Indice dei contenuti:
Bastakiya Dubai rappresenta uno dei quartieri più antichi della città, con una storia che risale alla fine del 1800. Originariamente costituito da circa 60 case tradizionali, questo affascinante quartiere storico, conosciuto anche come Al Fahidi Historical Neighborhood, custodisce il più antico edificio di Dubai: il Forte Al Fahidi, costruito alla fine del 1700.
Oggi, Bastakiya Dubai si presenta come un'affascinante fusione tra passato e presente. Infatti, le antiche dimore sono state sapientemente trasformate in negozi, caffè e gallerie d'arte, mentre le caratteristiche torri del vento (barjeel) testimoniano l'ingegnoso sistema di climatizzazione naturale dell'epoca. Il quartiere deve il suo nome alla città iraniana di Bastak, da dove provenivano i mercanti persiani che vi si stabilirono.
Questo straordinario angolo di Dubai offre ai visitatori un'esperienza unica, con oltre 50 bancarelle del souk che operano quotidianamente, il prestigioso Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding e un'architettura tradizionale perfettamente conservata che contrasta magnificamente con i moderni sviluppi della città.
Gira il mondo con Viaggiare Nel Mondo con i nostri pacchetti viaggio organizzati!
#1. La Storia di Bastakiya Dubai: Dal 1890 ad Oggi
Nel cuore dell'antica Dubai, il quartiere Bastakiya Dubai nacque grazie all'arrivo di ricchi mercanti persiani provenienti dalla città di Bastak, in Iran, che cercavano nuove opportunità commerciali. Questi commercianti, attratti dalle condizioni favorevoli e dall'assenza di tasse, iniziarono a costruire le loro dimore intorno al 1890.
L'origine del quartiere persiano
Durante il suo periodo d'oro, Bastakiya Dubai comprendeva 60 abitazioni, separate da stretti vicoli tortuosi che caratterizzavano l'architettura tradizionale araba. Le case, originariamente costruite con corallo, gesso e sabbia, presentavano caratteristiche porte in legno scuro con maniglie in bronzo. I mercanti più facoltosi distinguevano le loro abitazioni con l'aggiunta delle torri del vento, mentre coloro che non potevano permettersele costruivano le case Arish per affrontare il caldo estivo.
Il periodo di declino
Successivamente, negli anni '50, dopo la crescita economica di Dubai, le case di Bastakiya Dubai divennero dimora di lavoratori immigrati provenienti da India, Pakistan e Bangladesh. Negli anni '80, quasi metà del quartiere storico venne demolito per far spazio a moderni edifici commerciali. Le abitazioni rimanenti furono convertite in magazzini o alloggi per lavoratori stranieri.
Il salvataggio storico del Principe Carlo
Nel 1989, un momento cruciale segnò la storia di Bastakiya Dubai quando il Comune di Dubai pianificò la demolizione completa del quartiere. Tuttavia, l'architetto britannico Rayner Otter, che viveva nell'area e aveva ristrutturato la propria abitazione, iniziò una campagna per preservare il quartiere. Otter scrisse una lettera al Principe Carlo, che doveva visitare Dubai quell'anno.
Durante la sua visita, il Principe rimase profondamente colpito dalla semplicità e dal fascino del quartiere. Osservando le antiche strutture minacciate dalle ruspe, il Principe Carlo suggerì di preservare l'area come parte integrante della storia della città. Il suo intervento si rivelò decisivo: la demolizione venne annullata e nel 2005 il governo di Dubai avviò un importante progetto di restauro. Questo intervento ha permesso di conservare 56 unità residenziali tradizionali, trasformando Bastakiya Dubai in un vivace centro culturale con gallerie d'arte, caffè, musei specializzati e un mercato tradizionale.
Esplora Dubai: un viaggio mozzafiato tra mercati profumati, spiagge paradisiache e architetture futuristiche!

