Indice dei contenuti:
Muscat svela i suoi segreti solo a chi sa dove guardare. La capitale dell'Oman emerge come un crocevia straordinario dove secoli di storia commerciale si intrecciano con visioni architettoniche moderne, creando un mosaico urbano che sfida ogni aspettativa. Questa metropoli costiera custodisce tesori che vanno ben oltre le cartoline turistiche, offrendo scorci di autenticità che trasformano ogni visita in una scoperta illuminante.
La geografia stessa di Muscat racconta storie affascinanti: distese urbane che si snodano tra formazioni rocciose antiche e acque cristalline, dove ogni quartiere preserva caratteristiche uniche. Alcune attrazioni richiedono pianificazione precisa - la maestosa Grande Moschea del Sultano Qaboos, completata nel 2001 dopo sei anni di costruzione meticolosa, accoglie visitatori non musulmani esclusivamente dal sabato al giovedì, dalle 8 alle 11 del mattino. Chi dispone di più tempo può esplorare il Museo Nazionale dell'Oman, inaugurato nel 2016, che presenta un viaggio cronologico attraverso le ere geologiche e culturali del Sultanato.
Questo percorso di esplorazione rivela dimensioni nascoste di Muscat, dall'unica Royal Opera House della Penisola Arabica - un gioiello tecnologico che ridefinisce l'esperienza culturale regionale - fino alla passeggiata di 3 chilometri lungo la Corniche, dove il ritmo della città si fonde con il movimento delle maree. Ogni angolo nasconde dettagli architettonici, tradizioni commerciali secolari e panorami che catturano l'essenza di questa capitale marittima, rendendo ogni momento di scoperta un capitolo prezioso nella comprensione dell'Oman contemporaneo.
Vivi la magia del Sultanato con un viaggio Oman in 6 giorni organizzato!
1. I luoghi imperdibili di Muscat
Quattro destinazioni definiscono l'esperienza essenziale di Muscat, ciascuna raccontando capitoli distinti della narrazione urbana omanita. Questi siti rappresentano pilastri architettonici e culturali che illuminano la complessità storica della capitale.
-1. Grande Moschea del Sultano Qaboos
L'opera più ambiziosa dell'architettura islamica contemporanea emerge nel cuore di Muscat. Completata il 4 maggio 2001, questa struttura monumentale nacque dalla visione del sultano per commemorare tre decenni di regno. L'estensione del complesso raggiunge 40.000 metri quadrati, dominata da una sala di preghiera dalle proporzioni geometriche perfette - 74,4 metri per lato - coronata da una cupola che si eleva 50 metri verso il cielo.
L'interno custodisce meraviglie artigianali che sfidano l'immaginazione: un tappeto persiano di 4.343 metri quadrati dal peso di 21 tonnellate, tessuto con 1.700.000.000 nodi individuali. Sopra, un lampadario colossale di 14 metri incorpora 600.000 cristalli Swarovski e 1.122 lampadine, creando cascate luminose che danzano sulle superfici marmoree. L'accesso per i non musulmani avviene quotidianamente eccetto il venerdì, dalle 8:30 alle 11:00, seguendo protocolli di abbigliamento specifici.
-2. Mutrah Souq e la Corniche
Il lungomare di Mutrah si snoda per quasi 3 chilometri, offrendo una prospettiva cinematografica dove catene montuose aride incontrano distese marine azzurre. Questa promenade costeggia il porto storico, raggiungendo la sua espressione più poetica durante le ore crepuscolari, quando tonalità dorate trasformano l'intero panorama urbano.
Il Mutrah Souq rappresenta l'anima commerciale dell'Oman tradizionale. I passaggi labirintici custodiscono atmosfere sensoriali intense - fragranze di incenso si mescolano a spezie esotiche mentre bancarelle multicolori espongono tessuti, creazioni artigianali locali e oggetti commemorativi. Le ore serali rivelano il carattere autentico del mercato, quando illuminazioni suggestive creano scenografie quasi teatrali.
