Indice dei contenuti:
Il Mar Morto, conosciuto anche come mar morto Giordania, rappresenta una delle meraviglie naturali più affascinanti del Medio Oriente, situato tra la Giordania ad est e Israele e Palestina ad ovest. Questo lago salato non solo attira visitatori grazie alle sue uniche proprietà terapeutiche ma è anche immerso in una ricca storia che si intreccia con le antiche civiltà che hanno abitato queste terre. Scoprire il mar morto Giordania significa immergersi in un'avventura che combina relax, cultura e avventura in un'esperienza di viaggio unica nel suo genere.
Il tuo viaggio attraverso le meraviglie del mar morto Giordania ti porterà a esplorare attrazioni mozzafiato, dalla storica città di Amman fino alle acque curative del Mar Morto stesso. Attraverso questo articolo, ti guideremo attraverso le principali destinazioni, suggeriremo attività immancabili e condivideremo consigli pratici per aiutarti a pianificare il tuo viaggio in modo da assaporare ogni momento passato in questa terra straordinaria.
Indice:
1-Dove si trova il Mar Morto
2-Storia del Mar Morto
3-Le attrazioni principali del Mar Morto
4-Attività Terapeutiche e di Benessere
5-Conservazione del Mar Morto
6-FAQs
Non perdere l'opportunità di visitare il cuore della Giordania e sperimentare i benefici unici del Mar Morto!
1- Dove si trova il Mar Morto
Il Mar Morto è situato nella Valle del Giordano, un'area geografica che si estende tra la Giordania e Israele. Questo lago salato, noto per essere il punto più basso sulla terraferma del pianeta, si trova a circa 430 metri sotto il livello del mare. La sua superficie copre un'area di 650 km², con una profondità massima di 200 metri, rendendolo uno dei laghi più salati e profondi del mondo.
Caratteristiche Geografiche
Ubicazione: Tra la Giordania e Israele nella Valle del Giordano.
Elevazione: Circa 430 metri sotto il livello del mare.
Dimensioni: Lunghezza di circa 90 km e larghezza di 17 km.
Area Totale: Copre circa 900 km².
Unicità del Mar Morto
Salinità: La salinità del Mar Morto è circa dieci volte superiore a quella degli oceani, una caratteristica che impedisce la vita marina e consente un'esperienza unica di galleggiamento.
Bacini: Diviso in un bacino settentrionale più grande e una laguna meridionale più piccola dalla Penisola di Lisan.
Accessibilità: Dista circa un'ora di auto da Amman, la capitale della Giordania, e 3,5 ore da Wadi Musa (Petra).
Impatti Ambientali
Il Mar Morto sta subendo una rapida riduzione del suo livello a causa del cambiamento climatico e del prelievo d'acqua dai suoi affluenti. Questo fenomeno sta portando a significative preoccupazioni ambientali e geografiche nella regione.
Queste informazioni non solo mettono in luce l'importanza geografica e ambientale del Mar Morto, ma sottolineano anche la sua unicità come destinazione turistica e naturale.

2- Storia del Mar Morto
Il Mar Morto è avvolto da un'aura di mistero e storia antica che risale a migliaia di anni. Conosciuto nei tempi antichi come Mar Asphaltitus a causa delle chiazze di asfalto che galleggiavano sulla sua superficie, il Mar Morto ha sempre esercitato un fascino particolare.
Al-Maghtas e il Battesimo di Gesù
Uno dei siti più significativi nella storia religiosa del Mar Morto è Al-Maghtas, riconosciuto come il luogo del battesimo di Gesù. Questo sito è diventato un punto di pellegrinaggio per i fedeli di tutto il mondo, sottolineando l'importanza storica e spirituale del Mar Morto nella tradizione cristiana.
L'Era del Lago Lisan
Il Mar Morto non è sempre stato come lo vediamo oggi. Era originariamente parte di un lago molto più grande, noto come Lago Lisan, che si estendeva fino a circa 15.000 anni fa. Le trasformazioni geologiche nel corso dei millenni hanno ridotto il lago alle dimensioni attuali del Mar Morto, creando un ambiente unico nel suo genere.
Proprietà Terapeutiche Riconosciute dai Greci e dai Romani
Le proprietà curative delle acque del Mar Morto erano note già nell'antichità. Greci e Romani sfruttavano queste acque per vari trattamenti, consolidando la reputazione del Mar Morto come una fonte di salute e benessere.
Collegamenti Biblici: Sodoma e Gomorra e la Comunità Essena
Il Mar Morto è spesso identificato con le città bibliche di Sodoma e Gomorra e ha una connessione storica con la comunità essena, nota per aver prodotto i Manoscritti del Mar Morto. Questi testi antichi sono stati scoperti sulle sue rive nord-occidentali e hanno fornito una preziosa comprensione delle pratiche religiose e della vita quotidiana di quel periodo.
Scoperte Scientifiche Recenti
Ricerche condotte nel 2010 hanno rivelato la presenza di vita nel Mar Morto sotto forma di nuove specie batteriche. Questi batteri vivono su rocce vicino a sorgenti naturali che rilasciano acqua dolce del fiume Giordano, dimostrando che, nonostante le condizioni estreme, la vita può adattarsi in modi sorprendenti.
Questi elementi storici non solo arricchiscono la narrativa del Mar Morto ma sottolineano anche il suo significato culturale, religioso e naturale, rendendolo una destinazione affascinante per studiosi, pellegrini e turisti.
Esplora le meraviglie della Giordania e immergiti nella storia millenaria: prenota subito il tuo viaggio Giordania!

