Indice dei contenuti:
Pushkar è considerata una delle città più antiche e sacre dell'India, un piccolo gioiello spirituale incastonato nel cuore del Rajasthan. Questa affascinante cittadina di circa 15mila abitanti custodisce tesori unici che la rendono un luogo speciale per viaggiatori e pellegrini.
Situata a sole 3 ore di auto da Jaipur e 6 da Udaipur, Pushkar India è famosa principalmente per due eccezionali caratteristiche: ospita uno dei pochi templi al mondo dedicati a Brahma e accoglie la celebre Fiera dei Cammelli che si svolge generalmente a novembre. Inoltre, il suo splendido Lago Sacro rappresenta uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per gli induisti. Durante il nostro viaggio alla scoperta di questa città sacra, esploreremo le sue leggende affascinanti, i templi storici e le esperienze autentiche che rendono Pushkar una tappa imperdibile nel Rajasthan.
Personalizza i tuoi viaggi india e scegli tra i nostri pacchetti!
#1. Scoprire Pushkar tra spiritualità e leggende
Nel cuore del Rajasthan, la piccola città di Pushkar si distingue per il suo profondo significato spirituale. Avvolta in un'atmosfera mistica, questa località attira migliaia di pellegrini ogni anno che vengono a purificare la propria anima nelle acque del suo lago sacro.
La leggenda del fiore di loto di Brahma
La nascita di Pushkar è avvolta in diverse leggende affascinanti. Secondo la tradizione più diffusa, la città nacque dopo una battaglia epica tra il dio Brahma, capo del pantheon induista, e un potente demone chiamato Vajra Nabh. Dopo aver sconfitto il demone con l'aiuto di un fiore di loto, tre petali caddero in luoghi diversi, dando origine ai tre laghi di Pushkar.
In realtà, esistono diverse versioni di questa leggenda. Alcune narrano che non furono i petali ma le lacrime di Brahma a creare i laghi. Un'altra variante racconta che Brahma era alla ricerca del luogo perfetto per eseguire uno yajna (rituale sacrificale) e lanciò un fiore di loto che, cadendo, indicò il posto ideale. Non a caso, il nome stesso "Pushkar" deriva dalle parole sanscrite che significano "fiore di loto" (push) e "mano" (kar).
La storia continua con un altro episodio significativo: Brahma doveva celebrare un importante rituale, ma sua moglie Saraswati, dea della conoscenza, non era presente. Impaziente, il dio decise di sposare una ragazza locale di nome Gayatri per completare la cerimonia. Quando Saraswati finalmente arrivò e scoprì il tradimento, furiosa maledisse Brahma: nessuno avrebbe più potuto venerarlo in nessun luogo sulla Terra. Solo dopo molte suppliche, la dea mitigò la maledizione, permettendo che Brahma fosse adorato unicamente a Pushkar.
Perché Pushkar è una città sacra per gli induisti
Pushkar è considerata una delle cinque mete di pellegrinaggio più sacre per gli induisti. La sua importanza spirituale è legata principalmente al Tempio di Brahma, uno dei pochissimi al mondo dedicati a questa divinità, conseguenza diretta della maledizione di Saraswati.
Il lago sacro, formato secondo la leggenda dai petali del loto divino, è circondato da 52 ghat (scalinate) dove i fedeli si immergono nelle acque considerate purificatrici. Si crede infatti che queste acque abbiano il potere di lavare via i peccati, portare benedizioni spirituali e persino curare malattie della pelle.
Durante la luna piena di ottobre o novembre (Kartik Purnima), la città ospita un importante festival religioso, momento in cui migliaia di pellegrini si immergono nel lago per purificarsi e accendono lampade votive che fanno galleggiare sulle acque, creando uno spettacolo suggestivo.
Attorno al lago si trovano oltre 500 templi induisti, ciascuno con la propria storia e significato spirituale, a testimonianza della straordinaria importanza religiosa di questa piccola ma affascinante città del Rajasthan.
Parti con noi per un viaggio in India Triangolo d'Oro per 6 notti indimenticabili.

