Indice dei contenuti:
La Cappadocia turchia emerge maestosa nel cuore dell'Anatolia turca, territorio proclamato patrimonio mondiale UNESCO nel 1985. Quest'antica regione racconta storie millenarie attraverso 400 chiese rupestri, ognuna custode di preziosi affreschi bizantini. Le sue viscere nascondono 36 città sotterranee, tra cui spicca Derinkuyu, un prodigio architettonico capace di accogliere 20.000 abitanti.
"Terra dei bei cavalli" - così la chiamarono gli antichi. Oggi, questo museo naturale accoglie oltre 850.000 visitatori internazionali e un milione di turisti turchi ogni anno. Le eruzioni dei vulcani Erciyes, Hasandağ e Güllüdağ hanno plasmato questo scenario surreale, dove i "camini delle fate" si innalzano maestosi fino a 45 metri nel cielo anatolico.
Questo viaggio svela i segreti di una terra senza tempo: dalla storia millenaria ai tesori archeologici, dalle meraviglie naturali alle tradizioni culturali che rendono la Cappadocia turchia un luogo dove ogni pietra racconta una storia, ogni grotta nasconde un mistero.
Gira il mondo con Viaggiare nel Mondo con un viaggio dove l'emozioni senza fine!
#1. La Storia Millenaria della Cappadocia turchia
La saga geologica della Cappadocia turchia ebbe inizio 10 milioni di anni fa, quando potenti forze vulcaniche plasmarono questo territorio straordinario. Il tempo e gli elementi naturali hanno scolpito il tufo vulcanico, regalandoci il paesaggio mozzafiato che ammiriamo oggi. Le prime pagine della storia umana in queste terre furono scritte nell'età del bronzo, quando il popolo ittita stabilì qui il proprio regno.
Dalle origini geologiche al periodo ittita
Il racconto geologico della Cappadocia turchia narra di dolci pendii e vasti altopiani, trasformati dall'erosione nelle celebri strutture fungiformi, i "camini delle fate". Gli Ittiti fecero di questa terra il cuore pulsante del loro impero, scavando nella roccia i primi rifugi e passaggi. Il loro dominio sull'Anatolia si manifestò attraverso una rete strategica di città fortificate che punteggiavano l'intero territorio.
L'era bizantina e le chiese rupestri
I primi secoli dell'era cristiana videro l'arrivo di eremiti in cerca di solitudine tra queste rocce misteriose. Sotto la guida illuminata dei Padri Cappadoci nel IV secolo, la comunità cristiana fiorì rigogliosa. L'età dell'oro bizantina lasciò in eredità tremila chiese scavate nella roccia. Questi santuari rupestri mostravano una raffinata architettura sacra, con elaborate piante cruciformi, maestose cupole e suggestive volte a botte.
L'influenza della cultura islamica
L'XI secolo portò i venti del cambiamento con l'arrivo dei Selgiuchidi, segnando una profonda trasformazione culturale della regione. Le antiche tradizioni persistettero tenacemente, come testimoniano i riti del fuoco di origine persiana, documentati fino al 465 d.C. Le comunità cristiane bizantine affrontarono destini diversi sotto il dominio selgiuchide: alcune cercarono rifugio a Costantinopoli, altre rimasero come minoranza o abbracciarono l'Islam. Le rare chiese edificate in questo periodo rivelano un'affascinante fusione con l'arte turca, splendidamente esemplificata nelle chiese di Karşı, Kırk Damatlı e Ağaçaltı.
Esplora la Magia della Turchia con i nostri pacchetti esclusivi!

