Indice dei contenuti:
Tra le dune dorate del pre-Sahara marocchino sorge Ouarzazate, la più vasta cittadina delle oasi che punteggiano questo territorio nordafricano. La sua denominazione di "Hollywood del Deserto" racchiude una storia affascinante che rivela due anime distinte: quella millenaria di crocevia carovaniero verso Timbuctu e quella contemporanea di capitale cinematografica internazionale, sbocciata durante gli anni Cinquanta.
L'esplorazione di questo territorio svela tesori architettonici di rara bellezza. La maestosa Kasbah di Taourirt emerge come una delle fortezze berbere più magnificamente preservate della regione. A soli trenta chilometri dal cuore urbano, l'antico Ksar di Ait Ben Haddou custodisce secoli di storia nelle sue mura d'argilla, riconosciuto patrimonio UNESCO nel 1987. Gli Atlas Corporation Studios catturano l'attenzione degli appassionati di settima arte: questi giganteschi complessi di 322.000 metri quadrati figurano tra i più estesi studi cinematografici del pianeta, teatro di capolavori immortali come "Lawrence d'Arabia", "Il Gladiatore" e sequenze epiche de "Il Trono di Spade".
Questo viaggio di scoperta ci condurrà attraverso i misteri di Ouarzazate Marocco, dalla sua fondazione francese del 1928 alle location straordinarie che hanno incantato registi e spettatori di tutto il mondo, trasformando antichi scenari desertici in palcoscenici hollywoodiani.
Non aspettare: il tuo Viaggio in Marocco inizia oggi!
1. Storia e identità di Ouarzazate Marocco
Le radici storiche di Ouarzazate Marocco affondano nelle sabbie del tempo, intrecciate indissolubilmente con le antiche arterie commerciali che attraversavano il deserto. Questa straordinaria località ha plasmato per millenni la geografia nordafricana, custodendo nelle sue costruzioni di terra battuta una storia che pulsa ancora oggi.
-Dalle carovane a Timbuctù alla città moderna
L'epica delle rotte carovaniere rivela l'anima più antica di Ouarzazate Marocco. Queste arterie commerciali univano il Mediterraneo all'Africa subsahariana, creando un crocevia vitale dove si fermavano le caravane cariche di oro, spezie, tessuti pregiati e il prezioso sale, dirette verso la leggendaria Timbuctù. L'odissea attraverso il deserto richiedeva precisamente 52 giorni di cammino, un'epopea immortalata in un murale presso le porte di Zagora.
L'alba del XX secolo segnò una metamorfosi decisiva per questo territorio. L'anno 1928 portò i francesi a eleggere Ouarzazate come loro guarnigione e fulcro amministrativo del protettorato. L'indipendenza del 1958, sigillata dalla storica visita di Sua Maestà Mohamed V, aprì un nuovo capitolo, dove modernità e tradizioni berbere hanno trovato un equilibrio armonioso.
-Il ruolo dei Glaoui e la Kasbah di Taourirt
L'influenza della dinastia Glaoui permea ogni pietra di Ouarzazate Marocco. Questi signori feudali detenevano il controllo sui passi montani strategici dell'Alto Atlante, dominando passaggi cruciali come il Tizi n'Tichka, porte d'accesso obbligate per le rotte sahariane.
La Kasbah di Taourirt rappresenta l'emblema vivente di questo potere. Eretta durante il XVII secolo e successivamente ampliata nel XIX, questa fortezza-dimora ospitò la potente stirpe berbera dei Glaoui fino agli anni Trenta del secolo scorso. L'ultimo inquilino di questi saloni fu il pascià di Marrakesh Thami El Glaoui, la cui corte comprendeva ben diciannove consorti.
L'architettura di questa monumentale costruzione in terra cruda e paglia stupisce per la ricchezza ornamentale: pareti rivestite di stucchi elaborati, zellige dai colori vivaci e soffitti in legno di cedro finemente dipinti adornano gli interni. Attualmente figura tra le kasbah più splendidamente conservate del regno, fungendo da museo e scenario privilegiato per produzioni cinematografiche.
