Indice dei contenuti:
Sharjah Dubai rappresenta un duo di città emblematiche negli Emirati Arabi Uniti, con Sharjah che emerge come terza città più popolosa del paese, vantando oltre 1,8 milioni di abitanti. Non solo contribuisce al 7,4% del PIL degli Emirati Arabi Uniti con un'economia robusta di 58,9 miliardi di dollari, ma si distingue anche come un faro di cultura nella regione.
Infatti, l'emirato di Sharjah ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi, essendo stata nominata Capitale della Cultura Islamica nel 2014 e Capitale Mondiale del Libro UNESCO nel 2019. Situata a soli 20 chilometri da Dubai, questa città ha fatto storia nel 2022 diventando il primo settore governativo del Golfo ad adottare la settimana lavorativa di quattro giorni. Con i suoi numerosi musei, la maestosa moschea Al Noor e l'impressionante Eye of Emirates, Sharjah offre un'esperienza culturale autentica che si distingue nettamente dalla sua vicina Dubai.
Gira il mondo con Viaggiare Nel Mondo con i pacchetti viaggi organizzati in tutte le distenazione!
#1. Sharjah: La capitale culturale a pochi passi da Dubai
L'emirato di Sharjah brilla come un gioiello culturale tra gli Emirati Arabi Uniti. Situato a breve distanza da Dubai, Sharjah Dubai rappresenta un binomio territoriale di grande interesse storico e turistico, con caratteristiche distintive che meritano di essere esplorate.
Storia dell'emirato di Sharjah e il suo legame con Dubai
Le radici di Sharjah Dubai affondano in un passato millenario, con origini che risalgono addirittura al 3000 a.C., rendendola una delle città più antiche degli Emirati. Durante i secoli, l'area di Sharjah Dubai ha prosperato come importante centro commerciale sotto il dominio dell'Impero persiano dei Sasanidi fino al 636 d.C.. Successivamente, il territorio di Sharjah Dubai passò sotto il regno di Hormuz nel periodo medievale.
La svolta decisiva nella storia di Sharjah Dubai avvenne quando il clan degli Al Qasimi vi si stabilì nel XVIII secolo, dichiarandone l'indipendenza nel 1727. Nonostante sia stata storicamente la città più importante della regione fino agli anni '20, Sharjah Dubai non riuscì a mantenere il passo con la crescita di Abu Dhabi e Dubai a causa delle sue limitate riserve petrolifere.
Il 2 dicembre 1971, Sharjah Dubai si unì agli altri emirati formando la federazione degli Emirati Arabi Uniti, creando così un legame politico inseparabile con la sua vicina Dubai.
Come Sharjah si differenzia da Dubai: tradizione vs modernità
Mentre Dubai incarna il futuro con i suoi grattacieli avveniristici, Sharjah Dubai rappresenta il cuore culturale del paese. Infatti, nel 1998 Sharjah Dubai è stata designata dall'UNESCO come capitale culturale del mondo arabo, seguita da altri prestigiosi riconoscimenti: Capitale della cultura islamica nel 2014 e Capitale mondiale del libro nel 2019.
Sharjah Dubai offre un'esperienza culturale autentica attraverso:
-
Un patrimonio preservato nel cuore storico della città
-
17 musei che raccontano la storia e l'arte della regione
-
Un equilibrio armonioso tra tradizione e modernità
Sotto la guida dell'attuale sovrano Sultan bin Muhammad Al-Qasimi, grande studioso di storia, Sharjah Dubai ha vissuto una straordinaria trasformazione culturale, diventando un vero e proprio museo a cielo aperto della vita nella regione.
La distanza tra Sharjah e Dubai: solo 20 minuti di viaggio
La prossimità geografica rende Sharjah Dubai una meta facilmente accessibile. La distanza più breve (in linea d'aria) tra Sharjah Dubai è di soli 15,27 km, mentre la distanza stradale varia dai 30,6 ai 38,6 km, percorribile in circa 20-30 minuti in auto.
Per questo motivo, molti lavoratori di Dubai risiedono a Sharjah Dubai approfittando del minor costo della vita. Gli spostamenti tra Sharjah Dubai sono possibili anche con autobus pubblici che partono con frequenza di pochi minuti da varie stazioni di Dubai, con biglietti dal costo contenuto di 7 AED (circa 1,90 USD).
Scopri La Magia della Città di Dubai, Con i Nostri Pacchetti Viaggi Esclusivi!

