Indice dei contenuti:
Jerash, conosciuta anche come la "Pompei del Medio Oriente", rappresenta una meta imperdibile nella vostra visita in Giordania. Questa antica città romana, noto tra gli appassionati come Gerash Giordania, si distingue per essere uno dei siti archeologici meglio conservati al mondo, offrendovi la straordinaria possibilità di viaggiare indietro nel tempo e scoprire la magnificenza di un'epoca passata.
Nel vostro percorso alla scoperta di Jerash cosa vedere, vi imbatterete in attrazioni spettacolari che svelano l'incredibile fusione di influenze greco-romane e orientali. Con soltanto il 10% dei suoi resti romani portati alla luce fino a ora, Jerash promette potenziali scoperte future che accrescono ulteriormente il suo fascino e il mistero. Durante la visita, non dimenticate di approfittare dei vari eventi annuali, come il Festival di Cultura e Arti di Jerash, che aggiungono un ulteriore livello di vivacità a questo sito storico eccezionale.
Storia di Jerash
Jerash, con la sua storia millenaria, offre uno sguardo affascinante sull'evoluzione culturale e architettonica della Giordania. La città è stata testimone di numerosi cambiamenti di potere, a partire dalla sua conquista da parte di Pompeo nel 63 a.C., diventando una parte integrante dell'Impero Romano. Questo periodo segnò l'inizio della sua età d'oro, con Jerash che divenne una delle dieci grandi città della Lega Decapolitana, un gruppo di città romane dell'oriente.
·Architettura e Urbanistica: Sotto il dominio romano, Jerash fu ricostruita seguendo il sistema a griglia romano, con il cardo e il decumano che si intersecavano ad angoli retti. Questa pianificazione urbanistica favorì lo sviluppo di un centro fiorente per il commercio, l'agricoltura e la religione, arricchito da numerosi templi, teatri e spazi pubblici. La città era rinomata per la sua cultura greco-romana, sebbene mantenesse le pratiche di culto di divinità semitiche come Dusares.
· Decadimento e Rinascita: Nonostante il declino avviato con l'ascesa del commercio marittimo e le invasioni esterne, Jerash conobbe una rinascita sotto il regno di Diocleziano nel tardo III secolo d.C. Tuttavia, l'introduzione del cristianesimo nel VI secolo d.C. e le successive invasioni sassanidi e arabe segnarono l'inizio della fine per la città, culminata con un devastante terremoto nel 747 d.C. che ne causò l'abbandono.
La storia di Jerash è un ricco tessuto di influenze culturali e architettoniche che riflettono la complessità e la diversità del Medio Oriente antico. Le sue rovine ben conservate, tra cui il Teatro Nordico e il Ninfeo, continuano a raccontare la storia di questa antica città, attirando visitatori e studiosi da tutto il mondo.
Sperimenta la perfezione del viaggio in Giordania con un clic!

Principali Attrazioni di Jerash
Nel cuore di Jerash, le rovine si ergono maestose, narrando storie di un passato glorioso che attende solo di essere esplorato. Tra le principali attrazioni che non si possono perdere, spiccano:
Arco di Adriano: Costruito in onore della visita dell'Imperatore Adriano nel 129 d.C., rappresenta un magnifico ingresso al sito archeologico.
Ippodromo: Un tempo scenario di emozionanti corse di carri e giochi atletici, capace di ospitare fino a 15.000 spettatori.
Foro Ovale: Simbolo di Jerash, questa piazza ellittica è circondata da colonne ioniche, testimoniando l'importanza commerciale e religiosa del sito.
Cardo Massimo: La strada principale, lunga 800 metri e fiancheggiata da 200 colonne con capitelli corinzi, collega la maggior parte degli edifici pubblici.
Non meno affascinanti sono il Tempio di Zeus, situato su una collina con vista panoramica sul Foro Ovale, e il Teatro Sud, costruito sotto il regno di Domiziano nel 62 d.C. e capace di accogliere 5.000 persone. Quest'ultimo, ancora perfettamente conservato, è un palcoscenico vivente durante il Festival di Jerash.
Il Tempio di Artemide, con le sue undici colonne dai capitelli corinzi finemente decorati, si erge maestoso, dominando la città dall'alto della collina. Considerato uno dei più belli al mondo, questo tempio dedicato alla dea protettrice di Jerash incanta i visitatori con la sua imponenza e bellezza.

