Indice dei contenuti:
- 1. Ras al Jinz: Il Punto d'Incontro tra Natura Selvaggia e Storia Millenaria
- 2. I Rituali Notturni delle Tartarughe: Testimoni di un Mistero Millenario
- 3. Testimonianze Sepolte: Quando l'Archeologia Svela Antichi Commerci Marittimi
- 4. Esplorare Ras al Jinz: Guida Pratica per un Turismo Rispettoso
- 5. Riflessioni su un Patrimonio Naturale Eccezionale
- 6. FAQs
Lungo la costa orientale dell'Oman, dove le acque dell'Oceano Indiano accarezzano antiche spiagge dorate, sorge Ras Al Jinz - uno dei fenomeni naturali più straordinari del nostro pianeta. Qui, anno dopo anno, circa 20.000 tartarughe marine completano epici viaggi dalle remote coste del Mar Rosso e dell'Africa orientale, spinte da un istinto ancestrale verso queste particolari spiagge. Ras Al Jinz ha guadagnato riconoscimento mondiale come sito di nidificazione cruciale per le tartarughe verdi (Chelonia mydas), una specie che porta con sé storie di sopravvivenza e adattamento lunghe milioni di anni.
Questa riserva naturale, proclamata tale nel 1996 sotto decreto ufficiale, apre le porte a un'esperienza che tocca l'anima di ogni osservatore della natura. Le spiagge di Ras Al Hadd e Ras Al Jinz rivelano segreti che poche altre località al mondo possono offrire: l'opportunità di assistere dal vivo ai rituali di nidificazione di questi giganti marini. Mentre le tartarughe frequentano oltre 275 spiagge lungo l'intera costa omanita, questa riserva rappresenta un punto di osservazione privilegiato, dove scienza e meraviglia si fondono.
Attraverso queste pagine, vi guideremo alla scoperta di ogni aspetto di questo santuario naturale eccezionale - dall'importanza ecologica che racchiude, alle modalità più rispettose per esplorarlo, fino ai tesori archeologici che custodisce tra le sue sabbie antiche.
Vivi la magia del Sultanato con un viaggio Oman in 6 giorni organizzato!
1. Ras al Jinz: Il Punto d'Incontro tra Natura Selvaggia e Storia Millenaria
All'estremità orientale della penisola arabica, Ras al Jinz emerge come un gioiello naturale nella regione di Ash-Sharqiyyah South dell'Oman. Distante circa 250 chilometri da Muscat, questo territorio richiede un percorso di oltre tre ore attraverso gli scenari spettacolari dell'Oman orientale.
-Geografia Strategica e Radici Culturali Profonde
Le acque del Mar Arabico bagnano Ras al Jinz, posizionandola in un crocevia che ha facilitato traffici commerciali per migliaia di anni. La vicina Ras Al Hadd ha operato storicamente come hub commerciale vitale, collegando l'Africa orientale, il subcontinente indiano e altre regioni della penisola arabica. Testimonianze archeologiche rivelano insediamenti umani di epoca remota, oltre a monumenti che documentano l'interconnessione secolare tra popolazioni locali e ecosistema marino.
Questo santuario naturale racchiude layers di storia stratificata. Prossima alla città di Sur - celebre per le sue tradizioni navali e la maestria nella costruzione dei dhow tradizionali - Ras al Jinz preserva l'identità culturale marittima di questa fascia costiera.
-La Reputazione Mondiale di Ras al Jinz
La fama internazionale di Ras al Jinz deriva dal suo status di sito di nidificazione fondamentale per le tartarughe verdi (Chelonia mydas) nell'Oceano Indiano. Annualmente, queste creature marine concludono i loro viaggi epici scegliendo queste coste protette come meta finale. Le spiagge di Ras al Hadd e Ras al Jinz accolgono circa 20.000 tartarughe nidificanti ogni stagione, arrivate da territori lontani del Mar Rosso e delle coste africane orientali.
L'unicità risiede nella possibilità esclusiva offerta ai visitatori: osservare da distanza ravvicinata i rituali di nidificazione di questi colossi marini. Tale privilegio ha consacrato Ras al Jinz come destinazione irrinunciabile per naturalisti e appassionati di fauna selvatica globalmente.
-Protezione Ufficiale dell'Ecosistema Marino
Il 1996 ha segnato una svolta decisiva quando il Decreto Reale di Sua Maestà il Sultano Qaboos ha proclamato ufficialmente Ras al Jinz riserva naturale, garantendo protezione permanente a questo ecosistema prezioso. L'area tutelata copre 120 chilometri quadrati di territorio variegato, includendo le rinomate spiagge, aree costiere, fondali sottomarini e due lagune dalle acque placide: Khaur al Hajar e Khaur Jarama[62].
