Indice dei contenuti:
La Giordania a Natale emerge come una destinazione incantevole, dove il clima mite dell'inverno invita a esplorare senza doversi preoccupare del freddo pungente tipico di questa stagione altrove. Amman, la capitale, da sola racchiude un fascino speciale, offrendo una miscela di modernità e tradizione che si anima in modo particolare durante il periodo natalizio. Non meno importante, il Natale in Giordania è sinonimo di calore familiare e di riunioni nei focolari degli anziani, avvolgendo il paese in un'atmosfera di festa che inizia già dai primi giorni di dicembre con la preparazione di dolci natalizi tradizionali.
La Giordania a Natale non è solo Amman: il paese vanta un'ampia gamma di attrazioni, dalla storica Petra, sito UNESCO e visita imperdibile, ai paesaggi naturali mozzafiato del Wadi Rum, fino alle rive terapeutiche del Mar Morto. La varietà climatica tra le diverse aree rende essenziale una pianificazione attenta del viaggio, considerando l'abbigliamento appropriato per ogni destinazione e tenendo conto delle regole stradali locali se si sceglie di esplorare il paese in auto. Non da ultimo, vale la pena ricordare l'importanza dell'assicurazione medica per godersi una vacanza senza pensieri. Con questa guida, verrai condotto attraverso le bellezze e le tradizioni che rendono la Giordania un luogo unico dove trascorrere il Natale.
Indice dei Contenuti
1. Le Tradizioni Natalizie in Giordania
2. Petra: Un Gioiello Illuminato a Natale
3. Esperienza nel Deserto del Wadi Rum
4. Il Mar Morto al Tempo del Natale
5. Amman: Un Mix di Moderno e Tradizione
6. Cibo Natalizio e Delizie Giordane
7. Consigli di Viaggio per Giordania a Natale
8. FAQs (Le domande frequenti)
1. Le Tradizioni Natalizie in Giordania
In Giordania, l'avvio delle celebrazioni natalizie si segnala con un rito culinario molto particolare: l'ammollo di frutta secca nell'alcol per settimane prima del grande giorno. Questa preparazione introduce il periodo festivo, culminando nella cena della Vigilia di Natale, un momento significativo di riunione familiare che inizia intorno alle 19:30. La cena tradizionale comprende:
- Piatti Principali: Tacchino o pollo farcito con riso, noci e spezie, accompagnato da vari piatti arabi come Kibeh e insalate tradizionali.
- Dolci Natalizi: Preparazione di dolci tradizionali e una torta fatta con farina, uova, lievito e frutta secca immersa nel brandy.
- Giorno di Natale: Visite ai nonni per un altro banchetto, con il vitello che sostituisce il pollo o il tacchino, mantenendo lo spirito di condivisione e festività.
Le celebrazioni natalizie non si limitano alla sola sfera domestica. Ad Amman, la capitale, l'atmosfera festiva è palpabile con decorazioni rosse e verdi e ghirlande che adornano la città, estendendo il sentimento di festa ben oltre la comunità cristiana. I bambini attendono con impazienza Babbo Natale, mentre le madri si dedicano con amore alla preparazione dei regali. Inoltre, la città di Fuhais, a nord-ovest di Amman, si distingue per la sua grande comunità cristiana che organizza un festival natalizio, caratterizzato da:
- Festival di Natale di Fuheis: Un evento di rilievo che vede l'allestimento di un enorme albero di Natale e la distribuzione di regali ai bambini, con la partecipazione anche della famiglia reale
La tradizione natalizia giordana si arricchisce di piatti speciali come mansaf, maqluba e biscotti natalizi, che si aggiungono alle celebrazioni che iniziano già dai primi di dicembre con la preparazione di tartine e dolci a base di frutta secca immersa nel brandy. La stagione natalizia si conclude con la Festa dell'Epifania, noto anche come il giorno dei Tre Re Magi, segnando la fine delle festività con rievocazioni e processioni in alcune aree, specialmente rurali, per commemorare la storia della Natività.
Non perdete l'opportunità di visitare la Giordania a Natale. Prenotate ora!

