Indice dei contenuti:
Le radici di questa perla turca affondano nel 202 a.C., plasmando un tessuto urbano che oggi accoglie quasi 2 milioni di abitanti. La città porta con orgoglio il titolo di prima capitale dell'Impero Ottomano, ruolo ricoperto dal 1326 al 1365, segnando l'inizio di un'epoca gloriosa.
Il soprannome "Bursa la Verde" racconta la storia di una città abbracciata da rigogliosi parchi e giardini lussureggianti. Gli antichi romani e bizantini scoprirono per primi le proprietà curative delle sue terme, oggi parte di un patrimonio storico straordinario. Il monte Uludağ domina il paesaggio con i suoi 2.543 metri, mentre il teleferik più lungo del mondo si snoda per 8,8 chilometri attraverso panorami mozzafiato. Il villaggio di Cumalıkızık, gioiello UNESCO, racconta ancora oggi le origini dell'Impero Ottomano, mentre la maestosa Grande Moschea accoglie fino a 5.000 fedeli sotto le sue volte imponenti, testimone silenzioso della grandezza architettonica ottomana.
Scopri nuove destinazioni con pacchetti esclusivi e organizzati per te. Clicca per partire!
#1. Bursa Istanbul Segreta: Oltre i Luoghi Comuni
L'anima autentica di Bursa Istanbul si rivela lontano dalle rotte turistiche tradizionali. La città cela gelosamente i suoi tesori più preziosi, custoditi nella memoria collettiva dei suoi abitanti.
Caffè storici frequentati solo dai localiIl Mahfel racconta 150 anni di storia attraverso le sue sale intrise di cultura locale. Le pareti di questo storico ritrovo sulla strada Setbasi hanno fatto da cornice a innumerevoli dibattiti tra artisti e intellettuali. Il Fayton Cafe, gioiello nascosto nel Museo delle Auto Anatoliche Tofas, regala ai suoi ospiti una terrazza dove il tramonto dipinge quadri mozzafiato.
Botteghe artigiane nascosteIl ponte Irgandı Köprüsü, testimone silenzioso del XV secolo, ospita un microcosmo di creatività con le sue 30 botteghe artigianali. Questo raro esempio di ponte-mercato, uno dei quattro esistenti al mondo, brulica di maestri artigiani dediti alla creazione di gioielli, sciarpe e opere d'arte tradizionale turca. Il Koza Han, coevo del ponte, mantiene vivo il prezioso legame con l'antica arte della seta.
Viewpoint panoramici poco noti La città svela i suoi scorci più suggestivi attraverso angoli nascosti:
-
Il Tophane Parkı, incastonato nel quartiere Osmangazi, spalanca finestre sulla città medievale
-
L'Hotel Berussa custodisce terrazze dove i tramonti tingono il cielo di sfumature rosa e viola
-
Il Sumbullu Bahce, villa storica rinata, fonde panorami mozzafiato e sapori della tradizione ottomana
Questi luoghi rappresentano molto più di semplici punti panoramici: sono il cuore pulsante della vita sociale di Bursa, dove i residenti tessono quotidianamente la trama delle loro storie personali.
Turchia tra tradizione e modernità. Parti con noi per un viaggio unico e organizzato nei minimi dettagli!

