Indice dei contenuti:
- #1. Come pianificare un viaggio estivo in Turchia
- #2. Istanbul d’estate: tra cultura e freschezza sul Bosforo
- #3. Le spiagge più belle della Turchia: dalla Costa Turchese al Mar Nero
- #4. Attività imperdibili per vivere l’estate turca
- #5. La Turchia estiva: un mosaico di esperienze indimenticabili
- #6. FAQ's
La Turchia in estate si trasforma in un paradiso costiero che si estende per ben 8.300 chilometri, bagnato da tre mari diversi e impreziosito da 159 isole che attendono di essere scoperte. Questo straordinario paese offre un'incredibile varietà di destinazioni, dalle acque turchesi di Ölüdeniz, perfette per il parapendio, alle spettacolari terrazze calcaree di Pamukkale, riconosciute come Patrimonio UNESCO.
Mentre il periodo migliore per visitare la Turchia è generalmente considerato la primavera, tra fine marzo e fine giugno, molti viaggiatori scelgono l'estate per godere appieno delle sue circa 7.000 km di coste e delle numerose spiagge che si differenziano per caratteristiche e bellezza. È importante considerare che durante l'estate le temperature possono superare i 30°C, quindi una buona pianificazione è essenziale.
In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere per un viaggio estivo in Turchia: dalla vivace Istanbul alle spiagge nascoste, dalle meraviglie della Cappadocia, dove quattro giorni sono sufficienti per un'esperienza completa, alle numerose attività che renderanno indimenticabile la vostra vacanza. Inoltre, scopriremo luoghi unici come la Valle delle Farfalle vicino a Fethiye, habitat naturale di ben 80 specie di farfalle, che rappresentano solo una delle tante esperienze straordinarie che questo affascinante paese ha da offrire.
Gira il mondo con viaggiare nel mondo e scegli la tua destinazione desiderata!
#1. Come pianificare un viaggio estivo in Turchia
Pianificare un viaggio estivo in Turchia richiede attenzione a diversi fattori essenziali per godere appieno delle meraviglie di questo paese affascinante.
Clima e periodo migliore per visitare
Quasi tutta la Turchia, ad eccezione della costa nord-orientale, gode di un'estate secca e soleggiata, che può risultare particolarmente calda anche nelle zone costiere. Per questo motivo, la primavera e l'autunno sono generalmente considerati i periodi ideali per visitare il paese. In particolare, i mesi da maggio a giugno e da settembre a ottobre offrono temperature più miti e minore affollamento turistico.
Per chi desidera una vacanza balneare, le coste occidentali sono perfette da giugno a settembre, mentre le temperature del Mar Nero sono piacevoli in luglio e agosto, raggiungendo circa 24 gradi. A Istanbul, durante l'estate, le temperature oscillano tra i 25°C e i 35°C, mentre sulla costa mediterranea possono arrivare fino a 40°C. In Cappadocia, nonostante le giornate calde, le notti estive risultano sorprendentemente fresche.
Documenti, visti e assicurazione
Per entrare in Turchia è sufficiente avere il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua. Per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni nell'arco di 180 giorni, non è necessario alcun visto.
È possibile entrare con la sola carta d'identità attraverso tutte le frontiere aeree e marittime, mentre è obbligatorio il passaporto per gli ingressi via terra dai confini orientali. È fondamentale controllare che il timbro venga apposto sia all'ingresso che all'uscita dal territorio turco, soprattutto durante le escursioni alle isole greche.
Inoltre, è altamente consigliabile stipulare un'assicurazione sanitaria che copra eventuali spese mediche e operazioni di rimpatrio, poiché i costi possono essere considerevoli. Molte compagnie offrono assistenza continua 24 ore su 24 e il pagamento diretto delle spese mediche.
Come muoversi tra le regioni
La Turchia è un paese piuttosto esteso, con distanze significative tra le principali destinazioni: Istanbul dista oltre 700 km dalla Cappadocia e più di 500 km da Efeso.
I voli interni rappresentano la scelta migliore per le medie-lunghe distanze, con prezzi a partire da 20-25€ per tratta e tempi di percorrenza di circa un'ora, rispetto alle 10-12 ore necessarie con altri mezzi. Compagnie come Turkish Airlines, Pegasus Airlines e AnadoluJet offrono collegamenti tra quasi 40 destinazioni.