2. Petra: Un Gioiello Illuminato a Natale
Immergendovi in "Petra di notte", avrete l'opportunità unica di esplorare questo gioiello illuminato sotto il cielo stellato, un'esperienza che rimarrà impressa nei vostri ricordi per sempre. L'evento "Petra by night" vi invita a percorrere il Siq, il stretto canyon che conduce alla città, illuminato da migliaia di candele, fino ad arrivare all'imponente facciata del Tesoro, anch'essa delicatamente illuminata. Questa magica atmosfera notturna aggiunge un ulteriore livello di mistero e bellezza alla già suggestiva Petra, rendendola un'esperienza imperdibile durante il vostro viaggio in Giordania a Natale
Durante il vostro soggiorno a Petra, avrete l'occasione di dedicare un'intera giornata all'esplorazione della città antica dei Nabatei, conosciuta anche come la Città Rosa per il colore delle sue affascinanti rocce arenarie. Il vostro viaggio vi porterà attraverso i monumenti storici più significativi, tra cui il Tesoro, il Monastero e il Teatro Romano, offrendovi una panoramica completa di questa meraviglia del mondo antico. Per completare l'esperienza, il soggiorno presso il Tetra Tree hotel o un equivalente vi permetterà di riposare comodamente, immersi nell'atmosfera unica di Petra.
La vostra avventura in Giordania non si ferma qui: dopo aver esplorato Petra, il viaggio continua verso il Wadi Rum, noto anche come la Valle della Luna. Questo deserto incantevole vi accoglierà con le sue dune di sabbia rossa, le formazioni rocciose mozzafiato e l'immenso cielo stellato. La permanenza in un campo di lusso tendato in stile beduino vi offrirà un'esperienza autentica e indimenticabile, permettendovi di vivere la vera essenza del deserto giordano. Questa tappa rappresenta un momento di riflessione e connessione con la natura, arricchendo ulteriormente il vostro viaggio in Giordania durante il periodo natalizio

3. Esperienza nel Deserto del Wadi Rum
L'esperienza nel Deserto del Wadi Rum si rivela un'avventura indimenticabile, soprattutto durante il periodo natalizio, quando il cielo stellato si fa più limpido e l'atmosfera si carica di magia. Tra le esperienze più suggestive vi è la permanenza in una tenda a bolla, che consente di ammirare le stelle comodamente sdraiati nel proprio letto, un'esperienza unica resa possibile grazie alle strutture specializzate che combinano comfort e avventura
Preparazione per la Sera:
- Indossare abbigliamento invernale, guanti, cappello, giacca calda, scarpe da ginnastica o stivali.
- Non dimenticare un pigiama caldo per la notte nella tenda a bolla nel deserto, dove le temperature scendono significativamente.
Esperienze e Attività nel Deserto:
- Tour in Jeep: Esplorazione di 2 ore nelle vaste distese del Wadi Rum, scoprendo i suoi paesaggi mozzafiato.
- Passeggiate a Cammello e Giri in Mongolfiera: Per chi cerca avventure diverse, il Wadi Rum offre anche passeggiate a cammello e voli in mongolfiera, per godere della vista del deserto da una prospettiva unica.
- Stazione di Wadi Rum: Punto di partenza per l'esperienza del Treno dell'Hijaz, una rievocazione storica delle battaglie tra i ribelli arabi e le forze ottomane durante la Rivolta Araba del 1916.
L'esperienza nel Deserto del Wadi Rum non è solo un'avventura fisica ma anche un viaggio nella storia e nella cultura, offrendo ai viaggiatori l'opportunità di immergersi completamente nella natura incontaminata e nell'eredità storica di questo sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO. La scelta di trascorrere una notte nel deserto, sia in una lussuosa tenda beduina che in una innovativa tenda a bolla, aggiunge un tocco di esclusività e intimità a questa esperienza, rendendola un ricordo prezioso del vostro viaggio in Giordania a Natale.
Esplorate la magia della Giordania a Natale: prenotate oggi stesso!