Consigli Per la Visita
Per raggiungere Jerash, avete diverse opzioni:
- Auto a noleggio: Per chi cerca flessibilità negli orari di visita e nei percorsi.
- Taxi: Una scelta comoda, ma assicuratevi di concordare il prezzo prima della partenza.
- Trasporto pubblico: Economico e pratico, ma con tempi di percorrenza più lunghi.
Gli orari di apertura del sito variano a seconda della stagione:
- Novembre - Marzo: 8:00 - 16:00
- Aprile - Maggio: 8:00 - 17:30
- Giugno - Ottobre: 8:00 - 18:30
- Durante il Ramadan: 9:00 - 17:00
Per una visita ottimale, considerate questi suggerimenti:
- Miglior periodo: Maggio, per evitare il caldo eccessivo di altre destinazioni popolari.
- Biglietto d'ingresso: Incluso nel Jordan Pass oppure 12 JD a persona.
- Durata consigliata: 2-3 ore.
- Precauzioni: Arrivate presto, portate acqua in abbondanza, utilizzate protezione solare, indossate scarpe comode e esplorate senza fretta.
Vividi emozioni ti attendono in questo straordinario viaggio in Giordania!

Eventi e Spettacoli
Jerash si trasforma in un palcoscenico vivente durante l'estate, ospitando il rinomato Festival di Cultura e Arti di Jerash. Questo evento annuale, che si tiene nel mese di luglio, attira oltre 100.000 visitatori grazie alla sua ricca programmazione che include:
- Danze folkloristiche locali e internazionali
- Balletti, concerti e spettacoli teatrali
- Esibizioni d'opera e cantanti popolari
- Vendita di artigianato tradizionale
Le rovine drammaticamente illuminate di Jerash offrono una cornice spettacolare per il festival, che dal 1981 celebra la cultura e le arti, con la 38ª edizione prevista per il 2024.
Un altro evento imperdibile è l'Esperienza dell'esercito romano e delle bighe (RACE), una ricostruzione su larga scala delle battaglie dell'esercito romano e delle corse di bighe, che si svolge nell'ippodromo di Jerash. Questa affascinante rievocazione storica, insieme al Festival di Gerasa per la cultura e le arti, arricchisce l'offerta culturale della città, proponendo performance musicali, letture di poesie, mostre d'arte e mercati dell'artigianato.
Infine, il Festival di Cultura e Arti di Jerash invita anche spettacoli italiani a partecipare, offrendo una piattaforma internazionale per la condivisione di talenti e tradizioni culturali. Le date del festival dal 24 luglio al 3 agosto 2024 e la scadenza per le candidature il 1 aprile 2024, rappresentano un'opportunità unica per gruppi italiani, con un massimo di 15 membri, di esibirsi in questo contesto storico e culturale unico.

