Indice dei contenuti:
Nuova Delhi, la vibrante capitale dell'India, affascina i visitatori con il suo ricco patrimonio storico e la sua cultura vivace. Questa metropoli offre un'incredibile varietà di attrazioni che catturano l'essenza dell'India antica e moderna. Per chi si chiede cosa vedere a Nuova Delhi, la città presenta un'ampia gamma di luoghi iconici che raccontano storie millenarie e mostrano l'evoluzione di questa nazione straordinaria.
Questo articolo guida i lettori attraverso le cinque principali attrazioni da non perdere a Nuova Delhi. Si esplorerà l'imponente India Gate, simbolo del sacrificio dei soldati indiani, e la maestosa Jama Masjid, una delle più grandi moschee dell'India. Si scoprirà anche il moderno Tempio del Loto, noto per la sua architettura unica, e si visiterà il Rashtrapati Bhawan, la residenza ufficiale del Presidente indiano. Infine, si farà una passeggiata nei tranquilli Giardini di Lodi, un'oasi verde nel cuore della città.
Risparmia e cogli le nostre offerte , scegli la tua destinazione preferita con Viaggiare nel Mondo !
In questo articolo scopriremo:
#1. India Gate
#2. Jama Masjid
#3. Tempio del Loto
#4. Rashtrapati Bhawan
#5. Giardini di Lodi
#6. Conclusione
#7. FAQs
1- India Gate
Storia dell'India Gate
L'India Gate, originariamente chiamato All India War Memorial, è un imponente monumento commemorativo situato nel cuore di Nuova Delhi. Fu costruito per rendere omaggio agli 82.000 soldati dell'Esercito Indiano Indiviso che persero la vita combattendo per l'Impero Britannico durante la Prima Guerra Mondiale (1914-1918) e la Terza Guerra Anglo-Afgana (1919).
La costruzione di questo maestoso memoriale ha una storia significativa. La prima pietra fu posata dal Duca di Connaught il 10 febbraio 1921, alle 16:30, durante una solenne cerimonia militare. All'evento parteciparono membri dell'esercito indiano, truppe del servizio imperiale e importanti figure dell'epoca, tra cui il comandante in capo e Frederic Thesiger, primo visconte Chelmsford, che all'epoca ricopriva la carica di viceré dell'India.
Il progetto richiese un decennio per essere completato. L'India Gate fu finalmente inaugurato il 12 febbraio 1931 dal viceré Lord Irwin, segnando un momento significativo nella storia dell'India.
Architettura dell'India Gate
L'India Gate si distingue per la sua architettura imponente e significativa. Progettato dal rinomato architetto Sir Edwin Lutyens, il monumento si ispira allo stile architettonico dell'arco di trionfo, richiamando celebri strutture come l'Arco di Costantino a Roma o l'Arco di Trionfo di Parigi.
Il memoriale si erge a un'altezza impressionante di 42 metri, dominando il paesaggio circostante. La sua forma ad arco non è solo esteticamente piacevole, ma ha anche un profondo significato simbolico. All'interno dell'arco sono incisi i nomi di tutti i soldati caduti, creando un tributo tangibile e duraturo al loro sacrificio.
Una caratteristica distintiva dell'India Gate è l'iscrizione dedicatoria che recita: "Ai morti delle armate indiane che caddero nell'onore in Francia e nelle Fiandre, in Mesopotamia e in Persia, nell'Africa orientale e a Gallipoli, e in ogni altro luogo nel vicino e nell'estremo oriente e inoltre nella sacra memoria di coloro i cui nomi sono conservati e che caddero in India o sulla frontiera nordoccidentale e durante la terza guerra afgana."
Come visitare l'India Gate
Visitare l'India Gate è un'esperienza accessibile e gratificante. Il monumento si trova in una posizione centrale di Nuova Delhi, facilmente raggiungibile con vari mezzi di trasporto. La stazione della metropolitana più vicina è la Segreteria Centrale, situata sulle linee gialla e viola, da cui è possibile raggiungere l'India Gate con una breve passeggiata o un breve tragitto in risciò.
Il momento migliore per visitare l'India Gate è tra le 19:00 e le 21:30. Durante queste ore serali, la struttura viene illuminata, creando uno spettacolo visivo mozzafiato. Inoltre, la visita serale offre l'opportunità di gustare deliziosi snack e prelibatezze locali dai numerosi venditori di cibo di strada che si radunano nell'area.
L'India Gate non è solo un monumento, ma anche un vasto parco nel cuore della città. Questo spazio verde offre un rifugio tranquillo dalla frenesia di Delhi, con ampi giardini, vasche d'acqua e fontane che creano un'atmosfera di pace e serenità, permettendo ai visitatori di godere di un momento di relax in mezzo alla metropoli.
Pianifica i tuoi viaggi in India e visita le città più importanti con i nostri pacchetti di viaggio in India!

