada rali bezzaf" (è troppo caro), "Ghir tan chouf" (sto solo guardando).
- Come contrattare nei souk con rispetto
La contrattazione a Marrakech Marocco è parte integrante della cultura, quasi un'arte. Prima di iniziare, esplorate i souk per conoscere i prezzi di riferimento. Offrite inizialmente un terzo del prezzo richiesto e procedete con pazienza. Importante: contrattate solo se realmente interessati all'acquisto, altrimenti risulterebbe irrispettoso. Mantenete sempre il sorriso e un atteggiamento cordiale, ricordando che si tratta di un "gioco" culturale.
- Scegliere un alloggio gestito da famiglie locali
I riad, abitazioni tradizionali con cortile interno, rappresentano l'alloggio autentico per eccellenza a Marrakech Marocco. Scegliete strutture gestite da famiglie locali per un'esperienza genuina. Un consiglio pratico: preferite riad vicini alle mura della Medina per facilitare l'arrivo con i bagagli e gli spostamenti. I riad familiari offrono spesso preziosi consigli su luoghi autentici e possono organizzare esperienze uniche, lontane dai percorsi turistici.
Prenota subito il tuo Favoloso Tour Marrakech Merzouga deserto 7 Giorni e lasciati incantare!

6. Conclusione
Esplorare Marrakech Marocco attraverso gli occhi dei suoi abitanti offre senza dubbio un'esperienza incomparabilmente ricca e autentica. Dopo tutto, questa città millenaria custodisce tesori nascosti che solo chi vive quotidianamente i suoi ritmi può veramente apprezzare. Perdersi intenzionalmente nei labirinti della medina di Marrakech Marocco, assaporare una colazione tradizionale con pane caldo e olio d'oliva, o incontrare i maestri artigiani nei loro laboratori rappresenta solo l'inizio di un viaggio straordinario.
Inoltre, i luoghi meno conosciuti di Marrakech Marocco raccontano storie affascinanti che il turismo di massa spesso ignora. La magia del tramonto alla Palmeraie, la tranquillità dei giardini segreti e l'energia vibrante dei mercati settimanali fuori dal centro costituiscono esperienze preziose per chi desidera scoprire l'anima autentica della città rossa.
Certamente, partecipare attivamente alla vita quotidiana trasforma radicalmente la percezione di Marrakech Marocco. Fare acquisti nei mercati frequentati dai residenti, vivere il rituale purificatore dell'hammam insieme ai locali o unirsi alle celebrazioni tradizionali permette di superare la barriera invisibile che spesso separa il visitatore dalla comunità ospitante.
La gastronomia, al tempo stesso, rappresenta una porta privilegiata verso la cultura di Marrakech Marocco. La tanjia cucinata lentamente nei forni pubblici, il couscous condiviso il venerdì dopo la preghiera o il tè alla menta sorseggiato nei caffè storici raccontano storie di tradizione, convivialità e ospitalità che caratterizzano profondamente l'identità marocchina.
Considerando tutti questi aspetti, un viaggio autentico a Marrakech Marocco richiede apertura mentale e rispetto per le usanze locali. Imparare alcune parole in arabo, contrattare con gentilezza nei souk e scegliere alloggi gestiti da famiglie del posto contribuisce significativamente alla qualità dell'esperienza vissuta.
In conclusione, Marrakech Marocco non è semplicemente una destinazione da visitare, bensì un luogo da vivere intensamente. Lontano dai percorsi turistici standardizzati, la vera essenza di questa città imperiale si rivela a chi sceglie di abbandonare il ruolo di semplice osservatore per diventare protagonista di un'esperienza trasformativa. Quindi, durante il vostro prossimo viaggio a Marrakech Marocco, prendetevi il tempo necessario per immergervi completamente nei suoi colori, profumi e tradizioni: solo così potrete portare con voi non solo fotografie, ma anche ricordi indimenticabili e connessioni umane autentiche.

7. FAQs
Q1. Come posso vivere un'esperienza autentica a Marrakech?
Per vivere un'esperienza autentica a Marrakech, perdetevi nella medina, fate colazione con pane caldo e olio d'oliva, visitate i mercati locali e partecipate a feste tradizionali. Interagire con gli abitanti e immergersi nella vita quotidiana vi permetterà di scoprire il vero spirito della città.
Q2. Quali sono i luoghi meno turistici da visitare a Marrakech?
I luoghi meno turistici includono il Giardino Segreto, i caffè nascosti nei vicoli della medina, la Palmeraie al tramonto e i mercati settimanali nei villaggi circostanti. Questi posti offrono un'esperienza più autentica e tranquilla rispetto alle attrazioni più famose.
Q3. Cosa devo sapere per contrattare nei souk di Marrakech?
Per contrattare nei souk, iniziate offrendo circa un terzo del prezzo richiesto. Mantenete un atteggiamento cordiale e paziente, ricordando che è parte della cultura locale. Contrattate solo se siete realmente interessati all'acquisto e usate frasi in arabo come "Esh hal hada?" (quanto costa?) per facilitare la comunicazione.
Q4. Quali sono i piatti tipici da provare a Marrakech?
I piatti tipici da provare includono la tanjia, uno stufato di carne cotto lentamente nei forni pubblici, il couscous del venerdì, piatto tradizionale condiviso dalle famiglie, e il tè alla menta, bevanda simbolo dell'ospitalità marocchina. Assaggiarli nei luoghi frequentati dai locali vi darà un'esperienza culinaria autentica.
Q5. Come posso evitare le trappole per turisti a Marrakech?
Per evitare le trappole per turisti, rifiutate gentilmente le offerte di accompagnamento non richieste, chiedete indicazioni ai negozianti invece che alle guide improvvisate, fate attenzione alle donne dell'henné nella piazza Jemaa el Fna e nei ristoranti senza menu contrattate il prezzo prima di ordinare. Scegliere alloggi gestiti da famiglie locali può anche aiutarvi a ottenere consigli autentici.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.