-3. Al Alam Royal Palace e la Città Vecchia
La residenza cerimoniale del Sultano, l'Al Alam Royal Palace, domina il cuore storico di Muscat. Edificato nel 1972, il palazzo esibisce colonnati decorativi blu e oro che incarnano l'evoluzione dell'architettura islamica moderna. L'accesso rimane riservato alle funzioni ufficiali, tuttavia la facciata esterna offre spettacoli visivi notevoli.
La posizione strategica del palazzo si rivela particolarmente significativa: due fortezze portoghesi del XVI secolo, Al Jalali e Al Mirani, fungono da sentinelle storiche, completando il quadro difensivo della Città Vecchia di Muscat.
-4. Royal Opera House
L'eccellenza culturale contemporanea trova espressione nella Royal Opera House. Inaugurata nel 2011, questa istituzione pionieristica introduce l'arte operistica nella penisola arabica. La struttura incorpora tecnologie avanzate che permettono trasformazioni istantanee: da teatro da 1.100 posti a sala concerti da 850 posti attraverso sistemi automatizzati.
Gli spazi interni celebrano maestria artigianale attraverso marmi selezionati e legni pregiati, mentre la scalinata del foyer rappresenta un capolavoro architettonico autonomo. Visite guidate di 30 minuti svelano segreti costruttivi e permettono l'esplorazione delle gallerie commerciali e degli spazi ristorativi integrati nel complesso.
Scopri tradizioni e paesaggi straordinari con viaggi Oman!
2. Muscat cosa vedere in un giorno
Ventiquattro ore a Muscat richiedono strategia e intuizione del ritmo locale. La capitale omanita svela i suoi aspetti più autentici seguendo precise cadenze temporali, dove ogni momento della giornata offre prospettive uniche su questa metropoli costiera.
-Mattina: visita alla moschea e al mercato del pesce
La Grande Moschea del Sultano Qaboos impone il suo orario ai visitatori non musulmani, chiudendo inesorabilmente alle 11. Questo vincolo temporale diventa un'opportunità per vivere l'esperienza con la giusta concentrazione, dedicando circa 90 minuti all'esplorazione di questo capolavoro architettonico. Le regole vestiarie rappresentano un aspetto fondamentale del rispetto culturale: abbigliamento che copre completamente braccia e gambe, con le donne che necessitano di coprire anche capelli e collo. L'accesso rimane gratuito per tutti.
Il Mercato del Pesce di Mutrah rivela l'anima commerciale più antica della città, dove l'attività mercantile inizia con le prime luci dell'alba e raggiunge il suo apice nelle ore mattutine. Questo scenario autentico presenta pescatori locali che espongono il pescato quotidiano, creando un tableau vivente della tradizione marittima omanita.
-Pomeriggio: passeggiata sulla Corniche
Le ore centrali del giorno richiedono pazienza, poiché la vita urbana si risveglia gradualmente verso le 17, quando commerci e passeggio serale iniziano a animare la Corniche. Questa arteria costiera di oltre 3 chilometri collega il mercato del pesce all'ingresso della città vecchia, offrendo una panoramica completa dell'architettura urbana di Muscat. Durante la camminata emergono dettagli caratteristici: le tradizionali imbarcazioni dhow ancorate nel porto e le fortificazioni storiche che coronano le alture rocciose circostanti.
-Sera: cena tipica e visita al souq
La Corniche trasforma la sua funzione al calare del sole, diventando il cuore gastronomico della città con una decina di ristoranti che si affacciano direttamente sul mare. L'esperienza ideale prevede una sistemazione all'aperto, preferibilmente su terrazze che permettono di assaporare l'atmosfera serale unica del golfo. Il souq di Mutrah, con i suoi 250 metri di lunghezza e 150 di larghezza, raggiunge la sua massima espressività dopo il tramonto. L'illuminazione serale trasforma completamente l'ambiente, creando giochi di luce che esaltano l'architettura tradizionale. Camminando sotto i soffitti in legno finemente lavorato e i lampadari che scandiscono i passaggi, si percepisce la stratificazione storica di questo centro commerciale secolare.
Lasciati guidare in itinerari unici grazie ai nostri viaggi Oman!
3. Luoghi magici e poco conosciuti
Muscat nasconde tesori urbani che sfuggono ai percorsi turistici convenzionali, rivelando aspetti inattesi di una capitale che sa sorprendere chi si avventura oltre le rotte più battute.
