Indice dei contenuti:
L'Heritage Village di Dubai si estende magnificamente su 16.800 metri quadrati di terreno storico, regalando ai visitatori un'esperienza completamente gratuita e straordinariamente autentica della vita emiratina precedente all'era petrolifera.
Questo eccezionale museo a cielo aperto trova la sua dimora nella storica zona di Al Shindagha di Bur Dubai, dove ricrea meticolosamente i paesaggi culturali tradizionali legati al mare, alle montagne e al deserto. I visitatori possono esplorare le affascinanti case barasti costruite con tecniche ancestrali, perdersi tra le bancarelle di un souq tradizionale e contemplare una piccola ma significativa moschea. Gli artigiani locali animano questo spazio culturale dimostrando tecniche tramandate nei secoli per la lavorazione della ceramica, dei metalli e dei tessuti preziosi.
La Dubai Culture and Arts Authority gestisce questo gioiello culturale con dedizione, preservando un tesoro storico che richiede almeno 90 minuti per essere apprezzato completamente. Questa guida svela ogni sfaccettatura dell'Heritage Village, dalle sue precise coordinate temporali alle esperienze sensoriali più coinvolgenti che attendono chi varca la sua soglia storica.
Con Viaggiare nel Mondo, trasforma i tuoi sogni in realtà. Scopri tutte le destinazioni ora!
#1. L'Heritage Village di Dubai: Un Tuffo nel Passato
Celato tra le svettanti torri della metropoli moderna, l'heritage village emerge come una preziosa oasi storica che accompagna i visitatori in un viaggio temporale verso le radici degli Emirati. Questo santuario culturale trascende il semplice concetto di attrazione turistica, ergendosi a custode autentico della memoria collettiva emiratina.
Storia e significato dell'Heritage Village
L'heritage village di Dubai si manifesta come un museo vivente dove il passato respira e si muove attraverso ricostruzioni meticolose. Questo spazio ricrea fedelmente la vita quotidiana di Dubai in un'epoca remota, svelando ai visitatori le sfumature dell'antico mondo emiratino. Gli artigiani locali popolano l'heritage village Dubai, mostrando abilità ancestrali e dialogando con i curiosi esploratori di questo microcosmo storico.
Questa accurata ricostruzione sorge strategicamente nel quartiere storico di Al Shindagha, nelle vicinanze della foce del Creek di Dubai. La creazione dell'heritage village risponde alla necessità di salvaguardare l'eredità culturale emiratina dall'incalzante marea della modernizzazione. Il complesso celebra l'essenza identitaria di questa terra, offrendo un'esperienza di totale immersione nella tradizione locale.
Differenze tra Heritage Village e Diving Village
L'heritage village e il Diving Village costituiscono un binomio inscindibile di spazi ricostruttivi che catapultano i visitatori nell'essenza storica della città. Mentre l'heritage village racchiude i vari aspetti della vita quotidiana tradizionale, il Diving Village dedica i suoi spazi alla ricca eredità marittima di Dubai, documentando la storia della comunità dei cercatori di perle.
Il Diving Village svela attraverso numerose esposizioni questa professione ancestrale che rappresentava il fulcro economico per gli abitanti delle coste emiratine. Parallelamente, l'heritage village presenta un mosaico completo della vita sociale emiratina, attraverso la ricostruzione di dimore tradizionali, strutture educative, mercati e spazi comunitari, completando così il quadro storico della civiltà locale.
Quando è stato creato l'Heritage Village
L'heritage village Dubai vide la luce nel 1997, frutto della visione illuminata del Dipartimento del Turismo e del Marketing Commerciale di Dubai, che riconobbe l'imperativo di proteggere l'inestimabile patrimonio culturale degli Emirati Arabi Uniti. Da quel momento, il Dubai heritage village si è affermato come faro culturale della regione.