Dove Dormire a Jerash
Quando si visita Jerash, la scelta dell'alloggio gioca un ruolo cruciale nell'esperienza complessiva. Ecco una panoramica delle opzioni disponibili:
·B&B e Hotel:
Full Panorama JERASH: Offre colazioni in una tenda esterna, con recensioni miste riguardo alla qualità del servizio.
The Blue House Gerasa: Gestito da Mahmoud, guida autorizzata, è apprezzato per l'ospitalità.
The Olive Branch Hotel: La posizione è apprezzata, ma ci sono state lamentele riguardo la piscina.
Jerash City View: Molto votato, ma con poche recensioni disponibili.
Hadrian's Gate Hotel: Vicino al sito storico, offre colazioni panoramiche sul tetto.
·Hostel e Appartamenti:
Full Panorama To Archeological Site: Vicino al sito archeologico, necessita miglioramenti in pulizia e comfort.
1955 Heart of Jerash: Con una recensione positiva, sembra una scelta promettente.
Ruins Wall Hotel & Hostel - Ruins View: Gestito da Mo, soddisfa tutte le esigenze degli ospiti.
·Camping:
Jordan Ranger Camp: Notato per la gentilezza e l'ospitalità del proprietario, Ayyash.
I prezzi degli hotel a Jerash partono da 16 €, con la stagione alta tra dicembre e febbraio (prezzo medio per notte 59 €) e la bassa stagione tra giugno e agosto (prezzo medio per notte 41 €). Jerash offre un'atmosfera tranquilla e meno commerciale rispetto a Petra, con minori problemi legati alla crudeltà sugli animali e la possibilità di assumere guide locali.
Parti per un'avventura senza pari: il viaggio in Giordania ti aspetta!

Conclusioni e Considerazioni Finali
Jerash, con la sua storia millenaria e le sue rovine magnificamente conservate, rappresenta un viaggio indimenticabile nel cuore della Giordania antica, offrendo uno sguardo unico nelle opere architettoniche e culturali del passato. Attraversando gli spazi di questa antica città, dai maestosi templi ai vivaci teatri, si scopre una storia ricca di influenze greco-romane e orientali, testimoniata da ogni pietra e monumento. La possibilità di partecipare a eventi culturali come il Festival di Cultura e Arti di Jerash arricchisce ulteriormente l'esperienza, immergendo i visitatori non solo nella storia, ma anche nella vibrante vita contemporanea del sito.
Mentre Jerash promette ulteriori scoperte con la continuazione degli scavi, invita anche alla riflessione sull'importanza della conservazione e dello studio del patrimonio culturale mondiale. La visita a Jerash non è solo un viaggio fisico attraverso le sue strade antiche, ma anche un percorso emotivo che collega il passato al presente, rivelando la duratura bellezza e rilevanza delle civiltà che l'hanno abitata. Grazie a queste caratteristiche, Jerash rimane una delle destinazioni più affascinanti e significative del Medio Oriente, promettendo ispirazione e ammirazione a ogni visitatore che ne varca l'antico ingresso.

FAQs
Quanto tempo è necessario per esplorare Jerash?
Per visitare i principali siti storici di Jerash, si consiglia di dedicare tra le 3 e le 4 ore. Questo tempo permette di attraversare l'Arco di Adriano e di percorrere il decumano per accedere a tutte le attrazioni più importanti.
Qual è il modo migliore per raggiungere Jerash da Amman?
Per arrivare a Jerash partendo da Amman, è possibile acquistare un biglietto per il bus Jett online sul loro sito. Il costo è di 15 JOD, circa 19 euro, e comprende il viaggio di andata e ritorno. Il bus parte alle 8:00 sia dal Jett office al 3rd Circle che dal Jett office al 7th Circle.
Qual è la durata consigliata per un viaggio in Giordania?
Per un viaggio in Giordania, si raccomanda un soggiorno che varia dai 5 ai 7 giorni. Sette giorni sono l'ideale per avere più tempo da dedicare a ciascuna località e per muoversi senza fretta.
Come si può viaggiare dalla Italia alla Giordania?
Per chi parte dall'Italia, la Royal Jordanian Airways offre voli plurisettimanali tra le due capitali. Questa compagnia di bandiera opera voli da Milano due volte a settimana e ha un ufficio a Roma in Via Barberini 50.plorato con la dovuta attenzione.
Non perdere l'opportunità di vivere un viaggio unico in Giordania! Prenota!

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.