2- Jama Masjid
La Jama Masjid di Delhi è uno dei luoghi di culto più sacri e importanti per la comunità musulmana in India. Questa maestosa struttura, ricca di storia e significato culturale, accoglie migliaia di fedeli ogni giorno ed è un punto di riferimento fondamentale nella vita di Delhi.
Storia della Jama Masjid
Conosciuta anche come la "moschea del venerdì", la Jama Masjid fu costruita tra il 1650 e il 1656 su ordine dell'imperatore moghul Shah Jahan, lo stesso che commissionò il Taj Mahal. L'imperatore la volle come principale luogo di preghiera per sé e la sua corte, simbolo della sua devozione ad Allah. Nonostante il passare dei secoli, la Jama Masjid continua a essere un potente simbolo della presenza musulmana in India.
Architettura della Jama Masjid
L'architettura della Jama Masjid è un esempio splendido dello stile moghul, che unisce elementi dell'architettura islamica, persiana e indiana. La moschea fu costruita con materiali pregiati come marmo bianco e arenaria rossa, e decorata con intarsi di pietre preziose e semi-preziose.
La struttura è dominata da tre grandi cupole di marmo bianco con cuspidi dorate e due minareti alti 40 metri. La sala principale di preghiera, situata sul lato ovest, è adornata da una serie di archi a forma di cuspide che si ergono su 260 pilastri che sostengono circa 15 cupole di marmo a varie altezze.
Come visitare la Jama Masjid
La Jama Masjid si trova nel cuore di Old Delhi, un quartiere vivace e caotico che offre un assaggio autentico della vita quotidiana della città. Per visitare la moschea, è necessario rispettare alcune regole:
- Rimuovere le scarpe prima di entrare
- Le donne devono coprire il capo
La moschea può accogliere fino a 25.000 fedeli ed è un luogo popolare sia per attività religiose che culturali. Al suo interno si trova anche un piccolo museo che ospita una collezione di manoscritti antichi e oggetti d'arte legati all'Islam.
La visita alla Jama Masjid offre non solo un'esperienza spirituale, ma anche l'opportunità di ammirare un capolavoro architettonico e di immergersi nella ricca cultura di Delhi.
Leggi anche:
Le 5 Città Indiane da Non Perdere: Una Guida per Veri Esploratori

