Indice dei contenuti:
L'India del Nord è un tesoro di meraviglie storiche e culturali che affascinano i visitatori da secoli. Questa regione offre un'esperienza unica, con le sue città antiche, i monumenti imponenti e le tradizioni vivaci che raccontano storie di un passato glorioso. Per chi si chiede cosa vedere in India del Nord, le opzioni sono davvero tante e sorprendenti.
Questo articolo esplora alcuni dei migliori siti da visitare in India del Nord, focalizzandosi su quattro città affascinanti. Si parlerà di Udaipur, conosciuta come la Città dei Laghi, Jodhpur con le sue case blu, Jaisalmer che brilla come l'oro nel deserto, e Pushkar, un centro di spiritualità. Ognuna di queste destinazioni ha qualcosa di speciale da offrire, mostrando la ricca diversità culturale di questa parte dell'India.
Gira il mondo con Viaggiare nel mondo e scegli tra tante destinazioni fantastiche!
L'indice:
#1. Udaipur: La Città dei Laghi
#2. Jodhpur: La Città Blu
#3. Jaisalmer: La Città d'Oro nel Deserto
#4. Pushkar: Spiritualità e Tradizione
#5. Conclusione
#6. FAQs
1- Udaipur: La Città dei Laghi
Udaipur, conosciuta come la Città dei Laghi, è una delle destinazioni più affascinanti dell'India del Nord. Questa città incantevole offre ai visitatori un'esperienza unica, combinando la bellezza naturale dei suoi laghi con l'architettura maestosa dei suoi palazzi e templi.
City Palace
Il City Palace di Udaipur è una meraviglia architettonica che domina il paesaggio urbano. Costruito sulle rive del Lago Pichola, questo imponente complesso è considerato il più grande palazzo del Rajasthan. La sua costruzione iniziò nel 1560 sotto il regno di Udai Singh II e continuò per circa 400 anni. Il palazzo è un esempio straordinario di fusione tra gli stili architettonici del Rajasthan e dei Moghul.
Lago Pichola
Il Lago Pichola è il cuore pulsante di Udaipur. Questo lago artificiale, creato nel XIV secolo, ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della città. Sulle sue acque tranquille si specchiano palazzi, templi e ghat, creando un panorama mozzafiato. Le isole di Jag Niwas e Jag Mandir, che ospitano rispettivamente il Lake Palace e il Jag Mandir Palace, aggiungono ulteriore fascino a questo scenario idilliaco.
Jagdish Temple
Il Tempio Jagdish, situato nel cuore della città vecchia, è un importante luogo di culto e un capolavoro architettonico. Costruito a metà del XVI secolo, questo tempio indù è dedicato al dio Vishnu. La sua struttura elaborata, con sculture intricatamente intagliate e una ripida scalinata d'accesso, lo rende una tappa imperdibile per chi vuole esplorare cosa vedere in India del Nord.
Personalizza i tuoi viaggi in india e scegli tra tanti pacchetti vari!

2- Jodhpur: La Città Blu
Jodhpur, conosciuta come la "città blu" o "città del sole", è la seconda città più grande del Rajasthan. Questa affascinante destinazione offre una miscela accattivante di tradizione e modernità, con alcune delle più belle fortezze, palazzi e templi dell'India. Le sue viuzze, dipinte in varie sfumature di blu, creano un'atmosfera unica che incanta i visitatori.
Mehrangarh Fort
Il Forte Mehrangarh è l'attrazione principale di Jodhpur e una delle fortezze più imponenti dell'India. Costruito nel 1459 dal Maharaja Rao Jodha, il forte si erge su una collina alta 130 metri, dominando il paesaggio urbano. Per accedere alla fortezza, i visitatori devono attraversare sette porte, ognuna con la propria storia. All'interno, si possono ammirare cortili spaziosi e palazzi magnifici, come il Moti Mahal (Palazzo delle Perle) con il suo trono reale. Il forte ospita anche un museo che espone una ricca collezione di artefatti storici.
Jaswant Thada
Situato ai piedi della collina del Forte Mehrangarh, il Jaswant Thada è un cenotafio reale costruito nel 1899 dal Maharaja Sardar Singh in onore di suo padre. Questo splendido edificio in marmo bianco è noto come il "Taj Mahal del Marwar" per la sua bellezza architettonica. Il mausoleo presenta intricati intagli e sculture che brillano alla luce del sole. I giardini circostanti e un piccolo lago aggiungono fascino a questo luogo tranquillo.
Clock Tower e Mercati
Il cuore pulsante di Jodhpur è la zona intorno alla Clock Tower, dove si trova il vivace mercato Sardar. Questo bazar tradizionale offre un'esperienza autentica della vita locale, con una moltitudine di bancarelle che vendono spezie, tessuti, artigianato e molto altro. La torre dell'orologio, conosciuta come Ghanta Ghar, è un punto di riferimento iconico che domina il mercato. Passeggiare tra le affollate vie del mercato è un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Jodhpur.
Scopri anche:
Varanasi Cosa Vedere: Guida Completa alla Città Sacra

