Indice dei contenuti:
State cercando consigli per andare a Dubai? Questa città degli Emirati Arabi Uniti è sicuramente una delle destinazioni più affascinanti al mondo, dove il Burj Khalifa si eleva maestosamente a un'altezza di 555 metri, rendendolo il grattacielo più alto del pianeta. Dubai è generalmente una città molto sicura, con un tasso di criminalità abbastanza basso e autorità locali che mantengono efficacemente l'ordine pubblico.
Prima di partire, è fondamentale conoscere alcuni consigli per viaggio a Dubai che potrebbero fare la differenza nella vostra esperienza. Infatti, le temperature estive possono raggiungere facilmente i 50°C, quindi il periodo migliore per visitarla è tra Dicembre e Aprile, quando le temperature medie oscillano tra i 23° e i 27°. Inoltre, è importante considerare il budget: una settimana economica comprensiva di musei, attrazioni e volo aereo può costare circa 1.170€, mentre un soggiorno all'insegna del lusso può arrivare a 5.639€.
In questa guida completa, condivideremo con voi tutti i nostri consigli pratici per organizzare al meglio il vostro viaggio, cosa dovete assolutamente sapere prima di partire e quali sono le attrazioni imperdibili di questa città cosmopolita dove, grazie a una vasta scelta di mezzi di trasporto, spostarsi è davvero semplice.
Gira il mondo con Viggiare nel Mondo e scopri destinazioni nuove!
#1. Come organizzare il viaggio a Dubai
Organizzare un viaggio perfetto a Dubai richiede attenzione ai dettagli. Il periodo migliore per visitare questa città è da novembre a marzo, quando le temperature oscillano tra i 24°C e i 28°C durante il giorno e tra i 13°C e i 20°C di notte. Aprile, maggio e ottobre offrono un buon compromesso tra clima e affluenza turistica, mentre l'estate (giugno-settembre) presenta temperature che possono superare i 40°C, talvolta raggiungendo i 50°C.
Per quanto riguarda i documenti, assicuratevi che il vostro passaporto sia valido per almeno sei mesi dopo la data di ritorno. I cittadini italiani generalmente non necessitano di visto per soggiorni inferiori a 90 giorni, ma è sempre consigliabile verificare i requisiti aggiornati.
Per raggiungere Dubai, compagnie come Emirates offrono voli diretti dall'Italia. Inoltre, potete considerare Etihad Airways (con scalo ad Abu Dhabi) o Qatar Airways (con scalo a Doha).
Riguardo alla pianificazione, avete due opzioni: organizzare tutto autonomamente (DIY) o affidarvi a un pacchetto turistico. La prima opzione offre flessibilità e personalizzazione, mentre la seconda garantisce comodità e assistenza. Per un'esperienza ottimale, considerate i vostri interessi personali, il budget disponibile e il tempo a disposizione.
Ricordate anche di portare la patente di guida se intendete noleggiare un'auto, una copia della tessera sanitaria e della carta di credito.
Dai un'Occhiata ai nostri migliori pacchetti di Viaggi Dubai!

#2. Cosa sapere prima di partire
Prima di fare le valigie per Dubai, alcuni dettagli pratici meritano la vostra attenzione. Innanzitutto, verificate che il vostro passaporto abbia una validità di almeno sei mesi dalla data di arrivo. Ad esempio, se arrivate il 1° dicembre 2025, la scadenza non dovrebbe essere anteriore al 1° giugno 2025. Molte nazionalità ricevono il visto all'arrivo, ma altre potrebbero dover fare richiesta in anticipo.
Se viaggiate con farmaci, è consentito portare una scorta massima di tre mesi. Tuttavia, alcuni medicinali sono vietati negli Emirati Arabi Uniti, quindi è essenziale avere una prescrizione medica o un certificato del medico. I farmaci narcotici e psicotropi sono soggetti a controlli particolarmente severi.
Per quanto riguarda il denaro, le carte Visa e Mastercard sono ampiamente accettate, ma è consigliabile avere un po' di contante in dirham per piccole spese. Potete cambiare valuta nei numerosi uffici di cambio presenti in città.
L'abbigliamento a Dubai è generalmente libero, ma in aree storiche e luoghi di culto è raccomandato coprire spalle e ginocchia. L'arabo è la lingua ufficiale, anche se l'inglese è parlato quasi ovunque.
L'alcol può essere consumato solo in strutture con licenza valida e l'età minima è 21 anni. Per i soggiorni superiori a 30 giorni, l'assicurazione sanitaria è obbligatoria.