#2. Esperienze Autentiche da Non Perdere
Bursa Istanbul custodisce gelosamente alcune delle sue esperienze più preziose, tesori nascosti che sfuggono agli itinerari turistici convenzionali.
Hammam tradizionali fuori dai circuiti turistici
L'Eski Kaplıca Hamamı racconta quindici secoli di storia attraverso i suoi vapori profumati, con radici che risalgono al 525 d.C. Le acque termali della sorgente Horhor di Çekirge sgorgano a 90ºC, alimentando questo santuario del benessere edificato nel 1385 e magnificamente ampliato nel 1511. L'hammam accoglie i visitatori in tre spazi distinti: uno maschile, uno femminile e uno familiare. Le sue acque, ricche di minerali preziosi, vantano proprietà curative per il cuore e l'apparato digestivo.
Lezioni di cucina nelle case private
Le cucine private di Bursa Istanbul svelano i segreti della gastronomia locale attraverso lezioni personalizzate, dove gli chef modellano l'esperienza secondo i desideri e le necessità degli ospiti. Gli aromi del dolma e del börek riempiono l'aria mentre mani esperte guidano nella preparazione di questi piatti ancestrali. Le sessioni svelano anche l'arte dei meze e delle insalate tradizionali, pilastri della cucina turca.
Festival e eventi culturali locali
Il calendario culturale di Bursa Istanbul pulsa di vita attraverso celebrazioni che scandiscono il passare delle stagioni. Il Culture Route Festival trasforma la città in un palcoscenico vivente dall'1 al 9 giugno 2024, orchestrando una sinfonia di concerti, mostre e spettacoli teatrali. Il venerabile Festival Internazionale di Bursa colora le notti estive di giugno e luglio con:
-
Melodie di artisti internazionali
-
Gallerie di immagini e opere d'arte
-
Danze folkloristiche che narrano storie antiche
La competizione Golden Karagöz di luglio tesse legami tra culture attraverso il linguaggio universale della danza tradizionale.

#3. Sapori e Tradizioni
La storia gastronomica di Bursa Istanbul si dipana attraverso vicoli profumati di spezie, cucine fumanti e mercati brulicanti di vita, dove ogni boccone racconta secoli di tradizione culinaria.
Ristoranti di quartiere dove mangiano i locali
Il Kebapçı İskender Yavuz İskenderoğlu custodisce il segreto originale del döner kebab verticale, nato proprio tra queste mura. Gli ingredienti, rigorosamente locali, raccontano la storia del territorio in ogni piatto. L'Uludağ Kebapçısı Cemal & Cemil Usta eleva l'Iskender kebap a forma d'arte, servendolo su un letto di pane pita bagnato di salsa di pomodoro e yogurt vellutato. Il Derya incanta i palati con le sue zuppe tradizionali, considerate un tesoro della cucina cittadina.
Mercati alimentari settimanali
Il Mercato degli Agricoltori di Nilüfer trasforma il quartiere İhsaniye in un caleidoscopio di colori, aromi e sapori autentici. Il mercato si articola in tre momenti principali:
-
Il Mercato del Sabato accende l'alba con 400 bancarelle che danzano fino al tramonto
-
Il Mercato della Domenica svela i tesori del Mar Nero tra formaggi stagionati, olive lucenti e castagne profumate
-
Il Mercato del Mercoledì intreccia botteghe storiche e oasi verdi in un'armonia perfetta
Prodotti tipici da scoprire
La città custodisce prelibatezze uniche nel loro genere. Il kemalpaşa, gioiello dolce del distretto omonimo, seduce con la sua anima di formaggio. Le caramelle di castagne portano con orgoglio la bandiera gastronomica della città. Il şıra, nettare d'uva leggermente fermentato, sussurra antiche ricette ottomane. Il cantık, protagonista di matrimoni e celebrazioni, attende i visitatori nelle botteghe del Bazar di Kayhan.
Non perdere gli altri consigli per il tuo prossimo viaggio. Leggi di più qui!

#4. Itinerari Alternativi
Bursa Istanbul svela i suoi segreti più intimi attraverso percorsi che sfuggono all'occhio del turista comune, regalando prospettive inedite sulla sua anima millenaria.
Trekking urbano nei quartieri storici
Un sentiero maestoso si snoda dal villaggio di Zeyniler, adagiato a 750 metri sul livello del mare, fino alle alture di Kadıyayla. Otto chilometri di storia scalano dolcemente fino a 1250 metri. Il cammino verso Çobankaya sfida gli escursionisti con 16 chilometri di meraviglie e 950 metri di dislivello. Il sottobosco regala castagne selvatiche ai viandanti, mentre la città si distende come una tela sotto i loro piedi.
Tour fotografico della street art
La città si trasforma in una galleria a cielo aperto attraverso l'obiettivo fotografico. Kemal, maestro dell'immagine locale, guida gli appassionati attraverso angoli nascosti, svelando i segreti della fotografia urbana. Il percorso svela:
-
Botteghe dove il tempo si è fermato
-
Vicoli antichi del bazar
-
Telai che danzano con la seta
-
Tesori celati del Grand Bazaar
Gite fuori porta consigliate dai residenti
Cumalıkızık, gioiello UNESCO, spalanca una finestra sul passato ottomano. Gölyazı, l'antica Apollonia, danza tra due penisole sul lago Uluabat, circondata da sette isole come sentinelle silenziose. Le barche dei pescatori scivolano sulle acque dorate del tramonto, circumnavigando l'isola principale. Mudanya, perla costiera a 25 chilometri dalla città, seduce i buongustai con prelibatezze marine nei suoi caratteristici ristoranti.