3- Le attrazioni principali del Mar Morto
Siti Storici e Archeologici
Il Mar Morto è circondato da siti di grande interesse storico e archeologico. Tra questi, Callirhoe e Bab edh-Dhra' offrono un tuffo nel passato con le loro rovine ben conservate, testimoni di antiche civiltà.
Meraviglie Naturali
Wadi Mujib: Questo canyon, noto come il "Grand Canyon della Giordania", offre percorsi escursionistici e attività acquatiche in un contesto paesaggistico mozzafiato.
Wild Salt Shore: Un paesaggio unico dove le rive sono coperte di depositi di sale, creando uno scenario quasi lunare.
Musei e Centri Culturali
Museo del Mar Morto e Grotta di Lot: Espone una collezione di artefatti e abbigliamento greco-romano ben conservato.
Artigianato Safi: Un centro artigianale dove prodotti fatti a mano da donne locali sono esposti e venduti, offrendo uno sguardo autentico sulla cultura locale.
Esperienze Panoramiche e Relax
Panorama Deadsea Complex: Offre viste spettacolari, pasti deliziosi e un'esperienza memorabile con la possibilità di ammirare il tramonto sul Mar Morto.
Dead Sea Spa: Accessibile anche ai non ospiti, propone trattamenti a base di fango e minerali del Mar Morto.
Turismo Avicolo
Ogni anno, tra marzo e aprile, il Mar Morto diventa un punto di passaggio per migliaia di uccelli migratori, tra cui cicogne, rendendolo un luogo ideale per il birdwatching.
Attività Terapeutiche e di Benessere
Le acque del Mar Morto sono note per le loro proprietà benefiche, ideali per il trattamento di malattie della pelle come la psoriasi. Le spa locali offrono una vasta gamma di trattamenti che sfruttano queste proprietà, tra cui impacchi di fango e terapie di galleggiamento.
Spiagge e Resort
Le principali zone alberghiere si trovano a sud del villaggio di Sweimeh, con resort di quattro e cinque stelle che offrono spiagge, piscine e spa. Per chi non alloggia nei resort, è possibile accedere alle spiagge pagando un ingresso giornaliero.
Attrazioni Vicine
Amman: La capitale della Giordania, con le sue attrazioni culturali e storiche, è facilmente raggiungibile.
Madaba e la King's Highway: Famosa per i suoi mosaici bizantini, Madaba è un altro luogo da non perdere, facilmente accessibile attraverso la storica King's Highway.
Questo elenco di attrazioni e attività mostra quanto il Mar Morto Giordania sia più di una semplice meta di relax, offrendo una ricca varietà di esperienze culturali, storiche e naturalistiche.
Scopri l'incantevole Mar Morto, l'esperienza più rilassante. Prenota ora il tour Giordania offerte!

4- Attività da fare al Mar Morto
Galleggiare o nuotare nelle acque salate del Mar Morto è un'esperienza unica, grazie alla sua elevata concentrazione di sale che permette di galleggiare senza sforzo. Questa peculiare caratteristica attira numerosi visitatori ogni anno.
Trattamenti Termali e Bagni di Fango
Le spa locali offrono una varietà di trattamenti terapeutici, tra cui bagni di fango ricchi di minerali che sono noti per i loro effetti benefici sulla pelle e sul benessere generale.
Sport Avventurosi
Per gli amanti dell’avventura, è possibile praticare escursionismo e canyoning nei dintorni del Mar Morto. Wadi Mujib, in particolare, offre percorsi emozionanti per hiking e arrampicata, e si consiglia di avvalersi di una guida specializzata per queste attività.
Eventi Internazionali
Ogni anno in aprile si tiene il Marathon Ultra Mar, un evento internazionale che attira corridori da tutto il mondo, desiderosi di affrontare una gara unica nel suo genere in questo paesaggio mozzafiato.
Consigli per la Visita
Il periodo migliore per visitare il Mar Morto va da aprile a ottobre. È importante seguire alcune precauzioni durante la permanenza: indossare scarpe d'acqua per proteggere i piedi, evitare di far entrare l'acqua negli occhi, nuotare a faccia in su, applicare una crema solare ad alto SPF, non radersi prima di entrare in acqua, limitare il tempo trascorso in acqua a 15 minuti e utilizzare il fango terapeutico disponibile sulle spiagge per applicazioni su pelle e capelli.
Tariffe d'Ingresso e Pacchetti di Viaggio
Le tariffe per l'accesso alle spiagge del Mar Morto variano; alcune sono gratuite mentre altre possono arrivare fino a 20 JOD per persona. Esistono pacchetti di viaggio che includono la visita al Mar Morto come parte di un itinerario turistico più ampio in Giordania.
Rispetto per l'Ambiente
I visitatori sono incoraggiati a rispettare l'ambiente circostante, dato il progressivo restringimento del Mar Morto. È fondamentale adottare comportamenti responsabili per preservare questo sito unico.
Altre Attività nelle Vicinanze
Oltre alle attività direttamente legate al Mar Morto, i visitatori possono esplorare le Ma'in Hot Springs per un'esperienza termale rilassante e visitare il Museo del Mar Morto per approfondire la storia e la cultura della regione.