-Le dune di Bawshar al tramonto
Bawshar presenta un fenomeno geografico straordinario: dune di sabbia dorata che emergono direttamente nel tessuto urbano della capitale. Questo paesaggio desertico metropolitano diventa teatro di rituali sociali locali durante le ore serali, quando famiglie omanite si radunano per condividere tè tradizionale, assistere al volo di aquiloni colorati o sperimentare discese sulla sabbia fine utilizzando slittini improvvisati. L'ascesa verso le creste più elevate, seppur impegnativa, offre prospettive panoramiche complete sulla configurazione urbana circostante.
-La moschea Mohammed Al Ameen illuminata
Questa struttura religiosa contemporanea, edificata sulle alture di Bausher, accoglie congregazioni fino a 2000 fedeli e presenta caratteristiche architettoniche distintive: due minareti simmetrici e tre cupole dalla fattura decorativa raffinata. L'installazione di illuminazione notturna trasforma radicalmente l'aspetto della moschea bianca, creando effetti cromatici blu e dorati che evocano atmosfere delle narrazioni orientali classiche.
-Il parco di Qurum per un picnic locale
Questo spazio verde di 400 acri rappresenta il principale polmone vegetale di Muscat, caratterizzato da un ecosistema artificiale che include specchi d'acqua, collezioni botaniche di rose, percorsi paesaggistici curati e zone ricreative ombreggiate dedicate ai picnic. La location costituisce un rifugio ideale per momenti di riposo dopo sessioni intensive di esplorazione urbana.
-Bait Al Baranda: piccolo museo nascosto
Questa istituzione museale occupa una dimora mercantile risalente alla fine del XIX secolo. L'etimologia del nome "Al Baranda" deriva dal termine "veranda", che identifica specificamente l'elemento architettonico del balcone che caratterizza l'intera facciata dell'edificio. Gli allestimenti interni utilizzano tecnologie interattive per narrare l'evoluzione geologica di Muscat, tracciando un percorso cronologico dalle dinamiche tettoniche primordiali fino alle configurazioni territoriali contemporanee.
4. Cosa fare a Muscat oltre le attrazioni
L'esperienza di Muscat si estende verso orizzonti naturali che arricchiscono la comprensione di questo territorio costiero attraverso avventure marine e deserti che offrono prospettive completamente diverse della geografia omanita.
-Escursione alle isole Daymaniyat
L'arcipelago delle Daymaniyat rappresenta un ecosistema marino protetto di eccezionale valore scientifico, composto da nove formazioni insulari raggiungibili dopo 45 minuti di navigazione dalla costa di Muscat. Queste acque cristalline ospitano una biodiversità marina straordinaria, dove coralli multicolori creano habitat naturali per specie tropicali e tartarughe marine che nidificano stagionalmente. Designate riserva naturale nel 1996, le isole mantengono un equilibrio ecologico prezioso, lontano dalle pressioni del turismo intensivo.
-Snorkeling e avvistamento delfini
Le correnti del Golfo dell'Oman sostengono popolazioni stabili di cetacei, inclusi tursiopi, delfini spinner e delfini comuni che seguono rotte migratorie regolari. Le spedizioni marine di tre ore combinano l'osservazione comportamentale di questi mammiferi con sessioni di snorkeling nelle baie protette di Bandar Khiran. Gli ecosistemi corallini di queste acque rivelano una complessità biologica affascinante, occasionalmente arricchita dalla presenza di tartarughe marine che nuotano tra i reef.
-Tour nel deserto di Wahiba Sands
Le dune ondulate di Wahiba Sands si estendono per chilometri, creando paesaggi geologici modellati dai venti del deserto arabico. Le escursioni in veicoli fuoristrada attraversano territori dove comunità beduine preservano tradizioni millenarie, offrendo ospitalità autentica con caffè cardamomo e datteri coltivati nelle oasi locali. Il percorso include esplorazioni del Wadi Bani Khalid, dove sorgenti naturali formano pozze d'acqua cristallina in contrasto drammatico con l'ambiente desertico circostante.
