Indice dei contenuti:
Izmir Turchia, l'antica Smirne, incanta i visitatori con un patrimonio archeologico e storico che risale a ben 8.500 anni fa. Terza città più grande della Turchia, sorge maestosa intorno alla sua baia azzurra, punto d'incontro tra influenze mediterranee e asiatiche.
Fondata dai coloni greci all'inizio del I millennio a.C., questa città eterogenea e variegata ha conosciuto il suo splendore nel II secolo d.C., quando, sotto l'influenza romana, divenne insieme a Pergamo ed Efeso una delle tre principali città della provincia romana dell'Asia. Oggi Izmir è una metropoli cosmopolita, ben collegata al resto dell'Anatolia e all'Europa grazie al suo aeroporto internazionale. Inoltre, la sua posizione costiera le regala un clima mediterraneo ideale, con estati calde e inverni miti.
Particolarmente affascinante è la costa di Izmir sul Mar Egeo, che si estende per ben 629 km, di cui 101 km sono splendide spiagge naturali. Infatti, fin dai tempi antichi, quando era sotto la dominazione greca, Smirne è stata un importantissimo porto del Mar Egeo, crocevia di culture, commerci e storie che continuano ad affascinare i viaggiatori contemporanei.
Gira il mondo con Viaggiare nel mondo e vivi un'esperienza da favole!
#1. Izmir tra storia e modernità
La storia millenaria di Izmir affonda le radici nel III millennio a.C., con insediamenti che coincisero con lo sviluppo di Troia. Questo percorso storico ha trasformato l'antica Smirne in un affascinante mosaico culturale, dove ogni dominazione ha lasciato impronte indelebili.
Durante i secoli, la città ha vissuto numerosi cambiamenti politici: dagli Ittiti ai Lidi che la conquistarono intorno al 580 a.C., fino ai Persiani che la distrussero nel 545 a.C. Successivamente, Alessandro Magno la rifondò nel 333 a.C., dando inizio a un periodo di rinascita che continuò sotto i Romani dal 133 a.C.
Particolarmente significativo fu il terremoto del 178 d.C. che devastò completamente Smirne, portando l'imperatore Marco Aurelio a ordinarne la ricostruzione. Dopo secoli di alterne fortune sotto Bisanzio, la città passò ai Turchi Selgiuchidi nel 1076, per poi tornare brevemente ai Bizantini nel 1097. Il dominio genovese iniziò nel 1261, seguito dai cavalieri ospitalieri (1320-1402), prima della conquista definitiva ottomana.
Sotto l'Impero ottomano, Izmir divenne un cruciale snodo commerciale tra le rotte mediterranee e le piste carovaniere asiatiche. La città era tanto multietnica che i turchi stessi la soprannominavano "gâvur Izmir" (l'infedele Izmir), riferendosi all'alta percentuale di non musulmani. Infatti, secondo il censimento del 1893, circa metà della popolazione era musulmana, con i greci come minoranza più importante.
Un momento drammatico nella storia recente fu il 1922, quando, dopo la riconquista turca guidata da Mustafa Kemal Atatürk, un devastante incendio distrusse gran parte della città vecchia. Da allora, Izmir è stata ricostruita e oggi rappresenta uno dei principali bastioni del kemalismo e della cultura liberale in Turchia.
Attualmente, Izmir mantiene il suo carattere cosmopolita, differenziandosi dal resto del paese per il consumo più diffuso di bevande alcoliche e per il sostegno tradizionalmente forte al Partito Popolare Repubblicano. Inoltre, ospita la seconda comunità ebraica più numerosa della Turchia, stimata a 2.500 membri, concentrata principalmente nel quartiere di Karataş.
Dai un'occhiata ai nostri pacchetti di viaggi in Turchia!

#2. Cosa vedere a Izmir: i luoghi imperdibili
Visiting Izmir is a perfect balance between historical heritage and contemporary life. At the heart of the tourist experience is the Izmir Clock Tower (Saat Kulesi), the undisputed symbol of the city. Situated in the heart of the bustling Konak Square, this elegant structure was built in 1901 to celebrate the 25th anniversary of Sultan Abdulhamid II's accession to the throne. Designed by French architect Raymond Charles Pere, the tower harmoniously blends Ottoman and European styles, with intricate marble and stonework.
A few steps away is Kemeraltı Market, a labyrinthine 17th-century bazaar that represents the very soul of Izmir. With over 15,000 stalls, this bustling market offers everything from spices to traditional crafts. Of particular interest is Kızlarağası Han, an Ottoman caravanserai where merchants once tethered their camels.
In the same area is Konak Meydanı, a large square that takes its name from the imposing Ottoman Government Palace of 1872. Here you can also admire the suggestive Yalı Camii mosque, built in 1755 and covered in splendid Kütahya majolica.
Kordon, Izmir’s renovated waterfront, is definitely worth a stroll. This urban space extends north to Alsancak and south from Konak Pier to Konak Meydanı, offering lawns, cycle and pedestrian paths and numerous bars where locals gather at sunset.
For a panoramic view that you can’t miss, the Tarihi Asansör (Historical Elevator) is a must-see. Built in 1907 by a Jewish businessman, this elevator takes you to an elevated platform that offers breathtaking views of the city and the gulf.
In addition, Izmir is home to important cultural institutions such as the Archaeological and Ethnographic Museum, the Zübeyde Hanım Naval Museum and the Arkas Cultural Centre, which further enrich the visitor experience with treasures from the past.

