Indice dei contenuti:
Il clima in Giordania riveste un ruolo chiave nell'esperienza di viaggio in questa affascinante terra, con le sue estati calde e secche e gli inverni freschi e umidi. Situata strategicamente, questa nazione presenta una varietà climatica unica grazie alla suddivisione in tre distinte aree geografiche: la Valle del Giordano a ovest, l'altopiano Transgiordanico al centro, e la vasta area desertica verso est e sudest, confinante con l'Iraq e l'Arabia Saudita. Questa diversità offre un clima in Giordania che è tanto vario quanto il suo ricco patrimonio culturale e storico.
Approfondire il clima in Giordania e comprendere le sue peculiarità vi permetterà di pianificare al meglio il vostro viaggio, garantendovi un'esperienza indimenticabile. Che siate attratti dall'esplorazione delle maestose rovine di Petra, dal relax sulle rive del Mar Morto o dall'avventura tra le sabbie del deserto, conoscere in anticipo il clima vi aiuterà a scegliere i periodi migliori per la vostra visita e a prepararvi adeguatamente per ogni avventura che la Giordania ha in serbo per voi.
Caratteristiche del Clima in Giordania
Esplorando il clima in Giordania si scopre un mosaico di condizioni atmosferiche che variano notevolmente da una regione all'altra:
1. Variazioni Termiche:
· Nel nord-ovest, le temperature invernali possono scendere fino a pochi gradi sopra lo zero e non è raro vedere la neve, specialmente nelle aree semi-desertiche.
· Ad Amman, Petra e nel Wadi Rum, le temperature oscillano da pochi gradi in inverno a oltre 30 gradi in estate.
· Aqaba, con il suo clima più stabile, vanta temperature che variano dai 10 gradi di gennaio ai 40 gradi estivi.
2. Precipitazioni e Umidità:
· Le piogge in Giordania sono generalmente scarse e concentrate tra novembre e aprile, con picchi in dicembre e febbraio.
· Le regioni settentrionali e occidentali godono di un clima temperato, con inverni umidi e freschi, mentre il resto del paese è caratterizzato da un clima arido e secco.
3. Zone Climatiche:
· La Valle del Giordano e le aree costiere del Mar Rosso, come Aqaba, offrono temperature gradevoli che permettono bagni quasi tutto l'anno.
· Il plateau Transgiordano e le aree desertiche sperimentano forti fluttuazioni termiche tra giorno e notte, con estati molto calde.
Comprendere queste caratteristiche del clima giordania è fondamentale per pianificare un viaggio indimenticabile, tenendo conto delle diverse esperienze che ciascuna stagione e regione può offrire.
Lasciati affascinare dalla sua storia millenaria! Prenota il tuo viaggio Giordania adesso!

I Periodi Migliori per Visitare la Giordania
La scelta del periodo migliore per visitare la Giordania dipende dalle attività che si desiderano svolgere e dalle proprie preferenze climatiche. Ecco una guida rapida per aiutarvi a decidere:
Primavera (Marzo-Maggio)
Temperatura media: 20-25°C
Attività consigliate: Esplorazione di Petra, trekking nel Wadi Rum, visita alla Riserva Naturale di Dana
Vantaggi: Temperature piacevoli, paesaggi fioriti, minor affollamento nei siti turistici
Estate (Giugno-Agosto)
Temperatura media: può raggiungere i 40°C nelle zone interne e lungo il Mar Morto
Attività consigliate: Attività acquatiche nel Mar Rosso, visita delle città settentrionali come Amman per godere di temperature più miti
Vantaggi: Ideale per gli amanti del sole e per chi vuole sfruttare le lunghe giornate estive
Autunno (Settembre-Novembre)
Temperatura media: 20-25°C
Attività consigliate: Partecipazione a eventi culturali e festival, specialmente nella zona del Mar Morto, esplorazione di siti archeologici
Vantaggi: Clima mite, paesaggi autunnali, minor affollamento rispetto alla primavera
Inverno (Dicembre-Febbraio)
Temperatura media: 5-15°C ad Amman
Attività consigliate: Visita dei mercati vivaci e dei siti storici di Amman, esperienze uniche durante il Natale e il Capodanno nel deserto
Vantaggi: Poche persone, atmosfera festiva, possibilità di vivere un'esperienza diversa dal solito
Ricordate, ogni stagione in Giordania ha il suo fascino unico e offre diverse opportunità per i viaggiatori. La preparazione adeguata per le condizioni climatiche vi garantirà un viaggio indimenticabile in questo paese ricco di storia e cultura.

