Indice dei contenuti:
Avete mai sentito parlare di El Kab? Questo affascinante sito archeologico dell’Alto Egitto, sorprendentemente poco conosciuto, custodisce alcuni dei tesori più antichi e significativi della civiltà faraonica.
Noto nell’antichità come Nekheb, fu la capitale del terzo nome dell’Alto Egitto e un centro politico e religioso di grande importanza.
Visitando El Kab vi troverete di fronte a un paesaggio intriso di storia che attraversa millenni: dalle prime fasi del periodo predinastico fino all’epoca greco-romana.
Una delle caratteristiche più impressionanti del sito sono le sue imponenti mura di cinta in mattoni di fango, che circondano l’antica città e che rappresentano tra le più antiche fortificazioni ancora visibili in Egitto.
Queste mura testimoniano l’importanza strategica della città, situata lungo il corso del Nilo, e la necessità di difendersi da incursioni e conflitti.
El Kab è celebre anche per le sue tombe rupestri, scolpite nella roccia e finemente decorate con rilievi e pitture che raccontano scene di vita quotidiana, cerimonie religiose e momenti di gloria dei funzionari locali.
Questi sepolcri offrono uno sguardo unico sull’arte e la società dell’antico Egitto, rappresentando un vero e proprio museo a cielo aperto.
Un altro aspetto che rende El Kab speciale è il suo ruolo religioso: la città era infatti un importante centro di culto dedicato a Nekhbet, la dea avvoltoio protettrice dell’Alto Egitto.
La presenza di templi e santuari consacrati a questa divinità testimonia la devozione e l’importanza spirituale del sito.
In questa guida scoprirete dove si trova El Kab, come raggiungerlo e quando visitarlo, con suggerimenti pratici per rendere la vostra esperienza indimenticabile.
Esplorare El Kab significa immergersi in un luogo autentico, lontano dalle folle, che custodisce il fascino intatto dell’antico Egitto e vi permetterà di vivere un viaggio unico nel tempo.
Esplora il pianeta Terra con Viaggiare nel Mondo attraverso i nostri viaggi!
Dove si trova El Kab e come arrivarci?
El Kab si trova in una posizione strategica lungo il Nilo, facilmente raggiungibile per i viaggiatori interessati alla storia dell'antico Egitto.
Questo sito archeologico, benché meno conosciuto rispetto ad altre attrazioni egiziane, merita assolutamente una visita per la sua ricchezza storica e le sue strutture ben conservate.
-
Posizione geografica
El Kab, l'antica Nekheb, è situata sulla riva orientale del Nilo nell'Alto Egitto, a circa 80-85 chilometri a sud di Luxor.
Più precisamente, si trova alla foce del Wadi Hillal, una valle desertica che si apre verso il fiume. La posizione esatta di El Kab è approssimativamente a 25°07' N e 32°48'E, collocandola nella provincia di Assuan.
Questo sito archeologico si trova a circa 15-25 chilometri a nord della città di Edfu e a circa 32 chilometri a sud di Esna.
Un dettaglio interessante è che El Kab si trova esattamente di fronte all'antica città di Nekhen (Hierakonpolis), un altro importante insediamento dell'antico Egitto, permettendovi di comprendere meglio la geografia storica della regione.
Prenota ora una crociera sul Nilo da qui!

Quando visitare El Kab?
La pianificazione del periodo ideale per visitare El Kab può fare una grande differenza nella qualità della vostra esperienza. Il clima dell'Egitto, infatti, influenza notevolmente il comfort durante l'esplorazione di questo straordinario sito archeologico.
-
Clima e stagionalità
L'Egitto presenta essenzialmente due stagioni ben distinte: un inverno mite da novembre ad aprile e un'estate calda da maggio a ottobre.
Queste stagioni si differenziano principalmente per le variazioni delle temperature diurne e i cambiamenti nei venti predominanti.
Nella regione dell'Alto Egitto, dove si trova El Kab, il clima è particolarmente secco e caldo, con temperature estive che possono facilmente superare i 40°C.
Durante l'estate, le temperature diurne nelle zone interne dell'Egitto, come El Kab, oscillano drasticamente, potendo raggiungere i 43°C durante il giorno e scendere fino a 7°C di notte.
Al contrario, durante l'inverno, le temperature nel deserto fluttuano meno drasticamente, variando tra i 0°C notturni e i 18°C diurni.
Un fenomeno climatico particolare da considerare è il khamsin, un vento caldo primaverile che soffia attraverso il paese.
Questi venti, che solitamente arrivano in aprile ma occasionalmente si verificano in marzo e maggio, possono trasportare grandi quantità di sabbia e polvere e causare un aumento delle temperature fino a 20°C in sole due ore.
-
Mesi consigliati per la visita
Il periodo ottimale per visitare El Kab coincide con quello generalmente consigliato per l'Egitto: tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più miti ma comunque piacevolmente calde.
Durante questi mesi, potrete esplorare le tombe e i siti archeologici con temperature confortevoli che si aggirano tra i 22°C e i 28°C.