Nel corso del tempo, l'heritage village ha arricchito progressivamente la sua proposta culturale, integrando esposizioni tematiche, laboratori interattivi e attività didattiche che offrono una panoramica esaustiva dell'eredità emiratina. Attualmente, il villaggio accoglie un Museo del Patrimonio con preziosi manufatti storici, spazi dedicati alla tessitura e alla ceramica dove le arti tradizionali continuano a fiorire, e un vivace Souk che promuove l'interazione diretta tra visitatori e maestri artigiani.
L'heritage village prosegue il suo percorso evolutivo, aprendo le porte a visitatori internazionali desiderosi di immergersi nella ricchezza storica e culturale degli Emirati Arabi Uniti, testimoniando la profonda dedizione del popolo emiratino alla conservazione e trasmissione delle proprie tradizioni alle generazioni venture.
Entra nel futuro a Dubai con i pacchetti viaggio personalizzati per te!

#2. Cosa Vedere all'Heritage Village di Dubai
All'interno dell'heritage village di Dubai, un universo in miniatura della vita tradizionale emiratina si dispiega davanti agli occhi dei visitatori attraverso strutture autentiche che narrano la storia millenaria della regione.
Le abitazioni tradizionali e le case barasti
Le case barasti dell'heritage village costituiscono un gioiello architettonico della tradizione locale. Queste ingegnose abitazioni, intrecciate con foglie di palma (barasti), rappresentano il culmine dell'adattamento umano all'ambiente desertico, catturando le correnti d'aria per mantenere gli interni freschi anche durante le torride giornate estive. I visitatori dell'heritage village Dubai possono osservare queste meraviglie costruttive realizzate con materiali autoctoni quali corallo, pietra, gesso e pregiato legno di teak. L'heritage village custodisce anche esemplari delle affascinanti torri del vento (barajeel), elementi architettonici che fungevano da primitivi ma sorprendentemente efficaci sistemi di climatizzazione naturale.
Il souq e i mercati tradizionali
Il souq dell'heritage village trasporta i visitatori in un'autentica esperienza commerciale del passato emiratino. Questo vivace mercato offre la possibilità di acquistare manufatti beduini finemente lavorati, gioielleria tradizionale in argento e saponi artigianali creati secondo antiche ricette. L'heritage village Dubai accoglie anche bancarelle specializzate in decorazioni all'henné e profumazioni tradizionali che riempiono l'aria di aromi esotici. Gli artigiani locali animano il souq del village Dubai con dimostrazioni dal vivo di tessitura, metallurgia e ceramica, preservando tecniche ancestrali tramandate attraverso innumerevoli generazioni. Una caratteristica caffetteria araba completa l'esperienza sensoriale, offrendo miscele aromatiche che raccontano la storia delle antiche vie commerciali.
Le imbarcazioni storiche e gli attrezzi da pesca
L'heritage village espone maestose imbarcazioni dhow, testimoni silenziose della fiorente storia marittima dell'emirato. Il dubai heritage village presenta una ricca collezione di attrezzi da pesca antichi che documentano le tecniche ingegnose sviluppate dai pescatori locali attraverso i secoli. Questo spazio culturale rivela ai visitatori l'importanza cruciale della pesca delle perle, attività che costituì il fondamento economico dell'emirato prima della scoperta del petrolio, plasmando l'identità culturale e commerciale della regione.
La moschea e gli edifici religiosi
Una piccola ma significativa moschea si erge all'interno dell'heritage village, simboleggiando il ruolo fondamentale della fede nella vita quotidiana degli Emirati. Gli spazi espositivi dell'heritage village custodiscono pagine del Sacro Corano ed elementi religiosi che illustrano l'influenza pervasiva dell'Islam nella cultura locale. L'architettura sacra tradizionale della moschea dell'heritage village offre ai visitatori una finestra privilegiata su questo pilastro fondamentale della società emiratina, rivelando come la spiritualità abbia modellato ogni aspetto della vita comunitaria.

#3. Esperienze Interattive all'Heritage Village
L'esperienza all'heritage village trascende la mera osservazione passiva: questo santuario culturale invita i visitatori a diventare protagonisti attivi della vita tradizionale emiratina attraverso un ricco programma di laboratori pratici e dimostrazioni dal vivo.