5- Conservazione del Mar Morto
Il Mar Morto, situato tra Israele, Giordania e Palestina, è a rischio di scomparire entro i prossimi 30-40 anni a causa della diminuzione dei livelli dell'acqua e dell'erosione costiera. Questo fenomeno è accelerato dalla riduzione annuale del livello dell'acqua di circa 1,5 metri e da una diminuzione del volume totale del bacino del 35% negli ultimi quarant'anni.
Fattori di Declino
Uso eccessivo dell'acqua: L'eccessivo prelievo d'acqua dal fiume Giordano, principalmente per scopi agricoli in Israele e per le industrie di estrazione di sale e potassio, è una delle cause principali del declino.
Variazioni climatiche: Le fluttuazioni nei livelli di precipitazione hanno ulteriormente aggravato la situazione, compromettendo il rifornimento naturale di acqua fresca al Mar Morto.
Impatti Ambientali e Sociali
Turismo ed economia locale: La diminuzione del livello dell'acqua ha spostato le attività turistiche, ridotto le spiagge sabbiose e causato l'emergere di grandi sinkholes, problematiche per i resort lungo le coste.
Interventi legali: Un tribunale israeliano ha imposto limitazioni alla Dead Sea Works, una compagnia di estrazione di potassio, per ridurre l'estrazione di acqua.
Iniziative per la Conservazione
Conferenza internazionale: Attivisti ambientali e organizzazioni stanno spingendo per una conferenza internazionale sotto l'egida delle Nazioni Unite per affrontare la crisi del Mar Morto e prevenirne la completa scomparsa.
Progetto di desalinizzazione: Una soluzione proposta include la costruzione di un impianto di desalinizzazione sul Golfo di Aqaba, che fornirebbe acqua dolce alla Giordania e permetterebbe la riapertura del flusso del fiume Giordano verso il Mar Morto.
Importanza Ecologica e Culturale
Unicità ecologica: Nonostante l'alta salinità, che impedisce la vita di organismi macroscopici, nel Mar Morto sopravvivono organismi microscopici come batteri e archea, dimostrando una straordinaria resilienza ecologica.
Significato culturale: L'ecosistema unico e la rilevanza culturale del Mar Morto lo rendono un'area cruciale per la conservazione, essenziale per la biodiversità e il patrimonio storico.
La salvaguardia del Mar Morto richiede un impegno coordinato a livello internazionale, non solo per preservare il suo ambiente unico, ma anche per mantenere le sue funzioni ecologiche e culturali per le future generazioni.
Preparati a Viaggio in Giordania 7 Giorni e concediti un bagno nella salutare magia del Mar Morto!

6- FAQs
Quanto costa un viaggio in Giordania?
Un tour in Giordania ha un costo che parte da 999 euro.
Quali precauzioni bisogna prendere quando si visita la Giordania?
La Giordania è generalmente un paese sicuro per i viaggiatori. Tuttavia, è importante adottare le usuali misure di sicurezza: non esibire oggetti di valore in maniera eccessiva, prestare attenzione ai borseggiatori nelle aree affollate e rispettare le direttive delle autorità locali.
Qual è il periodo migliore per visitare il Mar Morto?
I mesi ideali per godersi il Mar Morto sono febbraio e novembre. In questi periodi, il clima è ottimale per nuotare e per godersi cene all'aria aperta, evitando l'umidità e le temperature elevate che caratterizzano i mesi da maggio a ottobre e il fresco tra dicembre e gennaio.
Cosa si può fare nel Mar Morto?
Ci sono molte attività da fare nel Mar Morto, tra cui:
- Fare il bagno nel punto più basso della Terra.
- Sperimentare un massaggio o trattamenti con il fango.
- Visitare le terme di Hammamat Ma'In.
- Fare arrampicata nel Wadi Mujib.
- Partecipare a escursioni nei dintorni del Mar Morto.
- Esplorare il sito archeologico di Callirrhoe.
- Visitare la necropoli di Bab edh-Dhra'.
- Scoprire le rive selvagge ricoperte di sale.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.