Indice dei contenuti:
Meknes, iscritta dall'UNESCO tra i monumenti Patrimonio dell'Umanità dal 1996, è una delle quattro città imperiali del Marocco, insieme a Fez, Marrakech e Rabat. Conosciuta anche come la Versailles del Marocco o la città dei cento minareti, questa affascinante destinazione ci stupisce con la sua ricca storia e architettura imponente.
Circondata da imponenti mura che si estendono per circa 40 chilometri, con bastioni che raggiungono i 15 metri d'altezza, la città di Meknes rappresenta una testimonianza straordinaria dell'ingegno architettonico marocchino. Nel cuore del Marocco, tra colline verdi e uliveti, possiamo ammirare cosa vedere a Meknes: il magnifico complesso caratterizzato da 9 porte monumentali, tra cui spicca Bab el-Mansour, alta 16 metri e completata nel 1732 dopo 60 anni di lavori. Per costruire questa meraviglia furono impiegati più di 30.000 lavoratori e 2500 schiavi cristiani, creando palazzi, moschee, mederse e giardini che ancora oggi ci lasciano senza parole.
In questa guida, vi condurremo attraverso i tesori nascosti di Meknes, dalle sue strade labirintiche della Medina ai grandiosi edifici imperiali, svelando tutti i segreti di questa gemma marocchina ancora poco conosciuta rispetto alle sue sorelle imperiali.
Parti per un Viaggio in Marocco indimenticabile, riserva subito!
1. I monumenti imperdibili della città di Meknes
Nella città di Meknes, cosa vedere include monumenti straordinari che raccontano la storia gloriosa di questa perla imperiale. Vi porto alla scoperta dei tesori architettonici più impressionanti che rendono la città di Meknes una meta imperdibile.
-Bab Mansour: la porta più famosa del Marocco
Affacciata sulla Piazza el-Hedim, Bab Mansour è considerata una delle porte monumentali più belle del Nord Africa. Completata nel 1732, prende il nome dal suo architetto, Mansour al-'Alj, un ex schiavo cristiano convertito all'Islam. La porta è decorata con elaborate piastrelle di zellij policrome, motivi darj-wa-ktaf e colonne di marmo prelevate dalle rovine romane di Volubilis. Il suo scopo era più cerimoniale che difensivo, concepita per impressionare i visitatori come ingresso principale alla Kasbah reale di Sultan Moulay Isma'il.
-Piazza el-Hedim: il cuore della vita cittadina
Al centro della città di Meknes, cosa vedere assolutamente è Piazza el-Hedim, creata da Moulay Ismail che demolì le abitazioni per realizzare un accesso regale al suo palazzo. Nelle serate estive, la piazza si anima con musicisti, narratori e spettacoli, offrendo una versione più intima della Jemaa el Fna di Marrakech. È il luogo perfetto per osservare la vita locale e immergersi nell'atmosfera autentica della città di Meknes.
-Museo Dar Jamaï: arte e storia marocchina
Questo palazzo del 1882, appartenuto alla famiglia Jamaï, fu trasformato in museo nel 1920. Ospita una ricca collezione di ceramiche, gioielli, tessuti, tappeti e oggetti in legno di cedro che testimoniano l'artigianato di Meknes e dintorni. Particolarmente notevole è il minbar in legno scolpito della Moschea Lalla Aouda, risalente alla fine del XVII secolo. Il museo è impreziosito da finestre con cornici dipinte e da un incantevole giardino in stile andaluso.
-Mausoleo di Moulay Ismail: un santuario regale
Questo complesso funerario accoglie la tomba del sultano che fece di Meknes la sua capitale nel XVII secolo. Costruito nel 1703 e modificato più volte, il mausoleo è uno dei rari siti sacri del Marocco aperti ai non musulmani. All'interno, cortili con fontane e pavimenti in zellij conducono alla stanza del mausoleo decorata con stucchi intagliati, legno dipinto e colonne di marmo. Due orologi a pendolo, dono di Luigi XIV di Francia, arricchiscono questo spazio di contemplazione.
