Indice dei contenuti:
Il tempio di Artemide a Efeso rappresentava una delle sette meraviglie del mondo antico, situato nell'attuale Turchia occidentale. Costruito nel VI secolo a.C., questo magnifico edificio impressionava per le sue dimensioni colossali: 125,8 metri di lunghezza e 66,6 metri di larghezza, quasi il doppio del Partenone di Atene.
Secondo Plinio il Vecchio, il tempio di Artemide fu costruito nell'arco di 120 anni con il contributo economico di tutta l'Asia. Una delle caratteristiche più sorprendenti era costituita dalle sue 127 colonne alte 18,3 metri, ciascuna offerta da un diverso re. Inoltre, questo capolavoro architettonico in stile ionico, dedicato alla dea Artemide, fu commissionato dal re greco Creso e completato intorno al 500 a.C..
Purtroppo, il 21 luglio del 356 a.C., il tempio venne bruciato da Erostrato, che desiderava così passare alla storia. Nonostante la sua distruzione, il ricordo della sua magnificenza è giunto fino a noi, testimoniando l'incredibile abilità degli architetti dell'epoca: Kersifrone di Cnosso, suo figlio Metagene e Teodoro di Samo.
Vivi un'esperienza straordinaria con Viaggiare nel Mondo!
#1. Chi era Artemide e perché era venerata a Efeso
Nella mitologia greca, Artemide era la potente figlia di Zeus e sorella gemella di Apollo, venerata come dea della caccia, degli animali selvatici, della foresta e del tiro con l'arco. Protettrice della verginità e della pudicizia, Artemide era anche associata alla luna e presiedeva alle nascite. La sua natura indipendente e selvaggia la rendeva una divinità unica nel pantheon greco.
A differenza della tradizionale Artemide greca, solitamente raffigurata come giovane cacciatrice con arco e frecce, la dea venerata a Efeso assumeva caratteristiche completamente diverse. Gli studiosi ritengono che si trattasse di un'antica divinità orientale successivamente identificata con l'Artemide greca, creando un sincretismo religioso affascinante. Questa versione efesina incorporava elementi presi in prestito da divinità come Iside, Cibele e la "Signora degli Animali", trasformandola in una dea primariamente legata alla fertilità.
Secondo la tradizione, il luogo della nascita di Artemide era considerato dagli efesini la vicina Ortigia (mentre per gli altri greci era Delo), rafforzando così il legame speciale tra la città e la dea. Inoltre, Callimaco racconta che le Amazzoni avessero eretto nei pressi di Efeso una statua della dea posta sul tronco di un albero, intorno al quale sarebbe poi stato costruito il tempio.
La rappresentazione iconografica dell'Artemide Efesina era caratteristica: una figura rigidamente diritta con il busto coperto di protuberanze rotondeggianti, tradizionalmente interpretate come seni multipli simbolo di fertilità. Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che queste strutture potessero rappresentare in realtà scroti di toro offerti alla dea durante cerimonie sacrificali, simboleggiando il potere di Artemide sugli uomini.
Il culto efesino presentava peculiarità distintive: il sacerdote officiante era un eunuco, le sacerdotesse erano vergini e le devote giovani donne non ancora sposate. Le sacerdotesse venivano chiamate Melissai (api), mentre i sacerdoti essenes (fuchi). Questo simbolismo delle api era fondamentale: la dea era venerata come un'ape regina e la città di Efeso rappresentava il suo alveare.
L'importanza di questa divinità per gli efesini era tale che, quando si sentirono minacciati dalla predicazione di San Paolo, si sollevarono gridando: "Grande è Artemide degli efesini!", dimostrando quanto profondamente il culto fosse radicato nella loro identità culturale.
Pianifica i tuoi viaggi in Turchia e scegli tra i nostri tour organizzati!

#2. Cosa rendeva il tempio una meraviglia del mondo
Considerato uno dei più straordinari capolavori dell'architettura antica, il tempio di Artemide lasciava i visitatori senza fiato grazie alle sue caratteristiche uniche. Innanzitutto, le dimensioni colossali: secondo Plinio il Vecchio, la struttura misurava 129,5 metri in lunghezza e 68,8 metri in larghezza, rendendolo quasi doppio rispetto ad altri templi greci, incluso il celebre Partenone.
