Indice dei contenuti:
Marocco racconta una storia climatica affascinante attraverso i suoi paesaggi contrastanti. Le città costiere cullano i visitatori con temperature mediterranee gradevoli, mentre il deserto sfida l'immaginazione con picchi estivi di 50°C. Questa dualità climatica rende cruciale la scelta del periodo giusto per esplorare questo straordinario paese nordafricano.
Gli esperti del territorio identificano due stagioni ottimali per la visita: primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre). Durante questi mesi, il clima si rivela particolarmente clemente, regalando temperature ideali per scoprire ogni angolo del paese. Ottobre emerge come il mese d'oro per gli esploratori: le città imperiali svelano i loro tesori sotto un cielo terso, mentre le montagne dell'Atlante offrono panorami mozzafiato. L'inverno, dal canto suo, regala condizioni perfette per avventurarsi nel mistico Sahara.
Questa guida del tuo viaggio in Marocco svela i segreti climatici di ogni stagione marocchina, accompagnando il viaggiatore attraverso un viaggio che spazia dalle animate medine costiere alle maestose dune dorate del deserto. Le peculiarità di ogni regione si intrecciano con i ritmi delle stagioni, creando un mosaico di esperienze uniche da vivere nel momento più propizio
Gira il mondo con Viaggiare nel Mondo con i viaggi dove l'emozioni senza fine!
#1. Guida Climatica Completa per andare in viaggio in Marocco
Il territorio marocchino disegna una tela climatica straordinaria, dove quattro zone distinte - mediterranea, oceanica, desertica e continentale - dipingono scenari meteorologici unici.
Temperature e precipitazioni mensili
Il termometro racconta storie diverse attraverso le regioni marocchine. Marrakech vive estati ardenti con picchi di 37°C a luglio, per poi addolcirsi fino a 6°C nelle notti invernali. Casablanca, accarezzata dalle brezze atlantiche, mantiene un carattere più temperato: il mercurio oscilla dolcemente dai 13°C di gennaio ai 24°C di agosto.
Le piogge scelgono i mesi tra novembre e marzo per danzare sul territorio. Marrakech riceve il suo massimo dono acqueo a novembre, misurando 36 millimetri. Le coste settentrionali, più generose, accolgono fino a 800 millimetri di pioggia nell'arco dell'anno.
Microclimi regionali
La fascia mediterranea sfoggia il suo classico temperamento: inverni clementi ma piovosi si alternano a estati soleggiate. La costa atlantica rivela un carattere particolare, regalando estati fresche e ventilate, con Essaouira protagonista di questo spettacolo climatico.
L'entroterra svela un'anima più continentale, dove le temperature giocano ad altalena tra giorno e notte. Le montagne dell'Atlante custodiscono il loro segreto invernale: temperature sotto zero e candide nevicate oltre i 2.000 metri tingono di bianco le vette.
Fenomeni meteorologici da considerare
Il chergui, vento ribelle del deserto, irrompe talvolta sulla scena costiera, spingendo il termometro oltre i 40°C. Ma le fedeli brezze marine vegliano sulla costa, mitigando la calura estiva e tessendo, all'alba, misteriosi veli di nebbia.
Scopri il Marocco con il cuore e scegli tra i pacchetti viaggi organizzati!