#2. I tesori culturali di Sharjah da non perdere
La ricchezza culturale di Sharjah Dubai si manifesta attraverso un patrimonio artistico e architettonico straordinario che attende di essere esplorato dai visitatori.
Musei imperdibili: dal Museo della Civiltà Islamica al Museo d'Arte
Il panorama museale di Sharjah Dubai vanta ben 17 istituzioni culturali, con il Museo della Civiltà Islamica che spicca come gioiello imperdibile. Inaugurato nel 2008, questo edificio dalla maestosa cupola dorata custodisce oltre 5.000 manufatti che testimoniano la grandezza della civiltà islamica. Attraverso sette gallerie tematiche, i visitatori possono ammirare preziose opere calligrafiche, rare collezioni di ceramiche e strumenti scientifici che raccontano l'evoluzione tecnologica. Lo Sharjah Art Museum, aperto nel 1997, rappresenta invece il cuore pulsante dell'arte contemporanea dell'emirato di Sharjah Dubai con la sua collezione permanente di opere di artisti provenienti da tutto il mondo arabo.
Le moschee più affascinanti dell'emirato
Tra i simboli architettonici di Sharjah Dubai, la bianchissima Moschea Al Noor domina il panorama cittadino con il suo stile ottomano distintivo. Costruita nel 2005, questa meraviglia si distingue per i suoi due imponenti minareti e le suggestive cupole a cascata. Particolarmente suggestiva quando illuminata dopo il tramonto, la moschea offre visite guidate dove i visitatori possono approfondire la cultura islamica. La Sharjah Mosque, inaugurata nel 2019, rappresenta la più grande moschea dell'emirato di Sharjah Dubai con i suoi impressionanti 190.000 metri quadrati.
Il cuore storico di Sharjah: Heart of Sharjah e i souq tradizionali
Heart of Sharjah Dubai costituisce il più grande progetto di conservazione della regione, mettendo in mostra l'architettura tradizionale e il patrimonio degli Emirati. Il Forte Al Hisn, costruito nel 1823, rappresenta il cuore storico di Sharjah Dubai. Tra i mercati tradizionali, il Blue Souk (Souk Al-Markazi) spicca con i suoi 600 negozi distribuiti su 80.000 metri quadrati, dove si possono trovare gioielli in oro, tappeti persiani e profumi tradizionali. Il Souq Al Arsah, considerato il più antico mercato degli Emirati, offre un'autentica esperienza di shopping con i suoi negozietti che si affacciano su viottoli coperti.
Al Noor Island: natura e arte contemporanea
Al Noor Island Sharjah Dubai è un santuario che celebra la bellezza della natura attraverso l'arte. La Butterfly House ospita oltre 500 specie di farfalle colorate, mentre numerose installazioni artistiche, tra cui la famosa struttura OVO, arricchiscono il paesaggio. Di notte, l'isola si trasforma in un mondo incantato grazie a spettacolari giochi di luce e suono. Con una passerella di 3,5 km e giardini splendidamente curati, questo gioiello di Sharjah Dubai rappresenta una fusione perfetta tra natura e arte contemporanea.

#3. Esperienze autentiche a Sharjah che non troverai a Dubai
A pochi chilometri dalla frenetica Dubai, l'emirato di Sharjah Dubai offre esperienze uniche che riflettono l'autentica cultura emiratina. Ecco tre esperienze che solo Sharjah Dubai può offrire.
Passeggiata lungo la Corniche di Buhaira
La Corniche di Buhaira di Sharjah Dubai si estende lungo l'incantevole Laguna di Khalid, offrendo un'alternativa tranquilla ai lungomare affollati di Dubai. Questo stretto lembo di terra è caratterizzato da marciapiedi punteggiati di palme dove il tempo sembra rallentare, permettendo ai visitatori di apprezzare la bellezza del momento, accompagnati dal suono delle onde e dalla brezza rinfrescante.
Famiglie e turisti frequentano quest'area di Sharjah Dubai per fare picnic sui prati verdeggianti o semplicemente passeggiare ammirando lo skyline che si riflette sull'acqua, creando uno spettacolo quasi magico, specialmente al tramonto. Durante i mesi invernali, da novembre a marzo, l'esperienza diventa particolarmente piacevole grazie al clima mite.