-Perché è chiamata la Porta del Deserto
L'appellativo di "Porta del Deserto" deriva dalla posizione geografica eccezionale di Ouarzazate Marocco. Adagiata alle pendici della maestosa catena dell'Alto Atlante, costituisce il punto di transizione naturale verso le vallate verdeggianti, le antiche fortezze e l'immensità delle dune sahariane.
La confluenza delle valli del Draa e del Dadès ha determinato la fortuna di questo insediamento desertico. Questi due corsi d'acqua vitali hanno nutrito la crescita della città sin dall'antichità, consacrandola oggi come base ideale per le spedizioni verso l'infinito Sahara.
Scopri il meglio con le nostre Offerte Viaggio Marrakech e Deserto Agafay 4 Giorni!
2. Ouarzazate Marocco e il cinema internazionale
L'anno 1983 segna una svolta epocale per Ouarzazate Marocco, quando questa antica porta del deserto inizia la sua metamorfosi in capitale cinematografica nordafricana. Le produzioni internazionali scoprono l'irresistibile fascino di paesaggi incontaminati e di quella luce particolare che dona ai cromatismi del deserto una magia cinematografica unica.
-Atlas Studios: il cuore di Ouallywood
Mohamed Belghmi, visionario imprenditore marocchino, fonda nel 1983 gli Atlas Studios, complesso che ridefinisce completamente l'identità moderna di Ouarzazate Marocco. L'estensione di 322.000 metri quadrati colloca questi studi tra i più imponenti impianti cinematografici mondiali.
La magnetica attrazione esercitata su registi internazionali deriva da due fattori determinanti: condizioni meteorologiche eccezionalmente stabili durante l'intero arco dell'anno e spazi di produzione praticamente illimitati. Questi elementi hanno determinato la scelta di cineasti celebri di trasferire le proprie troupe in questo scenario desertico. L'esperienza di visita agli Atlas Studios rivela ai curiosi i segreti dei set più celebri, attraverso percorsi guidati ricchi di aneddoti e retroscena produttivi.
-Film famosi girati a Ouarzazate
La filmografia realizzata nel territorio di Ouarzazate Marocco presenta una collezione straordinaria di capolavori. "Lawrence d'Arabia", "Il Gladiatore", "Black Hawk Down", "Babel", "Kingdom of Heaven" e "Asterix e Obelix - Missione Cleopatra" rappresentano solo alcuni titoli di questa impressionante galleria cinematografica. Serie televisive di successo planetario come "Il Trono di Spade" e "Atlantis" hanno ulteriormente consolidato la reputazione di questi luoghi.
La versatilità scenografica si estende oltre gli Atlas Studios. La Kasbah di Taourirt e il Ksar di Ait Ben Haddou fungono regolarmente da ambientazioni per numerose produzioni. Persino l'epica saga di "Star Wars" ha immortalato una sequenza all'interno della Kasbah Taourirt.
-Museo del Cinema: un viaggio tra i set
L'inaugurazione del 30 luglio 2007 segna la nascita del Museo del Cinema di Ouarzazate Marocco, struttura che occupa lo spazio di un precedente studio cinematografico italiano del 1981.
Posizionato strategicamente di fronte alla Kasbah di Taourirt, questo museo si sviluppa su due ettari dedicati alla conservazione di set cinematografici, oggettistica scenica e attrezzature d'epoca. L'articolazione espositiva comprende quattro edifici principali dove sale del trono, prigioni e ricostruzioni faraoniche trasportano il visitatore nell'universo della produzione cinematografica. Il percorso museale espone inoltre una ricca collezione di locandine dei film più celebri realizzati a Ouarzazate e fotografie delle stelle hollywoodiane che hanno lavorato in questa affascinante "porta del deserto"[133].
Non perdere la magia: prenota subito il Tour del Marocco Città Imperiali!
3. Cosa vedere a Ouarzazate Marocco e dintorni
Il territorio circostante Ouarzazate custodisce gioielli architettonici e paesaggi naturali di straordinaria suggestione. Questa regione offre un caleidoscopio di esperienze che spaziano dalle antiche fortezze berbere ai canyon modellati dal tempo.
-Kasbah di Taourirt: architettura e storia
Abbandonata dalla fine degli anni '30, la Kasbah di Taourirt si erge come testimonianza silenziosa della potenza dei Glaoui. Le sue mura di fango e paglia nascondono interni di rara magnificenza: stucchi elaborati, zellige scintillanti e soffitti in legno di cedro dipinto creano atmosfere da favola orientale. Questa fortezza ha prestato i suoi scenari ad Hollywood, apparendo in pellicole come "Il Gladiatore" e "Il tè nel deserto".