La Riserva delle Tartarughe di Ras al Jinz costituisce un esempio paradigmatico di conservazione marina. Il centro scientifico, istituito contestualmente alla riserva, ha subito un'evoluzione significativa con l'inaugurazione della struttura alberghiera nel 2008, dando vita a un modello di ecoturismo che rappresenta un sostegno cruciale per la protezione delle tartarughe marine omanite.
Scopri tradizioni e paesaggi straordinari con viaggi Oman!
2. I Rituali Notturni delle Tartarughe: Testimoni di un Mistero Millenario
Quando il sole tramonta oltre l'orizzonte di Ras Al Jinz, inizia una delle danze più antiche del pianeta. L'oscurità rivela quello che la luce del giorno nasconde: tartarughe verdi (Chelonia mydas) che emergono dalle profondità marine per compiere un rituale rimasto immutato per millenni. Queste spiagge costituiscono una delle concentrazioni di nidificazione più significative dell'intero Oceano Indiano.
-Segreti del Ciclo Riproduttivo: Dalla Migrazione al Ritorno
Queste antiche navigatrici percorrono rotte marine che si estendono dalle acque del Golfo Arabico fino alle coste del Mar Rosso. Una volta deposte, le uova attraversano un periodo di incubazione di circa 55 giorni sepolte nella sabbia calda. La natura rivela qui uno dei suoi meccanismi più raffinati: la temperatura del nido determina il destino sessuale dei futuri nati, con il calore maggiore che favorisce la nascita di femmine.
Il momento della schiusa trasforma la spiaggia in un teatro di sopravvivenza: i neonati devono superare una corsa mortale verso il mare, sfuggendo a uccelli predatori, granchi affamati e volpi del deserto. Tuttavia, il fenomeno più straordinario resta la loro capacità di navigazione: dopo decenni di viaggi oceanici, queste creature ritornano con precisione millimetrica alla medesima spiaggia natale.
-Calendario Naturale: I Tempi della Nidificazione
La natura non conosce pause a Ras Al Jinz: le tartarughe visitano queste coste durante ogni mese dell'anno, benché il periodo maggio-settembre rappresenti l'apice dell'attività riproduttiva. Il culmine si raggiunge tra luglio e settembre, quando le spiagge diventano un crocevia di vita marina.
L'atto della nidificazione segue una coreografia precisa: al crepuscolo, le femmine emergono dalle onde, ispezionano la spiaggia alla ricerca del sito perfetto. Con movimenti metodici delle pinne, scavano cavità profonde mezzo metro, vi depositano tra 100 e 110 uova perfettamente sferiche, quindi ricoprono il tesoro con sabbia fine. Questo processo laborioso richiede dalle 90 alle 120 minuti di concentrazione totale.
-Finestre di Osservazione: Alba e Tramonto Sulla Spiaggia
La riserva ha progettato due finestre temporali per testimoniare questo spettacolo naturale: escursioni serali che iniziano alle 21:00 e mattutine alle 5:00, ciascuna della durata di 90 minuti. Le ore notturne svelano il momento della deposizione, mentre l'alba offre la possibilità di osservare madri che completano il loro ritorno al mare e, durante i periodi favorevoli, piccole tartarughe che iniziano il loro primo viaggio verso l'oceano.
-Codice di Comportamento: Rispetto per gli Antichi Rituali
L'osservazione responsabile richiede aderenza rigorosa a protocolli specifici:
-
Silenzio assoluto per non interferire con i processi naturali
-
Divieto di illuminazione artificiale - solo le guide utilizzano luci rosse filtrate
-
Posizionamento laterale o posteriore rispetto agli animali, mai frontale
-
Proibizione assoluta di contatto fisico
-
Seguire scrupolosamente le direttive delle guide specializzate
Lasciati guidare in itinerari unici grazie ai nostri viaggi Oman!
3. Testimonianze Sepolte: Quando l'Archeologia Svela Antichi Commerci Marittimi
Le sabbie di Ras Al Jinz nascondono segreti che vanno ben oltre le migrazioni delle tartarughe marine. Questo territorio custodisce testimonianze archeologiche straordinarie, frammenti di storia che raccontano millenni di scambi commerciali e connessioni culturali nella penisola arabica antica.