Le numerose caffetterie e ristoranti che costeggiano la Corniche di Sharjah Dubai offrono diverse opzioni gastronomiche, dagli spuntini veloci ai pasti elaborati. Inoltre, la presenza della maestosa Moschea Al Noor, collegata da un ponte pedonale, arricchisce ulteriormente questa esperienza.
Visita al Rain Room: un'installazione artistica unica
Il Rain Room di Sharjah Dubai rappresenta un'esperienza artistica immersiva senza paragoni negli Emirati. Creata dal collettivo Random International, questa straordinaria installazione permanente consente ai visitatori di camminare attraverso una pioggia continua senza bagnarsi.
L'ambiente reattivo, situato in uno spazio sotterraneo oscurato di Al Majarrah a Sharjah Dubai, segue i visitatori mentre si muovono, impedendo alla pioggia di cadere direttamente sopra qualsiasi presenza umana rilevata. L'installazione utilizza 2.500 litri di acqua riciclata e autopulente, controllata attraverso un sistema di telecamere 3D in rete.
Dal suo debutto nel 2018, il Rain Room di Sharjah Dubai ha attratto migliaia di visitatori, simile al successo ottenuto quando era esposto in prestigiosi musei come il MoMA di New York e il Barbican di Londra. I biglietti costano 25 AED per gli adulti e 15 AED per gli studenti.
Escursione nel deserto di Mleiha e il suo centro archeologico
Nella distesa desertica dell'emirato di Sharjah Dubai si trova Mleiha, uno dei siti archeologici più interessanti della regione. Gli scavi hanno portato alla luce una storia umana che risale al Paleolitico (130.000 anni fa), dimostrando che la Penisola Arabica fu il punto di partenza dei primi uomini migrati dall'Africa.
Il Centro Archeologico di Mleiha, inaugurato nel 2016 a Sharjah Dubai, è stato costruito attorno alla tomba di Umm an-Nar e ospita manufatti storici, presentazioni multimediali e un'area ristoro. Nella parte meridionale del Jebel Mleiha si trova Fossil Rock, uno sperone roccioso che conserva resti fossili di animali marini, testimonianza che in epoche passate la zona era ricoperta dal mare.
Oltre all'aspetto storico, Mleiha di Sharjah Dubai offre entusiasmanti attività come escursioni in fuoristrada, passeggiate a cavallo, esperienze in dune-buggy e persino pernottamenti in tenda sotto le stelle per ammirare il cielo notturno. Questo sito, situato a 61 km dalla città di Sharjah Dubai, è facilmente visitabile con una gita in giornata.
Scopri la Moschea di Al Bidya: Storia Millenaria e Architettura!

#4. Come spostarsi da Dubai a Sharjah: opzioni di trasporto
Spostarsi tra Sharjah Dubai rappresenta un aspetto pratico da considerare per chiunque voglia esplorare entrambe le città. Fortunatamente, la vicinanza geografica rende il viaggio relativamente semplice attraverso diverse modalità di trasporto.
In taxi o con auto a noleggio: percorsi e costi
I taxi rappresentano l'opzione più veloce per viaggiare da Sharjah Dubai e viceversa. Un tragitto standard in taxi tra le due città costa circa 124 AED, con una tariffa base di 12 AED e 2,8 AED per chilometro percorso. Il viaggio dura in media 23-26 minuti in condizioni di traffico leggero, coprendo una distanza stradale di circa 36,1 km.
Il noleggio auto offre maggiore flessibilità per esplorare Sharjah Dubai. Diverse compagnie come Europcar operano nell'area con tariffe giornaliere che partono da circa 17,66 €. Per noleggiare un veicolo a Sharjah Dubai, sono necessari: patente di guida valida da almeno 2 anni, documento d'identità, passaporto e carta di credito internazionale per il deposito cauzionale.
Inoltre, esistono servizi di shuttle bus dall'Aeroporto Internazionale di Sharjah Dubai verso Al Ghurair Center a Dubai, con biglietti a 20 AED e partenze frequenti durante il giorno.
Mezzi pubblici tra Dubai e Sharjah: bus e metro
Gli autobus pubblici rappresentano l'opzione più economica per viaggiare tra Sharjah Dubai. I bus partono da varie stazioni di Dubai con biglietti dal costo contenuto di 7 AED (circa 1,90 USD) per tratta. La linea 102 è tra le più convenienti, con un costo tra i 3 e i 7 euro.