4. Il Mar Morto al Tempo del Natale
Durante il periodo natalizio, la Giordania offre diverse esperienze uniche, e una visita al Mar Morto si rivela essere uno degli highlight per molti viaggiatori. Conosciuto come il punto più basso della terra, il Mar Morto offre paesaggi unici che non si trovano in nessun'altra parte del mondo. La sua acqua salata e i fanghi ricchi di minerali sono noti per le loro proprietà terapeutiche, rendendo questa destinazione non solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un santuario per il benessere fisico e spirituale.
Gli alloggi vicino al Mar Morto sono facilmente accessibili, con hotel a 4 o 5 stelle che offrono accesso diretto alle sue rive . Questo permette ai viaggiatori di godere appieno dell'esperienza unica di galleggiare nelle sue acque salate senza alcun sforzo. Inoltre, molti di questi hotel offrono trattamenti spa che utilizzano i minerali estratti direttamente dal Mar Morto, offrendo un ulteriore livello di relax e rigenerazione.
Esperienza Consigliata:
Il momento migliore per visitare il Mar Morto è intorno all'ora di pranzo, quando il sole è al suo punto più alto, permettendo ai visitatori di godere appieno della calda luce solare e delle acque tranquille. Questa esperienza, unita alla ricca storia e alle proprietà benefiche delle acque del Mar Morto, rende la visita a questo luogo un must durante un viaggio in Giordania a Natale.

5. Amman: Un Mix di Moderno e Tradizione
Durante il vostro soggiorno ad Amman, vi troverete immersi in un'atmosfera festiva unica, con la città adornata di luci e decorazioni natalizie che creano un'atmosfera calda e accogliente.
La capitale giordana offre un mix affascinante di attrazioni antiche e moderne, rendendola un luogo intrigante da esplorare durante il periodo natalizio. La sicurezza per i turisti è garantita, e il clima mite contribuisce a rendere la visita ancora più piacevole.

6. Cibo Natalizio e Delizie Giordane
Durante il periodo natalizio in Giordania, i viaggiatori hanno l'opportunità di immergersi nella ricca offerta culinaria che fonde tradizioni classiche e moderne, creando un palcoscenico gastronomico unico e indimenticabile. La cena della Vigilia di Natale, ad esempio, è un'occasione speciale che riunisce famiglie intorno a tavole imbandite con piatti che raccontano la storia e la cultura del luogo
Piatti Principali:
Tradizionalmente, il pasto include tacchino o pollo, patate, salsa gravy, salsa di carne e vari piatti arabi come il Kibbeh. Queste pietanze sono accompagnate da dolci a base di frutta immersa in liquori come cognac, rum o brandy
- Nelle versioni più moderne della cena, si possono trovare il tacchino servito con salsa di mirtilli rossi e la torta di zucchine, piatti che si affiancano alle tradizioni culinarie locali
Piatti Tradizionali Giordani:
- Mansaf: Il piatto nazionale della Giordania, preparato per occasioni speciali, è composto da riso e carne (agnello o cammello) cucinati in una salsa di yogurt secco fermentato e burro chiarificato, servito su un grande piatto di portata
- Meze: Una selezione di piccoli piatti serviti come antipasti o contorni, che include hummus, baba ghanouj, falafel e foglie di vite ripiene.
- Dahoud Pasha e Makluba: Altri piatti tradizionali che offrono un assaggio della varietà culinaria giordana, con riso, carne (di solito agnello), cipolle, pomodori, pinoli e cannella.
Il Natale è anche il momento per visitare i propri anziani e condividere un pasto tradizionale, segno di rispetto e affetto. Tra il giorno della Vigilia e il Boxing Day, le famiglie si deliziano con dessert tradizionali giordani, che aggiungono dolcezza alle festività. Questa esperienza culinaria, arricchita dalla partecipazione dei viaggiatori che provano cibi locali come il Mansaf e il Maqluba, diventa un viaggio nella cultura e nelle tradizioni giordane, offrendo un ricordo prezioso e autentico della Giordania a Natale.
Prenotate ora il vostro viaggio in Giordania!