#2. Pianificare per Stagione
Il calendario marocchino svela quattro atti distinti, ciascuno portatore di esperienze uniche per chi desidera scoprire questo affascinante paese.
Inverno (dicembre-febbraio) il miglior perido per andare in viaggio in Marocco : cosa aspettarsi
Le città imperiali indossano il loro abito invernale con temperature diurne che danzano tra i 10°C e i 20°C. Il deserto mostra il suo volto più austero durante le ore notturne, quando il termometro si avvicina allo zero. Ma l'inverno marocchino riserva una sorpresa inattesa: l'Alto Atlante si trasforma in un paradiso sciistico presso Oukaimeden, dove moderne seggiovie servono un mosaico di piste, includendo 8 tracciati rossi e 2 neri per gli spiriti più audaci.
Primavera (marzo-maggio): attività consigliate
La primavera dipinge il Marocco con pennellate di vita e colore. Tafraoute si veste di bianco con la fioritura dei mandorli da febbraio a marzo, mentre Kelaat M'gouna celebra la sua danza floreale con il Festival delle Rose tra aprile e maggio. Il sole accarezza la terra con temperature tra i 25°C e i 32°C, creando lo scenario perfetto per:
-
Perdersi nei labirinti dei souk tradizionali
-
Svelare i segreti delle città imperiali
-
Immergersi nei festival culturali
-
Conquistare i sentieri dell'Atlante
Estate e autunno: pro e contro
L'estate accende le città interne con temperature che superano i 40°C, mentre la costa regala refrigerio: Agadir brilla con 300 giorni di sole temperato all'anno. L'autunno porta con sé una dolce quiete turistica e temperature più clementi. I mercati si trasformano in giardini di profumi e sapori, dove frutta secca e spezie raccontano storie di raccolti. Il deserto, finalmente più mite, invita gli esploratori a scoprire i suoi misteri.

#3. Le Migliori Destinazioni Mensili
Per andare in viaggio in Marocco devi sapere che ogni angolo del Marocco custodisce il suo momento magico, un periodo dell'anno in cui la sua bellezza raggiunge l'apice, dettato dai ritmi del clima locale.
Città imperiali: calendario ottimale
Le antiche capitali svelano i loro tesori con maggior splendore durante primavera e autunno. Marrakech e Fes mostrano il loro volto più accogliente tra marzo e maggio, quando il termometro danza elegantemente tra i 20°C e i 25°C. Ottobre dipinge Rabat e Meknes con pennellate di luce dorata, regalando giornate asciutte e luminose. L'estate, tuttavia, trasforma Marrakech e Fes in fornaci ardenti, suggerendo agli esploratori di muoversi nelle prime luci dell'alba.
Destinazioni costiere: quando andare in viaggio in Marocco
Le perle della costa brillano tutto l'anno. Essaouira, sentinella dell'Atlantico, accoglie l'estate con una danza di venti che addolciscono la calura. Il litorale atlantico racconta una storia di equilibrio termico: dai 13°C di gennaio ai 24°C di agosto. Mentre l'interno brucia sotto il sole estivo, le coste offrono un rifugio rinfrescante, cullate da una fedele brezza marina.
Zone desertiche: periodi ideali
Il Sahara richiede rispetto e saggezza nel pianificare la visita. Le notti invernali di gennaio e febbraio sussurrano a 2°C, mentre l'estate ruggisce con temperature diurne di 50°C. Le dune di Erg Chebbi svelano i loro segreti in tre momenti privilegiati:
-
Marzo-maggio: il risveglio primaverile del deserto
-
Settembre-novembre: l'armonia tra giorno e notte
-
Dicembre-febbraio: l'energia delle giornate cristalline
Ottobre emerge come il narratore perfetto delle storie del deserto, regalando un equilibrio climatico che accarezza sia il giorno che la notte. Le temperature moderate permettono di abbracciare l'essenza del Sahara senza gli estremi che caratterizzano altre stagioni.
Preparati a esplorare il Marocco come un vero insider! Leggi la guida completa per un’avventura autentica. Tocca qui!