#2. L'Architettura Unica di Bastakiya
L'architettura di Bastakiya Dubai si distingue per la sua straordinaria capacità di adattarsi al clima desertico attraverso soluzioni ingegnose e sostenibili. Le abitazioni, costruite con materiali locali come corallo, gesso e legno di palma, presentano pareti spesse fino a 75 centimetri che fungono da isolante naturale.
Le Torri del Vento: il sistema di raffreddamento naturale
Le iconiche torri del vento, note come "Barajeel", rappresentano l'elemento più distintivo di Bastakiya Dubai. Questi antichi sistemi di climatizzazione naturale, le cui origini risalgono al 1300 a.C., funzionano attraverso un meccanismo sofisticato di ventilazione. Durante le calde giornate estive, le torri catturano le brezze marine e le convogliano verso il basso attraverso teli bagnati, creando un effetto rinfrescante naturale.
Il sistema opera secondo principi termodinamici precisi: l'aria calda sale naturalmente ed esce dalla faccia sottovento della torre, mentre l'aria più fresca scende nelle stanze sottostanti. Inoltre, le torri si autoregolano in base alla temperatura: quando l'aria nella torre diventa più calda del cortile, si attiva la modalità di tiraggio ascendente, mentre quando è più fredda, si inverte il flusso.
I cortili interni tradizionali
I cortili interni di Bastakiya Dubai svolgono un ruolo fondamentale nell'architettura tradizionale. Questi spazi aperti, ombreggiati da palme, creano un microclima favorevole e fungono da centro della vita domestica. Le case sono progettate con particolare attenzione ai dettagli culturali: schermi in legno intagliato permettono la circolazione dell'aria mantenendo la privacy, mentre gli architravi bassi costringono i visitatori a chinare brevemente il capo, offrendo alle donne il tempo necessario per coprirsi.
L'architettura di Bastakiya Dubai riflette anche lo status sociale dei suoi abitanti: le torri del vento, spesso costruite con prezioso legno chandal importato dal Kenya o dall'India, erano considerate un simbolo di prestigio e lusso. La residenza dello Sheikh Saeed Al Maktoum, figura chiave nella trasformazione di Dubai da porto per la pesca delle perle a centro commerciale, vanta addirittura quattro torri del vento, testimoniando l'importanza di questi elementi architettonici nella società dell'epoca.

#3. Luoghi da Non Perdere a Bastakiya Dubai
Tra i vicoli storici di Bastakiya Dubai, numerosi luoghi affascinanti attendono i visitatori. Infatti, questo quartiere storico ospita alcune delle attrazioni più significative della città, ciascuna con la propria storia unica.
Il Museo di Dubai nel Forte Al Fahidi
Il Forte Al Fahidi, costruito nel 1787, rappresenta l'edificio più antico di Dubai. Inizialmente utilizzato come arsenale, prigione e residenza del sovrano, nel 1971 venne trasformato nel Museo di Dubai. All'interno, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di armi tradizionali, manufatti antichi provenienti dagli Emirati Arabi Uniti, Africa e Asia. Particolarmente interessanti sono i diorami che illustrano la vita quotidiana prima della scoperta del petrolio, incluse le attività di pesca delle perle e la coltivazione dei datteri.
La XVA Art Gallery
La XVA Art Gallery, fondata nel 2003, si distingue come una delle gallerie più prestigiose del Medio Oriente. Specializzata in arte contemporanea araba e iraniana, la galleria occupa un'antica dimora mercantile. L'edificio, sapientemente restaurato, ospita anche un boutique hotel con 15 camere personalizzate che riflettono i motivi architettonici e culturali della regione.
Il Coffee Museum
Situato nel cuore di Bastakiya Dubai, il Coffee Museum offre un'esperienza unica dedicata alla storia del caffè. Il museo, distribuito su due piani, presenta una collezione di macinacaffè d'epoca, inclusi alcuni utilizzati durante la Prima Guerra Mondiale. I visitatori possono esplorare diverse tradizioni del caffè, dalla preparazione etiope a quella giapponese, mentre il piano superiore ospita una sezione letteraria con libri e mappe risalenti al XVIII secolo.
L'Arabian Tea House
L'Arabian Tea House, precedentemente conosciuto come Basta Art Café, offre un'atmosfera incantevole con panchine turchesi, sedie in rattan bianco e tende in pizzo. Il locale propone oltre 150 varietà di tè e bevande, tra cui la rinomata limonata alla menta. Il menu include piatti tradizionali emiratini come il regag, un pane sottile servito con miele, uova e formaggio. L'ambiente tranquillo del cortile, ombreggiato da alberi secolari, offre un rifugio perfetto dalla frenesia della città moderna.
Vivi il sogno a 7 stelle nel Burj Al Arab: dove il lusso tocca il cielo di Dubai e ogni desiderio diventa realtà!