-Shopping nei centri commerciali locali
L'architettura commerciale moderna di Muscat si manifesta in complessi come l'Oman Avenues Mall e il City Centre Muscat, strutture che rimangono attive fino a tarda sera. Questi spazi ospitano collezioni di moda internazionale accanto a prodotti artigianali locali, creando opportunità di acquisto che spaziano dai souvenir tradizionali alle specialità gastronomiche del Sultanato.
5. Conclusione
L'esplorazione di Muscat rivela una realtà urbana che sfida le categorie tradizionali del turismo mediorientale. Questa capitale marittima ha sviluppato un modello di crescita che preserva elementi storici autentici mentre abbraccia innovazioni architettoniche e culturali significative. La sintesi tra eredità commerciale secolare e visione contemporanea crea un ecosistema urbano unico nella regione del Golfo.
L'analisi delle dinamiche temporali di visita dimostra come anche itinerari concentrati permettano di cogliere le caratteristiche essenziali della città. Tuttavia, l'approfondimento di 2-3 giorni consente di accedere a stratificazioni culturali più complesse, particolarmente evidenti nei siti meno documentati come le formazioni dunose di Bawshar o le collezioni specializzate del museo Bait Al Baranda, che richiedono tempi di osservazione più distesi.
Le estensioni territoriali oltre il perimetro urbano amplificano significativamente la comprensione geografica dell'Oman. Le escursioni marine verso l'arcipelago delle Daymaniyat o le esplorazioni nelle distese sabbiose di Wahiba Sands rappresentano complementi ecosistemici che completano il quadro paesaggistico della capitale. Questi contrasti ambientali - dalle barriere coralline alle dune desertiche - illustrano la diversità geologica che caratterizza questa porzione della Penisola Arabica.
La peculiarità sociale di Muscat emerge dall'equilibrio tra apertura internazionale e mantenimento di codici comportamentali tradizionali. Questa dinamica ha prodotto un ambiente urbano che facilita l'interazione culturale senza compromettere l'identità locale, fenomeno particolarmente osservabile nei mercati storici e nelle aree di aggregazione pubblica.
La conoscenza autentica di Muscat richiede un approccio multisensoriale che integri osservazione architettonica, comprensione storica e partecipazione alle pratiche sociali quotidiane. Gli aromi dei mercati delle spezie, le texture dei tessuti tradizionali, le sonorità del porto e l'esperienza gustativa della cucina locale costituiscono elementi informativi tanto importanti quanto i monumenti principali. Questa metodologia di esplorazione integrata trasforma la visita da semplice turismo a indagine culturale approfondita, offrendo prospettive inedite su una delle capitali più affascinanti del Medio Oriente contemporaneo.
6. FAQs
Q1. Quali sono i luoghi imperdibili da visitare a Muscat?
I luoghi imperdibili di Muscat includono la Grande Moschea del Sultano Qaboos, il Mutrah Souq e la Corniche, l'Al Alam Royal Palace nella Città Vecchia e la Royal Opera House. Questi siti offrono un mix di architettura moderna e tradizionale, cultura e storia.
Q2. È possibile visitare Muscat in un solo giorno?
Sì, è possibile vedere i principali punti di interesse di Muscat in un giorno. Si consiglia di iniziare con la Grande Moschea al mattino, fare una passeggiata sulla Corniche nel pomeriggio e concludere con una cena e una visita al souq di Mutrah la sera.
Q3. Ci sono luoghi meno conosciuti ma interessanti da vedere a Muscat?
Assolutamente. Alcuni luoghi magici e meno noti includono le dune di Bawshar al tramonto, la moschea Mohammed Al Ameen illuminata di notte, il parco di Qurum per un picnic locale e il piccolo museo Bait Al Baranda.
Q4. Quali attività si possono fare nei dintorni di Muscat?
Nei dintorni di Muscat si possono fare escursioni alle isole Daymaniyat per lo snorkeling, tour di avvistamento delfini, escursioni nel deserto di Wahiba Sands e shopping nei moderni centri commerciali della città.
Q5. Qual è il periodo migliore per visitare Muscat?
Il periodo migliore per visitare Muscat è tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più miti. Durante questi mesi, si può godere appieno delle attrazioni all'aperto e delle attività come le passeggiate sulla Corniche o le escursioni nel deserto.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.