Gli autobus costituiscono un'ottima alternativa, con veicoli moderni dotati di aria condizionata, Wi-Fi e servizio snack, a prezzi compresi tra 20-25€. I treni ad alta velocità (YHT) collegano le principali città come Istanbul e Ankara in circa 4 ore e 30 minuti, con biglietti a partire da 18-20€.
Il noleggio auto offre maggiore indipendenza, ma a costi superiori, sebbene più economici rispetto all'Italia. Per spostarsi nelle grandi città come Istanbul, è possibile utilizzare metropolitana, tram, bus e battelli, acquistando la Istanbul Kart (50 lire) per tutti i mezzi pubblici.
Pianifica i tuoi Viaggi in Turchia con prezzi vantaggiosi!

#2. Istanbul d’estate: tra cultura e freschezza sul Bosforo
Nell'incantevole cornice dell'estate, Istanbul rivela il suo fascino più autentico, offrendo un perfetto equilibrio tra esplorazione culturale e refrigerio dalla calura estiva.
Cosa vedere nei quartieri storici
Durante la stagione estiva, i quartieri storici di Istanbul mostrano una bellezza particolare. Sultanahmet, cuore pulsante della città vecchia, ospita monumenti imperdibili come la Moschea Blu, famosa per le sue sei minareti e le migliaia di piastrelle blu che ne decorano l'interno. A pochi passi si trova l'imponente Hagia Sophia, capolavoro architettonico che racconta secoli di storia bizantina e ottomana. Per sfuggire al caldo, il Palazzo Topkapi offre giardini ombreggiati e terrazze con vista mozzafiato sul Bosforo.
Nel quartiere di Beyoğlu, l'iconico viale Istiklal pullula di vita con i suoi negozi, caffè e palazzi in stile art nouveau. Qui, l'antica Torre Galata costituisce un punto panoramico privilegiato da cui ammirare il tramonto sulla città. Il quartiere di Balat, invece, affascina con le sue case colorate e le stradine caratteristiche, ideali da esplorare nelle ore meno calde.
Esperienze serali sul Bosforo
Al calar della sera, il Bosforo diventa protagonista della vita estiva di Istanbul. Le crociere al tramonto rappresentano un'esperienza indimenticabile, permettendo di ammirare i palazzi ottomani e le fortezze che costeggiano entrambe le sponde mentre la città si tinge di rosa e oro. Numerosi ristoranti e caffè lungo il Bosforo offrono terrazze all'aperto dove cenare ammirando le luci della città.
Per un'esperienza più autentica, i locali di Karaköy e Ortaköy propongono serate all'insegna della musica tradizionale turca. Inoltre, i numerosi rooftop bar della città consentono di godere della brezza serale con vista panoramica sui due continenti.
Gite alle Isole dei Principi
Le Isole dei Principi, arcipelago di nove isole nel Mar di Marmara, rappresentano la fuga perfetta dalla frenesia cittadina. Raggiungibili con un viaggio in traghetto di circa un'ora dal centro di Istanbul, queste isole senza auto offrono un'atmosfera rilassata e rinfrescante. Büyükada, la più grande, vanta ville in stile vittoriano circondate da pinete profumate, mentre Heybeliada colpisce per le sue spiagge tranquille. Spostarsi in bicicletta o con le tradizionali carrozze a cavallo consente di esplorare questi piccoli paradisi al proprio ritmo, godendo del clima più mite rispetto alla terraferma.
Scopri anche:
Cose da vedere in Turchia: I top 10 siti iconici da visitare

#3. Le spiagge più belle della Turchia: dalla Costa Turchese al Mar Nero
La penisola anatolica vanta oltre 7.000 km di coste bagnate da tre mari diversi, ciascuno con caratteristiche uniche e spiagge di straordinaria bellezza. Dalla Costa Turchese al Mar Nero, la Turchia in estate offre una varietà di esperienze balneari difficilmente eguagliabili.
Ölüdeniz e la Baia delle Farfalle
Considerata la spiaggia più famosa della Turchia, Ölüdeniz regala acque turchesi lungo un litorale di 1,7 chilometri. Qui il fondale scende relativamente ripido e l'atmosfera all'alba è semplicemente indimenticabile. I più avventurosi possono salire sulla montagna Babadağ per lanciarsi in parapendio e godere di una vista spettacolare sulla Laguna Blu.