#2. I Tesori Archeologici della Regione
Le profondità della Cappadocia turchia custodiscono meraviglie architettoniche che sfidano l'immaginazione - città sotterranee che testimoniano l'incredibile ingegno degli antichi abitanti di queste terre misteriose.
Le città sotterranee di Derinkuyu e Kaymaklı
Derinkuyu, la regina delle città sotterranee cappadoci, svela i suoi segreti attraverso otto livelli che si immergono fino a 85 metri nelle viscere della terra. Le sue sale potevano accogliere 20.000 anime. La sua gemella Kaymaklı, che dal 1964 spalanca le porte ai visitatori, nasconde otto livelli di cui quattro regalano i loro misteri al pubblico. Un passaggio segreto lungo 8-9 chilometri unisce questi due prodigi dell'architettura antica.
Il genio degli antichi costruttori brilla nei sistemi difensivi di queste città nascoste. Massicci portali circolari di pietra, manovrabili solo dall'interno, proteggevano gli ingressi segreti. Una rete di 15.000 condotti di ventilazione, vera meraviglia ingegneristica, portava l'aria vitale fino alle profondità dell'ottavo livello.
Il museo all'aperto di Göreme
Göreme, gioiello della Corona UNESCO dal 1985, rappresenta l'anima storica della Cappadocia. Questo santuario all'aria aperta attira oltre un milione di pellegrini moderni ogni anno. Il complesso sacro racchiude 15 chiese e 11 refettori, tutti testimoni silenziosi dell'XI secolo.
I monasteri e le chiese rupestri
Le chiese nella roccia rivelano un caleidoscopio architettonico di straordinaria bellezza:
-
Maestose piante cruciformi coronate da cupole
-
Volte a botte che danzano con altri elementi strutturali
-
Arredi sacri che emergono dalla roccia viva - altari e fonti battesimali
-
Facciate impreziosite da arcate cieche e colonne
Gli affreschi raccontano la storia di questi luoghi sacri. Le prime chiese mostrano semplici figure devozionali, evolute poi in complessi motivi geometrici color ocra. Superato il periodo iconoclasta, le pareti si trasformarono in tele viventi della vita di Cristo, dalla natività alla crocifissione, passando per battesimo e miracoli.

#3. Le Meraviglie Naturali della Cappadocia turchia
Il cuore dell'Anatolia centrale svela uno spettacolo geologico senza pari - la Cappadocia, dove ogni formazione rocciosa racconta capitoli di una storia millenaria scritta dal tempo.
I camini delle fate: formazione e leggende
Sentinelle di pietra che sfiorano i 40 metri d'altezza, i camini delle fate testimoniano l'antica furia vulcanica che ricoprì queste terre di cenere, poi cristallizzata nel poroso tufo. Il paziente lavoro di vento e acqua ha scolpito questi giganti, eliminando la roccia più tenera e lasciando intatti i caratteristici "cappelli" di basalto, come corone di pietra che sfidano la gravità.
Le valli più spettacolari da esplorare
Il territorio cappadoce custodisce valli uniche, ognuna con la propria personalità distintiva:
-
La Valle Rossa (Kizilcukur): Teatro naturale dove il sole dipinge sfumature vermiglie sulle pareti rocciose
-
La Valle delle Rose: Giardino minerale dove rocce rosa-arancio abbracciano antiche chiese rupestri
-
La Valle dei Piccioni: Archivio vivente dell'eredità agricola, punteggiata da storici colombari
-
La Valle dell'Immaginazione (Devrent): Galleria naturale dove la roccia imita forme animali in un paesaggio lunare
I fenomeni geologici unici
La saga geologica della Cappadocia turchia iniziò nell'era alpina, quando la terra si spaccò creando profonde fessure e depressioni. I vulcani Erciyes, Develi e Melendiz aggiunsero il loro contributo, modellando questo straordinario altopiano. Il clima capriccioso della regione, con i suoi sbalzi termici e le piogge primaverili impetuose, continua a scolpire questo museo naturale. Le rocce, come camaleonti minerali, mutano colore al tramonto, regalando uno spettacolo sempre nuovo.
Perché Bursa è la destinazione turistica che non puoi perdere, Scopri di più nel nostro articolo!