-Medersa Bou Inania: gioiello dell'architettura islamica
Nella città di Meknes, cosa vedere include questa scuola coranica del 1358, tipico esempio dell'elegante design Merinide. Situata nel cuore della medina vicino alla Grande Moschea, ha conservato il suo fascino autentico senza restauri. La madrasa comprende un cortile con fontana, una sala di preghiera decorata con motivi geometrici e piccole celle che ospitavano gli studenti di teologia. Dal suo tetto verde piastrellato si gode una vista spettacolare sulla città di Meknes.
Parti all’avventura con un indimenticabile Tour Casablanca Morocco!

2. I segreti nascosti della città di Meknes
Oltre ai monumenti più famosi, nella città di Meknes cosa vedere include tesori nascosti che raccontano la magnificenza dell'impero di Moulay Ismail. Questi luoghi segreti rivelano l'ingegnosità architettonica e strategica del sultano che trasformò Meknes in una città imperiale.
-Heri es-Souani: i granai reali e l'ingegneria idraulica
Nella città di Meknes, cosa vedere di veramente straordinario sono i granai reali di Heri es-Souani, una vasta struttura progettata per immagazzinare provviste sufficienti per resistere ad un assedio di dieci anni. Contrariamente a quanto si crede, questo edificio impressionante non era una stalla ma un enorme deposito di grano. La struttura, che misura 182 per 104 metri, è divisa da 22 file di spessi archi tra cui si trovano corridoi originariamente coperti da volte. Il grano veniva consegnato da muli che salivano su una terrazza e lo versavano direttamente attraverso fori nel tetto. Accanto ai granai si trova la "Casa delle Dieci Norie", un ingegnoso sistema idraulico che estraeva acqua dal sottosuolo mediante ruote mosse da cavalli.
-Prigione di Kara: il labirinto sotterraneo
Nella città di Meknes, cosa vedere include l'enigmatica Prigione di Kara, una serie di camere sotterranee a volta costruite all'inizio del XVIII secolo. Sebbene le leggende raccontino che fosse una prigione senza porte né finestre, gli studiosi concordano che si trattasse in realtà di un vasto spazio di stoccaggio per il complesso reale. Questo labirinto sotterraneo è avvolto da miti: alcuni sostengono che si estenda sotto tutta Meknes, o addirittura fino a città lontane come Marrakech. La leggenda narra che un gruppo di esploratori francesi tentò di scoprirne la vastità ma non fece mai ritorno.
-Sahrij Swani: il bacino d'acqua e la sua funzione
Nella città di Meknes, cosa vedere assolutamente è il Sahrij Swani, un imponente bacino idrico rettangolare che misura 148,75 per 319 metri con una profondità media di 1,2 metri. Costruito durante il regno di Moulay Ismail, questo lago artificiale faceva parte del sistema di approvvigionamento idrico della città reale. Oltre alla sua funzione principale, il bacino serviva anche per scopi ricreativi per i residenti del palazzo che vi facevano il bagno o passeggiavano su piccole barche.
-Le mura di Meknes: 40 km di protezione imperiale
Nella città di Meknes, cosa vedere di imponente sono le sue mura difensive che si estendono per circa 40 chilometri, rendendola una delle città più fortificate del Medioevo. Queste massicce fortificazioni variano in spessore da circa 1,5 a 3 metri e in altezza da 7 a 15 metri. In alcuni punti strategici, come il palazzo reale o i magazzini delle risorse, bisognava attraversare tre strati di mura per accedere all'interno.
Parti per un’avventura unica: prenota ora le Offerte Viaggio Marrakech e Deserto Agafay 4 Giorni!

3. Cosa vedere nei dintorni di Meknes
I dintorni della città di Meknes offrono attrazioni straordinarie che completano perfettamente la visita alla città imperiale. Partendo dalla città di Meknes, cosa vedere nei dintorni è altrettanto affascinante quanto il centro storico stesso.