Dimostrazioni di artigianato locale
All'heritage village Dubai, l'artigianato si trasforma in spettacolo vivente sotto gli occhi attenti dei visitatori. Maestri artigiani, depositari di tecniche ancestrali tramandate attraverso innumerevoli generazioni, animano gli spazi dell'heritage village con la loro sapienza manuale. I workshop di tessitura svelano i segreti dell'arte del Sadu, una tecnica di intreccio tessile tanto preziosa da meritare il riconoscimento dell'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità.
Gli spazi dell'heritage village risuonano del lavorio silenzioso degli artigiani ceramisti che, con gesti misurati e precisi, trasformano semplice argilla in vasi decorativi di straordinaria bellezza. Contemporaneamente, l'heritage village ospita soffiatori di vetro che, domando il fuoco, creano eleganti contenitori per le essenze profumate tanto care alla tradizione locale. Al dubai heritage village, abili fabbri forgiano e affilano le lame ricurve dei khanjar, pugnali cerimoniali che continuano a rivestire un ruolo centrale nel costume tradizionale della regione.
Ciò che rende veramente unico l'heritage village è l'invito costante alla partecipazione: i visitatori non rimangono semplici spettatori ma vengono coinvolti nelle pratiche artigianali, sperimentando in prima persona la creazione di piccoli manufatti in ceramica o tessili, trasformando così la visita in un'esperienza tattile e indimenticabile.
Degustazione della cucina tradizionale emiratina
L'universo sensoriale dell'heritage village si estende anche all'ambito gastronomico, offrendo un'autentica esplorazione dei sapori tradizionali emiratini. Presso l'heritage village Dubai, esperienze culinarie conviviali permettono ai visitatori di condividere pranzi o cene culturali con residenti locali, aprendo una finestra privilegiata sulle loro origini beduine attraverso il linguaggio universale del cibo.
Al the dubai heritage village, il palato viene educato attraverso piatti emblematici come:
-
Al Harees – un armonioso connubio di grano e carne, particolarmente centrale nelle occasioni celebrative
-
Al Majboos – riso aromatizzato con spezie e carne, simbolo della convivialità emiratina
-
Hummus – iconica preparazione a base di ceci, olio d'oliva e aglio, presente su ogni tavola di Dubai
Il ristorante Al Asalah, gioiello gastronomico dell'heritage village, propone un menu di autentica tradizione emiratina accompagnato da una vista panoramica sul mare che arricchisce ulteriormente l'esperienza. Questi momenti gastronomici all'heritage village trascendono la semplice funzione alimentare, configurandosi come veri percorsi culturali che illuminano le pratiche di ospitalità e le tradizioni culinarie profondamente radicate nell'identità degli Emirati Arabi Uniti.
Scopri i segreti dell’Emirates Palace Abu Dhabi!

#4. Informazioni Pratiche per Visitare l'Heritage Village
Una pianificazione accurata della visita all'heritage village richiede la conoscenza di dettagli logistici essenziali che garantiranno un'esperienza fluida e piacevole.
Orari di apertura e biglietti
L'heritage village opera secondo un calendario preciso che varia in base ai giorni della settimana. Dalla mattina del sabato fino al giovedì pomeriggio, l'heritage village Dubai accoglie i visitatori dalle 9:00 alle 16:00. Il venerdì segue invece un orario differente, con apertura dalle 15:30 fino alle 21:00. Gli esperti del dubai heritage village suggeriscono di riservare almeno 90 minuti per assaporare pienamente tutte le sfaccettature di questo spazio culturale. Un elemento particolarmente notevole dell'heritage village è la politica di ingresso gratuito, che democratizza l'accesso a questo tesoro storico per ogni categoria di viaggiatore.
Come arrivare all'Heritage Village
L'heritage village sorge nel cuore del quartiere storico di Al Shindagha, nelle vicinanze della foce del Dubai Creek. Numerose opzioni di trasporto pubblico conducono agevolmente all'heritage village:
-
Metro: la fermata Al Ras dista appena 4 minuti di camminata dall'heritage village
-
Bus: i collegamenti 29, 44, 7, 93 e C4 servono l'area circostante l'heritage village Dubai
-
Taxi: soluzione immediata per raggiungere direttamente l'ingresso dell'heritage village
Gli automobilisti troveranno aree di parcheggio nelle immediate vicinanze dell'heritage village, oppure potranno usufruire dei parcheggi coperti nei centri commerciali adiacenti.