In particolare, i mesi di marzo e ottobre sono particolarmente consigliati per chi desidera evitare sia il caldo intenso che le folle turistiche.
Sono inoltre da evitare i mesi estivi da giugno ad agosto, quando le temperature possono superare i 39°C. Se proprio dovete visitare El Kab in estate, pianificate la vostra escursione nelle prime ore del mattino.
Basandosi sul punteggio di comfort per attività all'aperto, i periodi migliori dell'anno per visitare questa regione dell'Egitto sono da metà maggio a metà luglio e da fine agosto a fine ottobre.
Alternativamente, per attività turistiche generali, i periodi più favorevoli sono da inizio marzo a metà maggio e da metà ottobre a inizio dicembre.
-
Orari migliori per la fotografia
La qualità della luce naturale cambia costantemente durante il giorno, influenzando notevolmente i risultati fotografici.
A mezzogiorno, sotto un sole brillante in un cielo limpido, la luce sarà dall'alto verso il basso e intensa, producendo immagini con forte contrasto.
Il momento più suggestivo per fotografare El Kab è durante le ore del tramonto, quando la luce dorata illumina le antiche pareti delle tombe creando un'atmosfera quasi mistica.
I colori vivaci delle decorazioni murali risplendono particolarmente in questa luce soffusa, permettendovi di catturare dettagli sorprendenti delle scene di vita quotidiana e dei geroglifici.
Quando la luce diminuisce, i colori diventano più morbidi e caldi. Questo spiega perché la luce serale e i tramonti sono caratterizzati da vivaci rossi e gialli, e perché il periodo subito dopo l'alba e poco prima del tramonto è conosciuto come "l'ora d'oro".
Approfittate di questi momenti per ottenere fotografie spettacolari delle mura della città e del paesaggio circostante.
Sperimenta Viaggi di Lusso in Egitto insieme a noi!

Cosa vedere a El Kab?
L'antica città di El Kab custodisce alcuni dei più affascinanti tesori archeologici dell'Alto Egitto, con testimonianze storiche che spaziano dal periodo predinastico fino all'epoca greco-romana.
Visitando questo sito potrete immergervi in un viaggio attraverso millenni di storia egiziana.
-
Tombe rupestri del Nuovo Regno
A circa 450 metri a nord-est delle mura di cinta dell'antica città di Nekheb si trovano le tombe rupestri, scavate nella collina di arenaria.
Una moderna scalinata, costruita nei primi anni '80, conduce alla terrazza con gli ingressi di queste tombe, che costituiscono la principale necropoli di Nekheb.
Delle oltre 300 antiche sepolture scoperte all'interno di questa collina, solo alcune presentano iscrizioni e bassorilievi.
Tra le tombe più importanti spiccano quelle di personaggi storici del Nuovo Regno come Ahmose, figlio di Abana, un ammiraglio che combatté contro gli Hyksos all'inizio del Nuovo Regno.
La sua tomba, benché piccola, è famosa per contenere le cronache di guerra, unica fonte storica che tratta dell'espulsione degli Hyksos dall'Egitto.
Inoltre, potrete ammirare la tomba di Paheri, potente nomarca di El Kab durante la XVIII dinastia.
Questa tomba è ricca di scene colorate che raffigurano la vita quotidiana, con figure e geroglifici scolpiti in rilievo e dipinti.
Altre tombe degne di nota includono quelle di Renini, Sovrintendente dei sacerdoti di Nekhbet ai tempi di Amenhotep I, e di Setau, un sacerdote durante il regno di Ramses III.
-
Tempio di Nekhbet
Vicino al centro dell'antica città si trovano i resti dei templi in arenaria dedicati alle divinità egizie Nekhbet e Thoth, risalenti principalmente alle dinastie dalla XVIII alla XXX (1550-343 a.C.).
Benché la fondazione originale del tempio di Nekhbet risalga quasi certamente alla fine del quarto millennio a.C..
Il tempio era dedicato a Nekhbet, la dea avvoltoio di El Kab, rappresentata come la "Signora della Bocca del Wadi".
All'interno del tempio si possono vedere quattro colonne con capitelli a forma di testa di Hathor sormontati da sistri, che sostengono un fregio di teste di Hathor lungo architravi orizzontali.
In alcune scene in rilievo, Thutmose IV è raffigurato seduto dietro suo figlio Amenhotep III, mentre entrambi ricevono offerte.
Gran parte del colore originale rimane sulle pareti e sul soffitto all'interno di questo piccolo santuario.
-
Mura della città
Le Grandi Mura di El Kab sono un'imponente cinta muraria che misura circa 520 per 590 metri.
La larghezza alla base è di 12,50 metri, mentre il muro stesso ha uno spessore di 12,10 metri e un'altezza di circa 11 metri.
I grandi mattoni di fango utilizzati misurano tra 38 e 40 cm di lunghezza, tra 18 e 20 cm di larghezza e 15-16 cm di altezza.
Il numero di mattoni necessari per la costruzione delle Grandi Mura può essere calcolato in circa 25 milioni.
