Indice dei contenuti:
Segreti della Moschea Sheikh Zayed: Quello Che Nessuno Ti Dice
La Sheikh Zayed Mosque rappresenta una delle meraviglie architettoniche più straordinarie del mondo, con una capacità di accogliere oltre 40.000 fedeli contemporaneamente. Questa maestosa struttura, completata nel 2007, si estende su un'area di oltre 12 ettari, vantando 82 cupole e 1.096 colonne impreziosite da oro e pietre preziose.
La Grande Moschea dello Sceicco Zayed non è solo un luogo di culto, infatti custodisce record mondiali impressionanti. In particolare, nella sala di preghiera principale si trova il tappeto annodato a mano più grande del mondo, che misura 5.627 metri quadrati e pesa 35 tonnellate. Inoltre, sette maestosi lampadari in oro e cristalli Swarovski decorano gli interni, con il più grande che raggiunge un diametro di 10 metri e un peso di 12 tonnellate.
Questo articolo svelerà i segreti meno conosciuti e le caratteristiche nascoste di questo straordinario monumento architettonico, che unisce stili ottomani, moreschi e indo-islamici in un'armonia perfetta di bellezza e spiritualità.
Gira il mondo con Viaggiare Nel Mondo con i nostri pacchetti viaggio organizzati!
#1. Storia Segreta della Sheikh Zayed Mosque
Le origini della Sheikh Zayed Mosque risalgono alla fine degli anni '80, quando nacquero le prime considerazioni per la sua costruzione. Successivamente, il 5 novembre 1996, iniziarono i lavori che si protrassero fino al 2007.
La visione originale dello Sceicco Zayed
Il progetto della Sheikh Zayed Mosque nacque dalla visione illuminata dello Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, primo presidente degli Emirati Arabi Uniti. La sua aspirazione principale era quella di creare un edificio che incarnasse la moderazione dell'Islam. Inoltre, lo Sceicco desiderava fortemente che la moschea diventasse un punto di riferimento religioso e culturale, nonché una piattaforma per promuovere il dialogo interculturale.
Per realizzare questo ambizioso progetto, lo Sceicco Zayed coinvolse artisti e artigiani provenienti da numerosi paesi, tra cui Cina, Germania, India, Iran, Italia, Macedonia, Malesia, Marocco, Nuova Zelanda, Pakistan, Regno Unito e Turchia. Questa collaborazione internazionale ha visto l'impiego di oltre 3.000 artigiani e 38 rinomate imprese di costruzione.
Il significato dei simboli nascosti
L'architettura della Sheikh Zayed Mosque racchiude numerosi simboli e significati profondi. Il marmo bianco, che ricopre oltre 165.000 metri quadrati della superficie, rappresenta la purezza e la pace. Le 82 cupole, ispirate agli stili marocchino e moghul, simboleggiano l'unione delle diverse tradizioni islamiche.
Un elemento particolarmente significativo è il sistema di illuminazione innovativo che riflette il ciclo lunare. Questo sofisticato meccanismo proietta nuvole bluastre sulle pareti bianche della moschea, creando un effetto visivo che cambia quotidianamente per enfatizzare le comunanze culturali.
I motivi floreali che decorano il cortile, opera dell'artista britannico Kevin Dean, rappresentano un altro simbolo importante. Dean scelse fiori provenienti dal Medio Oriente, come tulipani, gigli e iris, per incarnare la visione dello Sceicco di unire il mondo attraverso l'arte. Analogamente, le piscine riflettenti che circondano la moschea non sono solo elementi decorativi ma rappresentano un importante elemento dell'architettura islamica, occupando un'area totale di 7.000 metri quadrati.
La Sheikh Zayed Mosque supera la sua funzione di luogo di culto per assumere un ruolo culturale e civico attivo, promuovendo il messaggio degli Emirati Arabi Uniti di coesistenza, pace e armonia tra le diverse culture del mondo.
Esplora Dubai: un viaggio mozzafiato tra mercati profumati, spiagge paradisiache e architetture futuristiche!