7. Consigli di Viaggio per Giordania a Natale
Per rendere il vostro viaggio in Giordania a Natale un'esperienza indimenticabile e senza intoppi, ecco alcuni consigli pratici e considerazioni da tenere a mente:
Preparazione del Viaggio:
- Assicurazione di Viaggio: Non dimenticate di acquistare un'assicurazione di viaggio che copra le emergenze mediche durante il vostro soggiorno in Giordania. Questo vi garantirà tranquillità e sicurezza, permettendovi di godervi appieno la vostra vacanza.
- Abbigliamento: Il clima in Giordania a dicembre varia notevolmente tra il giorno e la notte. Preparatevi portando strati di abbigliamento caldo, inclusi articoli impermeabili, per affrontare le temperature che possono scendere fino a 4-5°C di notte nel nord e rimanere piacevolmente calde, tra i 23-24°C, durante il giorno nel sud.
- Valuta e Documenti: La valuta ufficiale della Giordania è il Dinaro Giordano (JOD). Assicuratevi di avere un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua e ricordate che è necessario un visto per entrare nel paese, ottenibile all'arrivo in aeroporto .
Durante il Viaggio:
- Jordan Pass: Considerate l'acquisto del Jordan Pass prima del vostro arrivo. Questo pass offre l'accesso gratuito a oltre 40 siti in tutto il paese, inclusi Petra e il Wadi Rum, e può essere acquistato per 70, 75 o 80 JOD, a seconda del numero di giorni che desiderate trascorrere a Petra.
- Trasporto: Sebbene i trasporti pubblici siano disponibili, noleggiare un'auto è un'opzione conveniente per questo itinerario, soprattutto se viaggiate in gruppo o con la famiglia. Questo vi darà la libertà di esplorare la Giordania al vostro ritmo. Ricordatevi di familiarizzare con le regole stradali locali se decidete di guidare.
Alloggi e Itinerari:
- Sistemazioni: I viaggiatori hanno a disposizione una vasta gamma di alloggi, dagli hotel di lusso nei centri urbani alle tende nel deserto per un'esperienza più autentica. Le opzioni includono soggiorni in hotel a 4 o 5 stelle con accesso diretto alle attrazioni principali e campi tendati nel Wadi Rum per una notte sotto le stelle.
- Itinerario Consigliato: Un tour tipico durante il periodo natalizio può includere visite a Petra, Amman, Jerash, Ajloun, Madaba e l'incontaminato deserto del Wadi Rum. Non perdete l'opportunità di visitare Bethany, il luogo sacro del battesimo di Gesù sul fiume Giordano, e di ammirare le rovine ben conservate di Jerash, conosciuta come la Pompei dell'Est.
Seguendo questi consigli, vi assicurerete non solo di vivere al meglio la magia del Natale in Giordania, ma anche di farlo con la massima sicurezza e comfort.

8. FAQs (Le domande frequenti)
1. Come si dovrebbe vestire visitando la Giordania nel mese di dicembre?
Durante l'inverno giordano, è consigliabile indossare abbigliamento caldo e comodo, adatto alle escursioni. Non dimenticare di portare una giacca impermeabile per proteggerti in caso di pioggia.
2. Quali precauzioni bisognerebbe prendere viaggiando in Giordania?
Quando si viaggia in Giordania, è importante adottare misure di sicurezza comuni a molti paesi: evita di portare grandi quantità di contanti, conserva i tuoi oggetti di valore in una cassaforte e cerca di non camminare da solo durante la notte.
3. Quali attività si possono fare in Giordania durante il mese di dicembre?
In dicembre, la Giordania offre molte destinazioni affascinanti da visitare, tra cui Amman, Jerash, Ajloun, il Mar Morto, Madaba, Petra, Wadi Rum e Aqaba.
4. Qual è la temperatura media in Giordania a dicembre?
A dicembre, nel sud della Giordania (Aqaba e Petra), le temperature variano dai 10 gradi di notte ai 23-24 gradi durante il giorno. Nel Wadi Rum, le temperature notturne possono essere molto fredde. Nel nord (Amman, Jerash), le temperature possono scendere a 4-5 gradi di notte e salire fino a 15-16 gradi durante il giorno.

Conclusione: Perché vivere il Natale in Giordania
Vivere il Natale in Giordania è un'esperienza che consiglio calorosamente a chiunque cerchi un modo unico e significativo per salutare il vecchio anno e accogliere il nuovo. La combinazione di tradizione e modernità, l'accoglienza calorosa dei giordani e la bellezza senza tempo del paese rendono questa celebrazione qualcosa di veramente speciale.
La Giordania è un luogo dove si può sentire la storia sotto i piedi e vedere il futuro all'orizzonte. È un paese che, nonostante le sfide, guarda avanti con speranza e ottimismo, un atteggiamento che si riflette nelle sue festività di Natale. Per coloro che sono alla ricerca di un'esperienza autentica e ricca di cultura, il Natale giordano è una scelta che non delude.
Se siete intrigati dalla prospettiva di unire la scoperta culturale con la celebrazione festiva, allora non esitate a considerare la Giordania come vostra prossima destinazione di Natale. Sono sicuro che, come me, vi innamorerete della terra, della gente e delle tradizioni che rendono il Natale giordano un'esperienza indimenticabile.
Scoprite la bellezza della Giordania: prenota i vostri viaggi in Giordania adesso!

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.