3- Tempio del Loto
Il Tempio del Loto, situato a Delhi, in India, è uno dei luoghi di culto più affascinanti e visitati al mondo. Questo edificio bahá'í, noto per la sua straordinaria architettura a forma di fiore di loto, è diventato un'icona della città e un simbolo di spiritualità universale.
Storia del Tempio del Loto
Il Tempio del Loto fu progettato dall'architetto iraniano-canadese Fariborz Sahba, a cui venne affidato l'incarico nel 1976. La costruzione dell'edificio richiese dieci anni di lavoro intenso, coinvolgendo circa 800 persone. Il tempio fu finalmente completato e aperto al pubblico nel dicembre del 1986, diventando rapidamente un punto di riferimento architettonico e spirituale.
Durante la costruzione, furono organizzati persino una scuola e un doposcuola per i figli degli operai, dimostrando l'impegno sociale del progetto. Un dettaglio toccante riguarda i fedeli Bahá'í iraniani incarcerati per la loro fede, che contribuirono con i loro guadagni alla realizzazione del simbolo dorato del tempio.
Architettura del Tempio del Loto
L'architettura del Tempio del Loto è un capolavoro di design e simbolismo. L'edificio è composto da 27 "petali" rivestiti di marmo bianco, disposti in tre file di nove petali ciascuna. Le prime due file sono rivolte verso l'alto e raggiungono un'altezza di 34 metri, mentre la terza, con i petali rivolti verso l'esterno, conferisce al tempio un senso di apertura.
La struttura poggia su nove aperture che formano nove lati, con nove porte che si aprono su una sala centrale. Questa sala può ospitare fino a 2.500 persone e ha un'altezza di poco superiore ai 40 metri. Il tetto presenta una lastra decorativa dorata posizionata nel punto più alto, su cui è inciso il nome di Bahlá'u'lláh, fondatore della religione Bahá'í.
Il tempio è circondato da nove laghetti a forma di petali, che richiamano l'immagine del loto galleggiante sull'acqua. L'intera proprietà occupa una superficie di 105.000 m², rendendolo il più grande tempio Bahá'í esistente.
Come visitare il Tempio del Loto
Il Tempio del Loto è aperto a tutti, indipendentemente dalla religione o da qualsiasi altra qualifica. L'ingresso è gratuito e non vengono tenuti sermoni né raccolte offerte. I visitatori possono godere dell'atmosfera serena e contemplativa dell'edificio, ammirando l'interazione tra luce e architettura che crea effetti suggestivi all'interno della sala.
È importante notare che, in linea con i principi della fede Bahá'í, all'interno del tempio non sono esposte immagini o statue. I visitatori possono assistere alla lettura o al canto di scritti sacri di qualsiasi religione riconosciuta, ma senza accompagnamento di strumenti musicali.
Il Tempio del Loto è diventato una delle attrazioni più visitate in India, con oltre 70 milioni di visitatori dal 1986. La sua bellezza architettonica e il suo messaggio di unità spirituale continuano ad attirare persone da tutto il mondo, rendendolo un simbolo di armonia e inclusività nel cuore di Delhi.

4- Rashtrapati Bhawan
Storia del Rashtrapati Bhawan
Il Rashtrapati Bhawan, precedentemente noto come Viceroy's House, è la residenza ufficiale del Presidente dell'India situata a Nuova Delhi. La sua costruzione iniziò nel 1912 e si concluse nel 1929, diventando all'epoca la più grande residenza mai costruita per un capo di stato. L'edificio fu progettato dal rinomato architetto britannico Sir Edwin Lutyens e servì inizialmente come residenza del Viceré dell'India durante il periodo del dominio britannico.
Architettura del Rashtrapati Bhawan
L'architettura del Rashtrapati Bhawan è un affascinante connubio di stili Mughal e classico europeo. L'edificio principale si erge su un vasto terreno di 130 ettari (320 acri) che comprende giardini, laghi e altri uffici. La struttura vanta 340 stanze, 2,5 km di corridoi e si sviluppa su 6 piani.
Lo stile di Lutyens si ispira principalmente al classicismo, ma incorpora sapientemente elementi dell'architettura indiana. La cupola centrale, ispirata al Pantheon di Roma, è circondata da colonnati che conferiscono all'edificio un aspetto maestoso. L'architetto ha utilizzato con parsimonia ed efficacia alcuni stili indiani in tutta la struttura, creando un'armoniosa fusione di elementi architettonici tipici Mughal e dello stile coloniale europeo.
La costruzione del Rashtrapati Bhawan ha richiesto l'impiego di 700 milioni di mattoni e 85.000 metri cubi di pietra, con un uso minimo di acciaio. Complessivamente, l'edificio copre un'area totale di 19.000 metri quadrati.
Come visitare il Rashtrapati Bhawan
Il Rashtrapati Bhawan è aperto al pubblico per visite guidate, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare i suoi interni grandiosi e apprendere la sua ricca storia. Il tour include la visita all'edificio principale, ai giardini e al museo. I visitatori possono ammirare gli interni sontuosi, tra cui la Durbar Hall, la Marble Hall e l'Ashoka Hall, oltre ai vasti giardini e alle altre strutture.
È possibile prenotare un tour guidato che offre un'esperienza completa di questo iconico edificio. Durante la visita, i turisti possono anche esplorare i Giardini Mughal, parte integrante del complesso del Rashtrapati Bhawan, che sono aperti al pubblico in determinati periodi dell'anno.
Scopri:
Kerala Cosa Vedere: Scopri i Tesori Nascosti dell'India del Sud