-Volubilis: la città romana tra mosaici e rovine
A soli 5 km da Moulay Idriss e circa 30 km dalla città di Meknes, cosa vedere a Volubilis include straordinari resti romani estesi su 42 ettari. Questo sito UNESCO conserva magnifici mosaici pavimentali rimasti intatti. Visitando dalla città di Meknes, cosa vedere comprende edifici pubblici, case antiche e la celebre Basilica con il Tempio Capitolino. L'Arco di Caracalla, restaurato negli anni '30, domina il Decumanus Maximus.
-Moulay Idriss Zerhoun: spiritualità e panorami
A 27 km dalla città di Meknes, cosa vedere in questa città santa include la Zawiya, complesso religioso che ospita la tomba di Idris I, fondatore del primo stato islamico marocchino. Dalla città di Meknes, cosa vedere a Moulay Idriss comprende il caratteristico minareto cilindrico con piastrelle verdi, uno dei rari esempi in Marocco. Dal punto più alto di Al-Qulaya si gode una vista incantevole.
-Fez: la vicina città imperiale
Partendo dalla città di Meknes, cosa vedere a Fez, antica capitale sotto diverse dinastie, include la medina con oltre 9.000 stradine. A breve distanza dalla città di Meknes, cosa vedere comprende le famose concerie Chouara e i tetti verde-smeraldo delle moschee.
-Azrou: natura e foreste di cedro
A circa 80 km dalla città di Meknes, cosa vedere ad Azrou include le magnifiche foreste di cedro nel Parco Nazionale di Ifrane. Partendo dalla città di Meknes, cosa vedere comprende i macachi berberi in via d'estinzione che rappresentano il 25% della popolazione mondiale. La foresta Cèdre Gouraud offre sentieri tra alberi centenari.
Un’esperienza indimenticabile ti aspetta: Tour del Marocco Città Imperiali!

4. Esperienze autentiche nella città di Meknes
Per vivere appieno la città di Meknes, cosa vedere non si limita ai monumenti. Nella città di Meknes, cosa vedere include esperienze autentiche che svelano l'anima della cultura marocchina.
-Passeggiare nella Medina: tra souk e artigiani
Nella città di Meknes, cosa vedere assolutamente è la Medina, meno affollata di quelle di Fez o Marrakech, ma ricca di autenticità. Accessibile da Piazza El Hedim, le sue strade sono punteggiate di artigiani, souk e botteghe tradizionali. Meknes è famosa per la sua industria del rame, dove acquistare lampade, piatti e utensili decorativi. Durante le festività religiose, inoltre, si tengono fiere con prodotti locali come olio d'argan, miele e cuscus.
-Dormire in un riad tradizionale
Nella città di Meknes, cosa vedere include l'architettura tradizionale dei riad, case marocchine con cortili interni e fontane, decorate con zellij (piastrelle marocchine). Riad Lahboul, restaurato in elegante stile andaluso, offre servizio amichevole e cucina autentica. Riad D'or, in un angolo tranquillo della Medina, vanta un cortile con fontana e una terrazza panoramica.
-Provare un hammam marocchino
Nella città di Meknes, cosa vedere comprende l'esperienza del hammam tradizionale. Situato all'interno della Medina, a pochi metri da Piazza Lahdim, l'hammam pubblico costa solo 10 Dirham. Questo rituale di pulizia essenziale durante la visita in Marocco include insaponatura, scrub e maschere per viso e capelli.
-Assaggiare la cucina locale nei caffè della piazza
Nella città di Meknes, cosa vedere include le delizie culinarie. Intorno a Piazza El Hedim si trovano caffè con terrazze all'aperto dove gustare un tè alla menta. Per un'esperienza autentica, assaggiate la harira, una zuppa a base di pomodoro con lentticchie e ceci, o la makouda, polpette di patate fritte servite in pane croccante con harissa e cipolle.