Periodo migliore per visitare l'Heritage Village
Il calendario ottimale per esplorare l'heritage village si estende da settembre a marzo, periodo in cui Dubai beneficia di temperature clementi. Durante i mesi estivi, l'heritage village Dubai può diventare particolarmente torrido, compromettendo il piacere dell'esplorazione degli spazi aperti. La visita all'heritage village durante la stagione invernale offre anche l'opportunità di partecipare ai numerosi festival cittadini, tra cui spiccano il rinomato Dubai Shopping Festival e le manifestazioni gastronomiche del Food Festival.
Servizi disponibili per i visitatori
L'heritage village provvede a diverse comodità che arricchiscono l'esperienza dei visitatori. Nonostante l'assenza di strutture ristorative formali all'interno dell'heritage village, il perimetro circostante ospita caffetterie e ristoranti che propongono sia specialità locali che internazionali. Il pittoresco quartiere di Al Fahidi, facilmente raggiungibile dall'heritage village Dubai, presenta un'ampia gamma di proposte gastronomiche. I visitatori dell'heritage village possono inoltre partecipare a visite guidate tematiche che approfondiscono gli aspetti più affascinanti della cultura tradizionale emiratina.

#5. Conclusione
L'Heritage Village risplende come gioiello culturale inestimabile nel caleidoscopio urbano della Dubai contemporanea. Questo museo vivente a cielo aperto regala un'esperienza temporale unica, conducendo i visitatori attraverso le epoche storiche fino alle radici autentiche degli Emirati Arabi Uniti.
Le strutture tradizionali dell'Heritage Village narrano racconti millenari che superano la mera esposizione museale statica. Gli artigiani locali, con le loro dimostrazioni quotidiane, unitamente alle esperienze gastronomiche ancestrali, tessono un arazzo sensoriale avvolgente che permette agli ospiti di assorbire fisicamente l'eredità culturale emiratina.
L'Heritage Village emerge indiscutibilmente come tappa fondamentale per chiunque desideri cogliere l'essenza autentica di Dubai. La collocazione strategica, la flessibilità degli orari e la politica di accesso gratuito trasformano questo spazio straordinario in un osservatorio privilegiato dove assistere all'armoniosa danza tra passato e presente che caratterizza questa affascinante metropoli del deserto.
Dubai ti aspetta! Parti con il nostro paccetto esclusivo e Vivi la magia di Dubai e Oman!

#6. FAQs
Q1. Quanto costa visitare l'Heritage Village di Dubai?
L'ingresso all'Heritage Village di Dubai è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i visitatori interessati a esplorare la cultura e le tradizioni emiratine.
Q2. Quali sono gli orari di apertura dell'Heritage Village?
L'Heritage Village è aperto da sabato a giovedì dalle 9:00 alle 16:00. Il venerdì, invece, l'orario di apertura è dalle 15:30 alle 21:00.
Q3. Cosa si può vedere all'Heritage Village di Dubai?
I visitatori possono ammirare abitazioni tradizionali come le case barasti, esplorare un souq autentico, osservare imbarcazioni storiche e attrezzi da pesca, e visitare una piccola moschea tradizionale.
Q4. Ci sono dimostrazioni di artigianato locale all'Heritage Village?
Sì, l'Heritage Village ospita artigiani che mostrano tecniche tradizionali come la tessitura, la lavorazione della ceramica e dei metalli, offrendo ai visitatori l'opportunità di osservare e talvolta partecipare a queste attività.
Q5. Qual è il periodo migliore per visitare l'Heritage Village di Dubai?
Il periodo ideale per visitare l'Heritage Village è da settembre a marzo, quando le temperature a Dubai sono più miti, rendendo più piacevole l'esperienza all'aperto.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.