A breve distanza si trova Kelebekler Vadisi, la Valle delle Farfalle, un paradiso naturale che ospita oltre 80 specie di farfalle. Questa baia, circondata da scogliere alte fino a 350 metri, è raggiungibile principalmente in barca da Ölüdeniz. Una camminata fino alla cascata alta 50 metri nel centro della valle completa l'esperienza in questo angolo di natura incontaminata.
Kaputaş e Patara: natura e relax
Tra Kaş e Kalkan si nasconde Kaputaş, una delle spiagge più fotografate ma ancora relativamente tranquilla. Incastonata alla base di un ripido canyon, è raggiungibile scendendo circa 200 gradini. Le sue acque cristalline la rendono ideale per nuotare e fare snorkeling, mentre i servizi includono lettini, ombrelloni e una piccola caffetteria.
Patara, invece, si estende per ben 18 chilometri di sabbia soffice, diventando così una delle spiagge più lunghe della costa. Il mare è spesso mosso ma sicuro grazie al fondale basso, mentre la sua natura selvaggia e l'assenza di costruzioni (tranne qualche chiosco ben integrato) la rendono perfetta per chi cerca tranquillità. È anche un importante sito di nidificazione delle tartarughe Caretta Caretta.
Alanya e la spiaggia di Cleopatra
A ovest di Alanya si estende Kleopatra Beach, lunga 3 chilometri e larga 60 metri, premiata con la bandiera blu per l'eccellente qualità dell'acqua. La sua sabbia fine dorata e l'acqua cristallina la rendono davvero impressionante, con un ingresso in mare graduale e senza pietre, ideale per famiglie con bambini.
La spiaggia, che prende il nome dalla regina egiziana che secondo la leggenda vi nuotò, è ben attrezzata con lettini, docce, caffetterie e altri servizi. Gli amanti degli sport acquatici trovano qui un'ampia offerta, mentre le buone condizioni di vento attirano anche i surfisti.
Kilyos: il mare vicino a Istanbul
Per chi soggiorna a Istanbul ma desidera un tuffo nel blu, Kilyos-Kumköy sulla costa del Mar Nero rappresenta l'opzione ideale. Questa località, a circa 30 chilometri a nord della metropoli, offre il mare più pulito nei dintorni della città.
Le spiagge di Kilyos sono famose per la loro sabbia liscia e bella, rappresentando una vera fuga dal caos cittadino. Durante la settimana l'atmosfera è più tranquilla, mentre nel weekend la zona si anima con numerosi locali e beach club di fascia alta. Oltre al mare, Kilyos offre piacevoli esperienze a contatto con la natura anche in inverno, con tranquilli percorsi pedonali e ristoranti di pesce dove gustare specialità locali.

#4. Attività imperdibili per vivere l’estate turca
L'estate in Turchia offre innumerevoli attività oltre la semplice vita da spiaggia, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nella ricchezza culturale e paesaggistica di questo affascinante paese.
Visitare siti archeologici come Efeso e Troia
Approfittare delle prime ore del mattino per esplorare i siti archeologici rappresenta la scelta ideale durante l'estate. Efeso, uno dei siti meglio conservati del Mediterraneo, rivela l'imponente Biblioteca di Celso e un teatro che poteva ospitare fino a 25.000 spettatori. Mentre a Troia, il leggendario cavallo in legno e le nove città sovrapposte raccontano millenni di storia. Durante queste visite, portare sempre acqua in abbondanza e un cappello per proteggersi dal sole cocente.
Fare un volo in mongolfiera in Cappadocia
I voli in mongolfiera all'alba sopra i paesaggi lunari della Cappadocia costituiscono un'esperienza indimenticabile. Il decollo avviene generalmente tra le 5:30 e le 6:00 del mattino, quando le condizioni del vento sono ottimali, offrendo panorami mozzafiato sui camini delle fate illuminati dalle prime luci. È fondamentale prenotare con anticipo, soprattutto in estate, quando la domanda raggiunge il picco e i voli possono essere cancellati per condizioni meteorologiche avverse.
Partecipare a tour gastronomici locali
La cucina turca, ricca e variegata, merita un'esplorazione approfondita. I tour gastronomici ad Istanbul permettono di assaggiare specialità come il kebab, il börek e i dolci al pistacchio in luoghi autentici lontani dai circuiti turistici. Particolarmente interessanti sono anche le esperienze di cucina in casa, dove famiglie locali insegnano a preparare piatti tradizionali come il manti (ravioli turchi) o il köfte (polpette speziate).