L'imponenza della struttura si manifestava attraverso le 127 colonne di marmo alte 18,3 metri e con diametro di 1,2 metri, disposte in modo strategico: otto o nove sulla facciata corta e 20 o 21 sui lati lunghi. Gli architravi sopra queste colonne pesavano circa 24 tonnellate ciascuno, un'impresa ingegneristica talmente impressionante che gli efesini credevano fosse stata la stessa Artemide a sistemarli.
Particolarmente innovativa era la soluzione adottata per le fondamenta, progettate per resistere al terreno paludoso: strati alternati di pelle di pecora e carbone garantivano stabilità all'intera struttura. Questa tecnica ingegnosa è stata confermata dagli scavi archeologici, che hanno rivelato strati di malta soffice e carbone.
L'originalità architettonica si esprimeva anche nella struttura diptera, con due file di colonne che circondavano la cella, e nella cella scoperta (tempio ippetro). A differenza della maggior parte dei templi greci orientati verso est, l'Artemision presentava la facciata principale rivolta ad ovest, rispettando l'orientamento degli altari tradizionali della divinità locale.
Il vero splendore del tempio risiedeva, tuttavia, nelle decorazioni. Le "colonne caelate" presentavano bassorilievi raffiguranti processioni di sacerdoti e sacerdotesse, scene mitologiche, tori e altri animali. Il capitello ionico trovava qui la sua forma canonica, con il pulvino a volute che nascondeva l'echino sottostante e l'inserimento di palmette.
Oltre alla magnificenza architettonica, il tempio fungeva da potente centro economico e politico. La sua sacralità lo rendeva un deposito inviolabile per ricchezze e tesori, funzionando essenzialmente come un'istituzione bancaria dell'antichità. I sacerdoti prestavano a interesse il denaro depositato, generando entrate che si aggiungevano a quelle provenienti dalle terre affittate e dalle decime dei bottini di guerra.
Il tempio di Artemide rappresentava, pertanto, una perfetta fusione di grandiosità architettonica, raffinatezza artistica e potere economico-religioso, elementi che ne giustificavano pienamente l'inclusione tra le sette meraviglie del mondo antico.
Ti potrebbe intressare anche:
Le città della Turchia: Le top 5 città più belli da visitare

#3. Visitare oggi il sito del tempio di Artemide
Attualmente, dei magnifici splendori dell'Artemisio rimane ben poco da ammirare. Solo una singola colonna ricostruita e alcune fondamenta testimoniano l'esistenza di quello che fu uno dei più grandi templi del Mediterraneo antico. Nonostante ciò, questo luogo conserva un fascino particolare, permettendo ai visitatori di immaginare la maestosità originale della struttura che era quattro volte più ampia del Partenone di Atene.
Le rovine del Tempio di Artemide si trovano nella parte centro-occidentale della città di Selçuk, nella provincia di Smirne, a circa 2,5 km dal principale sito archeologico di Efeso. Precisamente, il tempio si trova a 700 metri ad ovest del Museo di Efeso. Raggiungere il sito è relativamente semplice: appena lasciata Selçuk verso ovest, sulla strada D515 in direzione Kuşadası, si incontra un cartello marrone con l'indicazione "Artemis Tapinagi" (Artemision). Percorrendo una breve stradina di circa 200 metri si arriva a un piccolo parcheggio nei pressi delle rovine. In alternativa, è possibile raggiungere le rovine anche a piedi con una comoda passeggiata dal centro città.
Il sito fu riscoperto nel 1869 da John Turtle Wood durante una spedizione finanziata dal British Museum. Gli scavi, iniziati sotto la tutela del museo londinese, portarono alla luce numerosi importanti manufatti, tra cui leggiadre figure in marmo di Artemide Efesia risalenti al I e II secolo d.C.. Successivamente, ulteriori campagne di scavo, come quella del 1904, rivelarono altri preziosi dettagli.
