Indice dei contenuti:
Città di Dubai splende come gioiello del Medio Oriente, terra dei record mondiali più straordinari. Le cifre raccontano una storia sorprendente: 828 metri svettano verso il cielo con il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del pianeta, mentre il Dubai Mall stupisce con oltre 1.200 negozi sotto un unico tetto maestoso.
Le strade della città narrano storie di diversità culturale senza precedenti, dove oltre 200 nazionalità tessono un mosaico umano vibrante e dinamico. Dubai sfida ogni aspettativa: dal Miracle Garden, dove 150 milioni di fiori sbocciano nel deserto, fino alle piste innevate di Ski Dubai, prima stazione sciistica coperta della regione. Questa guida svela i segreti di una metropoli dove l'impossibile diventa realtà, conducendovi attraverso luoghi iconici e angoli nascosti che rendono ogni visita un'avventura indimenticabile.
Gira il mondo con Viaggiare nel Mondo con un viaggio dove l'emozioni senza fine!
#1. Città di Dubai: Guida Essenziale alla Perla del Golfo Persico
Dubai troneggia maestosa sulla costa del Golfo Persico, cuore pulsante degli Emirati Arabi Uniti. Il suo territorio si estende per 4.114 km², manifestandosi come fulcro strategico dove confluiscono commercio, cultura e finanza della regione.
Regno del Sole: Clima e Stagioni Ideali
Le stagioni di Dubai raccontano una storia di estremi climatici. Il termometro dipinge uno scenario subtropicale desertico, dove gli inverni sussurrano brezze miti mentre le estati ruggiscono con temperature roventi. Da metà aprile a novembre, il mercurio danza costantemente sopra i 30°C. Luglio e agosto mostrano il volto più ardente della città, con picchi termici di 43-45°C e notti che raramente offrono sollievo sotto i 30°C.
Gli esploratori saggi scelgono il periodo tra dicembre e marzo, quando il clima regala giornate perfette intorno ai 24-25°C. Le rare piogge, appena 100-150 mm all'anno, prediligono questi mesi più clementi.
Porte d'Accesso e Mobilità Urbana
L'aeroporto internazionale di Dubai, gigante dei cieli mediorientali, accoglie visitatori da ogni angolo del mondo. La città pulsa attraverso una rete di trasporti all'avanguardia, gestita dalla Roads and Transport Authority (RTA), dove spiccano due arterie metropolitane: la linea rossa e verde. Una flotta di 3.000 taxi solca le strade giorno e notte, completando l'impressionante cifra di 192.000 corse quotidiane.
Preparativi e Protocolli Culturali
I viaggiatori italiani necessitano solo del passaporto con validità minima di sei mesi. Dal 2015, le porte si aprono senza visto per soggiorni fino a 90 giorni. Attenzione: la carta d'identità non costituisce documento valido per l'ingresso.
Dubai accoglie i suoi ospiti in un ambiente sicuro e sofisticato, dove edifici climatizzati offrono riparo dal caldo intenso. La saggezza locale suggerisce di programmare le esplorazioni durante le ore più fresche, specialmente nella stagione estiva.
Pianifica il tuo viaggio in Dubai e scegli tra i pacchetti viaggi organizzati!