#5. Conclusione
Bursa Istanbul emerge quale scrigno prezioso della Turchia, dove millenni di storia danzano con il presente in un'armonia perfetta. L'antica capitale ottomana custodisce meraviglie nascoste che superano ogni aspettativa del viaggiatore curioso.
Le strade lastricate svelano un mosaico di esperienze autentiche: vapori profumati degli hammam secolari si mescolano ai suoni dei martelli nelle botteghe artigiane, mentre i mercati pulsano di vita e tradizione. La cucina locale racconta storie attraverso sapori ancestrali, custoditi gelosamente nelle ricette di famiglia e nei piccoli ristoranti di quartiere.
Sentieri poco battuti conducono il visitatore attraverso trekking urbani e borghi dimenticati, dove il tempo scorre con un ritmo diverso. Cumalıkızık e Gölyazı brillano come gemme pure, preservando l'essenza più autentica della vita turca attraverso i secoli.
Questa città millenaria trascende il concetto di semplice meta turistica: rappresenta un libro vivente dove ogni pietra sussurra storie antiche, ogni vicolo nasconde un segreto e ogni tradizione respira attraverso l'anima appassionata dei suoi abitanti.
Vivi la magia della Cappadocia, Istanbul e Pamukkale con il nostro tour in Turchia. Prenota ora!

#6. FAQs
Q1. Quali sono le principali attrazioni di Bursa?
Bursa Istanbul è famosa per i suoi numerosi parchi e giardini, che le hanno valso il soprannome di "Bursa la Verde". La città offre anche terme storiche, il teleferik più lungo del mondo, il monte Uludağ, il villaggio UNESCO di Cumalıkızık e la Grande Moschea che può ospitare fino a 5.000 fedeli.
Q2. Dove posso trovare esperienze autentiche a Bursa?
Per esperienze autentiche, visita l'Eski Kaplıca Hamamı, un antico bagno turco fuori dai circuiti turistici. Puoi anche partecipare a lezioni di cucina nelle case private per imparare a preparare piatti tradizionali come dolma e börek. Inoltre, non perdere i festival culturali locali come il Culture Route Festival e il Festival Internazionale di Bursa.
Q3. Quali sono i migliori posti per mangiare come un locale a Bursa?
Per mangiare come un locale, prova il Kebapçı İskender Yavuz İskenderoğlu, dove è nato il döner kebab verticale. L'Uludağ Kebapçısı Cemal & Cemil Usta è rinomato per il suo autentico Iskender kebap, mentre il Derya è famoso per le sue zuppe tradizionali. Non dimenticare di visitare i mercati alimentari settimanali per assaggiare prodotti locali freschi.
Q4. Quali sono alcune specialità gastronomiche uniche di Bursa?
Bursa Istanbul vanta diverse specialità gastronomiche uniche. Prova il kemalpaşa, un dessert al formaggio, le caramelle di castagne, simbolo gastronomico della città, e il şıra, una bevanda rinfrescante non alcolica. Il cantık, servito durante occasioni speciali, può essere gustato nel Bazar di Kayhan.
Q5. Quali sono alcune attività alternative da fare a Bursa?
Per un'esperienza alternativa, fai un trekking urbano nei quartieri storici, partendo dal villaggio di Zeyniler fino a Kadıyayla. Partecipa a un tour fotografico della street art guidato da un fotografo locale. Per gite fuori porta, visita il villaggio UNESCO di Cumalıkızık o Gölyazı sul lago Uluabat, dove puoi fare un tour in barca al tramonto.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.