5. Conclusione
Esplorare la città di Meknes significa intraprendere un viaggio attraverso secoli di storia imperiale marocchina. Durante la nostra visita, abbiamo scoperto che nella città di Meknes, cosa vedere va ben oltre i monumenti più famosi come Bab Mansour o Piazza el-Hedim. Certamente, questi luoghi iconici rappresentano il cuore pulsante della città, ma è nei vicoli della Medina e nelle strutture ingegneristiche come Heri es-Souani che si nasconde la vera essenza di questo gioiello imperiale.
La città di Meknes, con le sue imponenti mura di 40 chilometri, ci racconta una storia di grandezza e ambizione. Infatti, camminando tra i granai reali e osservando l'ingegnoso sistema idraulico, comprendiamo perché venga chiamata la "Versailles del Marocco". A differenza delle sue sorelle imperiali, Meknes offre un'esperienza più autentica e meno affollata, permettendoci di immergerci completamente nella cultura locale.
Oltre alle meraviglie architettoniche, nella città di Meknes cosa vedere include esperienze sensoriali uniche. Il profumo delle spezie nei souk, il sapore del tè alla menta sorseggiato in una terrazza affacciata su Piazza El Hedim, il calore rilassante di un hammam tradizionale - tutti questi elementi creano ricordi indimenticabili.
La posizione strategica della città, inoltre, la rende una base ideale per esplorare tesori come Volubilis e Moulay Idriss. Pertanto, un soggiorno di qualche giorno nella città di Meknes ci permette di godere sia delle meraviglie urbane sia delle attrazioni circostanti.
Indubbiamente, la città di Meknes merita più attenzione di quanto riceva attualmente dal turismo internazionale. Il suo patrimonio culturale, la sua architettura maestosa e la sua atmosfera accogliente la rendono una destinazione imperdibile per chiunque voglia scoprire il vero Marocco. Sebbene meno conosciuta rispetto a Marrakech o Fez, Meknes conserva un fascino autentico che ci ha conquistato dal primo momento.
Lasciamo questa perla imperiale con la promessa di tornare, portando con noi non solo fotografie di monumenti straordinari, ma anche il ricordo di sorrisi, sapori e sensazioni che solo un luogo così speciale può regalare. La città di Meknes, con i suoi segreti e le sue storie, rimane nel cuore di chi ha avuto la fortuna di scoprirla.

6. FAQs
Q1. Quali sono le principali attrazioni di Meknes?
Le principali attrazioni di Meknes includono la maestosa porta Bab Mansour, la vivace Piazza El-Hedim, il Mausoleo di Moulay Ismail, i granai reali di Heri es-Souani e la Medina patrimonio UNESCO. La città offre un mix unico di architettura imperiale e vita locale autentica.
Q2. Perché Meknes è considerata una città imperiale?
Meknes è una delle quattro città imperiali del Marocco, insieme a Fez, Marrakech e Rabat. Fu la capitale del Marocco sotto il regno del Sultano Moulay Ismail nel XVII secolo, che la trasformò in una città imponente con mura di 40 km, palazzi e monumenti grandiosi.
Q3. Quali esperienze autentiche si possono vivere a Meknes?
A Meknes si possono vivere esperienze autentiche come passeggiare nella Medina tra souk e artigiani, dormire in un riad tradizionale, provare un hammam marocchino e assaggiare la cucina locale nei caffè della piazza El-Hedim.
Q4. Quali sono i luoghi interessanti da visitare nei dintorni di Meknes?
Nei dintorni di Meknes si possono visitare le rovine romane di Volubilis, la città santa di Moulay Idriss Zerhoun, l'antica capitale imperiale di Fez e le foreste di cedro di Azrou nel Parco Nazionale di Ifrane.
Q5. Quanto tempo è consigliabile dedicare alla visita di Meknes?
Si consiglia di dedicare almeno 2-3 giorni alla visita di Meknes per esplorare i principali monumenti della città, passeggiare nella Medina, vivere alcune esperienze autentiche e fare eventualmente un'escursione nei dintorni come Volubilis o Moulay Idriss.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.