#4. Esperienze Culturali nel Quartiere
Nel cuore del quartiere storico di Bastakiya Dubai, le esperienze culturali offrono ai visitatori un'immersione autentica nelle tradizioni emiratine. Questo angolo di storia viva mantiene intatto il fascino dell'antica Dubai, permettendo ai turisti di scoprire le usanze locali attraverso esperienze coinvolgenti.
Il Centro Culturale Sheikh Mohammed
Fondato nel 1998, il Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding (SMCCU) rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi desidera conoscere la cultura emiratina. Situato in una tradizionale casa con torre del vento nel quartiere Bastakiya Dubai, il centro opera seguendo il motto "Open Doors, Open Minds".
Il centro organizza numerose attività culturali, inclusi tour dei siti storici, programmi educativi e lezioni di arabo nel dialetto del Golfo. Durante il Ramadan, il centro offre anche esperienze speciali come gli iftar, i pasti serali che rompono il digiuno.
I pranzi tradizionali
L'esperienza gastronomica presso il Centro Culturale Sheikh Mohammed rappresenta uno dei modi più autentici per immergersi nella cultura locale di Bastakiya Dubai. Il centro propone colazioni culturali il lunedì e mercoledì alle 10:00, pranzi dal domenica al giovedì alle 13:00, e cene domenica, martedì e mercoledì alle 19:00.
Durante questi pasti tradizionali, serviti su tappeti in stile beduino e cuscini colorati, gli ospiti possono assaporare piatti tipici come:
-
Machboos: un piatto a base di riso e carne
-
Fareeth: uno stufato di carne e verdure
-
Ligamat: palline di pasta dolce fritte
Una peculiarità della tradizione beduina, spiegata durante i pasti, riguarda due modi distinti di servire gli ospiti: il padrone di casa può servire e allontanarsi per non disturbare, oppure mangiare un poco all'inizio e attendere che gli ospiti finiscano prima di continuare. Questo secondo metodo assicura che l'ospite non prenda accidentalmente il boccone che il commensale desiderava.
Le sessioni includono anche conversazioni stimolanti sulla cultura locale, dove i partecipanti possono porre qualsiasi domanda riguardante le tradizioni, la religione e la vita quotidiana negli Emirati. Un esperto culturale locale guida queste discussioni, offrendo approfondimenti autentici sulla società emiratina.

#5. Conclusione
Bastakiya Dubai rappresenta certamente uno dei tesori più preziosi degli Emirati Arabi Uniti, dove passato e presente si fondono armoniosamente. Infatti, questo quartiere storico non è solo un museo a cielo aperto, ma un luogo vivo che continua a raccontare la storia di Dubai attraverso la sua architettura unica, le sue tradizioni preservate e le sue esperienze culturali autentiche.
Le antiche dimore di Bastakiya Dubai, con le loro caratteristiche torri del vento e i cortili interni, testimoniano l'ingegno architettonico dei primi abitanti. Questi edifici, sapientemente restaurati, ospitano oggi gallerie d'arte, musei e caffè che mantengono vivo lo spirito del quartiere storico più affascinante di Dubai.
Il salvataggio e la rinascita di Bastakiya Dubai dimostrano quanto sia importante preservare il patrimonio culturale per le generazioni future. Questo straordinario quartiere offre ai visitatori un'opportunità unica di sperimentare l'autentica cultura emiratina, dalle tradizioni culinarie alle usanze sociali, tutto mentre si passeggia tra i vicoli che un tempo ospitavano i mercanti persiani.
Passeggia tra i vicoli incantati di Bastakiya, dove il tempo si è fermato: un labirinto di case con torri del vento, caffè profumati e gallerie d'arte che sussurrano storie millenarie. Scopri l'anima segreta di Dubai!

#6. FAQs
Q1. Qual è l'origine del nome Bastakiya?
Il quartiere Bastakiya prende il nome dalla città iraniana di Bastak, da dove provenivano i mercanti persiani che si stabilirono in questa zona di Dubai alla fine del 1800.
Q2. Quali sono le caratteristiche architettoniche uniche di Bastakiya?
Le caratteristiche principali includono le torri del vento (barjeel), un ingegnoso sistema di raffreddamento naturale, i cortili interni tradizionali e le case costruite con materiali locali come corallo, gesso e legno di palma.
Q3. Cosa si può visitare nel quartiere Bastakiya?
Tra i luoghi da non perdere ci sono il Museo di Dubai nel Forte Al Fahidi, la XVA Art Gallery, il Coffee Museum e l'Arabian Tea House, oltre a numerose gallerie d'arte, caffè e negozi tradizionali.
Q4. Quali esperienze culturali offre Bastakiya?
Il quartiere offre diverse esperienze culturali autentiche, tra cui visite guidate, pranzi tradizionali e programmi educativi presso il Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding, dove è possibile immergersi nella cultura e nelle tradizioni emiratine.
Q5. Come è stato preservato il quartiere Bastakiya?
Bastakiya è stato salvato dalla demolizione negli anni '80 grazie all'intervento del Principe Carlo. Successivamente, nel 2005, il governo di Dubai ha avviato un importante progetto di restauro, trasformando l'area in un vivace centro culturale che preserva l'architettura e le tradizioni storiche.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.