Considerazioni Climalogiche per il Deserto e Petra
Il deserto di Wadi Rum, conosciuto anche come la Valle della Luna, offre un paesaggio mozzafiato e condizioni climatiche ideali per le escursioni in primavera. Le temperature, gradevoli in questo periodo, rendono possibili escursioni in jeep e trekking, permettendovi di esplorare i suoi vasti paesaggi senza il disagio del caldo estremo.
Petra, il gioiello della corona della Giordania, presenta un clima arido con scarse precipitazioni e temperature che in estate, nei mesi di luglio e agosto, possono raggiungere i 40 °C. Tuttavia, in inverno, le temperature possono scendere sotto lo zero. La rarità delle precipitazioni, meno di 100 millimetri all'anno, e l'abbondanza di sole, con una media di 10,4 ore di luce solare al giorno, rendono Petra una destinazione affascinante tutto l'anno. Nonostante ciò, le stagioni ideali per la visita sono la primavera e l'autunno, quando il clima mite favorisce le attività all'aperto e l'esplorazione delle antiche rovine.
Considerando le diverse zone climatiche della Giordania, ecco alcune raccomandazioni su quando visitare le principali attrazioni:
Mare Morto: ideale in estate e autunno, per godere di attività acquatiche grazie alle temperature che invitano al bagno.
Wadi Rum: preferibile in primavera e autunno, per esplorazioni e attività all'aria aperta in condizioni climatiche ottimali.
Amman: la scelta migliore è l'inverno, per evitare l'affollamento turistico e godere di temperature più fresche durante la visita dei siti storici.
Scopri i paesaggi mozzafiato della Giordania e vivi un'esperienza indimenticabile! Pianifica il tuo viaggio oggi stesso!

Escursioni e Attività Consigliate a Seconda del Clima
Per gli appassionati di trekking e avventure all'aria aperta, la Giordania offre paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata che aspetta solo di essere esplorata. Tenendo conto del clima giordania, ci sono periodi specifici dell'anno che si prestano meglio a queste attività, garantendo un'esperienza sia confortevole che indimenticabile.
Aprile/Maggio e Settembre/Ottobre: Questi mesi rappresentano il momento ideale per immergersi nelle escursioni in Giordania. Durante questi periodi, le temperature sono moderate, oscillando in un range ideale che non supera eccessivamente i 30°C durante il giorno, rendendo l'attività fisica all'aperto piacevole e gestibile. Questo clima favorevole vi permetterà di godere appieno delle meraviglie naturali e storiche del paese, senza il disagio del caldo estremo o del freddo pungente.
Ecco alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio queste condizioni climatiche ottimali:
1. Trekking nel Wadi Rum: Esplorate la vastità del deserto rosso, con le sue formazioni rocciose uniche e i panorami mozzafiato, sotto un cielo immensamente stellato di notte.
2. Visita a Petra: Percorrete l'antico sentiero dei Nabatei attraverso il Siq fino alla maestosa facciata del Tesoro, godendo di temperature piacevoli che arricchiscono l'esperienza di visita.
3. Escursioni nella Riserva Naturale di Dana: Scoprite la biodiversità di questo parco, dalle valli profonde ai sentieri montani, con un clima che esalta la bellezza del paesaggio primaverile o autunnale.
La preparazione adeguata in base al clima giordania e la scelta del periodo giusto per le vostre attività all'aperto vi consentiranno di vivere un'avventura senza eguali in questo paese dalle mille sfaccettature.
Parti per un viaggio Giordania e lasciati incantare dai suoi tesori nascosti!