#2. Dettagli Architettonici Mai Rivelati
La costruzione della Sheikh Zayed Mosque ha richiesto tecniche ingegneristiche all'avanguardia e materiali preziosi provenienti da ogni angolo del mondo. Durante l'edificazione di questo capolavoro architettonico, sono stati impiegati 210.000 metri cubi di cemento e 33.000 tonnellate di armature in acciaio.
Tecniche costruttive innovative
La Sheikh Zayed Mosque si distingue per l'utilizzo di tecnologie costruttive innovative. L'edificio è stato innalzato su un terreno rialzato di 10 metri per garantire la visibilità delle cupole anche a grande distanza. Inoltre, un sofisticato sistema di climatizzazione ad induzione è stato installato per mantenere temperature confortevoli all'interno della struttura.
Materiali preziosi sconosciuti
I materiali utilizzati nella Sheikh Zayed Mosque provengono da diverse parti del mondo, ciascuno scelto per le sue caratteristiche uniche:
-
Il marmo Sivec dalla Macedonia brilla per la sua tonalità bianca naturale che amplifica la luminosità dell'edificio
-
Il marmo Makrana dall'India, lo stesso utilizzato nel Taj Mahal, è stato selezionato per la sua robustezza
-
I marmi East White e Ming Green dalla Cina contribuiscono con le loro texture distintive agli intricati design degli interni
Le 96 colonne interne sono state decorate come palme rovesciate utilizzando pietre semipreziose, tra cui madreperla, agata rossa, lapislazzuli e ametista.
Segreti delle cupole
Le 82 cupole della Sheikh Zayed Mosque nascondono dettagli architettonici sorprendenti. Sotto ciascuna delle tre cupole principali, che sovrastano le sale di preghiera, si trovano elaborati disegni con versetti coranici placcati in oro, realizzati utilizzando la tecnica del gesso rinforzato con vetro.
Un sistema di illuminazione innovativo, composto da 22 torri faro, crea effetti luminosi spettacolari sulle cupole. L'intensità della luce varia in base al calendario lunare, passando da una tenue luce grigia durante la luna nuova a un blu brillante durante la luna piena. Questa caratteristica unica rende la Sheikh Zayed Mosque un esempio straordinario di come l'architettura tradizionale possa fondersi con la tecnologia moderna.

#3. Elementi Nascosti della Grande Moschea
Sotto la maestosa facciata della Grande Moschea dello Sceicco Zayed si nasconde un intricato sistema di passaggi e spazi poco conosciuti che aggiungono ulteriore fascino a questo straordinario edificio.
Passaggi sotterranei poco noti
Un complesso labirinto sotterraneo accoglie i visitatori della Sheikh Zayed Mosque attraverso una moderna galleria commerciale. Questo spazio nascosto, climatizzato e dotato di numerosi servizi, funge da punto di accesso principale alla moschea. I visitatori attraversano questo passaggio prima di emergere nei magnifici giardini attraverso scale mobili strategicamente posizionate.
Il percorso sotterraneo include:
-
Negozi specializzati e caffetterie
-
Servizi igienici moderni
-
Centro visitatori con controlli di sicurezza
-
Tunnel climatizzato simile a quelli aeroportuali
Al termine di questo percorso nascosto, una navetta gratuita trasporta i fedeli fino all'ingresso principale della moschea.
Sale di preghiera segrete
La Grande Moschea dello Sceicco Zayed custodisce spazi di preghiera riservati e poco conosciuti. Oltre alla maestosa sala principale, esistono due sale di preghiera addizionali, ciascuna con una capacità di 1.500 fedeli. Una di queste è dedicata esclusivamente alle donne, caratterizzata da archi in stile moresco e pareti finemente intarsiate.
La sala di preghiera principale, nascosta sotto la cupola centrale, può ospitare circa 7.800 fedeli. Questi spazi sacri sono stati progettati seguendo rigorosi principi di simmetria islamica, dove ogni elemento si riflette specularmente creando un'atmosfera di perfetta armonia.
Particolarmente affascinante è l'atmosfera che regna in questi ambienti nascosti. Nonostante l'affluenza di visitatori, le sale mantengono un'aura di profonda tranquillità. Il silenzio reverenziale permette di apprezzare appieno i dettagli architettonici, dalle colonne intarsiate ai soffitti decorati.
Nel minareto nord-orientale si trova inoltre una biblioteca segreta che custodisce preziosi volumi sulla cultura islamica, aggiungendo un ulteriore strato di mistero a questo straordinario edificio religioso.
Vivi il sogno a 7 stelle nel Burj Khalifa : dove il lusso tocca il cielo di Dubai e ogni desiderio diventa realtà!

#4. Curiosità Sorprendenti della Moschea
I record mondiali della Sheikh Zayed Mosque non si limitano alla sua grandezza architettonica. Questa meraviglia degli Emirati Arabi nasconde primati sorprendenti che la rendono ancora più affascinante.
Record mondiali non pubblicizzati
Nella sala principale della Sheikh Zayed Mosque si trova il tappeto annodato a mano più grande del mondo, un'opera straordinaria che misura 5.627 metri quadrati. Questo capolavoro, realizzato dall'artista iraniano Ali Khaliqi, contiene circa 2,268 miliardi di nodi. Il tappeto, del peso di 35 tonnellate, è stato prodotto utilizzando lana proveniente dall'Iran e dalla Nuova Zelanda.
Inoltre, la Sheikh Zayed Mosque vanta il lampadario più grande presente all'interno di una moschea e il terzo più grande del mondo. Questo maestoso lampadario, realizzato con cristalli Swarovski dall'azienda Faustig di Monaco di Baviera, misura 10 metri di diametro e 15 metri di altezza.
Il cortile della moschea presenta il più grande mosaico di marmo al mondo, che si estende per circa 17.000 metri quadrati. Questo straordinario mosaico floreale rappresenta un'altra testimonianza dell'eccellenza artistica della moschea.
Storie degli artigiani
La realizzazione della Sheikh Zayed Mosque ha coinvolto oltre 3.000 artigiani provenienti da 38 aziende diverse. Il tappeto principale, ad esempio, ha richiesto il lavoro di circa 1.300 artigiani per due anni. Gli artisti hanno dedicato otto mesi alla fase di progettazione e dodici mesi alla realizzazione dei nodi.
Un dettaglio particolare riguarda le linee di preghiera sul tappeto, create non attraverso cuciture ma mediante una tecnica speciale di rasatura che ha lasciato elevate 32 linee nella sala principale. Il design include motivi floreali e islamici, con medaglioni posizionati strategicamente sotto i lampadari per riflettere la loro luce.
Le 96 colonne interne sono state decorate con intarsi di pietre dure e madreperla, mentre i 99 nomi di Dio nel Corano sono stati incisi sul muro della Qibla con la tradizionale calligrafia cufica dal rinomato calligrafo emiratino Mohammed Mandi Al Tamimi.