I principali collegamenti bus tra Sharjah Dubai includono:
-
Da Global Village 1 a Al Nahda 1, con frequenza ogni 3 ore e durata di circa 1 ora e 5 minuti
-
Da Union Square Bus Station 5 a Sharjah, con partenze ogni 20 minuti
Attualmente non esiste una linea metro diretta tra Sharjah Dubai, ma è possibile utilizzare una combinazione di metro e bus. Si può prendere la metropolitana di Dubai fino alla stazione Centerpoint e poi proseguire con un bus per Sharjah Dubai. Il governo degli Emirati Arabi Uniti ha pianificato una linea metro diretta tra Sharjah Dubai con apertura prevista per il 2025.

#5. Conclusione
Sharjah Dubai rappresenta una destinazione unica che unisce tradizione e modernità a soli 20 minuti dalla metropoli più famosa degli Emirati. Mentre Dubai attrae con i suoi grattacieli scintillanti, Sharjah Dubai affascina i visitatori con il suo patrimonio culturale autentico, i suoi 17 musei e le esperienze uniche come il Rain Room e il centro archeologico di Mleiha.
L'emirato di Sharjah Dubai si distingue infatti come custode della cultura emiratina, offrendo ai visitatori un'immersione profonda nelle tradizioni locali attraverso i suoi souq storici, le maestose moschee e la tranquilla Corniche di Buhaira. La facilità di accesso tra Sharjah Dubai, sia con mezzi pubblici che privati, permette ai turisti di esplorare entrambe le città senza difficoltà.
Chi desidera scoprire il vero volto degli Emirati Arabi Uniti troverà in Sharjah Dubai una destinazione che sa coniugare perfettamente il rispetto delle tradizioni con le comodità moderne, regalando un'esperienza di viaggio indimenticabile nel cuore culturale del paese.
Vivi un Compleanno indimenticabili e Crea Ricordi indimenticabili. La tua celebrazione perfetta ti aspetta Nella Città di Dubai!

#6. FAQs
Q1. Come si può raggiungere Sharjah da Dubai?
Ci sono diverse opzioni per spostarsi tra Sharjah e Dubai. Il modo più veloce è in taxi, con un costo di circa 124 AED e un tempo di percorrenza di 23-26 minuti. L'opzione più economica è l'autobus pubblico, con biglietti a partire da 7 AED. È anche possibile noleggiare un'auto per maggiore flessibilità.
Q2. Quali sono le principali attrazioni culturali da visitare a Sharjah?
Sharjah offre numerose attrazioni culturali, tra cui 17 musei come il Museo della Civiltà Islamica e lo Sharjah Art Museum. Da non perdere sono anche la maestosa Moschea Al Noor, il cuore storico di Heart of Sharjah, i souq tradizionali come il Blue Souk, e Al Noor Island con la sua Butterfly House e installazioni artistiche.
Q3. In cosa si differenzia Sharjah da Dubai?
Mentre Dubai è nota per la sua modernità e i grattacieli, Sharjah si distingue come capitale culturale degli Emirati Arabi Uniti. Offre un'esperienza più autentica e tradizionale, con un ricco patrimonio storico, numerosi musei e un'atmosfera più tranquilla rispetto alla frenetica Dubai.
Q4. Quali esperienze uniche si possono vivere a Sharjah?
A Sharjah si possono vivere esperienze autentiche come una passeggiata lungo la Corniche di Buhaira, la visita al Rain Room, un'installazione artistica interattiva unica, e un'escursione nel deserto di Mleiha con il suo centro archeologico, che offre un viaggio nella storia antica della regione.
Q5. Quanto dista Sharjah da Dubai e quanto tempo ci vuole per spostarsi tra le due città?
Sharjah si trova a soli 20 chilometri da Dubai. La distanza stradale varia dai 30,6 ai 38,6 km, percorribile in circa 20-30 minuti in auto. Questa vicinanza rende Sharjah una meta facilmente accessibile per chi soggiorna a Dubai e desidera esplorare un altro aspetto degli Emirati Arabi Uniti.
Altri Articoli
Il Cairo è la capitale dell'Egitto. Infatti ci sono tante cose vedere al Cairo tra cui le Piramidi di Giza, Saqqara, il Museo Egizio....ecc. Vieni con noi e scoprirai tutte le cose da fare al Cairo. Visitare Il Cairo con noi sarà un'esperienza indimenticabile.
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!