Cosa Portare: Preparazione in Base al Clima
Prepararsi adeguatamente per il clima giordania significa portare con sé tutto il necessario per affrontare le diverse condizioni atmosferiche che potreste incontrare. Ecco una lista dettagliata per aiutarvi a fare i bagagli:
Abbigliamento:
Estate: indossate abiti leggeri, un cappello e scarpe da trekking se visitate Petra; aggiungete un costume da bagno per il Mar Morto e il Mar Rosso.
Inverno: preparatevi con abbigliamento caldo, una giacca, un cappello, strati impermeabili, sciarpe e scarpe da trekking.
Per tutto l'anno: optate per camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi per proteggervi dal sole, e portate sempre con voi un foulard o keffiyeh per protezione nel deserto o per visitare luoghi sacri.
Essenziali di viaggio:
Documenti: passaporto valido, visto giordano (se necessario), patente di guida italiana, assicurazione di viaggio.
Attrezzatura: occhiali da sole, crema solare, repellente per insetti, kit di primo soccorso, power bank e caricabatterie, adattatore per le prese elettriche giordane.
Comfort: un cuscino da viaggio e una coperta per i lunghi viaggi, una borraccia, snack, un libro guida o mappa.
Rispetto per la cultura locale:
Vestitevi modestamente, evitando abiti troppo rivelatori.
Le donne dovrebbero considerare di indossare gonne o pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe.
Gli uomini dovrebbero evitare shorts e magliette senza maniche.
Indossare un foulard sulla testa è appropriato per le donne quando si visitano aree religiose o conservative.
Assicurandovi di controllare le ultime notizie sui viaggi e le informazioni sanitarie relative alla Giordania prima della partenza, e preparando i bagagli in base a queste linee guida, sarete pronti per godervi la vostra avventura in Giordania con il massimo comfort e rispetto per le sue tradizioni.

Conclusione
Attraverso la guida al clima in Giordania, abbiamo esplorato come le variazioni stagionali e regionali influenzino l'esperienza di viaggio in questo paese straordinario, ricco di storia e natura mozzafiato. Dai mesi freddi che invitano alla scoperta delle città e dei deserti sotto una nuova luce, ai periodi caldi perfetti per avventure nelle acque cristalline del Mar Rosso e esplorazioni notturne nel deserto sotto un cielo stellato, la Giordania promette un viaggio indimenticabile in qualsiasi stagione, a patto di essere adeguatamente preparati.
La conoscenza approfondita del clima e la pianificazione attenta vi permetteranno di sfruttare al meglio ciò che la Giordania ha da offrire, dagli antichi tesori di Petra alle meraviglie naturali del Wadi Rum e del Mar Morto. Tenendo presente l'importanza del rispetto per le tradizioni e la cultura locale, e preparando il viaggio in base alle diverse condizioni climatiche, si può godere pienamente dell'ospitalità giordana e portare a casa ricordi che dureranno per sempre. La Giordania vi aspetta, pronta a svelare i suoi segreti a chi è pronto ad ascoltare e immergersi nella sua bellezza senza tempo.

FAQs
Quali sono le caratteristiche del clima giordano?
Il clima in Giordania si presenta temperato, caratterizzato da inverni freddi e umidi, mentre le estati sono calde e asciutte. Le precipitazioni sono piuttosto limitate e si concentrano prevalentemente tra dicembre e febbraio, estendendosi da novembre ad aprile.
Quali abiti sono consigliati per un viaggio in Giordania?
Durante un viaggio in Giordania, è consigliabile indossare abbigliamento leggero, preferendo pantaloni in cotone o altri tessuti che favoriscano la traspirazione, e magliette a maniche lunghe per una maggiore protezione dal sole. Non dimenticate di portare un cappello a tesa larga e occhiali da sole per salvaguardarsi dai raggi UV.
In quale periodo dell'anno è ideale visitare la Giordania?
I mesi più indicati per un viaggio in Giordania sono quelli delle mezze stagioni, ovvero aprile, maggio (anche se può iniziare a fare caldo), ottobre e novembre. Sebbene l'inverno possa essere piuttosto freddo, con un abbigliamento adeguato è possibile godersi il paese anche nel periodo che va da dicembre a febbraio.
Quando è il momento migliore per esplorare Wadi Rum?
Le stagioni ideali per intraprendere attività all'aperto come passeggiate nella regione di Petra, trekking nel deserto di Wadi Rum o arrampicate sono la primavera e l'autunno. Questi periodi offrono condizioni climatiche ottimali per godersi le avventure che la Giordania ha da offrire.
Prenota il tuo tour Giordania ora e immergiti in un viaggio unico!

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.