#2. Luoghi da non perdere a Pushkar
Visitare Pushkar significa immergersi in un mondo di spiritualità che si manifesta attraverso luoghi di straordinaria bellezza e importanza religiosa. Ogni angolo di questa città sacra racconta storie millenarie che affascinano tanto i pellegrini quanto i viaggiatori.
Il Lago Sacro e i ghat principali
Il cuore pulsante di Pushkar è indubbiamente il suo lago sacro, uno dei cinque luoghi di pellegrinaggio più importanti per gli induisti. Questo specchio d'acqua a forma semicircolare, conosciuto anche come "TirthaRaj", è circondato da ben 52 ghat, le caratteristiche scalinate che conducono alle acque sacre. Tra i più significativi c'è il Brahma Ghat, dove si crede che il dio abbia eseguito lo yajna (rituale del fuoco), e il Gau Ghat, associato al culto delle mucche. Per i fedeli, un'immersione in queste acque purifica dai peccati e cura le malattie della pelle. La profondità del lago varia tra gli 8 e i 10 metri, alimentato principalmente dalle piogge monsoniche. Purtroppo, negli ultimi anni turismo e deforestazione hanno avuto un impatto negativo sulla qualità dell'acqua, tanto che il governo ha avviato programmi di conservazione.
Il Tempio di Brahma e la sua storia
Il Tempio di Brahma è certamente la gemma spirituale di Pushkar. Costruito nel XIV secolo, è uno dei pochissimi templi al mondo dedicato a questa divinità. L'edificio sorge su una piattaforma rialzata con gradini in marmo e presenta una caratteristica guglia rossa. All'ingresso si può ammirare un cigno (hans), il veicolo ufficiale di Brahma, con uno zaffiro rosso sulla corona, mentre all'interno una splendida tartaruga d'argento è rivolta verso il santuario. Il sanctum sanctorum ospita un'immagine a grandezza naturale di Brahma con quattro mani e quattro volti rivolti nelle quattro direzioni cardinali. Vicino all'idolo principale si trova un'immagine della Dea Gayatri. Durante il periodo di Kartik Purnima (luna piena nei mesi di ottobre-novembre), migliaia di devoti affollano il tempio.
Il tempio Savitri sulla collina
Il Tempio Savitri si erge sulla cima della collina Ratnagiri ed è dedicato alla prima moglie di Brahma. Secondo la leggenda, la dea Savitri si rifugiò su questa collina dopo che Brahma, non potendola aspettare, sposò Gayatri per completare il suo rituale. Per raggiungere il tempio, è necessario salire una lunga scalinata di circa 650-970 gradini, oppure utilizzare la funivia. Lo sforzo è ampiamente ricompensato dalla vista mozzafiato sul lago e sul paesaggio circostante. Durante la salita, è consigliabile prestare attenzione alle scimmie che popolano la zona.
Il tempio Rangji e l'architettura mista
Il Tempio Rangji rappresenta una particolarità architettonica di Pushkar. Costruito nel 1823 da Seth Puran Mal Ganeriwal di Hyderabad, è dedicato a Lord Rangji, una manifestazione di Vishnu. La caratteristica che rende unico questo tempio è la fusione di stili architettonici diversi: sud-indiano, moghul e rajput. All'interno si trovano idoli di diverse divinità come Goddamaji, la Dea Laxmi, Lord Krishna e Shri Ramanujacharya. Questo tempio è principalmente un luogo di culto induista e l'accesso all'interno è riservato ai fedeli, ma i visitatori possono comunque ammirarne l'affascinante struttura esterna caratterizzata da torri, colonne e cortili interni.

#3. Esperienze autentiche nella città sacra
La magia di Pushkar si svela pienamente attraverso le esperienze autentiche che questa piccola città offre ai visitatori, creando ricordi indimenticabili oltre la semplice visita ai monumenti.