#3. Escursioni e spiagge nei dintorni
I dintorni di Izmir offrono un mosaico di attrazioni che completano perfettamente l'esperienza di viaggio. La posizione strategica della città permette di organizzare facilmente escursioni verso siti storici e naturali di straordinaria bellezza.
A circa un'ora da Izmir si trova Urla, rinomata per i suoi vigneti e le cantine. Questa zona vinicola offre degustazioni in un ambiente tranquillo e poco affollato, creando un'esperienza personale e autentica. I tour enologici permettono di visitare due cantine diverse, con partenze dal centro di Smirne e una durata media di 6 ore.
Tra le escursioni più popolari figura sicuramente Pamukkale, patrimonio UNESCO caratterizzato da terrazze di travertino bianco e sorgenti termali. Il tour di un'intera giornata include anche la visita all'antica città di Hierapolis, importante centro spirituale e curativo dell'epoca romana. Durante la visita, che dura circa 3 ore, i visitatori possono esplorare il sito archeologico e nuotare nella famosa Piscina di Cleopatra, usata in epoca romana per scopi curativi.
Un'altra meta imperdibile è Efeso, con le sue rovine ben conservate che includono il Teatro Romano e la Biblioteca di Celso. I tour da Izmir durano generalmente tra 6 e 10 ore e spesso comprendono anche la visita alla Casa della Vergine Maria, importante luogo di pellegrinaggio cattolico autenticato da Papa Paolo VI nel 1967.
Per gli amanti del mare, la penisola di Çeşme (80 km da Izmir) offre acque cristalline e spiagge dorate con numerosi servizi. Particolarmente affascinante è Alaçatı, a 75 km da Izmir, località chic nota per le sue case in pietra, i vicoli pittoreschi e la sabbia bianca e fine. La zona è un paradiso per gli sport acquatici e presenta un ambiente elegante con caffè alla moda e boutique.
Altre spiagge notevoli includono Ilica, con la sua caratteristica acqua termale che mantiene una temperatura piacevole fino a novembre, e Altinkun, apprezzata per la sua tranquillità e le particelle minerali che donano alla sabbia bagnata un aspetto argentato.
Ti potrebbe intressare anche:
Pamukkale Turchia: Il Vero Segreto Del Castello Di Cotone

#4. Conclusione
Izmir rappresenta quindi una destinazione affascinante che unisce perfettamente storia millenaria e vivacità contemporanea. La terza città più grande della Turchia conserva un'identità unica, plasmata da 8.500 anni di storia e dall'influenza di numerose civiltà che si sono succedute sul suo territorio.
Durante una visita a questa metropoli cosmopolita, i viaggiatori possono esplorare tesori archeologici, passeggiare lungo il pittoresco Kordon, perdersi nei vicoli del mercato di Kemeraltı e ammirare panorami mozzafiato dalla Torre dell'Orologio o dall'Ascensore Storico. Altrettanto importante, la posizione strategica di Izmir consente facili escursioni verso siti UNESCO come Pamukkale ed Efeso, oltre a offrire accesso a splendide spiagge sulla penisola di Çeşme.
La cucina locale, il clima mediterraneo e l'atmosfera liberale completano l'esperienza, rendendo Izmir una meta ideale per chi cerca un viaggio ricco di cultura e relax. A differenza di altre destinazioni turche più conosciute, questa città mantiene un'autenticità che la distingue, permettendo ai visitatori di scoprire un lato diverso della Turchia.
Senza dubbio, Izmir merita di essere inserita nell'itinerario di chiunque desideri esplorare il Mar Egeo e l'Anatolia occidentale. La sua combinazione di patrimonio storico, atmosfera mediterranea e infrastrutture moderne la rende una base eccellente per scoprire le meraviglie di questa regione affascinante. I viaggiatori che sceglieranno di visitarla nel 2025 troveranno una città dinamica, accogliente e pronta a rivelare i suoi tesori.
Prenota oggi Vacanze in Turchia Indimenticabili in 11 giorni e vivi l'incanto di questo paese affascinante!

#5. FAQs
Q1. Quali sono i mezzi di trasporto migliori per spostarsi a Izmir?
Izmir offre un sistema di trasporto pubblico integrato e efficiente. I visitatori possono utilizzare la metropolitana, il tram, i treni suburbani e i traghetti che collegano le sponde del Golfo di Izmir. Inoltre, la città dispone di un'ampia rete di autobus per raggiungere facilmente le diverse zone.
Q2. Cosa si può vedere a Izmir in un solo giorno?
In un giorno a Izmir, si possono visitare i luoghi principali come la Torre dell'Orologio in Piazza Konak, il vivace Bazar di Kemeraltı, il lungomare Kordon e il quartiere di Alsancak. Non dimenticate di salire sul Tarihi Asansör per una vista panoramica della città.
Q3. Quali sono le spiagge più belle vicino a Izmir?
Nei dintorni di Izmir si trovano splendide spiagge. La penisola di Çeşme, a circa 80 km dalla città, offre acque cristalline e spiagge dorate. Alaçatı è famosa per la sua sabbia bianca e fine, mentre Ilica è apprezzata per le sue acque termali. Altinkun è ideale per chi cerca tranquillità.
Q4. Quali escursioni si possono fare da Izmir?
Da Izmir si possono organizzare diverse escursioni interessanti. Le più popolari includono visite ai siti UNESCO di Pamukkale ed Efeso, tour enologici a Urla, e gite alla Casa della Vergine Maria. Queste escursioni offrono un mix di storia, cultura e natura.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.