#2. Il Cuore Moderno della città di Dubai: Attrazioni Imperdibili
Il Burj Khalifa domina l'orizzonte di Dubai come un titano d'acciaio e vetro, toccando il cielo a 828 metri d'altezza. Questo capolavoro architettonico svela i suoi segreti attraverso tre punti panoramici mozzafiato: "At the Top" ai livelli 124 e 125, l'esclusivo "At the Top Sky" al livello 148, e l'elegante The Lounge che si sviluppa tra i piani 152, 153 e 154. Le prime ore del mattino e il crepuscolo regalano l'esperienza più serena, quando il flusso di visitatori si attenua dolcemente.
Burj Khalifa e Dubai Mall: come organizzare la visita
Il Dubai Mall si snoda ai piedi del Burj Khalifa come una città nella città, un regno dello shopping che abbraccia oltre 1.200 negozi in più di un milione di metri quadri. Le gallerie lussuose ospitano 70 boutique di alta moda, tra cui le prestigiose Bloomingdale's e Galeries Lafayette. Le porte del mall accolgono i visitatori dalle 10:00 fino a mezzanotte, con le prime ore del giorno che offrono una passeggiata più tranquilla.
Dubai Marina e JBR: i migliori orari per visitarli
Dubai Marina dipinge un quadro di eleganza moderna, dove yacht scintillanti scivolano lungo canali sinuosi. La Marina Walk serpeggia per 7 chilometri, regalando scorci spettacolari su una foresta di grattacieli. Il tramonto trasforma questo angolo di Dubai in un teatro di luci, mentre i ristoranti del Pier 7 offrono una vista privilegiata sulla marina illuminata.
Palm Jumeirah: attività e punti panoramici
Palm Jumeirah, meraviglia ingegneristica a forma di palma, custodisce The View at The Palm, un balcone sulla città a 240 metri d'altezza nel 52° piano della Palm Tower. The Next Level, inaugurato nel 2022, si spinge ancora più in alto, fino a 250 metri, regalando il punto d'osservazione più elevato dell'isola. L'accesso a questi belvedere richiede 100 AED per gli adulti e 69 AED per i piccoli esploratori. Nelle acque cristalline tra le "fronde" della palma, kayak e SUP offrono prospettive uniche di questo paradiso artificiale.

#3. La Dubai Storica e Culturale
Sulle sponde del Dubai Creek, dove il passato sussurra le sue storie, emerge un mondo che danza tra tradizione e modernità. Il quartiere Al Fahidi, gioiello del XIX secolo, custodisce l'eredità architettonica degli Emirati, dove torri del vento, scolpite in pietra, teak e legno di sandalo, raccontano secoli di ingegno costruttivo.
Dubai Creek e i souk tradizionali
Il Dubai Creek serpeggia maestoso, dividendo come un nastro d'argento i quartieri storici di Bur Dubai e Deira. I souk tradizionali custodiscono tesori antichi: il Gold Souk brilla con le sue 380 botteghe orafe, mentre il Spice Souk avvolge i visitatori in una sinfonia di profumi, dove zafferano e curry danzano nell'aria.
Quartiere Al Fahidi e museo di Dubai
Il quartiere Al Fahidi svela oltre 50 dimore storiche, ciascuna con la propria storia da narrare. Il Dubai Museum, incastonato nel maestoso Forte Al Fahidi del 1787, custodisce preziosi documenti e opere d'arte che tessono il racconto degli Emirati. Il Centro per la comprensione culturale dello Sceicco Mohammed accompagna i visitatori in un viaggio attraverso i secoli.
Moschea di Jumeirah: orari e dress code
La Moschea di Jumeirah, santuario per 1.200 fedeli, splende come esempio sublime dell'architettura fatimidica medievale. Le porte si aprono ai visitatori alle 10:00 del mattino, sei giorni alla settimana. Il rispetto della tradizione richiede agli uomini di coprire ginocchia e spalle, mentre le donne indossano il velo. Il percorso si conclude con un rituale di ospitalità araba, dove caffè profumato e datteri dolci accolgono gli ospiti.

#4. Esperienze Uniche a Dubai
Città di Dubai svela i suoi tesori più preziosi attraverso esperienze che trasformano ogni viaggio in un racconto memorabile.
Safari nel deserto: quale scegliere e cosa aspettarsi
Il deserto chiama con la sua voce antica, offrendo avventure che partono da 100 AED fino a esperienze regali a 2.000 AED. Ogni safari inizia con il comfort moderno di fuoristrada climatizzati che prelevano gli ospiti dal loro hotel. Il deserto dispiega il suo spettacolo attraverso:
-
L'adrenalina del dune bashing sulle onde rosse del deserto
-
La libertà del sandboarding sulle dune dorate
-
Il passo maestoso dei cammelli attraverso le sabbie
-
L'antica arte della falconeria
-
Le delizie della cucina beduina sotto le stelle
Crociere sul Creek: pranzo o cena?
Sul Dubai Creek, i dhow tradizionali narrano storie di commerci antichi. Questi sambuchi, testimoni di secoli di storia, oggi accolgono gli ospiti in eleganti ristoranti galleggianti climatizzati. Le serate si animano con buffet internazionali, mentre la danza Tanura e le melodie orientali incantano i commensali.
Attività serali e spettacoli delle fontane
Le Dubai Fountain, regine indiscusse tra le fontane danzanti del mondo, orchestrano il loro spettacolo ogni mezz'ora, dal tramonto fino alle 23:00. Gli spettatori possono scegliere prospettive privilegiate: la Dubai Fountain Boardwalk a 25 AED o un'escursione romantica in abra sul Burj Lake a 73,25 AED. Ogni performance, un piccolo poema di 3-5 minuti, intreccia acqua, musica e luci in una sinfonia visiva.