-Ksar di Ait Ben Haddou: patrimonio UNESCO
L'antica cittadella di Ait Ben Haddou emerge dal paesaggio desertico a trenta chilometri di distanza, riconosciuta dall'UNESCO nel 1987 come patrimonio dell'umanità. Questo ksar rappresenta l'apice dell'architettura pre-sahariana, con le sue costruzioni in terra battuta che sfidano i secoli dal XVII. Le sue mura ocra hanno fatto da teatro a numerose produzioni cinematografiche, incluse sequenze memorabili de "Il Trono di Spade".
Oasi di Fint: natura e relax
A dodici chilometri dalla città si cela l'Oasi di Fint, un angolo di paradiso terrestre che offre ristoro dall'aridità circostante. Questa vallata verdeggiante si annida tra montagne aspre e rocciose, dove palmeti rigogliosi, giardini lussureggianti e abitazioni tradizionali in mattoni crudi compongono un mosaico di pace e bellezza.
-Gole del Dades e Todra: paesaggi spettacolari
Le Gole del Dades attendono i visitatori a centodici chilometri da Ouarzazate, rivelando uno degli scenari più drammatici del Marocco. Conosciute come la "valle delle mille Kasbah", queste formazioni geologiche portano l'impronta di seicento milioni di anni di erosione. Nelle vicinanze, le Gole del Todra attirano scalatori da tutto il mondo con i loro canyon dalle pareti verticali e gli strapiombi mozzafiato.
Scopri cultura e tradizioni con il Viaggio Marocco Organizzato da Casablanca 7 Giorni!
4. Come organizzare il viaggio a Ouarzazate Marocco
La pianificazione di un'avventura verso questa straordinaria destinazione richiede considerazioni specifiche, data la sua collocazione nelle regioni remote del pre-Sahara. Questa guida dettagliata fornisce tutte le informazioni essenziali per esplorare efficacemente la capitale cinematografica del deserto.
-Come arrivare: auto, bus o tour
Molteplici opzioni di trasporto conducono a Ouarzazate Marocco. Il collegamento via autobus da Marrakech rappresenta la soluzione più economica, con tariffe comprese tra 8,59€ e 14,31€ per un tragitto della durata di 4 ore e 14 minuti. Chi predilige l'autonomia di movimento può optare per il noleggio auto, comportando una spesa di 28,63€-42,94€ e richiedendo 3 ore e 23 minuti di percorrenza. Questo itinerario attraversa il celebre passo del Tizi n'Tichka, situato a 2260 metri di altitudine, regalando viste panoramiche di eccezionale bellezza. L'aeroporto locale garantisce inoltre collegamenti con Casablanca e selezionate destinazioni europee.
-Dove dormire: riad, hotel o campeggio
L'offerta ricettiva di Ouarzazate Marocco soddisfa ogni esigenza economica. I riad tradizionali immergono gli ospiti nell'autentica atmosfera locale, mentre strutture moderne quali il Riad Dar Rita e il Riad Dar Daïf propongono comfort di categoria superiore. I viaggiatori attenti al budget trovano nei campeggi un'alternativa conveniente, con tende preallestite o spazi dedicati per sistemazioni personali.
-Quando andare: clima e stagioni migliori
Le caratteristiche climatiche semi-desertiche di Ouarzazate determinano periodi ottimali per la visita. Primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre) offrono condizioni ideali, con temperature comprese tra 20-28°C. I mesi estivi registrano picchi elevati di 38-40°C, mentre l'inverno può presentare temperature notturne inferiori ai 5°C. Luglio risulta il mese più torrido, con una media di 38°C.
-Consigli utili per un viaggio sicuro
La preparazione del viaggio richiede precauzioni specifiche. L'assicurazione sanitaria costituisce un elemento indispensabile. Durante il soggiorno, consumate esclusivamente acqua imbottigliata e privilegiate frutta e verdura cotte o sbucciate. Le città principali dispongono di centri medici qualificati, prevalentemente di natura privata. La registrazione del viaggio sul portale dovesiamonelmondo.it garantisce supporto consolare in situazioni di emergenza. Particolare attenzione merita la guida: sebbene le arterie principali mantengano buone condizioni, lo stile di guida locale può risultare imprevedibile.
