Indice dei contenuti:
Conosciuta come la "Hollywood del Marocco", Ouarzazate cosa vedere offre un'esperienza cinematografica unica grazie agli Atlas Corporation Studios, tra i più grandi studi cinematografici al mondo con i suoi 322 metri quadrati. Infatti, questa affascinante città ha fatto da sfondo a produzioni leggendarie come "Lawrence d'Arabia", "Il Gladiatore" e "Game of Thrones".
Situata a 1.160 metri sul livello del mare, Ouarzazate si trova a circa 200 km da Marrakech e rappresenta la porta d'accesso al deserto del Sahara. La città vanta inoltre un patrimonio storico straordinario, come testimonia la Kasbah di Taourirt del XVIII secolo e il Ksar di Ait Ben Haddou, sito UNESCO a soli 30 km dal centro.
Questa guida esplorerà le attrazioni principali, i luoghi più suggestivi e i consigli pratici per scoprire al meglio questa perla del deserto marocchino, con particolare attenzione ai periodi migliori per la visita e agli itinerari più interessanti della regione.
Con Viaggiare nel Mondo, trasforma i tuoi sogni in realtà. Scopri tutte le destinazioni ora!
#1. Guida Essenziale a Ouarzazate
Situata nel cuore del Marocco meridionale, Ouarzazate cosa vedere si estende su una pianura di pietra rossa, dove il paesaggio è caratterizzato da improvvise esplosioni di verde delle palmeraie. La città si trova a circa 200 km da Marrakech, raggiungibile attraverso diversi mezzi di trasporto.
Posizione e come arrivare
Per raggiungere Ouarzazate cosa vedere, i visitatori hanno diverse opzioni. L'autobus rappresenta la soluzione più economica, con un costo di 80 dirham (circa 8€). Inoltre, è possibile noleggiare un'auto, sebbene le strade siano tortuose e richiedano attenzione. Per chi preferisce il comfort, i taxi privati offrono servizi giornalieri a prezzi negoziabili tra 100-120€.
Periodo migliore per visitare
Il clima di Ouarzazate cosa vedere varia notevolmente durante l'anno. Le temperature oscillano da una minima di 3° in gennaio a una massima di 38° in luglio. I mesi ideali per visitare la città sono marzo, aprile, maggio e ottobre, quando le temperature sono moderate e le precipitazioni minime. Infatti, durante questi periodi, le condizioni climatiche sono perfette per esplorare le attrazioni principali.
Dove alloggiare
Ouarzazate cosa vedere offre sistemazioni per ogni budget. Gli hotel di lusso come Le Berbere Palace e Ksar Elkabbaba garantiscono comfort superiore. Per un'esperienza più autentica, i riad tradizionali come Dar Chamaa offrono un'atmosfera intima con prezzi moderati. Successivamente, per i viaggiatori con budget limitato, sono disponibili guesthouse familiari e campeggi che offrono sia tende già montate sia piazzole.
Con Viaggiare nel Mondo, trasforma i tuoi sogni in realtà. Scopri tutte le destinazioni ora!