Partecipare a un puja o cerimonia
L'essenza spirituale di Pushkar si manifesta nei rituali quotidiani. Ai ghat, le scalinate che conducono al lago sacro, potete assistere o partecipare alle abluzioni rituali (puja) dove i fedeli si immergono nelle acque per purificarsi. Infatti, questi bagni sacri non solo lavano via i peccati ma si crede curino anche malattie della pelle. Il momento più suggestivo è certamente l'Aarti serale, la cerimonia del fuoco che trasforma il lago in un teatro a cielo aperto di canti, preghiere e luci danzanti sull'acqua.
Visitare un ashram o fare yoga
Gli ashram di Pushkar offrono un'autentica immersione nella spiritualità indiana. Qui potete praticare yoga all'alba, meditare in luoghi tranquilli vicino al lago o ascoltare insegnamenti di maestri esperti. Molti ashram accolgono visitatori per ritiri spirituali che includono lezioni di yoga, meditazione guidata e kirtan (canti devozionali). L'ashram di Aloo Baba, per esempio, è un luogo semplice ma affascinante, guidato da un santone che si nutre solo di patate bollite da oltre 40 anni.
Assaggiare la cucina vegetariana locale
A Pushkar la carne è rigorosamente proibita, rendendo la città un paradiso per vegetariani. Questo divieto non è solo formale ma rispettato da tutti: "Qui a Pushkar nessuno mangia carne. Non si vende, non si compra, non si cucina, non si mangia". Potrete gustare deliziosi piatti come:
- Malpua, una sorta di pancake dolce considerato la specialità locale
- Pakora, frittelle di verdure
- Naan, il tipico pane indiano, con vari condimenti
- Piatti a base di riso con infinite varietà di verdure
- Tramonti e musica sui ghat
Al tramonto, Pushkar rivela il suo lato più affascinante. Il sunset point diventa luogo d'incontro per centinaia di persone con musica e bonghi che creano un'atmosfera unica. Le serate proseguono con feste nei locali che ricordano lo stile di Goa. I ghat illuminati offrono uno spettacolo magico, con il riflesso delle luci nell'acqua e il bianco dei palazzi che crea un ambiente quasi fiabesco, perfetto per concludere una giornata in questa città santa.
Prenota un Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi e vivi la magia dell'india!

#4. Fiera dei cammelli e vita locale
Ogni anno, la tranquilla Pushkar si trasforma in un vivace palcoscenico durante la celebre fiera dei cammelli, attirando visitatori da tutto il mondo.
Cos'è la Pushkar Camel Fair
La Pushkar Camel Fair, nota anche come Pushkar Mela, si svolge nel mese indù di Kartik (ottobre-novembre). Originariamente nata come mercato del bestiame per pastori e agricoltori locali, oggi è diventata una delle più grandi fiere del bestiame in Asia. Questo evento riunisce circa 50.000 cammelli, cavalli e bovini, mentre attira oltre un milione di visitatori tra turisti e abitanti del villaggio.
Cosa vedere durante la fiera
Durante questa esplosione di colori e tradizioni, potrai ammirare:
- Cammelli magnificamente decorati con accessori colorati, partecipanti a sfilate e concorsi di bellezza
- Spettacoli culturali con danze popolari, musica tradizionale e acrobazie
- Competizioni curiose come "i baffi più lunghi" e gare di turbanti
- Bancarelle colorate con artigianato locale, gioielli e tessuti
Inoltre, l'aspetto religioso rimane fondamentale: molti pellegrini si immergono nel lago sacro per purificarsi spiritualmente.
Come prepararsi per l'evento
Le date esatte variano ogni anno secondo il calendario lunare, quindi verifica il programma specifico in anticipo. Per un'esperienza indimenticabile, puoi anche prenotare un volo in mongolfiera che offre una vista spettacolare dall'alto.
Dove dormire e come muoversi
Durante la fiera, gli hotel raggiungono il massimo della capacità mentre tende e campeggi spuntano ovunque. Consiglio di prenotare con largo anticipo poiché le sistemazioni sono limitate e i prezzi aumentano notevolmente. L'aeroporto più vicino è a Jaipur (150 km), mentre la stazione ferroviaria di Ajmer dista solo 15 km.