Queste mura non presentano le caratteristiche militari esplicite delle fortezze, come le fortificazioni del Medio Regno in Nubia o quelle del Tardo Periodo nell'Alto Egitto.
Le datazioni al radiocarbonio collocano la costruzione delle Grandi Mura intorno al 500-350 a.C., probabilmente durante il regno di Nectanebo II (360-343 a.C.).
-
Rovine dell'antico insediamento
L'area di insediamento si estende su circa cinque ettari a sud-ovest dei templi di Nekhbet e Thoth.
Gli scavi hanno rivelato la presenza di un vasto insediamento con edifici ben conservati in mattoni di fango e altri resti risalenti alle fasi terminali della preistoria egizia.
I materiali archeologici, supportati da una serie di datazioni al radiocarbonio, indicano che l'origine dell'insediamento risale al periodo Badari (circa 4500 a.C.).
Dal periodo Naqada I in poi (circa 4000 a.C.), il sito fu abitato continuamente fino all'epoca greco-romana e copta. Questa situazione è completamente senza precedenti nell'archeologia dell'antico Egitto e offre un immenso potenziale scientifico.
Dai un'occhiata alle nostre escursioni in Egitto da qui!
Perché El Kab merita un posto nei vostri itinerari?
Al termine di questo viaggio virtuale attraverso El Kab, risulta evidente perché questo luogo meriti un posto speciale nei vostri itinerari egiziani.
Sicuramente, El Kab rappresenta uno dei tesori archeologici meno conosciuti dell'Alto Egitto, eppure custodisce una ricchezza storica straordinaria che spazia dal periodo predinastico fino all'epoca greco-romana.
Le maestose mura in mattoni di fango, le tombe rupestri riccamente decorate, il tempio dedicato alla dea Nekhbet e i numerosi petroglifi testimoniano l'importanza di questo insediamento attraverso i millenni.
Durante la visita, ammirerete l'abilità degli antichi egizi nel creare strutture che hanno resistito alla prova del tempo. Pianificate la vostra escursione preferibilmente tra ottobre e aprile quando il clima risulta più mite.
La luce del tramonto, inoltre, offre un'opportunità fotografica imperdibile, trasformando le antiche strutture in opere d'arte avvolte da una calda luce dorata.
Prima di partire, ricordate di preparare adeguatamente l'equipaggiamento necessario: acqua in abbondanza, abbigliamento leggero ma coprente, scarpe robuste e un cappello a tesa larga.
Questi semplici accorgimenti renderanno la vostra esplorazione tanto confortevole quanto memorabile.
Lontano dalle folle turistiche che affollano i siti più celebri, El Kab vi regalerà un'esperienza autentica e profonda.
Qui potrete camminare tra le stesse rovine dove vissero generazioni di antichi egizi, leggere le loro storie incise nella pietra e sentirvi parte di una civiltà millenaria.
Questa connessione diretta con il passato rappresenta, dopotutto, l'essenza stessa del viaggio archeologico in Egitto.
Dai un'occhiatta al nostro Itinerario Egitto 7 Giorni: Cairo e Crociera sul Nilo da qui!

FAQs
1. Qual è l'importanza storica di El Kab?
El Kab era un'importante città dell'antico Egitto, capitale del terzo nome dell'Alto Egitto durante l'era faraonica.
Il sito conserva testimonianze storiche dal periodo predinastico fino all'epoca greco-romana, incluse tombe rupestri decorate e antiche mura in mattoni di fango.
2. Qual è il periodo migliore per visitare El Kab?
Il periodo ottimale per visitare El Kab è tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più miti.
In particolare, marzo e ottobre offrono un buon equilibrio tra clima piacevole e minor affollamento turistico. È consigliabile evitare i mesi estivi da giugno ad agosto a causa del caldo intenso.
3. Quali sono le principali attrazioni da vedere a El Kab?
Le principali attrazioni di El Kab includono le tombe rupestri del Nuovo Regno, il Tempio di Nekhbet, le imponenti mura della città e le rovine dell'antico insediamento.
Particolarmente interessanti sono le tombe di Ahmose, figlio di Abana, e di Paheri, con le loro decorazioni ben conservate.
4. Come si può raggiungere El Kab da Luxor?
El Kab si trova a circa 80-85 km a sud di Luxor. Si può raggiungere in taxi o auto privata (circa 1 ora e 20 minuti), in treno (1 ora e 30 minuti), con minibus pubblici (circa 2 ore) o partecipando a un tour guidato.
Alcune crociere sul Nilo includono anche una sosta a El Kab nel loro itinerario.
5. Quali precauzioni bisogna prendere durante la visita a El Kab?
Durante la visita a El Kab, è importante portare acqua, indossare abbigliamento leggero e traspirante, scarpe comode e robuste, e un cappello a tesa larga per proteggersi dal sole.
Bisogna prestare attenzione al terreno irregolare e roccioso e arrivare almeno un'ora prima della chiusura del sito.
È consigliabile anche portare un piccolo kit medico per eventuali emergenze.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.