5- Giardini di Lodi
Storia dei Giardini di Lodi
I Giardini di Lodi hanno una ricca storia che risale alla metà del XX secolo. Uno dei parchi più significativi è il Parco Isola Carolina, finanziato da Enrico Mattei, imprenditore e partigiano, come gesto di gratitudine verso la città dopo la scoperta di importanti giacimenti di gas naturale. Mattei fece piantare diverse specie botaniche che ancora oggi caratterizzano il parco, creando un'oasi verde nel cuore della città.
Cosa vedere nei Giardini di Lodi
I Giardini di Lodi offrono una varietà di spazi verdi e attrazioni naturalistiche:
-
Parco Isola Carolina: Accessibile tramite un sottopasso decorato con vivaci murales, questo parco offre sentieri ombreggiati e una ricca varietà botanica.
-
Giardini pubblici Federico Barbarossa: Situati nel centro cittadino, questi giardini occupano l'area dell'ex fossato della roggia Molina. Al centro si trova il monumento alla Resistenza, opera dello scultore Gianni Vigorelli.
-
Lungo Adda Bonaparte: Un'area che permette di passeggiare vicino al fiume Adda, immersi nella vegetazione fluviale. Era uno dei luoghi preferiti dal poeta Giosuè Carducci durante le sue visite a Lodi.
-
Bosco del Belgiardino: Un'oasi naturalistica sulle rive dell'Adda, al confine con Montanaso Lombardo. Offre sentieri per esplorare i boschi circostanti, parzialmente trasformati in orto botanico, e ospita diverse specie di uccelli acquatici.
-
Grande foresta di Lodi: Un'area di notevole interesse naturalistico, realizzata dalla Provincia di Lodi con finanziamenti regionali. Caratterizzata da un rimboschimento con specie arboree e arbustive autoctone, è accessibile tramite percorsi ciclopedonali.
Come esplorare i Giardini di Lodi
Per esplorare al meglio i Giardini di Lodi, si consiglia di:
-
Iniziare dal Parco Isola Carolina, approfittando del parcheggio gratuito in via Vincenzo Monti 10.
-
Percorrere i sentieri del parco, ammirando le specie botaniche piantate da Enrico Mattei.
-
Visitare i Giardini pubblici Federico Barbarossa, osservando il monumento alla Resistenza.
-
Fare una passeggiata lungo il Lungo Adda Bonaparte, godendo della vista sul fiume e della vegetazione circostante.
-
Esplorare il Bosco del Belgiardino, osservando la fauna locale e godendo delle attività ricreative estive, inclusa la piscina comunale.
-
Percorrere i sentieri ciclopedonali della Grande foresta di Lodi, ammirando il rimboschimento con specie autoctone.
Per gli amanti delle escursioni in bicicletta, si consiglia di percorrere la Ciclabile della Muzza, un percorso che costeggia uno dei primi canali artificiali del nord Italia, partendo dalla stazione ferroviaria di Cassano d'Adda fino a Quartiano, con la possibilità di estendere il tragitto fino a Lodi.

6- Conclusione
Nuova Delhi offre un'esperienza unica che miscela storia, cultura e modernità. L'India Gate, la Jama Masjid, il Tempio del Loto, il Rashtrapati Bhawan e i Giardini di Lodi mostrano la ricchezza e la diversità della capitale indiana. Questi luoghi non solo catturano l'essenza dell'India, ma hanno anche un impatto profondo sui visitatori, permettendo loro di immergersi nella storia millenaria del paese.
Per concludere, esplorare queste attrazioni top di Nuova Delhi dà l'opportunità di scoprire l'anima della città. Dai monumenti storici alle oasi verdi, ogni luogo racconta una parte della storia indiana e invita a riflettere sulla sua evoluzione nel tempo. Un viaggio a Nuova Delhi è quindi più di una semplice visita turistica - è un'immersione totale in una cultura affascinante e in continua trasformazione.
Prenota ora un Viaggio in india Triangolo d'oro 6 notti parte da 603 € e visita Nuova Delhi , Jaipur , Agra ed altro !

7- FAQs

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.