#5. Una gemma spirituale del Rajasthan
Pushkar rappresenta senza dubbio una delle gemme spirituali più preziose dell'India. Questa piccola città del Rajasthan, con il suo lago sacro, i templi storici e le leggende affascinanti, offre un'esperienza unica che va ben oltre il semplice turismo.
Certamente, ciò che rende Pushkar così speciale è la rara combinazione di spiritualità profonda e bellezza naturale. Le acque del lago sacro, i 52 ghat circostanti e l'imponente Tempio di Brahma testimoniano l'importanza religiosa di questo luogo per milioni di induisti.
Visitare Pushkar significa anche immergersi in un'atmosfera autentica, lontana dal caos delle grandi città indiane. Qui è possibile partecipare a rituali antichi, praticare yoga in ashram tradizionali, gustare deliziosa cucina vegetariana e ammirare tramonti mozzafiato sui ghat illuminati.
La famosa Fiera dei Cammelli, d'altra parte, trasforma completamente questa tranquilla città sacra, riempiendola di colori, musica e tradizioni. Questo evento straordinario attira visitatori da ogni parte del mondo, desiderosi di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere.
Prima di concludere il nostro viaggio virtuale, vale la pena sottolineare che Pushkar merita almeno due o tre giorni di visita per apprezzare pienamente tutto ciò che ha da offrire. Durante questo tempo, potrete scoprire non solo i luoghi più famosi ma anche angoli nascosti dove si respira ancora l'antica anima dell'India.
Quindi, che siate pellegrini in cerca di spiritualità o viaggiatori curiosi di esplorare nuove culture, Pushkar vi accoglierà con il suo fascino mistico, lasciandovi ricordi indimenticabili di questa piccola ma straordinaria città sacra del Rajasthan.
Prenota oggi stesso il nostro Tour India Triangolo d'oro e Ranthambore e vivi un viaggio da sogno!

#6. FAQs
Q1. Qual è il significato spirituale di Pushkar? Pushkar è considerata una delle città più sacre dell'India, famosa per il suo lago sacro e uno dei pochi templi al mondo dedicati a Brahma. Si crede che le acque del lago abbiano poteri purificatori e curativi. La città attira migliaia di pellegrini ogni anno per i suoi numerosi templi e rituali spirituali.
Q2. Quali sono le principali attrazioni da visitare a Pushkar? Le principali attrazioni di Pushkar includono il Lago Sacro con i suoi 52 ghat, il Tempio di Brahma, il Tempio Savitri sulla collina Ratnagiri, e il Tempio Rangji con la sua architettura mista. Inoltre, la città offre esperienze autentiche come partecipare a cerimonie puja, visitare ashram e gustare la cucina vegetariana locale.
Q3. Cos'è la Pushkar Camel Fair e quando si svolge? La Pushkar Camel Fair, nota anche come Pushkar Mela, è una delle più grandi fiere del bestiame in Asia. Si svolge solitamente nel mese di Kartik (ottobre-novembre) e attira oltre un milione di visitatori. L'evento presenta sfilate di cammelli decorati, spettacoli culturali, competizioni curiose e un importante aspetto religioso con pellegrinaggi al lago sacro.
Q4. Quali esperienze uniche si possono vivere a Pushkar? A Pushkar si possono vivere esperienze uniche come partecipare a rituali di purificazione nei ghat, praticare yoga in ashram tradizionali, assistere all'Aarti serale sul lago, gustare la cucina vegetariana locale e ammirare tramonti suggestivi sui ghat illuminati. Durante la Fiera dei Cammelli, si può anche godere di spettacoli culturali e voli in mongolfiera.
Q5. Quanto tempo è consigliabile dedicare alla visita di Pushkar? Si consiglia di dedicare almeno 2-3 giorni alla visita di Pushkar per apprezzare pienamente tutto ciò che la città ha da offrire. Questo tempo permette di esplorare non solo i luoghi più famosi, ma anche di scoprire angoli nascosti e immergersi nell'atmosfera spirituale unica di questa città sacra del Rajasthan.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.