#2. Attrazioni Principali da Non Perdere
Tra le principali attrazioni di Ouarzazate cosa vedere spicca un patrimonio storico e cinematografico unico al mondo. Questi luoghi raccontano storie millenarie e moderne che si intrecciano nel cuore del deserto marocchino.
La Kasbah di Taourirt
La maestosa Kasbah di Taourirt, edificata nel XVII secolo, rappresenta un gioiello dell'architettura berbera di Ouarzazate cosa vedere. Questa fortezza, appartenuta alla potente famiglia Glaoui, controllava importanti rotte commerciali sahariane, incluse le valli del Draa e del Dadès. Infatti, il complesso vanta oltre 300 stanze, con pareti riccamente decorate con stucchi dipinti, zelliges e soffitti in legno di cedro intagliato. Successivamente alla fine del dominio coloniale francese, la Kasbah è stata acquisita dal comune di Ouarzazate nel 1972.
Gli Studios Atlas
Gli Studios Atlas, fondati nel 1983 da Mohamed Belghmi, rappresentano il cuore pulsante di Ouarzazate cosa vedere. Situati a 5 chilometri dal centro città, questi studi sono diventati il più grande complesso cinematografico del mondo. Il biglietto d'ingresso costa 80 dirham per persona, mentre la visita combinata con Kingdom of Heaven è disponibile a 110 dirham. Inoltre, gli studi sono aperti tutti i giorni, dalle 8:30 fino al tramonto. Durante il tour guidato, i visitatori possono esplorare i set di produzioni leggendarie come "Gladiator", "Prince of Persia" e "Game of Thrones".
Il Museo del Cinema
Il Museo del Cinema di Ouarzazate cosa vedere, situato di fronte alla Kasbah di Taourirt, offre un'affascinante retrospettiva della settima arte. Inaugurato come Museo Nazionale del Cinema nel 2017, l'edificio si sviluppa su quattro strutture principali. All'interno, i visitatori possono ammirare una ricca collezione di costumi e accessori recuperati durante le riprese delle grandi produzioni. Successivamente, il percorso conduce attraverso la sala del trono, le stanze delle torture e la corte dei jinn, fino all'edificio tecnico dove sono esposte antiche attrezzature cinematografiche.

#3. Escursioni nei Dintorni
I dintorni di Ouarzazate cosa vedere offrono paesaggi mozzafiato e siti storici di straordinaria bellezza, perfetti per escursioni indimenticabili. Le destinazioni più affascinanti si trovano a breve distanza dalla città, raggiungibili con mezzi privati o tour organizzati.
Ait Ben Haddou
Patrimonio dell'UNESCO, Ait Ben Haddou rappresenta uno dei luoghi più suggestivi di Ouarzazate cosa vedere. Questa antica kasbah ha fatto da sfondo a numerose produzioni cinematografiche, tra cui "Asterix e Obelix: Missione Cleopatra", "Lawrence d'Arabia" e "Game of Thrones". L'escursione parte tipicamente la mattina presto, attraversando il suggestivo passo Tizi N'Tichka a 2.260 metri sul livello del mare. Durante il tragitto, i visitatori possono ammirare panorami spettacolari dei villaggi berberi e delle fattorie tradizionali.
Le Gole del Dades
Le Gole del Dades offrono uno scenario naturale incredibile per chi visita Ouarzazate cosa vedere. L'escursione, che parte alle 8:00 del mattino e termina alle 17:00, include tappe imperdibili come la Valle delle Rose, situata tra le montagne dell'Alto Atlante e Djebel Saghro. Inoltre, il percorso attraversa il famoso palmeto di Skoura e il villaggio di Kelaa M'Gouna, celebre per il suo festival delle rose che si tiene ogni maggio.
Durante l'itinerario, i visitatori possono esplorare i villaggi berberi fortificati fino ad Ait Youl, caratterizzato dalla sua kasbah abbandonata. Successivamente, il tour prosegue verso le suggestive Gole del Dades, dove è prevista una sosta per il pranzo in un ristorante locale. Il rientro a Ouarzazate cosa vedere include una sosta per ammirare una delle più belle kasbah del sud del Marocco, completando così un'esperienza ricca di storia e natura incontaminata.
Scopri La Guida Completa a Ifrane in Marocco!

#4. Consigli Pratici per il Viaggio
Per pianificare al meglio la visita a Ouarzazate cosa vedere, alcuni aspetti pratici meritano particolare attenzione. La città offre diverse opzioni per esplorare le sue meraviglie in modo sicuro ed economico.
Come muoversi
Per esplorare Ouarzazate cosa vedere, i taxi rappresentano l'opzione più conveniente per gli spostamenti in città. Gli autobus collegano regolarmente Ouarzazate con Marrakech, con partenze ogni 4 ore e un costo tra 7,63 e 11,45 euro per tratta. Inoltre, il viaggio in autobus dura circa 4 ore e 20 minuti. Per chi preferisce maggiore flessibilità, il noleggio auto permette di esplorare liberamente le attrazioni di Ouarzazate cosa vedere e i suoi dintorni.
Costi e budget
Il costo della vita a Ouarzazate cosa vedere è significativamente più basso rispetto all'Italia, con prezzi mediamente inferiori del 52%. Gli hotel offrono camere a circa 91 euro a notte, mentre le strutture di lusso hanno tariffe medie di 145 euro. Successivamente, i prezzi degli alloggi risultano più convenienti durante il mese di dicembre, con riduzioni fino al 58%. Per quanto riguarda la ristorazione, i costi sono inferiori del 55% rispetto all'Italia.
Sicurezza e precauzioni
Ouarzazate cosa vedere si distingue per gli elevati standard di sicurezza. Infatti, il Marocco è classificato come il quinto paese più sicuro tra le destinazioni turistiche mondiali. Per garantire un soggiorno sereno, si consiglia di bere solo acqua in bottiglia e di consumare frutta e verdura cotte o sbucciate. Inoltre, nelle grandi città sono presenti centri medici di qualità, principalmente privati. Per maggiore tranquillità, è consigliabile stipulare un'assicurazione sanitaria prima della partenza.