-Scoperte dell'Età del Bronzo: Un Porto Perduto Riemerge dalla Sabbia
Dal 1985, gli scavi condotti da un team franco-italiano hanno rivelato i resti di un antico porto dell'Età del Bronzo, databile tra il 2200 e il 1900 a.C.. Emergendo dalla sabbia, un imponente edificio in mattoni di fango mostra sette camere che si affacciano su un corridoio centrale, struttura che gli archeologi interpretano come un antico laboratorio di produzione. Parallelamente, sono venuti alla luce laboratori di fusione del rame e lavorazione dei metalli, testimoni di attività che si sono protratte dal 3000 al 1200 a.C..
-Collegamenti con la Misteriosa Civiltà della Valle dell'Indo
I ritrovamenti ceramici rivelano connessioni commerciali di portata sorprendente. Circa il 20% della ceramica scoperta a Ras Al Jinz proviene dalla lontana civiltà della Valle dell'Indo. Particolarmente affascinanti sono i frammenti ceramici che recano incisi simboli della scrittura dell'Indo, testimonianze dirette di scambi culturali attraverso distanze oceaniche. Le grandi giare ceramiche rinvenute servivano evidentemente come contenitori per il trasporto marittimo di merci secche, confermando che durante il terzo millennio a.C. l'Oman faceva parte di una vasta rete commerciale collegata all'Oceano Indiano.
-Tecniche Navali Antiche: Quando i Frammenti di Bitume Raccontano di Viaggi per Mare
I frammenti di bitume impressi costituiscono una finestra unica sulle tecniche di costruzione navale dell'antichità. Questi reperti, risalenti alla metà del terzo millennio a.C., conservano tracce di corde, stuoie di canna e altri elementi costruttivi delle imbarcazioni. L'incrostazione di cirripedi marini su molti di questi frammenti conferma inequivocabilmente il loro utilizzo in ambito navale. Basandosi su queste scoperte, i ricercatori hanno costruito e testato con successo una replica di imbarcazione lunga 12 metri.
-Artigianato Specializzato e Rotte Commerciali a Lunga Distanza
Il sito archeologico ha rivelato evidenze di sofisticate attività artigianali: lavorazione di conchiglie, gusci di tartaruga, selce e produzione di cosmetici da minerali di magnesio. Due conchiglie contenenti residui di atacamite e pirolusite, utilizzate come cosmetici, testimoniano l'esistenza di contatti commerciali a lunghissimo raggio. L'evoluzione tecnologica emerge chiaramente dall'osservazione degli ami da pesca: nel tempo, quelli in rame hanno gradualmente sostituito quelli in conchiglia, segnando una transizione tecnologica significativa.
4. Esplorare Ras al Jinz: Guida Pratica per un Turismo Rispettoso
L'accesso a questo santuario marino richiede una pianificazione attenta e un approccio consapevole. Ras al Jinz rappresenta un esempio virtuoso di come turismo sostenibile e protezione ambientale possano coesistere, offrendo l'opportunità straordinaria di osservare questi antichi navigatori marini senza compromettere il loro fragile equilibrio naturale.
-Organizzare la Vostra Visita: Procedure e Costi
L'accesso alla riserva richiede prenotazione obbligatoria, particolarmente cruciale durante i mesi di maggiore affluenza. I costi di ingresso sono stabiliti a 12 OMR per i visitatori adulti e 6 OMR per i giovani dai 6 ai 12 anni. Gli orari di presentazione variano: 30 minuti prima per le escursioni serali e 15 minuti prima per quelle mattutine. La riserva organizza due momenti di osservazione quotidiani: alle 21:00 per assistere alla deposizione e alle 5:00 del mattino per osservare il ritorno delle madri al mare.
-Opzioni di Soggiorno nell'Area Protetta
Il Ras Al Jinz Turtle Reserve mette a disposizione sistemazioni che spaziano da camere tradizionali a tende ecologiche di alto livello. La struttura integra servizi essenziali: ristorazione, connessione Wi-Fi, parcheggio e accesso esclusivo alla spiaggia. Gli ospiti della riserva godono di priorità nell'accesso ai tour, garantendo l'inserimento nel primo gruppo di osservazione. Alternative includono il Sama Ras Al Jinz Resort e il Turtle Beach Resort, quest'ultimo particolarmente apprezzato per l'accesso immediato alle aree costiere.