Per apprezzare appieno lo splendore dell'antica Efeso, è consigliabile visitare anche il Museo Archeologico di Efeso a Selçuk, dove sono esposti quasi 50.000 oggetti, inclusa la famosa statua di Artemide recuperata dal tempio. Altri siti d'interesse nelle vicinanze includono:
La Basilica di San Giovanni, costruita sul luogo dove, secondo la tradizione, l'apostolo Giovanni fu sepolto
La Casa della Vergine Maria, importante meta di pellegrinaggio per cristiani e musulmani
Per chi parte da Istanbul, ci sono diverse opzioni di viaggio: voli diretti per Izmir (a un'ora di auto da Efeso), traghetti per Kusadasi (a 20 km dal sito) o, per i più avventurosi, treni e autobus. Dal 2015, l'intera area archeologica di Efeso è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO, riconoscimento che testimonia l'incredibile rilevanza storica e archeologica dell'area.
Scopri anche:
Efeso: La Guida Completa per Visitare la Città Antica in Turchia

#4. Conclusione
Il Tempio di Artemide rappresenta certamente uno dei più straordinari esempi dell'ingegno architettonico dell'antica Grecia. Nonostante oggi rimanga solo una colonna a testimoniare la sua esistenza, questo maestoso edificio ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'umanità. La grandiosità delle sue dimensioni, quasi doppie rispetto al Partenone, stupisce ancora gli studiosi moderni.
Attraverso i secoli, l'Artemision non fungeva solamente da luogo di culto, ma anche da centro economico e politico di fondamentale importanza per l'intera regione. La figura della dea Artemide Efesina, così diversa dalla sua controparte ellenica, dimostra il particolare sincretismo religioso che caratterizzava questa zona di confine tra mondo greco e culture orientali.
Le tecniche costruttive utilizzate per erigere questo capolavoro risultavano estremamente innovative per l'epoca. Gli architetti Kersifrone, Metagene e Teodoro dimostrarono una competenza tecnica straordinaria, superando le difficoltà del terreno paludoso e creando soluzioni ingegneristiche all'avanguardia.
Chiunque visiti oggi il sito archeologico può quindi comprendere perché gli antichi considerassero questo tempio una delle sette meraviglie del mondo. Sebbene il tempo abbia cancellato gran parte della sua magnificenza, la storia dell'Artemision continua a vivere attraverso i reperti conservati nei musei, le descrizioni degli autori classici e l'immaginazione di chi si avventura tra le sue rovine.
L'inclusione dell'area nel Patrimonio dell'Umanità UNESCO evidenzia, infine, l'importanza culturale che questo luogo mantiene ancora oggi, testimoniando l'incredibile contributo che la civiltà greca ha dato allo sviluppo dell'architettura e dell'arte mondiale.
Lasciati ispirare e prenota Meraviglioso Tour della Turchia 8 giorni e scopri le citta antiche della Turchia!

#5. FAQs
Q1. Quali erano le caratteristiche principali del Tempio di Artemide a Efeso?
Il Tempio di Artemide era una struttura colossale, quasi il doppio del Partenone di Atene, con 127 colonne alte 18,3 metri. Era decorato con bassorilievi mitologici e fungeva anche da centro economico e politico, oltre che religioso.
Q2. Chi distrusse il Tempio di Artemide e perché?
Il Tempio fu incendiato da Erostrato il 21 luglio del 356 a.C. Questo criminale greco antico lo fece con l'unico scopo di rendere immortale il proprio nome, distruggendo una delle sette meraviglie del mondo antico.
Q3. Come era rappresentata Artemide nel culto efesino?
L'Artemide Efesina era raffigurata in modo unico: una figura rigida con il busto coperto di protuberanze rotonde, interpretate come simboli di fertilità. Il suo culto incorporava elementi di divinità orientali, differenziandosi dalla tradizionale Artemide greca.
Q4. Cosa si può vedere oggi del Tempio di Artemide?
Attualmente, del magnifico Tempio rimane solo una colonna ricostruita e alcune fondamenta. Tuttavia, il sito archeologico permette ai visitatori di immaginare la grandiosità originale della struttura e fa parte del Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.