3- Jaisalmer: La Città d'Oro nel Deserto
Jaisalmer, conosciuta come la "Città d'Oro", è una delle gemme più preziose dell'India del Nord. Situata nel cuore del deserto del Thar, questa città affascina i visitatori con la sua architettura unica e il suo ricco patrimonio culturale. Il colore dorato dell'arenaria utilizzata nelle costruzioni ha dato a Jaisalmer il suo soprannome, creando un paesaggio urbano che brilla sotto il sole del deserto.
Jaisalmer Fort
Il Forte di Jaisalmer è il cuore pulsante della città. Costruito nel 1156 dal re Rawal Jaisal, questo imponente forte si erge su una collina, dominando l'orizzonte desertico. È uno dei più grandi forti completamente conservati al mondo e, cosa ancora più straordinaria, è un forte vivente e abitato. All'interno delle sue mura si trovano palazzi, templi e haveli finemente decorati, che testimoniano la ricca storia della città.
Havelis
Le haveli di Jaisalmer sono esempi straordinari dell'architettura rajasthana. Queste antiche dimore dei ricchi mercanti sono famose per le loro facciate elaborate e le intricate sculture in arenaria. La Patwon-ki Haveli, la più famosa, è un gruppo di cinque haveli costruite nel XIX secolo. Le sue finestre, balconi e porte finemente scolpiti sono una testimonianza dell'abilità degli artigiani locali.
Escursioni nel Deserto del Thar
Nessuna visita a Jaisalmer è completa senza un'escursione nel Deserto del Thar. I tour in cammello offrono un'esperienza autentica, permettendo ai visitatori di esplorare le dune dorate e di immergersi nella vita del deserto. Molti tour includono la possibilità di pernottare sotto le stelle, offrendo un'esperienza indimenticabile per chi cerca cosa vedere in India del Nord.
Ti potrebbe intressare anche:
Quanto Costa un Viaggio in India: Pianifica il Tuo Budget

4- Pushkar: Spiritualità e Tradizione
Pushkar, una delle città più antiche e sacre dell'India, offre un'esperienza unica per chi vuole esplorare cosa vedere in India del Nord. Questa piccola cittadina del Rajasthan è rinomata per la sua atmosfera spirituale e le sue tradizioni secolari.
Tempio di Brahma
Il Tempio di Brahma è il cuore spirituale di Pushkar e uno dei pochi templi al mondo dedicati a questa divinità. Costruito nel XIV secolo, il tempio si distingue per la sua architettura in marmo e pietra. L'interno ospita un'immagine a grandezza naturale di Brahma con quattro teste e quattro braccia. Nonostante la sua importanza religiosa, il tempio è accessibile anche ai non indù, offrendo un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale.
Lago Sacro di Pushkar
Il lago sacro di Pushkar è un altro punto focale della città. Secondo la leggenda, il lago nacque da un fiore di loto caduto dalle mani di Brahma. Circondato da 52 ghat, il lago attira migliaia di pellegrini che vengono a immergersi nelle sue acque sacre, credendo nel loro potere purificatore. Il momento più suggestivo per visitare il lago è durante l'Aarti serale, quando le rive si illuminano di candele e diyas galleggianti.
Fiera dei Cammelli
La Fiera dei Cammelli di Pushkar, conosciuta anche come Pushkar Mela, è un evento annuale che trasforma la tranquilla città in un vivace centro di attività. Questa fiera, che si tiene tra ottobre e novembre, attira migliaia di visitatori e commercianti. Oltre al commercio di bestiame, la fiera offre una straordinaria vetrina della cultura del Rajasthan, con spettacoli folkloristici, gare di cammelli e un'esplosione di colori e suoni che rendono Pushkar una tappa imperdibile per chi vuole scoprire cosa vedere in India del Nord.

5- Conclusione
L'esplorazione di queste quattro città dell'India del Nord offre uno sguardo affascinante sulla ricchezza culturale e storica di questa regione. Udaipur, Jodhpur, Jaisalmer e Pushkar, ognuna con il suo carattere unico, mostrano la varietà di esperienze che i visitatori possono vivere. Dai maestosi palazzi ai templi sacri, dalle dune dorate del deserto ai laghi tranquilli, questi luoghi hanno un'influenza profonda su chi li visita.
In definitiva, l'India del Nord è una destinazione che lascia il segno, offrendo un mix di storia, spiritualità e bellezza naturale. Che si tratti di ammirare l'architettura impressionante, immergersi nelle tradizioni locali o semplicemente assaporare l'atmosfera unica di queste città, c'è qualcosa per tutti. Questo viaggio attraverso l'India del Nord non è solo un'opportunità per esplorare, ma anche per arricchirsi culturalmente e personalmente.
Cogli le nostre offerte e prenota Viaggio in india Triangolo d'oro 6 notti parte da €606!

6- FAQs
1- Quali sono le principali attrazioni turistiche in India, escluso il Taj Mahal?
Tra le attrazioni più affascinanti dell'India, oltre al celebre Taj Mahal, troviamo: Agra, famosa principalmente per il Taj Mahal stesso, il Rajasthan con i suoi palazzi e fortezze, le spiagge di Goa, la capitale Delhi, le colline di Coorg, il paesaggio montuoso di Manali e le piantagioni di tè di Munnar.
2- Qual è il periodo migliore per visitare il nord dell'India?
Il momento ideale per esplorare il nord dell'India è durante i mesi invernali, da novembre a febbraio. Durante questo periodo, le temperature diurne si aggirano tra i 12°C e i 22°C, ma le notti possono essere piuttosto fredde, con temperature che talvolta scendono al di sotto dei 10°C.
3- Quanto tempo è consigliato dedicare per un viaggio in India?
Generalmente, un soggiorno di 10 giorni è adeguato per avere un'idea delle principali attrazioni dell'India e per iniziare a esplorare luoghi sempre nuovi e affascinanti. Questo tempo non include i giorni di viaggio da e per l'India.
4- Per quali aspetti culturali è conosciuta l'India?
L'India è il luogo di nascita di quattro delle principali religioni mondiali: l'induismo, il buddismo, il giainismo e il sikhismo, note collettivamente come religioni indiane o dharmiche. Queste fedi sono alcune delle più seguite al mondo, insieme alle religioni abramitiche.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.