#5. Conclusione sulla città di Dubai
Dubai splende come gemma preziosa nel deserto, dove i fili dorati della tradizione si intrecciano con la trama scintillante del futuro. Questa metropoli dipinge un affresco straordinario: dalle vertigini celestiali del Burj Khalifa ai vicoli sussurranti del quartiere Al Fahidi, ogni angolo racconta una storia unica.
Il segreto per assaporare l'essenza di Dubai risiede nella pianificazione sapiente. Le brezze gentili tra dicembre e marzo creano il palcoscenico perfetto per esplorare tanto i prodigi moderni quanto i tesori antichi della città.
Dubai orchestra una sinfonia di esperienze indimenticabili: dalle gallerie scintillanti del Dubai Mall alle dune dorate del deserto, dalle cene romantiche sui dhow ancestrali alle fontane danzanti che dipingono il cielo notturno. La città avvolge i suoi ospiti in un abbraccio di cultura millenaria, mentre infrastrutture all'avanguardia tessono una rete di comfort moderni.
Questa perla del Golfo Persico continua a brillare di nuova luce, custodendo gelosamente l'equilibrio tra slancio verso il futuro e rispetto delle radici ancestrali. Le pagine di questa guida svelano solo il primo capitolo di una città che, stagione dopo stagione, arricchisce il suo scrigno di meraviglie con nuovi tesori da scoprire.
Viaggia a Dubai e vivi in un nuovo mondo e scoperte ad ogni passo con questo unico pacchetto!

#6. FAQs
Q1. Qual è il periodo migliore per visitare Dubai?
Il periodo ideale per visitare Dubai è da dicembre a marzo, quando le temperature sono più miti, oscillando tra i 24-25°C durante il giorno. Questo clima permette di esplorare comodamente sia le attrazioni moderne che quelle storiche della città.
Q2. Quali sono le attrazioni imperdibili di Dubai?
Le attrazioni imperdibili di Dubai includono il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo, il Dubai Mall, il centro commerciale più grande del pianeta, la Dubai Marina con la sua passeggiata panoramica, e Palm Jumeirah con i suoi punti di osservazione mozzafiato.
Q3. Come posso esplorare la Dubai storica e culturale?
Per esplorare la Dubai storica e culturale, visita il quartiere Al Fahidi con le sue case tradizionali, il Dubai Museum nel Forte Al Fahidi, i souk tradizionali lungo il Dubai Creek, e la Moschea di Jumeirah. Questi luoghi offrono un affascinante contrasto con la modernità della città.
Q4. Quali esperienze uniche posso vivere a Dubai?
A Dubai puoi vivere esperienze uniche come un safari nel deserto con dune bashing e cena beduina, una crociera sul Creek a bordo di un dhow tradizionale, e assistere allo spettacolo delle Dubai Fountain, la fontana danzante più alta del mondo.
Q5. Quanti giorni sono necessari per visitare Dubai?
Per una visita completa di Dubai, si consiglia di dedicare almeno 4-5 giorni. Questo periodo ti permetterà di esplorare le principali attrazioni moderne e storiche, godere delle esperienze uniche offerte dalla città e avere il tempo di assaporare l'atmosfera di questo affascinante crocevia culturale.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.