-Principi di Sostenibilità Ambientale
Il modello operativo della riserva abbraccia diversi pilastri di sostenibilità:
-
Protocolli di visita a basso impatto ambientale
-
Strutture alimentate da fonti energetiche rinnovabili
-
Collaborazione attiva con le comunità costiere locali
Ogni contributo economico dei visitatori finanzia direttamente progetti di ricerca marina e programmi di tutela degli habitat.
-Equipaggiamento Consigliato e Comportamenti da Evitare
L'abbigliamento ideale comprende tessuti leggeri e traspiranti, accompagnati da scorte d'acqua, protezione solare e repellenti per insetti. Durante le osservazioni vige il divieto assoluto di utilizzare dispositivi luminosi o flash fotografici, elementi che causerebbero stress alle tartarughe. Esclusivamente le guide autorizzate utilizzano illuminazione a spettro rosso, progettata per ridurre al minimo l'interferenza.
-Attrazioni Complementari del Territorio
Il territorio circostante offre ulteriori scoperte: le piscine naturali color smeraldo di Wadi Shab, la città storica di Sur con i suoi cantieri navali tradizionali per dhow, e coste incontaminate perfette per attività subacquee. Il centro espositivo interattivo della riserva approfondisce la biologia delle tartarughe marine e illustra le metodologie di conservazione in atto.
5. Riflessioni su un Patrimonio Naturale Eccezionale
Ras Al Jinz si afferma come una delle gemme naturalistiche più significative dell'Oman, dove convergono elementi di rara bellezza e importanza scientifica. Questo santuario marino offre la possibilità di osservare rituali antichi quanto la storia stessa: la nidificazione delle tartarughe verdi che si perpetua da millenni su queste coste. Tale opportunità di osservazione diretta rappresenta un privilegio riservato a pochissime località nel mondo.
Il valore di questa riserva si estende oltre la sua ricchezza biologica, abbracciando un patrimonio archeologico che rivela connessioni commerciali dell'Età del Bronzo. I reperti della civiltà della Valle dell'Indo e le evidenze di antiche rotte marittime narrano capitoli affascinanti della storia umana, intrecciati indissolubilmente con l'ambiente marino.
La salvaguardia di questo ecosistema fragile richiede impegno costante e comportamenti responsabili. Ogni visita a Ras Al Jinz, quando condotta nel rispetto delle normative stabilite, diventa un contributo concreto alla conservazione e al sostegno delle comunità che proteggono questo habitat.
L'esperienza di Ras Al Jinz trascende la semplice osservazione naturalistica, offrendo una finestra sui delicati equilibri degli ecosistemi marini e sui progetti di conservazione attivi. Questo angolo dell'Oman lascia un'impronta duratura nella memoria, accompagnata da una consapevolezza ambientale più profonda.
La preparazione accurata della visita e la prenotazione tempestiva aprono le porte a un'esperienza che, al pari del viaggio ancestrale delle tartarughe, rimarrà impressa nel tempo.
6. FAQs
Q1. Quando è possibile osservare le tartarughe a Ras al Jinz?
Le tartarughe visitano Ras al Jinz durante tutto l'anno, ma la stagione di punta è tra maggio e settembre, con il picco tra luglio e settembre. Le visite guidate si svolgono alle 21:00 di sera e alle 5:00 del mattino.
Q2. Qual è la distanza tra Ras al Jinz e Muscat?
Ras al Jinz si trova a circa 250 chilometri a sud di Muscat. Il viaggio in auto richiede poco più di tre ore attraverso i paesaggi dell'Oman orientale.
Q3. Quali attività si possono fare a Ras al Jinz oltre all'osservazione delle tartarughe?
Oltre all'osservazione delle tartarughe, i visitatori possono esplorare il museo interattivo della riserva, fare escursioni nei dintorni come il Wadi Shab, visitare la città storica di Sur e praticare snorkeling nelle spiagge vicine.
Q4. Come si può prenotare una visita alla Riserva delle Tartarughe di Ras al Jinz?
È essenziale prenotare in anticipo, soprattutto nei mesi di alta stagione. L'ingresso costa 12 OMR per gli adulti e 6 OMR per i bambini dai 6 ai 12 anni. I visitatori devono presentarsi 30 minuti prima dell'escursione serale e 15 minuti prima di quella mattutina.
Q5. Quali precauzioni bisogna prendere durante l'osservazione delle tartarughe?
Durante le visite è fondamentale mantenere il silenzio assoluto, non utilizzare flash o torce (solo le guide usano luci rosse), non posizionarsi mai davanti alle tartarughe, non toccare gli animali e seguire sempre le indicazioni delle guide per garantire la protezione di questi antichi viaggiatori marini.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.