#4. L'Arte e la Cultura Locale
La Cappadocia turchia custodisce un patrimonio culturale vivo, dove antiche tradizioni danzano attraverso le mani sapienti degli artigiani moderni.
L'artigianato tradizionale: ceramica e tappeti
Avanos splende come gioiello dell'arte ceramica, dove l'argilla rossa, ricca di ossido di ferro, si trasforma in opere d'arte sotto mani esperte. Le cooperative femminili mantengono viva l'arte millenaria della tessitura dei tappeti, pilastro dell'economia locale da oltre tre decenni. I preziosi tappeti di seta nascono da rituali ancestrali, dove ogni nodo racconta mesi di paziente dedizione.
La cucina cappadoce e i suoi sapori
La tavola cappadoce narra storie antiche attraverso sapori autentici. Il "testi kebabı", custodito in anfore di terracotta, rappresenta l'essenza della tradizione culinaria locale. Le cantine sotterranee, scavate nella roccia vulcanica, cullano vini pregiati fino alla perfezione. Il territorio regala delizie uniche:
-
Il "köftür", dolce nettare dove l'uva incontra farina e amido
-
Il "gendirme", interpretazione locale del keşkek, tesoro di grano antico
-
Il "bulamaç", dolce omaggio ai vigneti secolari della regione
Le tradizioni popolari ancora vive
Il Museo del Patrimonio Vivente si erge guardiano delle tradizioni immateriali cappadoci. Dal 2003, sotto l'egida UNESCO, questo santuario culturale preserva arti come la marmorizzazione e il teatro delle ombre. Nei mercati settimanali, cuore pulsante della comunità, artigiani e contadini tessono insieme il presente e il passato, offrendo tesori della terra e dell'ingegno umano.

#5. Conclusione
La Cappadocia turchia emerge quale testimone silenzioso del tempo, dove millenni di storia danzano con le meraviglie della natura. Questo museo vivente racchiude tesori inestimabili: città sotterranee misteriose, chiese rupestri affrescate, camini delle fate maestosi e tradizioni artigianali che resistono al passare delle ere.
Le rocce vulcaniche narrano saghe geologiche millenarie, mentre l'anima culturale della regione pulsa attraverso ceramiche antiche, tessuti preziosi e ricette tramandate di generazione in generazione. Ogni grotta, ogni valle, ogni chiesa rupestre svela capitoli di una storia straordinaria, regalando ai visitatori momenti di meraviglia pura.
Gli antichi abitanti della Cappadocia turchia hanno dimostrato come il genio umano possa trasformare una terra aspra in un rifugio di bellezza e ingegno. Hanno scolpito nella roccia non solo dimore, ma vere opere d'arte che ancora oggi catturano lo sguardo e l'immaginazione.
Questa terra dei bei cavalli, scrigno prezioso di storia e cultura, resta simbolo eterno della resilienza umana. La Cappadocia, con i suoi paesaggi lunari e le sue tradizioni millenarie, continuerà a sussurrare antichi segreti nell'orecchio dei viaggiatori che osano esplorare i suoi misteri.
Prenota il tuo pacchetto viaggio in Turchia e vivi un'avventura senza pari tra storia, cultura e mare!

#6. FAQs
Q1. Come si è formato il paesaggio unico della Cappadocia Turchia?
Il paesaggio della Cappadocia turchia si è formato circa 30 milioni di anni fa a seguito di intense eruzioni vulcaniche. Le ceneri vulcaniche si sono solidificate in tufo, una roccia porosa successivamente erosa da vento e acqua, creando le caratteristiche formazioni rocciose come i "camini delle fate".
Q2. Quali sono le principali attrazioni archeologiche della Cappadocia Turchia?
Le principali attrazioni archeologiche includono le città sotterranee di Derinkuyu e Kaymaklı, il museo all'aperto di Göreme con le sue chiese rupestri, e numerosi monasteri scavati nella roccia. Questi siti offrono una straordinaria testimonianza della storia e dell'ingegno umano nella regione.
Q3. Cosa rende speciale la cucina della Cappadocia?
La cucina cappadoce riflette la ricca storia della regione. Piatti tipici includono il "testi kebabı" cotto in anfore di terracotta, dolci tradizionali come il "köftür" e il "bulamaç", e vini pregiati prodotti nelle cantine sotterranee locali.
Q4. Quali attività si possono fare in Cappadocia?
In Cappadocia turchia si possono esplorare le valli spettacolari come la Valle Rossa e la Valle dell'Immaginazione, visitare le chiese rupestri con affreschi bizantini, fare un giro in mongolfiera per ammirare il paesaggio dall'alto, e scoprire l'artigianato locale come la ceramica e la tessitura dei tappeti.
Q5. Perché la Cappadocia turchia è chiamata "la terra dei bei cavalli"?
Il nome "Cappadocia" deriva dall'antico persiano e significa letteralmente "terra dei bei cavalli". Questa denominazione riflette l'importanza storica dell'allevamento equino nella regione, anche se oggi la Cappadocia turchia è più nota per i suoi paesaggi unici e il suo patrimonio culturale.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.