#5. Conclusione
La Sheikh Zayed Mosque rappresenta indubbiamente una delle più straordinarie testimonianze dell'architettura islamica contemporanea. Questa maestosa struttura unisce sapientemente elementi tradizionali con innovazioni tecnologiche all'avanguardia, creando un'armonia perfetta tra passato e presente.
La visione dello Sceicco Zayed si è concretizzata in ogni dettaglio di questa meraviglia architettonica, dai preziosi materiali provenienti da tutto il mondo alle tecniche costruttive innovative. Certamente, i record mondiali della Sheikh Zayed Mosque, come il tappeto più grande del mondo e i maestosi lampadari, testimoniano la grandiosità di questo progetto che va oltre la sua funzione religiosa.
Gli spazi nascosti, i passaggi sotterranei e le sale di preghiera segrete aggiungono ulteriori strati di fascino a questo straordinario edificio. La Sheikh Zayed Mosque non è solamente un luogo di culto, ma rappresenta un simbolo vivente di dialogo interculturale e armonia tra le diverse tradizioni.
Questa meraviglia architettonica continua a stupire visitatori da tutto il mondo, incarnando perfettamente la visione di unità e pace tanto cara al suo fondatore. La Sheikh Zayed Mosque rimane una testimonianza tangibile di come l'eccellenza artistica, la spiritualità e l'innovazione tecnologica possano fondersi in un'unica, straordinaria opera.
Viaggi a Dubai e scopri Ia Moschea Sheikh Zayed e l'anima segreta di Dubai con un Viaggio Organizzato di 7 Giorni!

#6. FAQs
Q1. Quali sono le regole di abbigliamento per visitare la Grande Moschea Sheikh Zayed?
Per visitare la moschea, è necessario indossare abiti che coprano braccia e gambe fino alle caviglie, sia per gli uomini che per le donne. Questo dress code rispettoso è essenziale per accedere a questo luogo sacro.
Q2. Chi è stato il visionario dietro la costruzione della Grande Moschea Sheikh Zayed?
La moschea è stata concepita dallo Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, primo presidente degli Emirati Arabi Uniti. La sua visione era di creare un edificio che incarnasse la moderazione dell'Islam e promuovesse il dialogo interculturale.
Q3. Quali sono gli orari di visita della Grande Moschea Sheikh Zayed?
La moschea è aperta ai visitatori tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00, con l'ultimo ingresso alle 21:30. Il venerdì, giorno sacro per i musulmani, l'accesso è consentito dalle 16:00 alle 22:00 solo ai fedeli.
Q4. Quali record mondiali detiene la Grande Moschea Sheikh Zayed?
La moschea vanta diversi primati, tra cui il tappeto annodato a mano più grande del mondo nella sala principale, che misura 5.627 metri quadrati, e il lampadario più grande presente in una moschea, con un diametro di 10 metri.
Q5. Quali dettagli architettonici unici caratterizzano la Grande Moschea Sheikh Zayed?
La moschea presenta 82 cupole, un sistema di illuminazione che riflette il ciclo lunare, e un cortile con il più grande mosaico di marmo al mondo. L'edificio combina stili ottomani, moreschi e indo-islamici, utilizzando materiali pregiati provenienti da tutto il mondo.
Altri Articoli
Il Cairo è la capitale dell'Egitto. Infatti ci sono tante cose vedere al Cairo tra cui le Piramidi di Giza, Saqqara, il Museo Egizio....ecc. Vieni con noi e scoprirai tutte le cose da fare al Cairo. Visitare Il Cairo con noi sarà un'esperienza indimenticabile.
La Necropoli di Giza è la meta turistica per la visita alle Piramidi di Giza, Piramidi di Cheope, Piramide di Micerino, Piramide di Chefren, Sfinge. Nella Necropoli di Giza goderai del fascino che ha avuto la civiltà egizia.
Khan el Khalili è il più grande, famoso e antichissimo mercato al Cairo. La visita al mercato di Khan el Khalili sarà l'esperienza più travolgente che tu possa provare in un mercato.