#5. Conclusione
Ouarzazate cosa vedere rappresenta un'esperienza unica che fonde storia millenaria, magia cinematografica e bellezza naturale del deserto marocchino. Infatti, questa città offre un mix straordinario di attrazioni, dagli imponenti Atlas Studios alla maestosa Kasbah di Taourirt, fino alle spettacolari Gole del Dades.
La "Porta del Deserto" stupisce i visitatori con le sue molteplici sfaccettature: Ouarzazate cosa vedere spazia dai set cinematografici internazionali ai mercati tradizionali, dalle antiche kasbah ai panorami mozzafiato del deserto. Successivamente, gli esploratori possono scoprire il fascino del vicino Ksar di Ait Ben Haddou, testimonianza perfetta dell'architettura berbera preservata nei secoli.
Questa perla del Marocco meridionale merita una visita accuratamente pianificata, preferibilmente durante i mesi primaverili o autunnali quando le temperature risultano più clementi. Quindi, muniti di una guida esperta o di un mezzo proprio, i viaggiatori possono immergersi completamente nell'atmosfera magica di Ouarzazate cosa vedere, lasciandosi conquistare dai suoi colori, profumi e tradizioni secolari.
Vivi il Marocco autentico con il nostro pacchetto organizzato e scopri I Gioielli di Casablanca con Tour Rabat e Marrakech in 5 giorni!

#6. FAQs
Q1. Quali sono le principali attrazioni cinematografiche di Ouarzazate?
Ouarzazate è famosa per i suoi Atlas Studios, uno dei più grandi complessi cinematografici al mondo. Qui sono stati girati film come "Lawrence d'Arabia", "Il Gladiatore" e serie TV come "Game of Thrones". Il Museo del Cinema offre inoltre una retrospettiva sulla storia del cinema nella regione.
Q2. Qual è il periodo migliore per visitare Ouarzazate?
I mesi ideali per visitare Ouarzazate sono marzo, aprile, maggio e ottobre. In questi periodi, le temperature sono moderate e le precipitazioni minime, creando condizioni perfette per esplorare la città e i suoi dintorni.
Q3. Come si può raggiungere Ouarzazate da Marrakech?
Ci sono diverse opzioni per raggiungere Ouarzazate da Marrakech. L'autobus è la soluzione più economica, con un costo di circa 8€. È anche possibile noleggiare un'auto o prenotare un taxi privato, con prezzi negoziabili tra 100-120€ per il viaggio.
Q4. Quali sono le escursioni più interessanti nei dintorni di Ouarzazate?
Tra le escursioni più popolari ci sono la visita al Ksar di Ait Ben Haddou, patrimonio UNESCO, e le Gole del Dades. Queste destinazioni offrono paesaggi mozzafiato e siti storici di straordinaria bellezza, facilmente raggiungibili da Ouarzazate.
Q5. Quanto costa vivere e alloggiare a Ouarzazate?
Il costo della vita a Ouarzazate è significativamente più basso rispetto all'Italia, con prezzi mediamente inferiori del 52%. Gli hotel offrono camere a circa 91 euro a notte, mentre le strutture di lusso hanno tariffe medie di 145 euro. I prezzi degli alloggi sono più convenienti durante il mese di dicembre, con riduzioni fino al 58%.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.