#3. Cosa fare e vedere a Dubai
Dubai offre un'incredibile varietà di attrazioni per ogni tipo di viaggiatore. Il Burj Khalifa, l'edificio più alto del mondo, è senza dubbio un'esperienza imperdibile. Potete salire fino al 148° piano per godere di una vista panoramica mozzafiato dalla terrazza all'aperto più alta del mondo.
Per quanto riguarda lo shopping, il Dubai Mall è una destinazione in sé con oltre 1.200 negozi, 200 punti ristoro e numerose attrazioni gratuite, tra cui l'acquario dove potete ammirare squali e razze senza pagare l'ingresso. Lo spettacolo delle fontane danzanti si svolge ogni 30 minuti dalle 18:00 alle 23:00 ed è completamente gratuito.
Il quartiere storico di Al Fahidi merita una visita per immergersi nella cultura tradizionale emiratina. Qui potrete esplorare i vicoli stretti, ammirare l'architettura tradizionale e attraversare il Dubai Creek su un'abra, la tradizionale barca in legno.
Palm Jumeirah, l'isola artificiale a forma di palma, ospita resort di lusso e il famoso Atlantis, mentre JBR offre una splendida spiaggia con vista sull'isola di Bluewaters e sulla ruota panoramica Ain Dubai.
Un'esperienza autentica nel deserto è essenziale: dune bashing, sandboarding, cene beduine sotto le stelle e spettacoli culturali vi regaleranno ricordi indimenticabili.
Scopri anche:
Il Vero Deserto di Dubai: La Guida Locale Che Stavi Cercando

#4. Conclusione
Dubai rappresenta indubbiamente una destinazione unica che fonde modernità e tradizione in un'esperienza indimenticabile. Visitando questa metropoli degli Emirati tra novembre e marzo, godrete di temperature ideali per esplorare tutte le sue meraviglie. Prima della partenza, assicuratevi di avere il passaporto valido per almeno sei mesi e verificate se necessitate di un visto, anche se noi italiani generalmente possiamo soggiornare fino a 90 giorni senza richiederne uno.
Durante il nostro viaggio, abbiamo scoperto che spostarsi a Dubai è sorprendentemente semplice grazie all'efficiente rete di trasporti. Pertanto, potrete facilmente raggiungere tutte le attrazioni principali come il maestoso Burj Khalifa, il gigantesco Dubai Mall e il suggestivo quartiere storico di Al Fahidi. Altrettanto importante, non dimenticate di pianificare un'escursione nel deserto, esperienza che consideriamo assolutamente imperdibile.
A proposito di budget, abbiamo notato che Dubai offre opzioni per ogni tasca, dalle soluzioni economiche al lusso più sfrenato. Quindi, potrete adattare il vostro soggiorno in base alle vostre disponibilità finanziarie senza rinunciare alle esperienze più significative.
Infine, rispettate sempre le usanze locali, soprattutto riguardo all'abbigliamento nelle zone storiche e religiose. Nonostante Dubai sia una città internazionale e tollerante, un po' di attenzione alle tradizioni locali renderà il vostro viaggio ancora più piacevole e rispettoso. Dopo aver visitato questa incredibile città, siamo certi che anche voi tornerete a casa con ricordi indimenticabili e la voglia di pianificare presto un altro viaggio negli Emirati Arabi Uniti.
Vivi un'esperienza straordinaria prentando con noi Pacchetto Viaggio Dubai in 4 giorni e scopri il meglio di questa citta di lusso!

#5. FAQ's
Q1. Qual è il periodo migliore per visitare Dubai? I
l periodo ideale per visitare Dubai è da novembre a marzo, quando le temperature sono più miti, oscillando tra i 24°C e i 28°C durante il giorno. Questo clima permette di esplorare comodamente la città e godersi le attrazioni all'aperto.
Q2. Quanto costa in media un viaggio a Dubai?
Il costo di un viaggio a Dubai può variare notevolmente. Una settimana economica, comprensiva di musei, attrazioni e volo aereo, può costare circa 1.170€, mentre un soggiorno di lusso può arrivare a 5.639€. Il budget dipende molto dallo stile di viaggio scelto.
Q3. Quali sono le principali attrazioni da non perdere a Dubai?
Le attrazioni imperdibili includono il Burj Khalifa, l'edificio più alto del mondo, il Dubai Mall con il suo acquario, lo spettacolo delle fontane danzanti, il quartiere storico di Al Fahidi e un'escursione nel deserto per un'esperienza autentica.
Q4. Quali documenti sono necessari per entrare a Dubai?
È necessario un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di arrivo. I cittadini italiani generalmente non necessitano di visto per soggiorni inferiori a 90 giorni, ma è sempre consigliabile verificare i requisiti aggiornati prima della partenza.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.