Escursioni in barca lungo la costa
Navigare lungo la costa turca a bordo di una gület, tradizionale imbarcazione in legno, rappresenta un modo unico per scoprire calette nascoste. I "Blue Voyage" da Bodrum o Marmaris consentono di esplorare la costa per diversi giorni, con soste per nuotare in acque cristalline e visitare antichi siti inaccessibili via terra. In alternativa, le escursioni giornaliere offrono un assaggio di questa esperienza, ideale per chi ha meno tempo a disposizione.

#5. La Turchia estiva: un mosaico di esperienze indimenticabili
La Turchia estiva si rivela un paese dai mille volti, capace di soddisfare viaggiatori con interessi diversi grazie alla sua straordinaria varietà paesaggistica e culturale. Dalle meraviglie storico-artistiche di Istanbul fino alle spiagge cristalline della Costa Turchese, questo affascinante crocevia tra Oriente e Occidente offre esperienze uniche durante i mesi più caldi dell'anno.
Le possibilità di esplorazione sembrano quasi infinite. Senza dubbio, un itinerario ben pianificato permette di combinare la scoperta dei quartieri storici di Istanbul con qualche giorno di relax nelle spettacolari spiagge come Ölüdeniz o Patara. Inoltre, la Cappadocia regala panorami surreali, specialmente all'alba durante un volo in mongolfiera sopra i suoi caratteristici camini delle fate.
Chi sceglie la Turchia estiva deve certamente considerare le temperature elevate, particolarmente nelle zone interne. Quindi, l'organizzazione delle visite ai siti archeologici nelle prime ore del mattino rappresenta una strategia vincente. Altrettanto importante risulta la pianificazione degli spostamenti, data l'estensione del paese, optando per voli interni quando le distanze lo richiedono.
La gastronomia turca merita un capitolo a parte. Tour culinari e degustazioni permettono di scoprire sapori autentici, dalle spezie dei bazar ai dolci al pistacchio, dai kebab ai manti. Questa esperienza sensoriale completa perfettamente qualsiasi viaggio attraverso il paese.
Infine, nonostante l'affollamento estivo di alcune località più famose, la Turchia custodisce ancora angoli di pace sorprendente, come la Valle delle Farfalle o le isole nel Mar di Marmara. Questi luoghi offrono un rifugio tranquillo dalla frenesia, permettendo al viaggiatore di connettersi con la natura incontaminata.
La magia della Turchia estiva risiede proprio nella sua capacità di sorprendere continuamente: un paese dove ogni giornata può trasformarsi in un'avventura completamente diversa dalla precedente, lasciando ricordi indelebili che accompagneranno il viaggiatore ben oltre il ritorno a casa.
Vivi la magia della Turchia e prenota con noi Meraviglioso Tour della Turchia 8 giorni e goditi al massimo!

#6. FAQ's
Q1. Qual è il periodo migliore per visitare la Turchia in estate?
Il periodo ideale per una visita estiva in Turchia è tra giugno e settembre. Le coste occidentali sono perfette da giugno a settembre, mentre le temperature del Mar Nero sono piacevoli in luglio e agosto. Tuttavia, è importante considerare che le temperature possono superare i 30°C in molte zone del paese.
Q2. Quali documenti sono necessari per entrare in Turchia?
Per entrare in Turchia è sufficiente avere il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua. Per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni nell'arco di 180 giorni, non è necessario alcun visto.
Q3. Quali sono le spiagge più belle della Turchia?
Tra le spiagge più belle della Turchia si annoverano Ölüdeniz con la sua famosa Laguna Blu, Kaputaş incastonata tra le scogliere, la lunga spiaggia di Patara e la rinomata spiaggia di Cleopatra ad Alanya. Ognuna offre caratteristiche uniche e acque cristalline.
Q4. Come ci si può spostare tra le diverse regioni della Turchia?
Per spostarsi tra le regioni della Turchia, i voli interni sono l'opzione più veloce per le lunghe distanze. Gli autobus offrono un'alternativa economica e confortevole, mentre i treni ad alta velocità collegano alcune delle principali città. Per una maggiore flessibilità, è possibile noleggiare un'auto.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.