#4. Consigli Pratici di Viaggio in Marocco
Il viaggio in Marocco richiede l'arte della preparazione meticolosa, dalla scelta dell'equipaggiamento alla gestione delle risorse.
Cosa mettere in valigia nel tuo viaggio in Marocco per ogni stagione
Il guardaroba marocchino racconta una storia di equilibrio tra comfort e rispetto culturale. L'estate richiede tessuti leggeri che danzano con la brezza, ma la tradizione sussurra di coprire braccia e gambe con grazia. Il sole del Marocco domanda rispetto: un cappello a tesa larga e occhiali scuri diventano fedeli alleati del viaggiatore.
L'inverno, specialmente tra le vette dell'Atlante, chiede:
-
Strati protettivi e giacche accoglienti
-
Calzature robuste per l'avventura
-
Protezione dalla pioggia che talvolta bacia la terra
Trasporti e sistemazioni consigliate
La rete dei trasporti marocchina tesse una tela di possibilità. Il treno emerge come messaggero veloce tra le città principali - Tangeri saluta Casablanca in appena 2 ore e 10 minuti. Le strade urbane vedono danzare i "petit taxi", mentre i "grand taxi" collegano i centri più distanti.
Il riposo trova casa in oltre 251.000 letti sparsi tra hotel, riad e pensioni. I riad, gioielli della medina, sussurrano storie millenarie, mentre gli hotel moderni abbracciano il viaggiatore con comfort familiari.
Budget e prezzi stagionali
Il costo del viaggio segue il ritmo delle stagioni. Due viaggiatori possono danzare attraverso il Marocco con 83€ al giorno, ospitalità e sapori inclusi. La melodia di due settimane risuona intorno ai 1.900€ per una coppia.
La tavola marocchina sorride al portafoglio: i prezzi cantano note del 46% più basse rispetto all'Italia, con pasti che oscillano tra 1,9€ e 7,4€ per persona. Gli alloggi seguono lo stesso ritmo economico, costando il 45% in meno, con una notte che danza tra i 26€ e i 271€.

#5. Conclusione
Il Marocco svela i suoi tesori attraverso il ritmo delle stagioni. Primavera e autunno emergono come narratori privilegiati di questa terra millenaria, dipingendo paesaggi con temperature che accarezzano i viaggiatori tra i 20°C e i 25°C.
Per migliorare il tuo viaggio in Marocco devi sapere che ogni regione racconta la sua storia unica attraverso il calendario. Le città imperiali, Marrakech e Fes, sfoggiano il loro splendore primaverile come gioielli incastonati nel tempo. Le coste sussurrano dolci melodie estive, mentre il Sahara rivela i suoi segreti più intimi tra settembre e novembre, quando il clima diventa suo complice gentile.
La magia del Marocco si rivela anche nei numeri: i prezzi, inferiori del 45% rispetto all'Italia, permettono di tessere sogni con un budget di 83€ al giorno per due persone. Questa generosità economica apre le porte a un mondo di souq profumati, riad centenari e tradizioni ancestrali.
La chiave per andare in viaggio in Marocco è svelare i misteri marocchini risiede nell'arte della pianificazione, un mosaico dove ogni tessera climatica trova il suo posto perfetto. Chi dedica tempo a questo rituale viene ricompensato con un viaggio dove antico e moderno danzano insieme, creando memorie che brillano come le stelle del deserto.
Vivi l'eleganza di Marocco con il nostro pacchetto esclusivo!

#6. FAQs
Q1. Qual è il periodo migliore per andare in viaggio in Marocco?
La primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) sono considerati i periodi migliori per visitare il Marocco. Le temperature sono piacevoli, oscillando tra i 20°C e i 25°C, ideali per esplorare le città imperiali e le diverse regioni del paese.
Q2. Come sono le temperature estive in Marocco?
Durante l'estate, le temperature in Marocco possono essere molto elevate, superando i 40°C nelle zone interne e desertiche. Tuttavia, le località costiere come Essaouira e Agadir offrono un clima più mite grazie alle brezze marine, rendendole mete ideali per la stagione estiva.
Q3. Quando è consigliabile ad andare a viaggio in Marocco?
Il periodo migliore per visitare Marrakech è durante la primavera (marzo-maggio) o l'autunno (settembre-novembre). In questi mesi, le temperature sono piacevoli, oscillando tra i 20°C e i 25°C, ideali per esplorare la città senza il caldo intenso dell'estate.
Q4. Che clima si può aspettare in Marocco a febbraio?
Febbraio in Marocco è caratterizzato da temperature fresche ma generalmente miti. Nelle città come Marrakech, la temperatura media si aggira intorno ai 15°C. È un buon periodo per visitare il paese, ma è consigliabile portare abiti caldi per le serate più fresche.
Q5. Quanto costa in media un viaggio in Marocco?
Un budget giornaliero medio per due persone in Marocco si aggira intorno agli 83€, includendo alloggio e pasti. I prezzi sono generalmente inferiori del 45% rispetto all'Italia. Per un soggiorno di due settimane, è consigliabile preventivare circa 1.900€ per due persone.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.