Vivi la magia del Marocco con il Pacchetto Viaggio Marocco Città Imperiali e Chefchaouen!
5. Conclusione: perché Ouarzazate Marocco merita una visita
Ouarzazate Marocco emerge come un territorio dove convergono epoche diverse, creando una stratificazione culturale che pochi luoghi al mondo possono vantare. Questa cittadina del pre-Sahara rivela la sua natura affascinante attraverso una dualità sorprendente: antica porta del deserto e moderno laboratorio cinematografico mondiale.
L'esperienza di scoperta qui assume contorni particolari. Gli appassionati di archeologia e storia trovano nelle fortificazioni berbere un libro aperto sui secoli passati, mentre gli amanti della settima arte camminano letteralmente sui palcoscenici dove hanno preso forma alcune delle più memorabili sequenze cinematografiche contemporanee. Questa coesistenza tra passato millenario e presente creativo genera un'atmosfera unica, difficilmente replicabile altrove.
La geografia di questo angolo di Marocco contribuisce significativamente al suo fascino. Le formazioni rocciose dell'Alto Atlante, le vallate verdeggianti e i paesaggi desertici creano una tavolozza naturale che ha catturato l'immaginazione di viaggiatori e registi. L'esplorazione del territorio circostante, particolarmente del patrimonio UNESCO di Ait Ben Haddou, aggiunge profondità storica al viaggio.
La stagionalità gioca un ruolo fondamentale nella pianificazione della visita. Le temperature più miti di primavera e autunno permettono un'esplorazione più confortevole, mentre la posizione geografica, benché remota, risulta sorprendentemente accessibile dalle principali città marocchine.
Ouarzazate rappresenta un fenomeno geografico e culturale raro: un luogo dove il tempo sembra sospeso tra memoria storica e creatività contemporanea. Questa caratteristica peculiare la rende una destinazione capace di soddisfare curiosità diverse, offrendo spunti di riflessione tanto sulla storia nordafricana quanto sui meccanismi della produzione cinematografica moderna. La "Hollywood del Deserto" costituisce, quindi, una finestra privilegiata per comprendere come tradizione e innovazione possano coesistere armoniosamente in un territorio dalle caratteristiche straordinarie.
6. FAQs
Q1. Quali famosi film sono stati girati a Ouarzazate?
Ouarzazate ha ospitato le riprese di numerosi capolavori cinematografici, tra cui "Lawrence d'Arabia", "Il Gladiatore", "Kundun" e "Babel". Registi di fama mondiale come David Lean, Ridley Scott e Martin Scorsese hanno scelto questa location per i suoi scenari mozzafiato.
Q2. Quanto dista il famoso Ksar di Ait Ben Haddou da Ouarzazate?
Il Ksar di Ait Ben Haddou, patrimonio UNESCO, si trova a circa 30 km da Ouarzazate. Questa antica città fortificata è un esempio straordinario di architettura pre-sahariana ed è stata utilizzata come set per molti film famosi.
Q3. Quali sono le principali attrazioni da visitare a Ouarzazate e nei dintorni?
Le principali attrazioni includono la Kasbah di Taourirt, gli Atlas Studios, il Museo del Cinema, il Ksar di Ait Ben Haddou, l'Oasi di Fint e le spettacolari Gole del Dades e Todra. Ognuna offre un'esperienza unica tra storia, cinema e natura.
Q4. Qual è il periodo migliore per visitare Ouarzazate?
I periodi migliori per visitare Ouarzazate sono la primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre), quando le temperature sono più miti, oscillando tra i 20 e i 28°C. L'estate può essere molto calda, mentre l'inverno può essere freddo di notte.
Q5. Come si può raggiungere Ouarzazate?
Ouarzazate è raggiungibile in diversi modi. Si può prendere un bus da Marrakech (viaggio di circa 4 ore), noleggiare un'auto (3-4 ore di viaggio attraverso il passo Tizi n'Tichka), o volare direttamente all'aeroporto di Ouarzazate da Casablanca o alcune città europee.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.